Mario Morgoni
«Tra gli atti che preparano la strada a regimi antidemocratici, quelli che riguardano l’intolleranza contro la cultura e l’arte sono di una inquietante premonizione». Così il deputato del Pd Mario Morgoni replica alle parole del collega leghista Tullio Patassini, che stamattina – insieme al commissario per le Marche Paolo Arrigoni -, ha inveito contro l’amministrazione di Macerata accusandola di aver avuto un qualche ruolo nelle scelte registiche del Flauto Magico firmato da Graham Vick (leggi l’articolo). Un’opera che ha diviso il pubblico e che ha messo in scena molti simboli della società contemporanea, compresa una ruspa di salviniana memoria. Un elemento, tra gli altri, che non è affatto piaciuto ai leghisti che hanno puntato il dito contro il Pd locale. Morgoni sottolinea che «in effetti l’arte e la cultura, con il loro bisogno di libertà di espressione, rappresentano per chiunque voglia imporre un pensiero unico, un insopportabile ostacolo. L’onorevole Patassini, a dispetto della sua indole mite e gioviale, con il suo intervento sulla Prima del “Flauto Magico” sembra collocarsi dentro questo non certo encomiabile filone. Non entro nel merito della qualità dell’evento culturale, pure apprezzato, ma lanciare gli schizzi di fango della polemica politica contro questa rappresentazione appare francamente grottesco».
La ruspa nell’allestimento del Flauto magico
Patassini e Arrigoni hanno tirato in ballo nella critica al Flauto Magico di Vick, anche l’omicidio brutale di Pamela Mastropietro. «Io credo – dice Morgoni -, che Macerata e tutta la nostra comunità non meritino certe esibizioni di bassa lega così come, dopo la tragedia immane dell’efferato assassinio di Pamela non avrebbero meritato che un energumeno che il partito di Patassini aveva candidato alle amministrative di Corridonia, girasse per la città sparando addosso a persone innocenti e indifese. E per concludere, Macerata non avrebbe meritato neanche la vergogna di troppe persone apertamente simpatizzanti verso questo non esemplare concittadino. Quella offesa al senso di umanità ha reso ancora più grande la tragedia di Pamela, e più assordanti i colpi di pistola di Traini». L’accusato numero uno dalla Lega, il sindaco Romano Carancini, ha preferito non replicare direttamente ma ha affidato a qualche riga su Facebook una stilettata al deputato del Carroccio. Il sindaco cita infatti l’articolo del Sole 24 ore, che parla del Flauto magico di Macerata come dell'”avvenimento teatrale dell’estate non solo italiana”. «Dedicato – aggiunge Carancini nel post – al parlamentare del nostro territorio onorevole sig. Tullio Patassini».
La Lega è rozza, non può amare la cultura
La Lega il peggio del peggio, Patissini chi? Perché non critica la scelta del suo segretario che ha fatto eleggere nel parlamento un condannato in 1 grado perché si è fregato 49 milioni di euro degli italiani .
La Lega sara' rozza ... ma chi e' favorevole all immigrazione e' un fuori di testa che pur di sostenere il proprio colore politico mette a rischio la propria vita e quella dei suoi cari
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La cosa più interessante di questo articolo di Morgoni è il post di Carancini: che signore! Alle elementari facevo battute più argute.
Per Morgoni. La Lega non poteva immaginare che Luca Traini, persona fragile prima che energumeno, avrebbe fatto quel che invece ha fatto. E’ poi scorretto sfruttare vicende tragiche per portare l’acqua al proprio mulino e ciò anche se lo fa l’avversario politico.
..al di là della comicità di Carancini (!!), la sinistra si è chiesta, se pur vagamente, se la scelta del regista sull’attualità contemporanea fosse stata quella di mostrare gli italiani che non arrivano a fine mese (mentre molti di quelli che non scappano da nessuna guerra vengono mantenuti in albergo), oppure gli italiani, soprattutto anziani, che vivono nella paura, dato che molte delle nostre città e provincie sono diventate dei bronx piene di clandestini, spacciatori e non solo, a cielo aperto, oppure di molti lavoratori dei mezzi pubblici, aggrediti, se non massacrati, solo perché hanno chiesto un biglietto ad un immigrato o ad un clandestino (con la ‘contemporaneità’ mi fermo qui, per non ‘infierire’ ulteriormente e per non mancare di rispetto ad una povera ragazza che non c’è più) che reazioni ci sarebbero state!? Chissà, quindi, come avrebbe reagito Morgoni se, dopo una rappresentazione con quest’altra ‘contemporaneità’, i ‘buonisti’ maceratesi si fossero scagliati contro questo che lui chiama ‘pensiero unico’, e lo chiama probabilmente così perché lo conosce molto bene. Giuseppe.
