Marco Ribechi

Marco Ribechi


Utente dal
8/4/2010


Totale commenti
403

  • Ecco il nuovo largo Li Madou.
    Iommi: «Tornerà com’era in origine»
    Serie di appalti per i cantieri Pnrr

    1 - Mar 2, 2023 - 12:06 Vai al commento »
    Bello vedere come si continua a girare attorno a piazza della Libertà che invece resta il simbolo dello scempio
  • Sferisterio, si cambia strategia
    Annunciate le date della stagione
    alla vigilia della Bit

    2 - Feb 9, 2023 - 19:16 Vai al commento »
    Se il capodanno della città dove vivere e lavorare è stato organizzato in un giorno 10 per la stagione lirica sono pure troppi.... basta copiare dal cartellone dell'arena di Verona!
  • Carmen, Traviata e Lucia di Lammermoor
    Il Cda dello Sferisterio ha approvato
    il cartellone della stagione 2023

    3 - Gen 11, 2023 - 10:55 Vai al commento »
    In realtà le opere quest'anno saranno quattro... una si è appena conclusa con la quarta replica del capolavoro di Leoncavallo
  • Macerata-Alice e la festa di non Capodanno

    4 - Gen 7, 2023 - 12:15 Vai al commento »
    Se qui si scomoda il cappellaio Matto allora per la stagione lirica tirerei in ballo la Regina di cuori con il suo memorabile "Tagliatele la testa"... si sono tagliate tutte le teste utili per lasciare il vuoto più totale. Ne saranno contenti esercenti, ristoratori, commercianti, albergatori (se ancora esistono) e tutti quelli che dicevano "la peggiore amministrazione nella storia di Macerata" forse pensando al futuro più che al passato. in ogni caso varrebbe la pena sottolineare l'ottimo servizio che questi signori stanno facendo per la città dove "vivere e lavorare".... come dire operazione perfettamente riuscita ma il paziente è morto
  • Parma ha scelto Luciano Messi
    come sovrintendente del Regio
    A casa di Verdi la laurea non serve

    5 - Dic 15, 2022 - 11:27 Vai al commento »
    Viste le sue competenze e capacità è giusto che sia andato in una città più sviluppata in una regione più sviluppata. A Macerata non serve l'eccellenza, qui la mediocrità è già un successo.
  • Restyling per i sanpietrini del centro
    «Via XX settembre è solo l’inizio
    del più grande piano di riqualificazione»

    6 - Nov 8, 2022 - 18:41 Vai al commento »
    "Visione"!! Nel 2022 ancora le auto nella piazza più antica e bella della città e si parla di visione! con lo specchietto retrovisore forse! Il silenzio dell'assessore Iommi sulla deturpazione del centro storico, proprio lui difensore della storicità, è imbarazzante, piazza della libertà è diventata la vergogna della città
  • Fluo Party, presa d’assalto
    piazza della Libertà

    7 - Ott 4, 2022 - 10:14 Vai al commento »
    chissà perché quando devono rendere la piazza attrattiva tolgono le auto... stavano così bene!
  • Messi confermato
    vicepresidente di Federvivo

    8 - Set 22, 2022 - 20:09 Vai al commento »
    e la laurea??!
  • Chiara Ferragni fuori dal cda Tod’s?
    No, perde solo i requisiti
    di “consigliere indipendente”

    9 - Set 8, 2022 - 10:32 Vai al commento »
    probabilmente le hanno chiesto la laurea...
  • Sferisterio, Messi ufficialmente fuori
    Il sindaco lo ringrazia, il Cda no
    Ricotta (Pd): «Opera buffa in due atti»

    10 - Set 7, 2022 - 22:18 Vai al commento »
    La cosa divertente è che si stanno dimenticando i 7 anni virtuosi da incassi record battuti di anno in anno che coincidono con il rilancio dello Sferisterio dopo gestioni disastrose
  • Sferisterio, sovrintendente con laurea
    Il Cda vota il bando, sindaco furente
    Messi sembra fuori gioco

    11 - Set 6, 2022 - 23:46 Vai al commento »
    Macerata è l'unica città dove quello che funziona bene si cambia e quello che va male si lascia: vedi Sferisterio nel primo caso e parcheggi in piazza nel secondo. D'altronde si sa: chi brilla per capacità fa infuriare i mediocri che, per apparire meno incompetenti, possono solo infangare i migliori. Dal presidente della provincia e sindaco ci si aspetta in ogni caso più potere decisionale, è la seconda volta che gli fanno marameo
  • «Raccolte oltre mille firme
    contro la pista da sci in sintetico»

    12 - Apr 26, 2022 - 15:54 Vai al commento »
    Civitanova Dubai e Macerata Cortina, è proprio vero che abbiamo tutto in una regione!
  • Musicultura incorona
    Francesco Lettieri (FOTO/VIDEO)

    13 - Giu 24, 2019 - 15:10 Vai al commento »
    @Monica Sempreverde Grazie, molto gentile!
  • Ops, mi si è sbriciolato un Tulli

    14 - Mag 2, 2019 - 22:26 Vai al commento »
    È qualcosa di imperdonabile, è evidente che chi faceva i lavori, oltre ad essere privo di ogni premura, non era neanche stato avvisato dell'importanza dell'opera ed è proprio qui che si giocherà il rimbalzo di responsabilità. Una impresa se avvisata di norma fa quello per cui la si paga, anche l'ultimo dei traslocatori sa che non deve rompere gli oggetti che maneggia. Per Davoli: nonostante il tono scherzoso la rabbia si capisce eccome, in questa vicenda c'è del grottesco per non dire ridicolo.
  • Antichi egizi nel Maceratese:
    il culto di Iside nella storia pagana
    del Santissimo Crocifisso di Treia

    15 - Dic 5, 2017 - 17:22 Vai al commento »
    Il Gruppo The X-Plan si scusa con i lettori di Cronache Maceratesi per un'imprecisione sul significato del collegamento tra Serapide e Lucrezia Sabina dovuta a una parziale trascrizione. La versione completa è la seguente: "Gia’ nel XVI e XVII secolo, tra i vari ritrovamenti archeologici nell’area del convento, fu rinvenuta una testa di Giove Capitolino (o Turrito) e una figura femminile che dapprima era stata associata a Lucretia Sabina ma anche ad una piu' generica Venere; nonostante i due volti siano stati rinvenuti nella stessa area e pertanto citati insieme "come parte di un gruppo ben conosciuto", successivamente (Susini, 1967) la testa di Giove Capitolino fu riconosciuta come immagine di Serapide."
  • Hotel House, ultimatum del sindaco:
    “Lavori entro l’8 dicembre o sgombero”

    16 - Set 8, 2017 - 15:07 Vai al commento »
    Tanto non può farlo lo sgombro, sono proclami inutili. esistono delle regole internazionali che non possono essere cambiate da un sindaco di un paesino. primo tra tutti non si possono buttare in in strada minori. il sindaco più che altro dovrebbe iniziare a lavorare in maniera seria su una problematica che non riguarda solo il suo comune ma tutta la provincia per non dire la regione.
  • “Con la Rata
    è morta una parte di me”

    17 - Ago 27, 2017 - 20:18 Vai al commento »
    La cosa veramente triste è che sono stati spesi circa 800mila euro per costruire una gabbia inutile attorno all'Helvia Recina perchè la campagna elettorale vinta da Carancini si è giocata sulle sorti della squadra di calcio che ora vediamo che fine ha fatto e da chi era amministrata. Non sulla sanità per assicurare migliori cure ai malati, non sulla scuola per creare menti illuminate volte al miglioramento della società, non sull'ambiente per rinfoltire quei poveri sfortunati spazi vedi che fanno da intercalare all'asfalto, non sulla viabilità per assicurare qualche incidente in meno all'anno, non sulla sicurezza per far vivere i cittadini in maggiore tranquillità. Non su tutto questo ma SU LO PALLO' per accontentare una parte della cittadinanza che ha fatto più rumore degli altri e che lo considera una fede. Allora io da contribuente gradirei per prima cosa i soldi venissero spesi con più lungimiranza e a favore della collettività perchè ad essi appartengono e in secondo luogo se si sceglie di spenderli per lo sport, diritto sacrosanto e attività fondamentale per ogni bambino, mi piacerebbe che non si pensi solo A LU PALLO' ma a tutte le attività motorie che agiscono nel silenzio ma che sicuramente creano meno divisioni del calcio, e per questo non hanno bisogno di barriere/ gabbia simili a quelle che si usano per contenere le bestie. Se la Rata farà un anno di stop ce ne faremo una ragione. Questo è solo un parere, non me ne se ne voglia.
  • Lo Sferisterio parla tedesco:
    il documentario del guru Holender
    sulla tv della Redbull

    18 - Ago 16, 2017 - 18:54 Vai al commento »
    Gentile Fabio Salvucci il documentario non è visibile in Italia perchè è una produzione interamente eseguita da Servus TV che va in onda nei paesi di lingua tedesca. E' una loro decisione. Comunque la tv ha anche un sito internet in cui credo potrà vederlo in streaming. Come giornalista di Cronache Maceratesi continuerò a seguire la vicenda e quando sarà trasmesso cercherò di informare i lettori anche sulle eventuali modalità per visonarlo dall'Italia(se sarà possibile). Buona giornata
  • Bello Figo canta lo stesso,
    concerto segreto dopo l’annullamento
    (foto/video)

    19 - Lug 8, 2017 - 15:02 Vai al commento »
    la vera questione è perché scegliere sempre il trash... perché invitare e offrire uno spettacolo spazzatura quando si potrebbe offrire qualcosa di qualità? Perché dare risalto a qualcosa che non lo merita? questa è la risposta che vorrei dagli organizzatori del festival
  • Querce secolari abbattute,
    per fare posto a strada e parcheggio

    20 - Mar 15, 2016 - 12:20 Vai al commento »
    Il parcheggio di una azienda privata è di pubblica utilità?
  • Abbandona scatoloni pieni in strada,
    l’assessore Iesari: “Si deve vergognare”

    21 - Dic 14, 2015 - 1:55 Vai al commento »
    Sotto casa mia tutti i giorni succede la stessa cosa, scatoloni, tv, poltrone, tavole da stiro, mobili, sacchi contenenti ogni cosa, un triciclo... La lista é lunga. E abito in centro, via Santa Maria della Porta. Per rispondere a Gattari ho fatto anche gli appostamenti ma non riesco a pizzicarli. E succede ad ogni ora, all'improvviso trovo la spazzatura. Sono sicuro che a lasciarla sono persone del vicinato perché nessuno verrebbe da fuori a scaricare lì, ma niente, impossibile beccarli. Ma allora mi chiedo: se si iniziano a fare multe salatissime scommettiamo che smettono? Ho fatto varie segnalazioni ma neanche un cartello hanno appeso. E siccome spesso ci sono sacchetti conferiti in giornate sbagliate mi chiedo anche: ma il chip a che serve? @Tamara Moroni non è necessario dire sempre il bastian contrario. A me sinceramente dà fastidio vedere gente che abbandona spazzatura per strada. E non per la tassa sui rifiuti ma per una questione ambientale visto che la differenziata la faccio per rispettare l'ambiente. Seguendo il suo ragionamento allora si potrebbe fare tutti come Remigio, il fratello di Vitellozzo in "Non ci resta che piangere" che appena sveglio si alza e urina dalla finestra al secondo piano. Forse è questa la mancanza di vita a cui allude ma quello era il mille e quattrocento... anzi quasi mille e cinque.
  • Mister Bucchi si sfoga con la città:
    “Clima negativo,
    mi aspettavo 4mila persone”

    22 - Nov 22, 2015 - 13:16 Vai al commento »
    io credo che il prezzo del biglietto sia troppo caro. inoltre si dovrebbe dare la possibilità di acquistarlo il giorno stesso della partita. questo porterebbe sicuramente più persone allo stadio
  • Laura Boccanera è diventata mamma
    Benvenuta Eleonora

    23 - Nov 1, 2015 - 0:06 Vai al commento »
    WOW!! Nata nel giorno della conquista della vetta della serie C e della storica vittoria sulla Spal! La piccolina promette bene!
  • Una mascotte per la Maceratese
    Il nome lo sceglieranno i tifosi

    24 - Ott 23, 2015 - 19:31 Vai al commento »
    Io lo chiamerei Helvio
  • Piazza piena per Di Battista:
    “Il Pd è un cancro politico”

    25 - Mag 25, 2015 - 18:17 Vai al commento »
    @Nicola Lalla, ha detto bene, era il 1984, 31 anni fa. I tempi sono cambiati e non è più necessario sostare in piazza con 7 auto. Sinceramente da cittadino preferisco vedere i tavolini di un'attività commerciale con persone e turisti che possono sostare placidamente in piazza e gustarsi una bella giornata di sole mangiando e bevendo qualcosa piuttosto che trovare il parcheggio della polizia.
  • “Multato perchè stavo lavorando”
    Lo sfogo di un artigiano

    26 - Mag 10, 2015 - 16:41 Vai al commento »
    Probabilmente l'artigiano sapeva di queste regole anche prima di entrare, non è che se uno lavora può fare quello che vuole, sono migliaia le persone che lavorano a Macerata, non è che ognuno fa di testa sua. Anch'io lavoravo in centro a Recanati ma non mi è mai saltato in testa di chiedere un posto auto in virtù del mio lavoro, parcheggiavo per le mura e andavo a piedi.
  • Giallo agli Antichi Forni,
    forzate due porte