Gli sciacalli rossi sono rimasti in pochi in Parlamento. Quelli in Comune e Regione sono alla canna del gas. Saranno travolti a breve.
MS quale sarebbe la battuta di Carancini?
Iacobini, la Lega ha costruito una parte consistente delle sue fortune elettorali sulla pelle della povera Pamela . Quindi se parli di scorrettezze , di sfruttamento, o io direi , di indegne speculazioni della politica per portare l’ acqua al proprio mulino devi rivolgere le tue lezioni al partito di Luca Traini .
Per Morgoni. E’ vero, ma se uno (la Lega) compie un’operazione scorretta (sfruttamento di una tragedia per fini di propaganda elettorale) l’altro (l’avversario politico) sbaglia a compierne un’altra altrettanto scorretta.
Caro Morgoni,
l’unico regime antidemocratico (della cui democrazia può fregiarsene solo nel nome) è caduto alle ultime elezioni.
PD si chiamava. PD.
E’ caduto ma gli ultimi cocci pur rimanendo pochi, sono alquanto rumorosi.
@Gisberto Paoloni che scrive su FB:
preferisco una lega rozza ma dalla parte del cittadino piuttosto che una sinistra saccente (neanche colta – si guardi il ministro dell’istruzione..) che ostenta in modo irritante un’erudizione o una cultura più presunta che reale e che se ne frega dei propri concittadini. E si arricchisce sulla pelle dei cittadini del sud del mondo.
Per Iacobini : Infatti io non ho fatto alcuna azione scorretta ma mi sono limitato ad una considerazione , sempre che mi sia permesso.
Povero Carancini…come ‘ bambini piccoli sbatte i piedi e cita fonti che ritenere di parte e’ dir poco dato che se ascoltasse e leggesse il sole 24 ore che e’ organo di confindustria capirebbe che il filo conduttore e’ quello e solamente quello di sparare a zero sul nuovo governo quindi tale articoletto non fa’ eccezione.
Per IL Morgoni che dire…si commenta da solo e presto con la fine del mandato non si commentera’ piu’…tic toc..tic..toc..
Caro Banci, non dovresti preoccuparti di quanto si e’ fatto male il PD il 4 Marzo, ma piuttosto di quanto si e’ fatto male il paese ad affidarsi a degli autentici ciarlatani.
Accidenti il paese MOrgoni si e’ fatto male ad affidarsi a voi ed a Napolitano in tutti questi anni .Solo perche’ siamo in italia e siamo fin troppo civili siete rimasti in sella cosi’ a lungo con il solo e dichiarato scopo di distruggere il nostro paese ed arricchire un elite In altri luoghi vi avrebbero tirato giu’ dagli scranni con la forza.
Non so se lei On. Morgoni abbia il dono della chiaroveggenza per prevedere i danni che farà questo governo.
Mi sembra ancora un pò presto per trarre conclusioni.
L’unica cosa certa che possiamo giudicare è il passato, e qui il PD di danni ne ha fatti e tanti.
Inequivocabilmente.
Un articolo che oggettivamente aiuta la discussione:
http://temi.repubblica.it/micromega-online/non-ne-posso-piu-la-maglietta-rossa-e-limpotenza-della-sinistra/.
Gualtiero Ceresani , vieni tu a tirarci giù dagli scranni se non sei solo un insignificante chiacchierone !
Egregio Banci , non serve la chiaroveggenza per vedere il disastro di questo governo , sarebbe sufficiente non essere accecati dalla faziosità .
Per Morgoni. E’ un chiaro sfottò parlare così (vieni tu a tirarci giù dagli scranni) quando si gode dell’immunità parlamentare!
Vedo che nei commenti la messa in scena dell’opera non frega a nessuno. Non avendola ancora vista non posso giudicarla, ma di sicura posso affermare che un regista è libero di reinterpretare un’opera teatrale come meglio crede, purché fatta “con arte”. Anche il pubblico è libero di criticare, purché motivando il suo giudizio. Una volta tutto ciò sarebbe stato lapalissiano…ma i tempi cambiano.
P.S. Comunque “nostre città e provincie sono diventate dei bronx piene di clandestini, spacciatori e non solo”… nun se pole sentì più!