    27 - Feb 3, 2015 - 15:18 Vai al commento »
    Gentile Giuseppe M. sono l'autore dell'articolo. Non so quale sia il suo coinvolgimento nell'esibizione ma comunque vorrei per prima cosa comunicarle che non abbiamo ricevuto alcun invito per la conferenza stampa, oppure è passato inosservato non certo per colpa in quanto riceviamo centinaia di mail al giorno. Se lo avessimo ricevuto saremmo stati lieti di sponsorizzare l'evento allo stesso modo di come trattiamo tutte le iniziative culturali/artistiche in città. Se ho commesso delle imprecisioni la inviterei ad inviarci una mail con le dovute precisazioni e provvederò a correggere l'articolo. Cordiali saluti Marco Ribechi
  • Maceratese, passo Falso in casa
    Il Giulianova strappa il pari

    28 - Gen 4, 2015 - 18:26 Vai al commento »
    Zitto pescià che pure la rata ha avuto occasioni per vincere c'é solo stato un grande portiere altrimenti stavate a -4... ve stamo a spetta' per favve passa' i sogni di gloria...
  • Pettinari spegne i termosifoni negli uffici
    “Scelta etica, dobbiamo ridurre i costi”

    29 - Dic 29, 2014 - 20:18 Vai al commento »
    Poteva accorgersene quando sono stati fatti gli scempi di fotovoltaico nelle nostre campagne... ne prendeva una decina, li metteva sui tetti degli edifici pubblici e il riscaldamento ce l'aveva gratis senza fare tanto populimso. Sta gente non se deve fa mai più vedere, dicono due str...ate e credono di essere moderni e al passo coi tempi... Andate a vedere che sito internet ridicolo che ha, sembra fatto nel 1996... Sta gente che vive in un mondo tutto suo poi pretende di governare ed essere vicino ai problemi reali... ma datte foco almeno il calore lo produci!!
  • Mazzata inaspettata sulla Maceratese
    1500 euro di multa alla società

    30 - Dic 18, 2014 - 17:40 Vai al commento »
    2000 euro di multa alla questura per aver fatto entrare bombe e fumogeni no? Eppure il biglietto era nominale e le perquisizioni potevano essere effettuate... chi li deve perquisire i tifosi ospiti, Tom Giocattoli?
  • Villa Lauri negli accordi Unimc-Cina,
    in arrivo 4 milioni di euro

    31 - Dic 16, 2014 - 17:11 Vai al commento »
    La cina non fa nulla di diverso da quello che hanno fatto tutti i paesi ricchi nella storia. Dobbiamo capire che ormai siamo un paese povero che non conta più niente, i cinesi sono più di 2 miliardi ben vengano a villa Lauri che ora è un rudere inutilizzato perchè i grandi italiani non sono in grado di tutelare i propri patrimoni. Che comprino tutto anche il nostro governo, meglio un governo straniero che uno di parassiti interni.
  • Petizione online per il Cinema Italia
    Uncinetti: “Riapriremo per Natale”

    32 - Dic 1, 2014 - 12:14 Vai al commento »
    Ben vengano gli aiuti ma come al solito non possono essere in perdita. il cinema é comunque gestito male basti pensare che non hanno neanche un distributore di bottigliette d'acqua. Chi chiede aiuti deve poi dimostrare di far rendere quella attivitá e non restare sempre appeso alla mammella pubblica
  • Pista di pattinaggio in piazza,
    barista si incatena per protesta

    33 - Nov 24, 2014 - 19:51 Vai al commento »
    Classico esempio di commerciante incapace che appena gli sposti di un millimetro le sue abitudini si dispera e non riesce a vedere l'opportunità di avere una pista da pattinaggio di fronte al suo bar. Vergogna, se dovesse chiudere se lo merita per l'ottusità.
  • Strage di multe nel giorno delle lauree
    Sos parcheggi a Vallebona

    34 - Nov 22, 2014 - 12:28 Vai al commento »
    Condivido ció che di e la vedo a allegra...macchina al parcheggio sferisterio (2 euro al giorno) e navetta fino all'universitá. Quando mi sono laureato a Bologna i miei hanno pavato piú di 12 euro per un parcheggio fuori cittá ma nessuno ha pensato di protestare col sindaco.
  • Tentato furto al bar Nanà,
    4 ladri ripresi dalle telecamere
    Il titolare:”Non denuncio, non serve”

    35 - Nov 10, 2014 - 18:31 Vai al commento »
    E invece sbaglia...la denuncia va fatta anche nel caso non sia efficace per il suo singolo caso.
  • Cane azzannato al collo
    Choc in corso Cavour

    36 - Ott 26, 2014 - 13:18 Vai al commento »
    Non vorrei sbagliarmi ma per questi cani non c'era la legge sulla museruola obbligatoria??
  • Utilizzare meglio il brand Recanati, il sindaco Fiordomo a scuola di economia

    37 - Ott 22, 2014 - 12:28 Vai al commento »
    Il sindaco di Recanati è un grande... se posso permettermi un consiglio pedonalizzi il centro, è invivibile sembra di passeggiare in superstrada
  • Ballerine in nero al night,
    15mila euro di multa al titolare

    38 - Ott 20, 2014 - 18:59 Vai al commento »
    C'è solo un locale notturno a Macerata con "ballerine" "spogliarelliste" più optional... è il Tartaruga il grande Inominato di questo centro... chissà perchè...
  • Trio Civitanova sfiora il blitz a Falconara

    39 - Nov 26, 2014 - 19:11 Vai al commento »
    magari se si incatena di nuovo ottiene anche che gli automobilisti potranno pattinare in macchina
  • Orologio della Torre,
    il maestro Gorla ha terminato i lavori

    40 - Ott 10, 2014 - 15:25 Vai al commento »
    Caro John Galt, non penso che tu abbia più esperienza di me per quanto riguarda l'estero... cmq ho studiato a Bologna e vissuto quasi 10 anni in altri paesi europei e non. Mi dispiace che tu sia così disfattista perchè se noi abitanti di Macerata non riconosciamo il valore della città e di quello che offre difficilmente potremmo comunicarlo agli stranieri. Ti dico che nel mondo città molto peggio della nostra sono vendute come tesori. Per quanto riguarda palazzo Ricci credo sia estremamente difficile trovare in una città di 55 mila abitanti una collezione così preziosa sul 900. Contiene tutte le tematiche espresse alla collezione del 900 a Milano, naturalmente in scala ridotta. Solo che a Milano paghi 12 euro qui è gratuita con visita guidata di un'ora. Trova un'altra città in Italia che ti offre questo. Lo Sferisterio, per quanto i Maceratesi continuino a fare le capre e a parlarne male è il secondo teatro d'opera più importante in Italia. Più di 3000 posti a serata non ha ed è più o meno tutto esaurito ad ogni rappresentazione. Non avrebbe senso portare più spettatori di quelli che possiamo accogliere. L'università di Macerata è una delle poche università in Italia che non sta soffrendo per il calo di iscritti. Le università italiane sono pietose in generale ma qui l'offerta formativa è buona e te lo dimostrano anche gli stranieri che si iscrivono. Ci sono vari progetti per gli studenti e grandissime connessioni con l'estero (tanto che l'ufficio relazioni internazionali non riesce ad assegnare tutte le borse di mobilità che ha a disposizione). E' sicuramente il primo centro culturale delle Marche neanche Urbino regge il confronto. La torre non è unica al mondo, lo è l'orologio che la impreziosisce. Il fatto di fare delle opere come l'orologio non significa che le altre debbano essere bloccate, credo che i fondi di investimento per lo sport e la cultura siano contabilizzati in maniera diversa. Se hai degli amici stranieri che non sono mai stati a MC fagli fare un giro e vedi se ti dicono che la città fa schifo oppure che è un peccato che non sia famosa all'estero...
    41 - Ott 10, 2014 - 14:09 Vai al commento »
    Caro John Galt, il mio commento sull'animo umano e il valore della bellezza ha senso eccome, visto anche che il Rinascimento italiano è tutt'ora dopo 500 anni la principale attrattiva della nostra penisola... ma non mi aspetto che tutti ne comprendano la portata, per questo vorrei sperare di convincerti facendo un altro ragionamento prettamente economico. Immagina il comune di Macerata come un'azienda che investe su un bene immobile (l'orologio). Tempi di ammortamento 20 anni. Prendiamo la cifra di 600.000 euro (non so se ci siano dei fondi nazionali o europei, cmq il ragionamento si può fare anche con altre cifre). 600.000 euro / 20 anni fa 30 mila euro all'anno, diviso 12 sono 2.500 euro al mese. Tra 20 anni avrai ripagato un'opera d'arte che resterà per sempre ad ornamento della tua città. Ora Quanti appassionati di orologi ci sono al mondo? milioni. Quante riviste specializzate ci sono al mondo? direi almeno una per ogni stato, quella italiana si chiama orologi. Considerando che l'orologio della nostra torre sarà unico al mondo è lecito pensare che con dei semplici pubblicati stampa arriveranno dei giornalisti per fare un articolino nei loro stati. Inoltre anche qualche trasmissione Tv alla sereno variabile. Se consideri il costo di questa operazione pubblicitaria che otterremmo gratuitamente e lo sottrai ai 2500 euro al mese di investimento, la cifra diventa quasi ridicola. Ma c'è di più: quanti milioni di turisti all'anno vengono in Italia? circa 50 milioni. E' lecito pensare che tra questi ce ne siano alcuni appassionati di orologi? Se anche riuscissimo a dirottare 10 turisti al mese su Macerata con una spesa media di 200 euro a persona avresti un indotto di 2000 euro e quindi l'orologio sarebbe già ripagato con un numero veramente minimo di visite. Macerata ha un museo incredibile (palazzo Buonaccorsi) una pinacoteca di arte moderna tranquillamente paragonabile come qualità di pezzi alla galleria del 900 di Milano (palazzo ricci) una biblioteca parzialmente chiusa ma che è veramente un gioiello (Mozzi Borgetti) un complesso di chiese di alto pregio, una università di altissimo livello, una torre civica con presto un orologio unico al mondo, tempio della lirica e un teatro con una programmazione interessantissima. Considerando che il turismo ha subito una trasformazione radicale e oggi vige la regola degli short break (2 o3 giorni al massimo nei week end) la nostra città, mettendo a sistema questo polo museale potrebbe diventare senza dubbio una meta rispettabilissima sul panorama nazionale. Analizzato da questo punto di vista economico l'investimento sull'orologio mi sembra molto azzeccato e una sicura fonte di guadagno e di pubblicità per il futuro. Poi se ti interessa continuo anche sul lato umanistico...
    42 - Ott 10, 2014 - 12:38 Vai al commento »
    John galt se tutti la pensassero come te l'animo umano sarebbe già morto e sepolto da un pezzo. Non valorizzare solo quello che puoi contabilizzare e non dare per scontato che i turisti non verranno a Macerata anche per l'orologio. E comunque i soldi sono spesi meglio per un'opera di valore artistico e ingegneristico che abbellisce la nostra città piuttosto che per costruire palazzoni fuori città inutili e orribili.
    43 - Ott 9, 2014 - 20:00 Vai al commento »
    che commenti da popolino vi meritate un'asfaltata... poi andate in vacanza a Monaco e a Praga a vedere gli orologi e fate i vostri filmini
  • I tifosi del Bayern Monaco
    dedicano una coreografia
    agli amici della Civitanovese

    44 - Ott 7, 2014 - 21:00 Vai al commento »
    Che qualcuno possa essere contemporaneamente crucco e pesciarolo é qualcosa che va oltre ogni umana immaginazione... Degno di un girone dantesco... C'è manca che siete pure del PdL e ve dono l'8 per mille.
  • Zona 30, Ciclostile:
    “C’è chi cerca il cambiamento
    e chi fa campagna pre-elettorale”

    45 - Set 29, 2014 - 13:44 Vai al commento »
    Cerasi te scaldi perchê non puoi più parcheggiare davanti al'agenzia oppure solo per ammazzare il tempo?
  • L’ottica Pietroni chiude in centro:
    “Condannati dall’ansia per il parcheggio”

    46 - Set 10, 2014 - 14:51 Vai al commento »
    È ridicolo affermare che chiude per la pedonalizzazione e ancora più ridicolo farne una battaglia politica contro il sindaco poichè sono i cittadini di ogni schieramento che la chiedono, quindi vi scontrate con i vostri potenziali clienti. Evidenteme nte il fatto di dare lavoro a sei persone non la tutela dal dire fesserie.
    47 - Set 9, 2014 - 7:24 Vai al commento »
    Ma per favore pezzo di un ridıcolo... la pedonalizzazione c´é da 2 mesi non si chiude un negozio in 2 mesi e d'estate per giunta ... te ne pentirai quando il centro sará completamente libero dalle auto.
  • Dopo Leopardi un film su Carlo Urbani
    Spacca: “La Regione valorizza
    i suoi figli più illustri”

    48 - Set 9, 2014 - 7:29 Vai al commento »
    Allora presto avremo anche una serıe su Spacca vı,isto il suo impegno a far crescere l´economia marchigiana...
  • La Oxa fa il sermone
    Piovono fischi:
    “Canta invece di parlare”

    49 - Ago 20, 2014 - 14:15 Vai al commento »
    Dire che un cantante debba solo cantare e basta è una delle più grandi st...ate mai dette, un falso mito da svelare. Un cantante ha un'anima artistica e un messaggio da trasmettere, se i cantnati di oggi si impegnassero un po' di più forse non avremmo questa situazione ridicola italiana. Da sempre la musica è anche la voce del popolo, fa girare idee nuove, colpisce... è giusto che i cantanti esprimano il loro pensiero in ogni forma possibile... poi non so cosa ha detto la Oxa ma è solo un caso su tanti.
  • Le api s’impossessano della chiesa
    E’ scontro tra apicoltori e fedeli