La libertà d’espressione non prevede il diritto di oltraggiare Mozart: non si può chiamare “Il Flauto Magico” una roba che tutt’al più potrebbe dirsi “Lo Zufolo di Totti”…
Oh Morgoni…caro Morgoni…sarebbe difficile tirare giu’ dallo scranno…chi e’ solo e costantemente seduto su di uno sgabellino di plastica…peraltro manifestando un “difettuccio” di fabbricazione che tutti gli esponenti del PD…brrr..solo scrivere le iniziali mi provoca dolori intestinali acutissimi….la supponenza!!!!
Egregio signor Sagripanti (delle ore 14.12): Lei sostiene che quello che riporta un mio commento (una parte) ‘nun se pole sentì più’!! Il fatto è, egregio signor Sagripanti, che non è importante o meno se si possa sentire o scrivere, il fatto è che, purtroppo, il bronx si vede, e chi, anche in questo caso, fa finta di non vedere, è come il ‘..peggior sordo di colui che non vuol sentire’; ma, ahimé, i paraocchi sono stati sempre efficaci strumenti politici di molti. Giuseppe.
Ceresani, ti rinnovo l’ invito , se non sei un ominicchio e non parli a vanvera vieni tu a tirarmi giù dallo scranno . Altrimenti non insistere ad emettere incomprensibili rutti…
Ma complimenti Morgoni,,,lei non sta facendo altro che confermare quello che tutti pensano del pd e dei suoi esponenti,,supponenti,ottusi etc,,,etc,,,e chapeau per la sua signorilita’…un vero gentleman….
ah peraltro Morgoni si prepari..potrebbe anche arrivarle una bella querela…
Quel che mi meraviglia è che CM non moderi certi commenti. Paura dell’autorità?
Francamente è triste che si parli di immigrazione e campi ROM quando su questo stesso sito leggiamo la notizia di nostri concittadini disoccupati che, sopraffatti dalla disperazione, si impiccano. Ed è ancora più triste che si usi l’opera per far passare un messaggio che sa troppo di politico.
La solidarietà è una bella cosa ma dovremmo sentirci liberi di indirizzarla molto più vicino, sul nostro territorio, invece che in mezzo al mare. Non possiamo fisicamente aiutare tutti e non dovremmo sentirci obbligati da un comune senso morale a scegliere da che parte stare.
Non dovrebbe, inoltre, pensarci un inglese a voler sottointendere che la politica che gli italiani hanno deciso di votare possa essere dubbia: che pensi a fare musica… o alla politica migratoria britannica che Salvini, in confronto, è il buon samaritano!
Sig. Ceresani , lei ha detto testualmente : “ siamo fin troppo civili, in altri paesi vi avrebbero tirato giù dagli scranni con la forza “. Dopo una mascalzonata di questo genere lei cerca la mia signorilità . Si dia una rinfrescata alle idee e si comporti da persona seria . E quanto alla minaccia delle querele rischia seriamente di scadere nel patetico .
Per avere cognizione delle differenze tra PCI e PD, anche in tema di signorilità, sarebbe bene secondo me leggersi la biografia del politico e partigiano italiano Giancarlo Pajetta (1911 – 1990): https://it.wikipedia.org/wiki/Gian_Carlo_Pajetta.
Morgoni credo che lei..badi bene del lei…non del tu come qualcuno invece in post resi con un linguaggio da caserma e che risulta essere ancora un rappresentante delle nostre istituzioni ha inopportunamente scritto…si sia sentito piccato da una considerazione che la maggior parte degli italiani ha fatto in passato.Peraltro essendo una considerazione poteva pensare di contrargomentare in modo coerente e non sconnesso come il primo degli ultras ad una partita di calcio a cui mancando argomenti validi di contrapposizione cerca vanamente di insultare e provare a passare alle maniere forti.Buona giornata
Ceresani, non è la prima volta che il soprannominato perde le staffe, non so se perde anche la sua signorilità perché non ho mai capito se ce l’ahahahahahah. Comunque anche in questo ultimo passaggio da prova della sua coerenza per non scadere nel patetico minacciando querele. Lui non minaccia, le fa direttamente, lo sa bene e lo so bene. Quindi adesso sai qualcosa di più sul tuo post-corrispondente. Ieri sprovvisto di mezzo di comunicazione non ho potuto allacciare una discussione sull’arte di cui Morgoni non mi sembra che abbia una visione così erudita. Se è vero che l’arte è anche libertà di espressione, non è detto che oltraggiarla sia simile ad osannarla, anzi. Comunque ognuno ha la sua visione. La mia, la voglio proporre con un semplice esempio: se un elefante evacua in maniera massiccia sul selciato o sulla pista o comunque dove è solito farla, almeno che non assuma una forma tale da poter essere definita artistica, rimane una deiezione qualunque ma se nel farla anche senza strane forme, centrando un piedistallo o uno scranno, quella si che è indiscutibilmente arte, anche perché creata dalla fantasia dell’animale.