    50 - Ago 19, 2014 - 11:49 Vai al commento »
    Caro parroco e cari fedeli, voi che credete nello spirito e nel divino dovreste essere ben contenti della presenza delle api nella vostra parrocchia e dovreste interpretarlo come un simbolo della benevolenza di dio, esattamente come certe apparizioni in santuari più famosi. Da millenni infatti l'ape è considerata un simbolo di dezione ed obbedineza, nonchè di operosità. Inoltre la loro struttura sociale gerarchizzata le fa associare all'obbedienza e alla sottomissione, tutte qualità esaltate anche dal cristianesimo. Proprio nel cristianesimo, l'ape simboleggia Cristo, risorto dalla morte, e in genere conferma un valore positivo, che rappresenta l'ordine, la saggezza, l'operosità, l'umiltà, la diligenza e l'eloquenza. Dante identificava le api con gli angeli poichè (hanno in comune la funzione di servizio e la vicinanza al cielo). In generale, l'ape è correlata con la parte superiore dell'albero del mondo, che definisce il messaggio evangelico e la suprema autorità. In molte tradizioni le api comunicano direttamente con il Dio ed il Dio del Tuono. Le api sono la personificazione della saggezza suprema e l' approccio al simbolismo della poesia e del poeta come appaiono in vari rituali e pratiche mediche. Alcuni popoli considerano le api il contatto con le anime dei morti. E voi vorreste uccidere un simbolo così evidente? dov'è la vostra fede oltre che nella morale e nell'apparenza? possibile che non sappiate più leggere i simboli della volontà di dio? il mondo ne è pieno...
  • Teo Mammucari replica al sindaco
    “Mi esibivo gratis
    e vengo pure attaccato”

    51 - Ago 10, 2014 - 14:39 Vai al commento »
    Evidentemente se c'erano 60 persone a Castelraimondo in un giorno di pioggia anche lui qualche domanda è pure giusto che se la faccia o no? Che deve venire il papa a buttare le persone dentro al teatro?
  • Contestato Federico Moccia
    agli Aperitivi Culturali

    52 - Ago 12, 2014 - 14:02 Vai al commento »
    @Filippo Davoli I contenuti erano assolutamente giusti, tra l'altro Moccia è stato addirittura peggio di come me l'aspettavo. La lettura del temino sulla gelosia sembrava quella di uno scolaretto di 4a elementare che non ha studiato e allora legge dal libro. Guccini lo descrive in maniera abbastanza rappresentativa: "Venite pure avanti poeti sgangherati, inutili cantanti di giorni sciagurati, buffoni che campate di versi senza forza avrete soldi e gloria, ma non avete scorza; godetevi il successo, godete finchè dura, che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura.." Quindi non si capisce perchè una volta si esaltano i grandi contestatori popolari come Guccini e De Andrè, si invitano gli Area ecc. e poi dopo un mese si elogia un rappresentante di quella cultura che lascia gli italiani nella più totale banalità e ignoranza. Esistono altri rappresentanti di una cultura più facilmente attingibile senza per forza essere di qualità infima. Io ad esempio mi sono avvicinato alla lettura non con "3 metri sopra il cielo" ma con "1984", "Il vecchio e il mare", "Il gabbiano johnatan Livingston" e non li ho trovati per niente difficili... non avevo bisogno di un semianalfabeta che mi parla del primo amore che non si scorda mai e di come sia difficile un'interrogazone di latino quando non si è studiato. Pensare che 3 metri sopra il cielo abbia venduto più di un milione di opie spiega molto sul degrado del nostro paese Detto questo ciò che critico sono i toni che hanno denotato più una rabbia repressa che una finezza critica che invece avrebbe colto molto di più nel segno, anche se la faccia inebetita di Moccia denotava un'assoluta abitudine a queste contestazioni e anche un'incapacità di comprenderle.
    53 - Ago 10, 2014 - 14:46 Vai al commento »
    Ridicolo Moccia con la profondità intellettuale di un ghiro in letargo... concetti banali neanche definibili pop ma assolutamente ovvi e privi di contenuti, la citazione dello jogurt Muller subito dopo Shakespeare è quanto di più disarmante. Altrettanto ridicolo però è stato il modo in cui è stata espressa la critica, senza un briciolo di dialettica, monologhi sterili di personaggi in cerca di visibilità che lo hanno attaccato per togliersi qualche sassolino dalla scarpa (pur con contenuti condivisibili). Se Moccia rappresenta la superficialità e l'ovvietà della modernità dall'altro lato abbiamo avuto i famosi 15 minuti di gloria.
  • Macerata gioiello di ricettività
    ma il parcheggio spaventa i turisti

    54 - Ago 13, 2014 - 12:08 Vai al commento »
    Il parcheggio spaventa gli albergatori, non i turisti...
  • La Lube si aggiudica il Fontescodella
    Accordo di due anni con Macerata

    55 - Ago 8, 2014 - 15:12 Vai al commento »
    Per 5.000 euro lo prendo io il palazzetto... ci organizzo un concerto al mese e qualche evento, lo affitto a società sportive e vedi come frutta... ma forse è meglio regalarlo per due anni.
  • Affitti più bassi in città,
    accordo tra Comune e associazioni

    56 - Ago 8, 2014 - 15:10 Vai al commento »
    Giusto ma manca ancora un passo: si deve disincentivare la possibilità di lasciare gli stabili vuoti. Le case sono fatte per essere abitate, non si possono considerare dei semplici investimenti. E' scandaloso vedere famiglie sfrattate e appartamenti vuoti da decenni. Si deve creare una collaborazione che permetta ai proprietari di guadagnare il giusto e di essere tutelati ma allo stesso tempo bisogna considerare la casa un diritto inalienabile dell'essere umano, il diritto a vivere in un luogo. Lo sfratto è una delle cose più barbare perpretrate dall'uomo. A Milano stanno sfrattando persone con il posto di lavoro fisso, che però guadagnao troppo poco per pagare i canoni e mantenere le proprie famiglie. I proprietari degli appartamenti spesso sono grandi gruppi assicurativi, banche, italiane e non che considerano solo la parte lucrativa della vicenda e utilizzano gli immobili come qualsiasi altro bene. Invece la casa non è un bene normale, è il fulcro della società, della cività, della crescita umana, della famiglia e tutto il resto. La casa deve essere un diritto per tutti.
  • Aperitivi culturali, arrivano Elena Filini
    Quirino Principe e Federico Moccia

    57 - Ago 8, 2014 - 14:44 Vai al commento »
    Ho sentito che dopo l'intervento di Moccia si cambierà nome all'evento denominandolo "aperitivi culturali... e non".
  • Sei liste in campo per Macerata 2015
    Ma il candidato sindaco
    resta in disparte

    58 - Ago 5, 2014 - 15:50 Vai al commento »
    Tutti per Macerata... chi sono i 5 moschettieri più dartagnan? Non c'è qualcuno che sia per la giustizia, per l'ecologia, per lo stop alla cementificazione, per lo sviluppo sostenibile, per l'integrazione, per la ripresa economica... perchè dire semplicemente "PER MACERATA" sa tanto di sterile populismo...
  • Nottata goliardica in centro
    Ora tutte le strade portano ad Almirante

    59 - Lug 29, 2014 - 17:03 Vai al commento »
    Una bravata da ragazzini, mio padre mi avrebbe sculacciato e vietato di uscire per qualche giorno... bambinoni! @Renna Caro Renna purtroppo è quasi norma che chi inneggia anacronisticamente a concetti e persone di questa risma allo stesso tempo sia anche un grande ignorante... soprattutto di lingua italiana, emblema della vostra italianità che tanto sbandierate ma che non va oltre una volontà territoriale. Al giorno d'oggi queste sono ideologie che fanno presa su deboli e ignoranti, vedi un po' da che parte stai... Per quanto riguarda l'errore vogliamo sperare che tu dica la verità anche se nessuna scrittura vocale confonderebbe sciacquare con sciaccuare... e in tutte le tastiere del mondo la "C" e la "Q" sono ben distanti... magari ti è scivolato il mignolo, oppure sei una di quelle persone che parla tanto e legge poco...
  • Anche Recanati rivoluziona la sosta
    Strisce blu in centro e in via Battisti

    60 - Lug 22, 2014 - 21:01 Vai al commento »
    Il centro di Recanati è attualmente forse uno dei centri più indecenti per la viabilità. Fila costante di auto nei luoghi di passeggio, macchine che parcheggiano in piazza a 2 metri dalle panchine, bar circondati costantemente da gas di scarico. Invivibile per un pedone. Fa bene il sindaco.
  • Mandela e Almirante si dividono la via
    Sulla nuova targa la doppia dicitura

    61 - Giu 29, 2014 - 13:37 Vai al commento »
    Ancora con sta storia.... basta non se ne può più, ma quanti mesi servono per decidere il nome di una via non vi vergognate per niente? è così che perdete tempo sperperando i soldi dei cittadini.... ci sarà qualcosa di più urgente da fare no?
  • Sferisterio in “Tuta blu”
    A Musicultura trionfa
    la canzone operaia

    62 - Giu 23, 2014 - 9:20 Vai al commento »
    Magico Dante! Già dalle audizioni si capiva che avrebbe vinto!!!
  • Piazza chiusa alle auto, M5S:
    “Partecipate al nostro progetto”

    63 - Giu 13, 2014 - 9:41 Vai al commento »
    Non si capisce perché in un articolo dedicato alle attività e alle proposte del Movimento 5 stelle (giuste o sbagliate che siano) poi si debba riportare un'intervista di un candidato di SEL. Questo a livello informativo è gravissimo perché si confonde la cittadinanza sulle posizioni dei due gruppi in questione. Chiederei alla direzione di separare i due articoli o almeno scrivere qualche riga tra le due parti che spieghi il motivo dell'accorpamento dei medesimi. Grazie
  • La Lube scrive al Comune di Macerata
    e chiede la disponibilità del Fontescodella

    64 - Giu 12, 2014 - 9:11 Vai al commento »
    concordo con gabriele, riaccettateli senza nessuna ricriminazione, fate capire che per tutti questi anni mc é stata il cuore della lube.
  • Piazza senz’auto, il Consiglio alla Giunta:
    un confronto per valutare
    proposte alternative

    65 - Giu 11, 2014 - 8:54 Vai al commento »
    fanno bene ad ascoltarli in democrazia anche gli ultimi hanno diritto di parola e soprattutto come i bambini hanno diritto a capire perché sbagliano... poi se vogliono continuare ad essere capricciosi e perseverare spero se ne andranno via a mani vuote
  • Travolta in bici,
    muore turista di 50 anni

    66 - Giu 10, 2014 - 22:25 Vai al commento »
    Sì povera donna... l'unica colpa che aveva era di essere straniera e non essere al corrente che le strade, soprattutto quelle delle zone di mare sono estremamente pericolose per i ciclisti che vengono costantemente falciati o miracolati. Da anni si chiede alle varie amministrazioni di fare delle piste ciclabili ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Però le concessioni per costruire a due passi dalla spiaggia o per fare palazzi lasciando 20 cm di marciapiede le danno... Ad esempio la pista ciclabile di Marcelli, fatta talmente tanto alla c...o che i ciclisti preferiscono passare sulla strada in quanto la corsia a loro riservata è piena di buche. Vediamo quanto tempo dovrà passare per vedere un'altra vittima ad esempio sul ponte del Musone, oppure per le strade di Macerata, luoghi in cui un cittadino non ha il diritto di prendere la bicicletta. Amministrazioni colpevoli.
  • Breccia, da Porto Recanati al Mondiale
    Il suo spot ha fatto infuriare
    l’Arcidiocesi brasiliana

    67 - Giu 10, 2014 - 22:19 Vai al commento »
    Polemica vecchia... in Brasile avevano già fatto tutti questi discorsi più di 3 anni fa per uno spot simile...
  • Urla e proteste per la piazza chiusa
    Sindaco accerchiato dai commercianti

    68 - Giu 7, 2014 - 18:30 Vai al commento »
    @ Gualtiero Ceresani io non sono un commerciante e per ora con la crisi non ho assolutamente l'idea di aprire un'attività commerciale, sottolineo solo che la crisi non è colpa della pedonalizzazione poiché questo intervento si va ad inserire in un contesto già disastroso. Se il problema è l'apertura del centro allora mi spieghi perché nella situazione attuale non state facendo miliardi... ora con le auto siete in crisi quindi forse è il momento di cambiare. Ho parlato di restare aperti perché ho visto in altre città altri commercianti, forse meno vecchi di lei a cui non si freddava la camomilla, fare questo. Proprio la settimana scorsa ad Urbino i commercianti di abiti hanno fatto tutti insieme una sfilata con tanto di dj set a tutto volume... prima che lo fate a Macerata troppe giunte devono cambiare... I bar se i residenti li lasciassero lavorare non chiuderebbero, ma insieme a voi commercianti ci sono i residenti a voler uccidere il centro e qualsiasi sindaco che dovrà scontrarsi in modo non populistico con queste fazioni mi fa pena perché negate a priori. Il centro è proprietà di tanti piccoli gruppi di persone dagli occhi chiusi. Inneggiate contro questa fantomatica chiusura ma si tratta solamente di parcheggiare leggermente fuori piazza, non vedo la tragedia, non si dice che saranno messi cecchini all'ingresso della città, solamente che la piazza non può essere un osceno parcheggio. Secondo me voi commercianti dovreste essere i primi ad essere felici perché questa iniziativa potrebbe cambiare le abitudini di chi è stufo di passeggiare in aree commerciali sterili e vuote (centri commerciali). Si sta cercando di cambiare la mentalità di una città per non farla morire e voi vi arroccate su posizioni personalistiche e protettive. Nonostante la vostra "caciara" ci sono anche molti cittadini che vogliono la pedonalizzazione non vi preoccupate... Per quanto riguarda la vita vera sorvolo sul suo sfogo, si vede che figli e famiglia le danno solo problemi, se la vita vera significa stare male su tutti i fronti allora forse anche lei ha fatto qualche scelta sbagliata in passato, ed è palese che vorrebbe che tutti si trovassero male nelle sue stessecondizioni... mal comune mezzo gaudio... motivo in più per non condividere il suo parere.
    69 - Giu 7, 2014 - 9:30 Vai al commento »
    I commercianti non si rendono conto che così facendo non vanno contro solo a Carancini ma anche a tutta quella parte di popolazione che vuole la chiusura. Sembra di rivivere la legge anti-fumo, prima tutti contrarissimi perchè i bar si sarebbero svuotati poi tutti felici ma nessuno pronto a riconoscere che il pregiudizio era sbagliato. E poi le facce di questi commercianti... quelli fatti di plastica che appena passi sono pronti a squadrarti, che fanno la spola tra un negozio e l'altro a spettegolare, che da 20 anni non sono in grado di rinnovarsi e di offrire qualche iniziativa diversa, quelli che quando ci sono eventi in centro non hanno neanche la lungimiranza di restare aperti di notte, quelli che occupano tutti i posti "per i clienti" parcheggiando quotidianamente la propria macchina, quelli che come dice Lisa Dagliocchiblu da sempre si fanno la guerra per un pezzo di pane e ora si uniscono tutti insieme per tapparsi gli occhi e vedere il cambiamento solo in negativo quando invece potrebbe rappresentare una possibilità di ripresa. Basta a fare i politicizzati, le pedonalizzazioni sono una realtà UNIVERSALE, cercate di collaborare, fate questo esperimento e poi se va male si cambierà di nuovo.
    70 - Giu 7, 2014 - 9:10 Vai al commento »
    Tutto giusto quello detto dal sindaco, commercianti ridicoli uniti per uccidere il centro.
  • Matelica, il sogno Lega Pro
    svanisce all’ultimo minuto

    71 - Giu 1, 2014 - 19:29 Vai al commento »
    Do stanno nascosti 4000 spettatori? sotto il campo di patate?
  • L’annuncio della Filarmonica:
    “La piscina la facciamo noi”

    72 - Mag 31, 2014 - 15:53 Vai al commento »
    Non credo che a Macerata ora serva una piscina Olimpionica... preferisco l'idea di ristrutturare quello che già c'è e renderlo agibile, anche se privato, piuttosto che operare ulteriore cementificazione per realizzare un'opera di speculazione che poi non sarà mai usata a sufficienza visto che nuotare in una piscina di 50 metri non è cosa da tutti e i costi di mantenimento e manutenzione sono elevatissimi. Credo che in periodi di crisi e difficoltà bisogna anche saper valutare le priorità (dico questo nonostante io sia un amante del nuoto).
    73 - Mag 30, 2014 - 16:07 Vai al commento »
    L''ho sempre sostenuto e nn ccapisco xche si vuole continuare a far passare il messaggio che a mc nn ci sono le piscine. Quello della filarmonica é uno spazio bellissimo e funzionale che neCessita solamente di una riqualificazione. Chi andava d'estate alla filarmonica si ricorda sicuramente di quanto fosse piacevole Quel luogo e di come rappresentasse la spiaggia di macerata. Tutto questo dimenticato a favore di una idea di ulteriore edilizia e speculazione...
  • Alluvioni, il Senegal si affida alla tecnologia delle imprese maceratesi

    74 - Mag 29, 2014 - 19:51 Vai al commento »
    Basta che non si affidi alla regione anche per il controllo dei bacini idrici e fluviali...
  • Arriva la pedonalizzazione, Monteverde:
    “Meno auto e più passeggiate”

    75 - Mag 26, 2014 - 19:14 Vai al commento »
    Caro Scheletro di Mammuth fossilizzato e ibernato il deserto di cui lei parla e che regna ora a Macerata è causato anche dal fatto che mancano spazi e ambienti fruibili dalle persone che guarda caso sono le stesse che dovrebbero avviare un giro economico nel centro. Il tipo di commercio di cui lei parla quello cioè in cui arrivo parcheggio e scappo via è assolutamente inutile al centro storico di una città. La differenza tra un centro storico e un centro commerciale è proprio nel valore aggiunto rappresentato dal contesto. La peculiarità del centro storico è quella di essere piacevole e non si può continuare ad accettare che sia deturpato e snaturato della sua identità per colpa di gruppi di pressione rappresentati da commercianti e residenti sordi e ciechi (ma ahimè non muti...) e parlo da residente. Lei stesso afferma che "bisognerebbe invogliare gente a girare per il centro storico" strano che non veda la contraddizione strutturale con un centro storico aperto alle auto. Inoltre dice che il problema è stato togliere i parcheggi intorno alle mura...mi sembra che intorno alle mura non significhi in centro. Sono assolutamente d'accordo nel dire che bisogna ridisegnare il sistema di parcheggi (anche qui siamo tenuti in scacco da dei privati che contro ogni logica vogliono restare chiusi, parlo dei parcheggi struttura) e di mobilità del centro ma questo deve essere fatto pensando ad un panorama futuro in cui non debba essere necessario parcheggiare in centro. La visione della città deve essere quella di una città moderna green fruibile riducendo il più possibile l'affluenza delle auto. Ho parlato di Bologna e Ferrara perché sono i primi 2 esempi che mi sono balzati in testa... se è tanto bravo mi faccia lei un esempio vincente in cui la strategia sia stata quella di aumentare il traffico nei luoghi storici e più attrattivi della città. Infine termino dicendo che se la visione dei commercianti è deve essere quella che a Macerata le macchine possono sostare in piazza perché tanto non ci sono turisti allora in questo modo i turisti di sicuro non arriveranno mai anche perché questi commercianti non sono in grado di offrire dei servizi che siano allettanti per i turisti stessi. Macerata è una città dall'enorme potenziale turistico e proprio da queste iniziative lungimiranti e sagge che dipenderanno le strategie di sviluppo della città. Ci stiamo proponendo come un polo culturale, museale, musicale, universitario e le scelte strutturali devono andare in questa destinazione. Se secondo lei è bello un centro storico come quello di Ancona dove non si comprende dove finisce l'area industriale e dove comincia la parte storica si accomodi ed esponga le sue idee a specialisti del turismo e vediamo chi non le ride in faccia. Io non ho figli ma in futuro se li avrò mi piacerebbe portarli a giocare nei luoghi belli della città, dove possano correre e giocare, e non nella stanza delle palline dell'Ikea.
    76 - Mag 25, 2014 - 19:42 Vai al commento »
    Egregio Ceresani , forse lei vive su un'asteroide che andata alla deriva 20 anni fa. Non esistono più città con i centri aperti alle macchine si informi. Come fanno i negozianti di Bologna, Ferrara e 1000 altre realtà di cui lei evidentemente non ha mai sentito parlare perché da buon commerciante maceratese non è mai uscito dai cancelli e porta montana. Non faccia inutile demagogia ovvio che un disabile avrà un permesso speciale così come ci potranno essere degli orari di carico scarico. Ma la sosta e il transito sono 2 cose diverse. Guardi come sono organizzate le città nel mondo e poi veda se ce n'è una che dice "parcheggio selvaggio in piazza". Chiedere parcheggi struttura aperti e facilmente agibili 24 ore è una cosa, voler parcheggiare nei luoghi deputati al passeggio è un'altra. E' una vergogna sedere nei bar e vedersi passare di fianco ogni 30 secondi una vettura, così come è una vergogna passeggiare e doversi scansare ogni 30 secondi per lasciare il transito alle autovetture. Basta con questo ostruzionismo cieco e inutile, se i negozianti non vogliono la zona pedonale che se ne vadano arriveranno altri negozianti con la mentalità più aperta. Ps: saggia anche l'idea di mettere i volantini fuori dai negozi con scritto questo esercizio è contrario alla pedonalizzazione. Ho preso nota, sono tutti i negozi dove non metterò mai più piede e che sconsiglierò a chiunque mi chieda informazioni.
    77 - Mag 25, 2014 - 18:25 Vai al commento »
    Dai comune sbrigati a pedonalizzare siamo indietro di 10 anni per quanto riguarda le pedonalizzazioni. Io sono per il centro aperto ai pedoni, ai bambini, alle famiglie e alle Biciclette e chiuso alle auto. @ Gualtiero Ceresani Se quello che ti serve è un parcheggio davanti alla vetrina apriti un negozio al centro commerciale
  • Rubato il biciclo del Cavalier Prato

    78 - Mag 25, 2014 - 15:44 Vai al commento »
    Il 90% di questi commenti non c'entra niente, qui si sta parlando di un biciclo rubato e non del parco della fantasia. Non ha senso sfogare la propria rabbia esistenziale repressa ogni volta che si parla del Cavalier Prato... A lui va tutta la mia comprensione anche perché proprio ieri pomeriggio alle 18 in via Trento mi è stata rubata la bici (legata), e non si tratta di un modello ultima generazione da 2000 euro ma di una semplicissima bicicletta che a rivenderla si potranno guadagnare massimo 100 euro (se si trova il pollo di turno). Ne approfitto quindi per dire a tutti i ciclisti di stare con gli occhi aperti perché in città girano ladruncoli veramente disperati e bastardi, ed inoltre vorrei chiedere al comune di poter diffondere qualche rastrelliera perché se avessi avuto nel luogo dei supporti a cui assicurare la mia bici probabilmente non sarebbe stata presa.
  • Il Cus Macerata
    scrive una pagina di storia
    Il calcio a 5 è campione d’Italia

    79 - Mag 24, 2014 - 14:24 Vai al commento »
    Bella Tomma'!
  • Porta a porta,
    via alla raccolta nei quartieri
    Percentuali record nel centro storico

    80 - Mag 24, 2014 - 10:35 Vai al commento »
    Raccolta record ma in Vicolo delle scuole 6 continua a essere pieno di spazzatura a qualsiasi ora del giorno. 3 segnalazioni alla polizia municipale e una fotografia pubblicata da CM non sono bastate. Aspettiamo la visita di Bergoglio a Loreto per chiedere la grazia e magari spostare il punto di raccolta/ammasso.
  • Macerata scalda i motori
    Venerdì arriva la Mille Miglia

    81 - Mag 16, 2014 - 15:14 Vai al commento »
    Geniali anche i commercianti del centro.... tutti i negozi chiusi con decine di visitatori perlopiù stranieri in centro... Sembra che il loro spirito di iniziativa sia buono solamente per chiedere di fermare l'isola pedonale... complimenti per il fiuto commerciale.
    82 - Mag 16, 2014 - 11:46 Vai al commento »
    Vero peccato che la città non abbia saputo valorizzare con iniziative collaterali il passaggio di questa storica corsa estremamente affascinante. Mi sono giunte voci che in città come Urbino e Porto Recanati sono addirittura stati dati giorni di vacanza ai lavoratori per poter assistere all'evento. Da noi si parla solo di modifica della viabilità, sono stati messi degli scarni cartelli e nessuno ne sa nulla. Possibile che l'unica cosa importante siano la viabilità e i parcheggi? Ci voleva tanto a chiamare ad esempio un autoclub e mettere delle vetture in esibizione in piazza o fare qualcos'altro di simile?
  • Infuria il maltempo sul Maceratese:
    allagamenti, strade chiuse e auto in panne

    83 - Mag 2, 2014 - 21:02 Vai al commento »
    @ el dindo ho fatto un elenco di problematiche diverse, la cementificazione è una cosa, e naturalmente riguarda la costruzione eccessiva di abitati, di strade, disboscamento ecc ecc. I pannelli solari oltre ad essere brutti invece sono come delle piastrelle sui versanti collinari, l'acqua non penetra semplicemente perché non raggiunge il suolo e quindi scivola sui pannelli creando dei rigagnoli che via via che l'acqua aumenta possono diventare dei veri e propri allagamenti... basta guardare che in molte zone dove ci sono i pannelli spesso con le piogge le strade si riempiono di fango
    84 - Mag 2, 2014 - 19:57 Vai al commento »
    Ricordiamo anche che se ad ogni pioggia (fondamentalmente normale per essere primavera) viene giù il mondo, le strade si allagano, il fango dilaga e i fiumi straripano il merito è anche della cementificazione delle zone collinari, l'inserimento di fotovoltaici che non permettono al suolo di assorbire l'acqua, di noncuranza o addirittura incapacità di effettuare argini e controlli ai fiumi (come a villa potenza dove il disboscamento è stato la soluzione per arginare l'acqua), la devastazione degli argini e dei fossi dei campi coltivati, il diserbo che si opera nei campi e le coltivazioni a nudo che non trattengono gli agenti atmosferici... La responsabilità di chi fa questi interventi (impunitamente) è notevolmente superiore alla responsabilità della pioggia che ripeto, dal mio punto di visto è una pioggia normalissima come ho sempre visto da 30 anni . Ora i danni si pagano con le emergenze...
  • Confisca delle elemosine
    Un mendicante: “Non ho lavoro,
    sfamo così i miei figli”

    85 - Apr 18, 2014 - 17:59 Vai al commento »
    @ Lucifero Virginio   caro Lucifero o non conosci il significato della parola demagogia oppure hai fatto una litote meravigliosa!
  • Residenti contro il Donoma:
    “Schiamazzi e rumore, non si vive più”

    86 - Mar 31, 2014 - 19:21 Vai al commento »
    Per quanto il donoma sia un locale che non incontra assolutamente i miei gusti posso solo dire che i cittadini di Civitanova si dimostrano almeno in questo tali e quali a quelli di Macerata: gretti.  
  • Archiviata la querela
    di Alfio Caccamo
    contro Cronache Maceratesi

    87 - Mar 31, 2014 - 15:00 Vai al commento »
    Tra un po' tocca anche a chi ha dato i permessi...  devastatori del territorio.  
  • Le Iene tornano a Porto Recanati
    Mareggiate nel mirino