E’ inaccettabile che un personaggio pubblico, politico, risponda in questo modo a un cittadino che dovrebbe rappresentare e da cui è anche pagato.
Non posso che rivolgere tutta la mia solidarietà al Sig. Ceresani, nelle cui parole non v’è stata ombra di insulto personale, al contrario di quelli da lui ricevuti: “insignificante ominicchio chiacchierone che emette rutti”.
Gli esponenti del PD dovrebbero invece ringraziare che esistono lega e M5S, perché convogliano l’odio dei cittadini verso un canale pacifico, evitando lo scenario evocato dal Ceresani.
Lega…odio…canale pacifico!ah!ah!ah!ah!ah!ah!ah!neanche Berlusconi ne raccontava di cosi ridicole.
Signor Ceresani, lei non ha fatto una considerazione , lei non ha fatto una considerazione ma un’ affermazione violenta sostenendo che in altri paesi ci avrebbero tirato giù dagli scranni con la forza . Se lei si aspettava un mio cortese riscontro vuol dire che non si rende conto delle affermazioni che lei stesso pronuncia . Quindi la invito a ritirare questa stupidaggine ripristinando un clima di rispetto se vuole dialogare . Altrimenti le confermo i miei giudizi .
Vorrei inoltre invitare il sig. Banci a riflettere sul fatto che se si pretende da un personaggio pubblico, in virtu’ delle responsabilità che ricopre , toni misurati e gentili , sarbbe opportuno e coerente con questa premessa che anche chi si rivolge ad un personaggio pubblico lo faccia rispettando la responsabilita’ e la funzione che lo che lo stesso ricopre .
Altrimenti arriveremmo a teorizzare che verso un personaggio pubblico , proprio in quanto tale , e’ autorizzato l’ insulto mentre il personaggio pubblico non ha nessun diritto di difendersi dalle offese.
A Micucci non ho nulla da dire, sarà lui stesso a spiegare in altre sedi le sue affermazioni .
Caro Morgoni nel dibattito e sui toni sono con lei e con la sua verve,ma da politico del PD(vertici compresi)dovrebbe interrogarsi sul perche’ molti italiani anche di sinistra hanno scelto le ruspe,evidentemente non andava tutto bene come dicevate.Anch’io da comunista non trovo punti d’incntro con il PD con Renzi ancora meno.Onde evitare regimi antidemocratici non sarebbe opportuno un confronto serio a sinistra? Distini saluti.
Morgoni, comincia a spiegare tu perché sei cosi detestato.In altre sedi io potrei dire solo la mia opinione che poi non mi pare si allontani molto da tante altre. Poi tu sei un personaggio pubblico perché spesso e volentieri compari dappertutto, sennò chi parlerebbe mai di te. Almeno, ogni tanto cerca di parlare di qualcosa che conosci o che perlomeno abbia una parvenza di verità. Se ricordo bene solo una volta mi sono trovato d’accordo con te anche se era solo la solita becera propaganda che ti fai usando tutto ciò che ti mette in luce, chiaramente alquanto sinistra ma non di sinistra. Morgoni Morgoni, abbiamo tutti dei limiti, peccato che la presunzione accechi.
Per fare confronti seri a sinistra (cos’è la direzione di una curva, di un vicolo, la posizione di una cantina rispetto alla destra?) ci vorrebbero persone serie, perlomeno non tra renziani puri come il Morgoni si è sempre classificato. Adesso pretendere che residuati politici del dopo Renzi siano seri o sappiano su che cosa ragionare sapendo benissimo che quello che hanno combinato, speravano forse che sarebbe sfuggito ai loro elettori più attenti e pretendere l’impossibile. Morgoni rappresenta il Pd,più ancora di Renzi perché oltre all’accettazione delle qualità del capo, mette in mostra anche le sue, dando quel risultato che non scrivo non per una eventuale nuova denuncia ma per la mia condizione di moderato perenne che a volte arriva su CM quando si parla già d’altro e sapere che un Morgoni oltre agli articoli per lui molto ma molto controproducenti ma insufficienti, visto che è stato rieletto per la sua fedeltà ( e anche qui non ne dico la qualità ), viene subito postato nonostante il contenuto tanto intelligente, mi innervosisce e questo non mi piace.
Sig. Morgoni la prego continui con i suoi post siamo un gruppo di amici in vacanza e stiamo scommettendo sul prossimo “Non si permetta lei non sa chi sono io!!”.