    88 - Mar 31, 2014 - 17:35 Vai al commento »
    A forza di costruire a 10 metri dall'acqua sulla sabbia il mare, piano piano si riprende tutto...
  • Una settimana di eventi per il 70° anniversario dell’Eccidio di Montalto

    89 - Mar 14, 2014 - 17:07 Vai al commento »
    Il fatto che esistano ancora partigiani vivi a ricordarci la differenza tra storia e chiacchiericcio è una delle ultime cose positive che restano ancora in Italia... Grazie non solo per le radici di lotta, libertà e fratellanza che ci avete donato ma anche per continuare a ricordarci che dietro il velo di finzione, di bugie e di politichese sono anche esiste persone degne di occupare le pagine dei nostri libri di storia mentre ora siamo costretti a confrontarci con un immenso vuoto. M' addoloro solamente per il fatto che siete costretti a spendere i vostri ultimi anni con uno spettacolo così indegno da mostrare a coloro che sono i liberatori e i padri della patria.
  • Upim apre due nuovi store in provincia
    A Macerata si tratta per riempire il vuoto

    90 - Mar 8, 2014 - 20:37 Vai al commento »
    A Macerata si tratta per riempire il vuoto... O - A - S - I! O - A - S - I! O - A - S - I!  
  • Prostituzione “male necessario”?
    L’altra faccia del sesso debole

    91 - Mar 8, 2014 - 15:06 Vai al commento »
    Chiediamoci anche perchè in determinati ambienti la prostituzione non solo è permessa ma diventa anche un'attività redditizia commerciale come ad esempio al Tartaruga. Partendo dall'idea che un night in centro è una cosa che si vede a Budapest, Praga o altre città famose per determinati tipi di turismo. Senza voler essere bacchettone poichè non ne faccio assolutamente una questione etica mi  chiedo perchè, in un paese dove lo sfruttamento della prostituzione è ILLEGALE , è possibile , per alcuni persone con un determinato peso, aprire locali che invece fanno della prostituzione la principale fonte di guadagno. Per chi non lo sapesse all'interno dei locali del tartaruga è possibile fare sesso con ragazze sudamericane o dell'est europa per 100 euro ripartiti fifty fifty tra il locale e la  ragazza. Tutto questo con il beneplacito della polizia che chiude un occhio di fronte ai parcheggi selvaggi lungo le mura, alle risse varie che si creano fuori dal locale e che misteriosamente non appaiono mai nei giornali e soprattutto di fronte al traffico di corpi con tutti i business collaterali ad esso legati. Il tartaruga è praticamente una casa chiusa come tanti altri night in zona, che fioriscono come funghi, dove la prostituzione e lo sfruttamento è all'ordine del giorno. Allora io mi chiedo: se anche uno volesse pagare per fare sesso, perchè non può farlo in locali adeguati invece che far arricchire il PIMP di turno che smista mazzette in giro?
  • Macerata Nuoto grande protagonista ai campionati italiani di Riccione

    92 - Feb 26, 2014 - 17:36 Vai al commento »
    Questi so forti perchè senza piscina se devono allena' giù a citano'... fatte un po' i 4x50 a gennaio controcorrente... dopo quando vede una piscina volano!   
  • Bagarre Forza Italia
    Ceroni: “Chi è contro il partito
    può fare sport”

    93 - Feb 23, 2014 - 14:18 Vai al commento »
    Parafraserei l'affermazione "Chi è contro il partito può fare sport" in "Chi è contro il paese può fare il partito".
  • La guerra dei Roses per Forza Italia
    Civitanova e Macerata
    insieme contro Ceroni

    94 - Feb 23, 2014 - 14:25 Vai al commento »
    L'unica cosa buona della guerra dei Roses è che alla fine del film morivano tutti e tue... speriamo accada lo stesso anche in questo caso...  
  • Al via la manutenzione delle strade
    Anche i Cancelli saranno scoperti

    95 - Feb 23, 2014 - 14:27 Vai al commento »
    Ma perchè mo me volete raccontà che sotto quelle sculture in legno e impalcature ce stanno du cancelli??!
  • Filippo Nigro, da “Ris” alle bellezze maceratesi

    96 - Feb 8, 2014 - 15:53 Vai al commento »
    Ci vuole coraggio a farsi fotografare dopo lo spettacolo pietoso offerto al Teatro Lauro Rossi
  • Ciclostile: “Usciamo dall’autocentrismo”

    97 - Feb 9, 2014 - 11:53 Vai al commento »
    @ Gualtiero Ceresani Si guardi intorno un po' più spesso... Milano, Bologna, Napoli, Vienna, Londra, Zagabria, Varsavia... sono tutte città con almeno dieci volte il numero di abitanti di Macerata e un traffico spaventoso... In tutte queste città come in molte altre il sistema dei percorsi ciclistici e delle biciclette pubbliche e condivise è proprio l'elemento chiave per ridurre il traffico e rendere gli spostamenti più veloci. Se si va in bici a Londra credo che anche a Macerata sia possibile una leggera evoluzione...
  • Poltrona Frau venduta
    ad una società americana

    98 - Feb 5, 2014 - 18:49 Vai al commento »
    In quale riga è scritto che la produzione non sarà delocalizzata? Perchè ho solo visto più volte che il Gruppo ne guadagnerà... ma quale gruppo precisamente?  
  • Cordoglio per la scomparsa del partigiano Gioacchino Panichelli

    99 - Feb 3, 2014 - 14:47 Vai al commento »
    http://www.youtube.com/watch?v=izWYmCl9-10  
  • La Civitas Mariae
    contro i matrimoni gay

    Anpi e Arci pronte a dare battaglia

    100 - Feb 1, 2014 - 14:43 Vai al commento »
    Caro consigliere Meschini,    a volte i nomi hanno un senso e un valore, suggeriscono il destino di una persona. Nel suo caso la sua prova è lampante perchè solo da una persona con un cognome come il suo ci si possono aspettare gesti di una tale bassezza. Credevo sinceramente in cuor mio che l'IdV fosse totalmente deceduta dopo il disastro elettorale invece ci troviamo ancora politichetti politicanti pronti a raccimolare un pugno di voti toccando le corde che fanno suonare le orecchie della Macerata bigotta, la Macerata che lei si augura di rappresentare. Un politico dovrebbe avere delle idee innovative che stupiscano i cittadini, idee che l'uomo comune non è in grado di immaginare. Invece lei e molti altri continuate a stupirci per la vostra ottusità e assoluta inutilita. INUTILITA'. Un'inutilità che talmente inutile che diventa un ostacolo. Il suo pensiero (meschino) si pone l'obiettivo di arrestare un processo già in atto, un qualcosa che in tutto il mondo civile già esiste ed è inarrestabile perchè riconosciuto ormai tra i diritti fondamentali della persona e dell'essere umano. Ma capisco che il progresso per lei rappresenta un pericolo perchè è questo progresso che spazzerà via tutti quelli della sua bassa fattura. Ma si è per caso accorto che addirittura la chiesa e il papa non condividono più questa ottusità? Lei e tutti quelli che come lei si pongono l'obiettivo di rappresentare il male e l'errore rappresentate il cancro della nostra società continuando a anteporre i personalismi alla collettività, continuando a proclamare una politica di scontri e di fazioni, questo per conservare la misera poltrona, per uno stipendio da 2000 /3000 euro. Come direbbe Rino Gaetano siete dei "ladri di polli" e ben presto ci dimenticheremo di quest'epoca buia in cui gli ultimi sono saliti sul carro dei primi gettando il nostro amato paese nel baratro del ridicolo.
  • Dante Ferretti a Macerata
    per presentare un documentario sulle Marche

    101 - Gen 24, 2014 - 20:23 Vai al commento »
    A che ora?
  • Trentaduenne trovato morto
    al bordo della strada
    Arrestato il pirata

    102 - Gen 20, 2014 - 16:24 Vai al commento »
    Pace all'anima di un altro fratello vittima della strada non all'uscita di una discoteca perchè ubriaco ma mentre andava a lavoro dopo chissà quante fatiche fatte per trovarne uno. Vite probabilmente inizate in tragedia e finite in tragedia. Il pensiero alla famiglia che manda un figlio a cercar fortuna e se lo vede rispedito in una bara per colpa di un pirata della strada.
  • Stira nuda i pantaloni: “Niente sessismo,
    la pubblicità gioca sull’ironia”

    103 - Gen 8, 2014 - 16:58 Vai al commento »
    Secondo me è e rimane sessista e dovrebbe essere ritirata. Non c'è nessuna connessione tra una modella nuda che stira e l'articolo proposto, non c'è motivo di spogliare una donna per la campagna pubblicitaria. Inoltre di Burlesque non c'è niente (sembra la stessa giustificazione di Berlusconi...) Sessismo non è offendere le donne ma considerarle solamente per il loro corpo e la loro "mercanzia"... quindi dal mio punto di vista non ci sono dubbi sul fatto che questa pubblicità sia sessista. Trovo inoltre le giustificazioni più ridicole della pubblicità...  
  • Trasparenza, viaggio nelle partecipate
    Apm contribuisce con 140mila euro
    all’orologio sulla torre civica

    104 - Gen 8, 2014 - 16:45 Vai al commento »
    Grazie APM che prima ci derubi e poi ci ridai unpo' di soldi in opere pubbliche... tra l'altro sono sicuro che i soldi in questo modo saranno certamente sottoposti a qualche tipo di sgravo fiscale...  
  • E’ morto Franco Foglietti

    105 - Nov 24, 2013 - 19:47 Vai al commento »
    Un mito! Grazie a lui ho smesso di fumare a 18 anni. Un grande uomo.
  • Mediazione linguistica
    impazza su Youtube
    Summit tra Corvatta e gli imprenditori

    106 - Nov 9, 2013 - 2:41 Vai al commento »
    Scambiamola con la Lube...  
  • L’Audi A5 di Bianconi,
    i rifornimenti e i pedaggi
    pagati da Banca Marche

    107 - Nov 21, 2013 - 19:48 Vai al commento »
    1) valutare il capitale reale del soggetto dato da  tutti i conti correnti, proprietà, ecc. 2) calcolare quanti mesi ha lavorato 3) moltplicare il periodo lavorativo per 800 euro e chiamarlo CAPITALE DOVUTO 4) riprendere la differenza tra capitale reale e capitale dovuto e metterlo nei conti della Banca. Questa è la punizione giusta per chiunque rubi o faccia spese con soldi non suoi (che equivale a rubare). Niente carceri, processi ed altro, procedura standard per chiunque. tutto il resto sono chiacchiere, per prima cosa bisogna recuperare i soldi, non la cifra esatta ma tutti perchè queste pesone sono delle piattole che non hanno dignità. Feccia.
    108 - Nov 19, 2013 - 0:01 Vai al commento »
    Il Bunga bunga non lo fa solo Berlusconi...
  • Rave party “autorizzati”
    alla Foce dell’Asola

    109 - Ott 6, 2013 - 16:30 Vai al commento »
    @ Bommarito  Ribadisco che in parte condivido il suo articolo ma non era mia intenzione dire che chi va ai rave è un incallito musicofilo, ci mancherebbe altro. Sarebbe da ipocriti anche perchè qualsiasi essere vivente  dopo 10 ore di musica con bassi che bussano a tutto volume sarebbe esausto.  Bisogna però chiarire la reale natura dei rave. Un rave è una festa normalmente non organizzata in locali veri e propri (poichè in un pubblico esercizio sarebbe illegale) e che ha una durata media di almeno 15 / 20 ore. Inoltre spesso la località del rave è tenuta segreta fino a poco tempo prima della festa stessa poichè viene organizzata senza autorizzazioni. In questo tipo di rave è evidente che il consumo di droghe è molto alto poichè un organismo sano non riuscirebbe a sopportare un tale ambiente.  Chi usa droghe in questo tipo di feste normalmente sono persone già dedite a sostanze è che magari si organizzano di weekend in weekend proprio per devastarsi anche perchè bisogna informarsi per trovarli, si usa molto il passavoce, quindi in un certo senso bisogna esseredell'ambiente. Poi ci sono le feste di musica elettronica, (magari chiamate rave dagli stessi organizzatori per attirare più gente perchè suona illegale) organizzate in strutture specifiche quali bar, tendoni, discoteche ecc. che sembrano dei rave per il tipo di ambiente e musica ma che sono molto diverse per il tipo di persone che le frequentano. Queste feste infatti, poichè pubblicizzate e facilmente raggiungibili sono frequentate anche da persone che magari vogliono ballare in maniera un po' più frenetica senza per forza devono consumare droghe pesanti. Persone che magari passano una due o tre ore ma non restano fino al mattino. Persone che non amano le discoteche fichette, ma che non vogliono neanche adare a mangiarsi un gelato e poi a mezzanotte a letto.  In questo tipo di feste non si può dire che la maggior parte della persone assume droghe. Magari ci sono molti  ubriachi ma non si può neanche additare la generazione attuale di giovani come una generazione di drogati. Ci sono un sacco di ragazzi che si accontentano di bere (magari anche tanto, ma quello si fa anche al bar...) , gustarsi la serata e poi andare a casa. Mi sembra che in questo articolo e negli interventi si faccia molta confusione tra questi due tipi di festa.  Non tutte le feste di musica elettronica sono rave. vorrei infine aggiungere 2 cose: - chi organizza feste nei locali (ci sono molte discoteche che si chiamano discoteche ma le cui feste sono dei mini rave) di media non è interessato a vendere droghe poichè per chi ha un'attività commerciale il rischio è troppo alto. Magari ne fanno uso, magari conoscono chi le vende ma non fanno spaccio direttamente anche perchè guadagnano già abbastanza con la vendita della droga legale, l'alcol. Ora in non conosco gli organizzatori della festa all'Asola, tutto è possibile, ma non si può sempre generalizzare. Il secondo punto riguarda invece i genitori: quale genitori permettono ad un figlio minorenne di assentarsi fino alle 9 10 di mattina? Io credo che questi ragazzi che dormono in spiaggia devastati fino a mezzogiorno avranno pure una famiglia, dovranno tornare a casa prima o poi. E cosa dicono i genitori quando vedono dopo 2 giorni il figlio stravolto, sporco e maleodorante ritornare a casa con le occhiaie fino alle ginocchia? Questa è la mia domanda, anche perchè i frequentatori di questi party sono molto variegati, se invece  vogliamo credere che tutti quelli che frequentano queste feste sono figli di nessuno allora ci si allontana molto dal puro perbenismo.
    110 - Ott 5, 2013 - 22:02 Vai al commento »
    In parte condivido l'articolo dell'avvocato Bommarito. Ho una certa familiarità con i Rave Party poichè nel periodo in cui ho studiato a Bologna andavano molto di moda, probabilmente molto più di ora, e quindi vuoi o non vuoi ne ho frequentati parecchi. spesso la realtà è triste poichè si vedono ragazzi che veramente non hanno limiti, che in una serata prendono cocaina, ecstasy, anfetamine e altre schifezze. L'hascisch e la marijuana di norma neanche la toccano poichè sono sostanze che fanno "addormentare" e quindi contrarie al principio del loro sballo. Insomma sono i ragazzi del famoso cocktail di droghe e guardarli in faccia a volte è veramente brutto e lascia una grande tristezza poichè con la musica a quel volume e un po' di alcol al rave si è già sballati senza la necessità di devastarsi. Inoltre molti locali avevano medici e infermieri attrezzati per la rianimazione e pensare che uno debba essere rianimato per ballare 10 ore la dice lunga sul livello culturale della nostra società. Per quanto riguarda il giorno dopo invece il fatto che siano stanchi rientra nella norma, forse è qui che entra in gioco l'occhio perbenista a cui va tutto bene purchè non si veda. Anche chi non assume droghe  dopo 10, 12 ore a ballare sotto le casse credo abbia il diritto di dormire, specialmente d'estate in spiaggia. Da questo punto di vista ritengo quindi verosimile quanto riportato dall'articolo. Quello che l'articolo però non mette in evidenza e che considero errato e fazioso è che ora queste feste si organizzano anche nelle Marche mentre prima bisognava fare 100 o 200 km fino a Bologna o Pescara. Insomma oltre alle droghe e allo sballo c'era anche un'altissima percentuale di incidenti e chi ricorda le cronache sa che non sto mentendo, c'è stato un periodo in cui le stragi del sabato sera erano per incidenti stradali e non droga. Quindi far finta di niente e dire non bisogna più organizzarli è pura ipocrisia. bisogna invece fare in modo che anche queste occasioni a rischio siano più sicure. Tantissimi giovani vanno ai rave, molti fanno un salto un paio d'ore e si divertono e poi tornano a casa. Chi si devasta con le droghe di norma sono persone che si drogano ogni fine settimana, ogni festa, che portano con se le droghe sia per risparmiare sia per avere una qualità migliore e soprattutto per essere sicuro di averle a portata di mano perchè nessuno si vuole prende "la sola". Queste considerazioni sono d'obbligo per analizzare un fenomeno in toto e non solamente per spaventare i genitori. Infine a chi abita intorno al ponte dell'asola e si scandalizza per dei ragazzi sballati il giorno dopo vorrei solo ricordare una cosa: Il ponte dell'asola è proverbialmente il posto più famoso per la prostituzione in provincia di Macerata, forse ora non tanto ma in passato sicuramente. Quindi capisco il disturbo ma per favore non fate la parte di chi cade dal cielo.
  • Inaugurato il nuovo ipermercato Oasi
    in via Mattei

    111 - Set 29, 2013 - 16:14 Vai al commento »
    Bravo sindaco un'altra scelta impopolare... forse le avranno promesso i pacchi spesa per un anno, come quelli che regalava Corrado al pranzo è servito... alla fine gira e rigira sempre de magnà se tratta. Vergogna voglio vedere a quando la vedremo tagliare un nastro per l'inaugurazione di un parco pubbico o di una pista ciclabile... cemento cemento e solo cemento. VERGOGNA
  • Raid di furti in centro storico,
    commercianti preoccupati

    112 - Set 23, 2013 - 18:28 Vai al commento »
    7 negozi 204 euro... dei professionisti del crimine. Sicuramente avranno lasciato qualche traccia facile da seguire...  
  • Tutti a piedi
    in Corso Matteotti

    113 - Ago 30, 2013 - 10:20 Vai al commento »
    Gianni45 Voto 10 al tuo commento
  • Maceratesi a Roma
    per sostenere Berlusconi

    114 - Ago 6, 2013 - 23:09 Vai al commento »
    In effetti Muzio ha ragione, mi scuso per il mio linguaggio aggressivo. A guardare la foto con attenzione mi fanno tenerezza perchè hanno proprio delle facce semplici e credulone, espressioni tenere e inebetite, tipiche delle persone che non capiscono. Trovano in Silvio un salvatore, un motivo di orgoglio e non si domandano troppe cose, lui li salverà. Beata l'innocenza. Putroppo il buonismo passa quando ci si rende conto del male che fanno malgrado la loro inconsapevolezza. 
    115 - Ago 6, 2013 - 20:48 Vai al commento »
    Molti dei manifestanti vengono pagati... altrimenti i celebrolesi sarebbero ancora meno. Andate e suicidatevi per favore.
  • Notte dell’Opera
    Una città sotto assedio

    116 - Ago 2, 2013 - 9:30 Vai al commento »
    Bellissima festa quella della notte dell´ opera a cui ha partecipato la quasi totalita´ della popolazione maceratese. Si registra, purtroppo, solo una defezione: quella dell´ assessore Marco Guzzini che, dopo aver rivisto per 33 volte la diretta del tg4 sul processo Berlusconi, e´improvvisamente scomparso facendo perdere le sue tracce. Fonti attendibili narrano che sia stato avvistato mentre vagava nella notte, scalzo, vestito di saio e armato di cilicio gridando in preda alla disperazione le seguenti parole:" mio dio, mio dio, perche´mi hai abbandonato". Inoltre sembra si sia offerto come vittima da immolare ai giudici comunisti al posto del compianto Silvio, "chi e´senya peccato scagli la prima pietra".. Solo verso la fine della catartica notte un lieve sorriso e´apparso sul suo volto mentre sussurrava le parole "ma il quarto anno resuscitera´".
  • A Camerino il referendum per riaprire le case chiuse

    117 - Ago 3, 2013 - 15:00 Vai al commento »
    Credo che nessuna donna dovrebbe essere spinta alla prostituzione poiché il corpo non è una merce. Poi sicuramente meglio controllate piuttosto che in strada vittime delle mafie... ma il punto è che uno stato moderno non dovrebbe permettere né l'una né l'altra.
  • In via Garibaldi
    i rifiuti si appendono

    118 - Lug 16, 2013 - 23:59 Vai al commento »
    Ma...ma...ma è la finestra di fianco alla mia! Io abito nell'edificio rosa (quello senza spazzatura!!) mi sono affacciato ed è lì!!! ahaha però non so chi siano questi maiali perchè sono dell'altro palazzo. Cmq per risolvere la questione il palazzo ha l'ingresso in via Garibaldi e le finestre di dietro che danno sulle mura... se volete faccio una foto più ravvicinata ed in prospettiva... forse riesco a prenderci anche il Conero!!!
  • Cosa fare dell’ex mattatoio?
    La maggioranza si divide

    119 - Giu 10, 2013 - 12:58 Vai al commento »
    Che domande banali: abbatterlo, spianarlo e costruire 3 palazzine con tanto di supermercato... questa è la soluzione migliore e anche la più in voga a quanto pare...
  • Il fascino della neve inattesa che ricopre i Monti Azzurri

    120 - Mag 26, 2013 - 19:59 Vai al commento »
    Che belle foto... soprattutto quella di Colmurano.  
  • Mamma 16enne fermata al volante
    La Polizia affida tre minorenni al sindaco

    121 - Mag 26, 2013 - 19:58 Vai al commento »
    Dov'è scritto che erano Rom?  
  • Inaugurato il murales vincitore di “Colorambiente”

    122 - Mag 25, 2013 - 22:42 Vai al commento »
    Bello, servirebbe una foto da più lontano però...  
  • Degrado al Parco di Fontescodella: “Ho paura per mia figlia”

    123 - Mag 20, 2013 - 9:44 Vai al commento »
    Con tutto il rispetto per la mamma non credo che per mandare un bambino al parco servano pattuglie di polizia e videocamere...magari qualche spazzino in più... per favore facciamo crescere i bambini con un minimo di autonomia...
  • AAA grillini cercasi

    124 - Mag 17, 2013 - 0:15 Vai al commento »
    @ Andrea Marchiori Per favore trovi un solo link di qualsiasi giornale o trasmissione televisiva, intervista, dichiarazione, conferenza stampa in cui Bersani affermi chiaramente quello che lei sostiene. 
    125 - Mag 15, 2013 - 20:38 Vai al commento »
    L'intervento di Cerasi è chiaro e preciso: chi sente il bisogno di un cambiamento, o vuole proporre degli interventi in qualsiasi campo può farsi avanti. Il M5S vi aspetta a braccia aperte. Invece di dire il movimento è assente bisogna partecipare e sensibilizzare il movimento stesso e la cittadinanza sui temi che più ci interessano. Forse troppi anni di politica chiusa, che in ogni modo ha negato la partecipazione dei cittadini, sono riusciti ad atrofizzare lo spirito di iniziativa di tutti quelli che che preferiscono sedersi in poltrona e criticare. A questo vorrei aggiungere solo una cosa: non capisco perchè il M5S viene visto da molti come il nemico della politica e dei cittadini. Il M5S E' L'UNICA forza politica che non è responsabile della crisi, è l'unica forza politica che non ha causato problemi agli italiani, è l'unica forza politica che chiede la partecipazione attiva dei cittadini, e soprattutto è l'unica forza politica CHE NON HA RUBATO UN CENTESIMO AGLI ITALIANI E ANZI HA RINUNCIATO A MOLTI MILIONI DI EURO. Solo questo dovrebbe bastare per averne più rispetto... non dico votarlo, quella è una scelta personale, ma almeno non considerarlo un nemico... soprattutto dopo che i partiti hanno dimostrato ancora una volta la loro assoluta malafede ed il loro disinteresse nei confronti dei problemi del paese (da più di 2 anni la nostra politica ed economia è immobile a parte che per la richiesta di sacrifici agli italiani) , nonchè l'assoluta inutitlità del voto. Il M5S è un movimento di cittadini consapevoli e stanchi della politica, e, secondo me, l'unica possibilità di sovvertire il paradigma politico attuale (cioè mafioso e clientelare). Credo che la vera illusione sia pensare che i partiti e i politici che guadagnano da questo sistema e vivono come pachà un giorno decidano di finirla sovvertendo quello che per lro è un sistema MERAVIGLIOSO. Questo autogol non avverà mai. Servono persone, idee, organizzazioni e strutture nuove. Se anche non vi piace il movimento ricordatevi almeno che non è responsabile dei problemi del paese e soprattutto ricordatevi che potete partecipare.
  • Cerimonia Bandiere Blu: Macerata fa il pieno, Marche seconde solo alla Liguria

    126 - Mag 15, 2013 - 22:57 Vai al commento »
    Dicono che l'anno prossimo la bandiera blu la prende pure Falconara, è vero che c'è una piccolissima raffineria ma alla fine porto, aereoporto, ferrovia e autostrada sono ben collegati e anche per la movida non c'è male!
  • Un bar, una nazione
    Macerata viaggia in Europa

    127 - Mag 11, 2013 - 15:08 Vai al commento »
    @ Richichampagne non ho bisogno di essere tollerante con chi approfitta di una scusa qualsiasi per dire banalità. Guarda un po' dove si trovano i Turchi tra il 1299 e il 1922 per ben 623 anni... Il cous cous inoltre non è un piatto turco...
    128 - Mag 10, 2013 - 18:28 Vai al commento »
    Richichampagne sei un C...ione, se studiassi la storia capiresti perchè la Turchia partecipa agli aperitivi Europei...
  • La magistratura indaga su Forza Nuova

    129 - Mag 10, 2013 - 11:22 Vai al commento »
    Che quaraquaqua che sono, tirano il sasso e nascondono la mano, del resto questo è lo stile... ma come da 2 anni fate cazzate in giro per la città per ottenere un po' di visibilità e ora che i riflettori sono puntati su di voi vi nascondete? Bambinoni... ditelo quello che dovete dire no? Siamo tutti qui ad ascoltarvi è la vostra possibilità. Dov'è il vostro onore, la vostra determinazione? Mica avrete paura di un'indagine della magistratura.. prima rivendicate il gesto e poi siete estranei ai fatti?  Ma d'altronde come dicevano i 99...   20 a 1 è la tua forza, fascio infame ti nascondi ed alle spalle mi colpisci con le lame  
  • E’ morto Giulio Andreotti

    130 - Mag 6, 2013 - 17:58 Vai al commento »
    Filosofo le tue parole sono un delirio... Andreotti è sempre stato il più importante anello di congiunzione tra Stato e mafia, tutto il marcio che è avvenuto e avviene in Italia è passato per le sue mani, anche Berluschini, come lo chiami tu, non è altro che l'erede di questo potere democristiano. Berlusconi è uno scolaretto se paragonato ad Andreotti. Il giusto invece è un nostalgico della DC, sarebbe da arrestarlo per le sue parole, Andreotti padre della nazione...il fatto che abbia partecipato alla costituente non lo rende innocente dei suoi reati. Sharky invece è da ammirare per aver ricordato Borsellino, Falcone e Moro. Questa è la verità e la condivido.
  • “Ho bevuto e sto guidando”
    Giovane si autodenuncia ai carabinieri