Signor Morgoni cosa dovrei ritrattare ??? come affermato anche in altri post non da me scritti io non ho insultato nessuno ne ho fatto dichiarazioni terroristiche…ISIS docet???? IL problema della comprensione…dell’italiano e delle sue sfumature esiste ahime.Buon pomeriggio
omunque Devo dire Morgoni che dibattere con lei e’ quasi diventato un esercizio di stile…
State sereni!
Raccogliamo la sfida di Poloni. Ecco un pezzo dell’indimenticabile Totò, intitolato Totò e l’onorevole Trombetta:
https://www.youtube.com/watch?v=AQPLMvRbPBc
Signor Vallesi non esageri, bastava un semplice “esimio”. A parte gli scherzi mi dica dei bronx della nostra provincia, dati alla mano, quali paesi sono pieni di clandestini ad esempio, pieni e non poche persone. Comunque ci vedo benissimo (grazie ai miei occhiali s’intende) e posso affermare che alcuni paesi hanno qualche problema e altri meno, non lo nego, ma di qui a dire bronx e pieni ce ne corre.
Mi fa piacere che la mia presa di posizione abbia suscitato un dibattito così ampio . Vuol dire che il tema era di sicuro interesse e questo mi gratifica perché chi fa politica deve essere capace di rappresentare e confrontarsi con interessi e sensibilità diffuse . Non mi scoraggiano certo le critiche che sono sempre legittime e devo dire che non mi scoraggia neanche la derisione e lo scherno di alcuni per i quali provo una solidale compassione. Chi invece va oltre e si spinge alla diffamazione si vedrà costretto a rispondere di fronte ad un giudice delle proprie affermazioni ed a risarcire gli eventuali danni . Devo dire però che questi ultimi sono casi più unici che rari di soggetti che non sono in grado di controllare il proprio linguaggio, forse perché spinti da uno stato d’ animo di rancorosa esagitazione.
Onorevole, lei dice: “questo mi gratifica perché chi fa politica deve essere capace di rappresentare e confrontarsi con interessi e sensibilità diffuse”. Se è per questo si immagini quanto sono gratificati i politici ora al Governo, visto il consenso ricevuto. Questo introduce l’argomento del capire perché gli elettori si sono spostati, sbagliando o no, a destra, non sentendosi più rappresentati dalla sinistra. Solo per la politica immigratoria?
Egregio signor Sagripanti, cosa vuole che le dica, mah..così, ‘per rinfrancar lo spirito, tra una battuta e l’altra, provi un nuovo paio di occhiali’!! Con affetto. Giuseppe.
Onorevole Morgoni,
anche se l’ultima volta che le ho rivolto due semplici domande non mi ha risposto (si/no) e ha detto che ero fuori di me stesso, vorrei farle altre due semplici domande la cui risposta è sempre un SI oppure un NO.
Lei ha assistito alla rappresentazione dell’opera?
Se Si ha avuto agevolazioni per l’ingresso?
Sperando che questa volta la sua risposta non sia irriguardosa la saluto cordialmente e senza rancore
Esimio sig. Vallesi, lei mi porti “un paio” di dati certi, e io modificherò le mie osservazioni. Da vicino poi ci leggo molto bene…Ricambio l’affetto. Roberto.
Egregio signor Sagripanti, come le torno a ripetere, non servono i dati, basta che Lei si faccia un giro per Civitanova o nei pressi della stazione ferroviaria a certe ore, ed anche dietro la stazione, o nei pressi di certa ‘movida’, si fa per dire, notturna, e vedrà con i suoi occhi, dato che dice di vederci molto bene, il multiculturalismo (leggi bronx), che si va sempre più trasformando in ‘multidelinquenzialismo’, ed anche io ci vedo ancora abbastanza bene. Fuori da supermercati, poi, cosa crede che siano tutti quei diversamente colorati che chiedono l’elemosina, dei poveri migranti che muoiono di fame o piuttosto africani, mantenuti dallo Stato italiano, che sono stati posizionati lì dal ‘caporale’ mafioso che li sfrutta anche!! Le garantisco poi che non mi sono nemmeno troppo ‘allargato’, in questo momento non ho né tempo, né, sinceramente, voglia. Tuttavia negli ultimi mesi i fenomeni sono un po’ più sotto controllo, e questo, che che se ne dica male o bene, anche grazie a questa nuova amministrazione. Ossequi. gv
Voglio scusarmi con Cronache Maceratesi e con tutti i lettori per la definizione che ho dato di ‘diversamente colorati’, per indicare i migranti che sono arrivati in Italia, frutto della foga, senza riflettere, con la quale ho scritto il commento, sempre se verrà pubblicato. Grazie. gv