    131 - Apr 22, 2013 - 17:03 Vai al commento »
    Deve essere una di quelle volpi di cui ne abbiamo altre 9.000.000 in Italia... non faceva prima a fermarsi a dormire un paio d'ore? Bah, sarà andato in paranoia...
  • La cavalla finisce nella piscina
    Salvata dopo 6 ore dai pompieri

    132 - Apr 21, 2013 - 14:38 Vai al commento »
    Pensavo l'avesse salvata Marco Guzzini...   
  • Centro storico, Guzzini:
    “Ztl fino alle 12.30 e basta pagare per entrare”

    133 - Apr 21, 2013 - 14:56 Vai al commento »
    Solo un popolo di bifolchi può fare un parcheggio nella piazza principale della città...  
  • Incrementati gli stanziamenti per nuove imprese e per borse di studio e lavoro

    134 - Apr 7, 2013 - 12:22 Vai al commento »
    Le borse lavoro, per quanto possano essere utili momentaneamente non servono a niente, permettono semplicemente di parcheggiare un giovane disoccupato per un anno a 700 euro al mese con la certezza che non sarà mai assunto perchè chi ne richiede la presenza è sempre qualcuno che non ha bisogno di personale extra ma a cui fa comodo manodopera gratis. Correggetemi se sbaglio ma credo che quasi nessuno venga assunto dopo aver usufruito di una borsa lavoro. Quindi di nuovo ci troviamo di fronte a uno di quei tipi di finanziamento fatti per "mettece na pezza" senza alcun tipo di pianificazione e senza uno scopo preciso. Si tratta di nuovo di uno spreco di soldi che, ripeto, può aiutare un giovane per un anno che però si ritroverà a dover rcominciare tutto da capo di nuovo. Quello di cui abbiamo bisogno è invece di lungimiranza, di strategie, di nuove idee, di fondi stanziati per produrre una crescita e per creare posti lavoro, non di stipendi elargiti per non si sa quale motivo...
  • Il Questore chiude “Le 4 Porte”
    dopo l’aggressione del Venerdì Santo

    135 - Apr 4, 2013 - 18:49 Vai al commento »
    @ Stefania Palanca: in parte hai ragione quando vuoi evidenziare che spesso la questura ha le mani bloccate dalla giustizia ma non credo sia sempre così... inoltre l'episodio evidenzia la celerità con cui è in grado di colpire nel momento in cui ne ha volontà, purtroppo però sono così rapidi solo quando si tratta di punire semplici cittadini o comunque persone che compiono reati minori. Cmq  se secondo una legge unica due persone vengono colpite in modo diverso la responsabilità non è della legge ma di chi la applica... questo esempio non calza molto
    136 - Apr 4, 2013 - 16:37 Vai al commento »
    La questura scrive:" un esercizio [..] che costituisca un pericolo per l'ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini". Direi che se davvero si seguiissero questi principi la questura dovrebbe auto-sospendersi poichè essa stessa rappresenta un esercizio che minaccia l'ordine pubblico, continuando a rilasciare a piede libero pregiudicati, delinquenti, ladruncoli ecc. che poi costantemente reiterano le loro azioni. Inoltre per quanto riguarda l'assenza delle uscite di sicurezza vorrei solamente far notare che le "4 Porte" sono ormai da circa 15 anni il locale più frequentato della città, credo che anche in questura se ne siano accorti... quindi se esiste realmente un pericolo di sicurezza le contromisure dovevano essere prese già da molto tempo senza aspettare il fatto di cronaca. Se la questura decidesse quindi di far chiudere il locale dovrebbe anche chiedere scusa pubblicamente per la sua inadempienza.  
  • Conti, D’Alessandro e Guzzini in piazza con lo striscione “Io sto con i Marò”

    137 - Apr 4, 2013 - 10:05 Vai al commento »
    Se stanno con i due Marò allora potrebbero andare anche loro in India, ma secondo me a Guzzini ce lo rimandano indietro. Io questa lezione di dignità non la vedo per niente, sono 2 persone che hanno commesso un crimine all'estero e saranno giudicati da un tribunale. La giustizia indiana farà il suo corso e se sono innocenti saranno liberati e punto. I buffoni siamo noi non gli indiani.
  • Denunciato per due volte
    nel giro di poche ore

    138 - Mar 25, 2013 - 14:30 Vai al commento »
    Sinceramente trovo ASSURDO che una persona, a cui è stata ritirata la patente per "numerose infrazioni", venga fermata dalla polizia alla guida in stato d'ebrezza e possa essere rilasciata in tutta tranquillità. In Italia proprio non esiste un modo per farsi arrestare, se poi questo tipo di persone investono e uccidono qualcuno, con la solita storia della tragedia annunciata, io credo che i primi responsabili siano le forze dell'ordine e lo stato italiano, latitante nella giustizia. Poi non lamentiamoci se sempre più persone scelgono la strada del crimine e dell'illegalità: IN ITALIA NON ESISTONO PUNIZIONI.
  • Guzzini a Roma “Con Silvio”… Ma anche con Formigoni, Alemanno, Carfagna e Gasparri

    139 - Mar 26, 2013 - 9:30 Vai al commento »
    Il suo intervento è quasi più ridicolo delle foto... Berlusconi sarebbe difenzore della famiglia dopo gli scandali per droga e prostituzione e un divorzio da non so quanti milioni di euro. Complimenti se questo è il modello di famiglia cristiano...
    140 - Mar 25, 2013 - 14:15 Vai al commento »
    Se mio figlio si facesse fotografare con certa gentaglia lo prenderei a schiaffi e lo chiuderei in casa per un anno.  Nell'ordine: foto n.1) Formigoni: associazione a delinquere, corruzione aggravata. 5 milioni di euro in vacanze a spese dei cittadini, tangenti ecc.ecc. foto n. 2) Alemanno: Fascista accusato di vari episodi di violenza e aggressioni. Fomentatore di odio. foto n.3) Carfagna: prostituta di Arcore, ex valletta analfabeta che utilizza il suo corpo per fini economici. foto n.4) Gasparri: infimo lacchè di partito, autore della legge Gasparri sull'informazione che ad oggi causa l'assoluta inefficienza dell'informazione televisiva edella par conditio. foto n.5) Silvio Berlusconi. NO COMMENT. Tutte persone che rappresentano efficacemente i valori cristiani, o forse quelli politico economici di CL. Se fosse andato a Rebibbia avrebbe trovato persone moralmente più stimabili. Deve solo vergognarsi.... L'opportunismo politico permette di chiudere tutti e due gli occhi e sorridire di fianco a persone che veramente farebbero vergognare chiunque. Complimenti Guzzini continua così ti stimiamo...
  • Maceratesi a Roma con “Silvio per una nuova Italia”

    141 - Mar 24, 2013 - 15:26 Vai al commento »
    ve sete scordati del nuovo igienista dentale... do sta' Guzzini??! Lete lasciato a piedi?
  • Guzzini: “Il Pdl deve rilanciarsi senza paura e senza grilli per la testa”

    142 - Mar 2, 2013 - 13:45 Vai al commento »
    "Insieme andremo nei quartieri, scenderemo in piazza, faremo conoscere a tutgi le nostre proposte, coinvolgeremo giovani e meno giovani." Per favore non iniziate a scassarcele... restate a casa invece e cambiate il vostro leader... non lo sopportiamo più!!
  • 5 Stelle: “Pronti a prenderci Macerata”
    Carancini: “Aperti al confronto”
    Bianchini: “I partiti devono cambiare”

    143 - Feb 28, 2013 - 14:48 Vai al commento »
    Madonna quanto rosica Marco Travaglio de MC!!!!
  • Dalle urne le Marche (giallo)rosse
    Spacca: “Ora più riforme”

    144 - Feb 26, 2013 - 21:38 Vai al commento »
    Sottolinerei lo 0,3 di Forza Nuova e lo 0,1 di Casa Pound... adesso speriamo di non trovare più articoli dedicati a questi gruppi inesistenti
  • La vicina chiede di fare meno rumore
    Lui la minaccia con una carabina

    145 - Feb 21, 2013 - 14:03 Vai al commento »
    O Yuri ma che stai a di'? ma non te vergogni a difende certi comportamenti? Io la carabina non ce l'ho e non c'ho neanche la scacciacani ma se mia madre o mia zia o mia nonna dovesse andare a bussare al vicino per il rumore e questo apre puntando un'arma, qualsiasi essa sia, vera o falsa, e gridando io comando nel palazzo puoi stare sicuro che il giorno dopo quella persona avrebbe dormito per strada...
  • Spaccio di stupefacenti:
    denunciato un 17enne

    146 - Feb 15, 2013 - 15:29 Vai al commento »
    A tutti i reazionari che invocano manganellate: qual è l'autorità che decide quali reati vanno puniti con le manganellate? perchè allora a questo punto andrebbero picchiati anche tutti quelli che superano i limiti di velocità, che fanno sorpassi azzardati, che parcheggiano in divieto di sosta, che parlano col cellulare mentre guidano e così  si conclude che ognuno di noi meriterebbe almeno una bella manganellata... bella società sarebbe..
  • Rifiuti: “Centro storico
    in condizioni indecorose”

    147 - Gen 30, 2013 - 13:38 Vai al commento »
    PS: potrebbe essere un buon argomento per il movimento 5 stelle, contattare i comitati Emiliani che nel loro territorio stanno già facendo molto...
    148 - Gen 30, 2013 - 13:35 Vai al commento »
    Il mio intervento precedente era solo una provocazione, sono consapevole del problema dei rifiuti in centro poichè vivo in via Garibaldi e, parcheggiando l'auto nella zona di vcolo Illuminati, vedo spesso le montagne di spazzatura causate dalla negligenza di chi abita in centro che non si prende la briga di leggere gli orari della raccolta oppure per evitare di tenere i rifiuti in casa un giorno in più li butta in strada a qualsiasi ora. Le multe non servono a niente perchè basta lasciare i sacchetti di fronte ad un altro portone per fare la furbata... Ho vissuto a Bologna per alcuni anni ed esiste (da parecchio) un sistema molto intelligente per lasciare i cassonetti senza mostrarli: si interrano. Si creano cioè dei grandi depositi sotto terra che sostituiscono i cassonetti di molti palazzi. Di notte passa il camion che alza queste piattaforme, si infila e scarica il contenuto. Poi lo riabbassa e magicamente sono svuotati. Così invece di mettere 30 cassonetti se ne lascia uno grande, credo che 3 o 4 postazioni del genere in centro siano già sufficienti. Purtroppo non sono riuscito a trovare il video della raccolta che è, per certi versi, molto affascinante, ho trovato però questi 2 articoli uno del comune di Firenze e l'altro del comune di Bologna (2 città che funzionano...) leggeteli se vi va e se esiste un comitato potrebbe individuare delle zone in centro e fare delle proposte in comune. http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/03/il-cassonetto-ma-non-si-vede.html http://www.ilreporter.it/index.php?view=article&id=14885%3Acassonetti-sotto-terra-nuove-isole-ecologiche-in-centro&option=com_content&Itemid=68    
    149 - Gen 29, 2013 - 23:11 Vai al commento »
    Potreste proporre le telecamere anche per chi getta la spazzatura... tanto è quelloil modo di risolvere i problemi in centro no?  
  • Melchiorri riapre il campionato
    Ma quanta fatica col modesto Celano

    150 - Gen 27, 2013 - 20:39 Vai al commento »
    Quoto al 100% Mario Iesari: è molto fastidioso leggere i commenti di certi tifosi voltafaccia che scrivono "vergogna" o cose del genere solo perchè nell'ultimo periodo la Maceratese non sta facendo altrettanto bene di come li aveva abituati. Non vedo dov'è questa  generosità della tifoseria di cui tanto si parla. I ragazzi sicuramente attraversano un momento difficile per il semplice motivo che prima andavano a 1000 e hanno avuto un calo. In ogni caso è ingeneroso criticare con certi toni un gruppo che ultimamente ha dato molte soddisfazioni ai suoi tifosi e che è alimentato dal desiderio di continuare a darle. E soprattutto bisogna ricordare il merito di aver riavvicinato i cittadini al calcio dopo le gestioni molto più che fallimentari degli ultimi periodi. Io non sono un frequentatore dello stadio anche perchè vivo poco a Macerata ma quando ritorno sento la soddisfazione dei miei amici tifosi che sentono di avere di nuovo una squadra e un progetto calcistico a lunga durata. Per questo anch'io ho iniziato ad affezionarmi alla squadra e alla presidenza. Però vedo anche che questo calore sembra spegnersi velocemente nel cuore dei tifosi (almeno di quelli che commentano su CM) ed è molto triste perchè nello sport si può vincere o perdere, quello che conta è  l'onestà e l'impegno. Forse il provincialismo di questi tifosi (ripeto, solo di quelli  quelli che criticano in questo modo aspro) è uno dei punti deboli della squadra, che nel momento di maggiore difficoltà si sente gridare vergogna. 
  • Berlusconi, malore dopo il comizio
    Al suo fianco c’era anche Marco Guzzini

    151 - Gen 26, 2013 - 10:45 Vai al commento »
    Si dice che Marco Guzzini sarà il prossimo igenista dentale di Belusconi...
  • Il figlio di Nicolas Sarkozy
    ospite del Mia Clubbing

    152 - Gen 23, 2013 - 20:02 Vai al commento »
    Come è arrivato se ne po' pure anna'!!
  • Cus Macerata ko in casa dopo tre anni

    153 - Gen 23, 2013 - 20:01 Vai al commento »
    La colpa è degli allenatori che de pallo' ce capiscono poco... soprattutto quel Bacosi... un pallone gonfiato!
  • Giorno della Memoria
    Le istituzioni incontrano i giovani

    154 - Gen 23, 2013 - 8:37 Vai al commento »
    Se questo è un uomo Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo pane che muore per un si o per un no. Considerate se questa è una donna, senza capelli e senza nome senza più forza di ricordare vuoti gli occhi e freddo il grembo come una rana d'inverno. Meditate che questo è stato: vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore stando in casa andando per via, coricandovi, alzandovi. Ripetetele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, la malattia vi impedisca, i vostri nati torcano il viso da voi.
  • Maxi operazione antidroga dei carabinieri
    Passate al setaccio le scuole superiori

    155 - Gen 17, 2013 - 16:45 Vai al commento »
    Una volta ad un rinfresco chiesi ad un conoscente cosa gli passasse per la testa a fare assaggiare  un gianduiotto al suo bimbo di circa 5/6 anni - la risposta fu – ma e’ solo un cioccolatino cosa vuoi che gli faccia – mica lo faccio ingrassare. A sentire certi commenti rivivo quei momenti . PS. per la cronaca  quel bimbo ora e’ un adulto  obeso – ma non so dire e ne’ si saprà mai se la colpa e’ stata del Gianduiotto del genitore oppure dei pasticcieri che confezionavano quei cioccolatini. Aggiungo solo che la teoria di Causa-Effetto in sociologia è considerata superata da circa 70 anni e cito le lezioni si sociologia della Federico II di Napoli: "Un altro fondamentale approccio è costituito dall’interazionismo simbolico – il cui precursore fu George Herbert Mead [1934], mentre il principale esponente è stato Herbert Blumer [1969]. Secondo gli interazionisti simbolici gli esseri umani non rispondono automaticamente a stimoli esterni, bensì attraverso una elaborazione complessa basata sulla attribuzione di significati sociali, espressi da simboli, agli stimoli ricevuti. È la conoscenza condivisa dei simboli, che si struttura nel linguaggio, che rende possibile la maggior parte dell’interazione." Anche l'interazionismo simbolico è a sua volta superato ma sicuramente più moderno del pensiero dell'homo habilis (Sapiens sarebbe già troppo...) Secondo me - Tante volte più che rispondere a qualcuno con motivazioni estremamente superficiali e banali, che neanche il senso comune sarebbe in grado di suggerire, sarebbe meglio leggere un buon libro... 
    156 - Gen 17, 2013 - 15:26 Vai al commento »
    Marco Castellani mi hai tolto le parole di bocca... se anche avessero trovato mettiamo 10 ragazzini con del fumo, che cosa avrebbero fatto? Umiliati di fronte a tutti magari arrestati in classe? li arrestavano e li chiudevano in uno stanzino stile Diaz picchiandoli e facendo loro confessare chi è il fornitore di droga di tutta la provincia? Vogliamo creare uno stato di polizia repressivo per controllare i giovani? Usare la forza come deterrente? Allora perchè non proponete analisi del sangue delle urine e dei capelli obbligatorie ogni mese per tutti? così il problema droga lo risolvete di sicuro... Poi però c'è quello che spaccia per davvero o spacciava che è libero in città perchè ogni tanto va in caserma a fare la soffiatina... Oppure quello già noto alle forze dell'ordine ma che si è preso 1 mese di carcere... E perchè no c'è quello che guida di pomeriggio sotto l'effetto di droghe, investe e uccide un padre di famiglia senza prestare soccorso e al processo usa il suo crimine come attenuante e dopo un anno ha di nuovo la patente... Questa è la realtà di come va il mondo, altro che perquisizioni fuori dalla scuola...  
  • Elezioni 2013, chi voterai? (Sondaggio)
    Poca fiducia e tanta incertezza (Video)

    157 - Gen 22, 2013 - 14:53 Vai al commento »
    Comunque se guardate bene Casa Pound c'è: è sotto la voce altri, ha preso massimo 8 voti...
    158 - Gen 21, 2013 - 20:50 Vai al commento »
    Serviva accorpare le coalizioni nel post per mostrare che il M5S non è in vantaggio...
    159 - Gen 20, 2013 - 14:50 Vai al commento »
    Perchè nel video c'è Massimo Lopez? :D Tra l'altro dimostra di non aver neanche sentito parlare del movimento 5 stelle, perchè se vuole un candidato territoriale e chiuderla con i partiti che non rappresentano nessuno avrebbe per la prima volta una scelta possibile... forse fa parte del partito "Tanto me lamento lo stesso".
  • Tutti al lavoro per ultimare le candidature
    Tra colpi di scena e colpi di fioretto

    160 - Gen 9, 2013 - 11:47 Vai al commento »
    @ Cecco Angiolieri Nessuno avrebbe potuto fare peggio di chi ha preceduto Monti, forse Pacciani o Freddy Krouger... La Vezzali non viene attaccata per motivi penosi ma perchè fino all'altro ieri leccava il deretano del nano malefico e ora si fa usare angelicamente come vetrina per il governo Monti. Io quindi, da bastardo, le auguro di essere costretta a saltare le Olimpiadi di Rio :) e spero che legga!
    161 - Gen 8, 2013 - 23:21 Vai al commento »
    Questa è il Vieri della scherma... ma perchè non si limita ad essere donna e atleta? Perchè deve umiliarsi in questo modo? Lei è quella che a porta a porta ha inscenato un tristissimo siparietto con Berlusconi (fingendo di essere spontanea...) dicendo "io da lei mi farei veramente toccare" https://www.youtube.com/watch?v=-jjRRnA0t8U Adesso si fa toccare anche da Monti? Vergogna, la prossima volta le tifo contro. PS: sellone, molte piante grasse sono simpatiche...
  • Minorenne vende gioielli al Compro oro
    per acquistare uno smartphone

    162 - Dic 12, 2012 - 20:15 Vai al commento »
    D'accordo con Andrea... chiudere tutti e subito, non sono normali attività. Spingono inoltre a rubare, agli altri o nella propria casa... che tristezza.
  • Italo nelle Marche, Ancona-Milano in 3 ore

    163 - Dic 13, 2012 - 16:35 Vai al commento »
    Noto che Alberto Fabbrizio sottolinea lo stesso problema...  
    164 - Dic 13, 2012 - 16:34 Vai al commento »
    @ Veronica Benedetti si consiglia lezione di satira... lo so che Civitanova sta a Sud di Ancona ma so anche che negli ultimi anni la nostra regione è stata drasticamente privata di moltissimi tratti e linee ferroviarie, come le varie frecce che vanno al sud e che fermano solo in ancona. Il mio commento voleva indicare il desiderio di vedere potenziata la linea ferroviaria locale invece di costruire questi treni super veloci utilizzabili però solo da una minima parte della popolazione... provi a prendere un regionale da civitanova a Milano e poi vede quanti ne trova...
    165 - Dic 12, 2012 - 20:17 Vai al commento »
    Grazie... ferma anche a civitanova?
  • Cancelli: impalcature montate da mesi
    e i lavori non sono ancora iniziati

    166 - Dic 10, 2012 - 20:44 Vai al commento »
    Ma scusate per forza ci sono le impalcature... hanno appena finito San Filippo, bisogna incartare qualcos'altro!!!!
  • Controlli in strada dei carabinieri:
    spuntano armi, eroina e arnesi da scasso

    167 - Dic 11, 2012 - 16:07 Vai al commento »
    Cioè hanno fermato delle auto a caso e hanno trovato tutta sta roba? andiamo bene...
  • Schiamazzi notturni in centro
    I residenti presentano un esposto

    168 - Dic 11, 2012 - 16:18 Vai al commento »
    Propongo una contro-petizione per fare una colletta e comprare doppi vetri e tappi per le orecchie a questi poveri inquilini del centro storico (23) dal sonno leggero. Sono orgoglioso del fatto che i miei genitori, che vivono in via Garibaldi, non solo NON voteranno mai questa petizione ma anzi si rallegrano quando escono la sera e vedono un po' di vita nella città.
  • Ztl in centro storico
    Guzzini al fianco dei commercianti

    169 - Dic 8, 2012 - 14:41 Vai al commento »
    Ridicolo populista... che pena, che tristezza.
  • L’amarezza di Eraldo Isidori:
    “Basta ridere di me”

    170 - Dic 5, 2012 - 23:03 Vai al commento »
    Un marchigiano che si schiera con la Lega Nord ( o meglio chiunque si schieri con la Lega Nord) per me è colpevole a priori. Isidori sarà sicuramente uno di quei parlamentari che fa passare qualsiasi cosa il suo partito gli dice di votare. Dal punto di vista umano è scusabile ma dal punto di vista politico è attaccabilissimo. Infine comprendoil dolore per la tragedia che lo affligge ma in Italia ci sono migliaia di persone che vivono tragedie simili, la vita a volte è dolce altre volte è crudele, di questo non si può incolpare nessuno. Voglio però ricordare anche le tragedie che si consumano quotidianamente nel mare a largo di Lampedusa, o nelle storie dei migliaia di immigrati che solo a sentirle porterebbero alla conversione di qualsiasi Innominato. La loro sofferenza non è diversa da quella degli italiani.  
  • “Via libera alle auto in centro storico”
    50 commercianti alla riunione in Comune

    171 - Dic 2, 2012 - 15:47 Vai al commento »
    che poi se aprissero il centro alle auto la metà dei parcheggi sarebbero occupati dalle auto dei negozianti... perchè questa è la verità...
    172 - Dic 2, 2012 - 15:45 Vai al commento »
    Esatto Cicarè... poi la cosa assurda di questi negozianti è che sono talmente superbi che pensano che uno esce di casa, prende l'auto, parcheggia in piazza (sempre se trova posto) si fionda direttamente nel loro negozio, compra un paio di pantaloni tamarri da 200 euro e poi riprende l'auto e se ne va. Non capiscono che il centro storico ha senso solo per passeggiare, in tranquillità, guardare le vetrine, magari mettere fiorieri, rendere piacevole l'atmosfera e poi FORSE qualcuno compra qualcosa... Solo passeggiando e magari incuriosendosi, sono pochi quelli che escono già sapendo cosa comprare. Se lo aprite al traffico selvaggio sarà ancora peggio, chi viene a passaggiare con le auto che passano tutto il tempo, ti immagini magari uno ha il passeggino... non vi rendete conto quanto sia scomodo per i pedoni dover far passare le auto con le strade strette che abbiamo? oppure dover cercare un varco per passare dal corso alle logge? Piuttosto proponete parcheggi coperti grautiti per chi fa acquisti, fate delle iniziative tutti insieme di sconti, tra negozi, teatro, cinema, bar... un po' di Fantasia, voi siete morti non il centro storico!!! Vivo a Zagabria e qui per combattere la crisi i negozi sono aperti anche fino alle 11... e a norma dovrebbero chiudere alle 6.30...
    173 - Dic 2, 2012 - 14:12 Vai al commento »
    Con delle proposte del genere secondo me meritate di chiudere tutti...  
  • Il Condom Cafè non piace a Guzzini:
    “E’ una campagna pericolosa e provocatoria”

    174 - Nov 30, 2012 - 23:41 Vai al commento »
    Ringrazio tutti quelli che hanno commentato sta grandissima cazzata: in particolare paolo, andrea e karim... me so letteralmente paccato dalle risate!! Posso felicemente constatare che Guzzini è riuscito a mettere d'accordo tutti quelli che normalmente esprimono pareri contrari, forse per il bene della politica e per l'unione delle forze cittadine sarebbe giusto eleggerlo... ... E POI FARE ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI QUELLO CHE DICE!!
  • Carburante agricolo nei serbatoi delle auto
    La Finanza denuncia due persone

    175 - Nov 27, 2012 - 16:06 Vai al commento »
    Spesso chi usa carburante agricolo sono persone che vivono in luoghi marginali, isolati in campagna. Spesso in questi luoghi non solo la benzina è più cara (in quanto c'è meno concorrenza.... basta fare un giro per le nostre campagne e vedere che il prezzo della benzina è più alto) ma sono anche costretti a farsi 10, 15 km per raggiungere il distributore più vicino consumando già un paio di litri per andare e tornare. Non voglio dire che sia giusto usare il carburante agricolo ma a questo punto almeno bisognerebbe rendere meno oneroso in questi luoghi il reperimento di carburante per non danneggiare troppo coloro che decidono di vivere nei piccoli centri e occupando in questo modo una posizione rilevante nella preservazione del territorio. A maggior ragione se lavorano nel settore agricolo ( per avere nafta agricola bisogna lavorare la terra).
  • Apre il “300 Monkeys”,
    regno della musica silenziosa

    176 - Nov 25, 2012 - 11:16 Vai al commento »
    Silent Disco... una delle feste più noiose a cui ho partecpato, una moda che potevamo risparmiarci...
  • L’appello maceratese
    per la “Palestina libera”

    177 - Nov 22, 2012 - 19:17 Vai al commento »
    Ah Marco Travaglio 3 cose: 1) a pensare che la destra fa le cose legalmente dopo 10 anni di governo Berlusconi siete rimasti tu e topo Gigio. Se poi avrai come alibi quello di essere di schieramenti ancora più a destra a maggior ragione la legalità non è di sicuro da quella parte. 2) chi sono i miei amici non lo sai di certo tu. Io difendo solo un'espressione di solidarietà verso un popolo a cui viene negato il diritto di esistere. 3) la tristezza è pensare che esistono persone come te con la capacità di pensiero pari a quella di un piccione, pistacoppo D.O.C., di nome e di fatto.  
    178 - Nov 22, 2012 - 18:04 Vai al commento »
    Non mi sembra il contesto adatto per fare una critica allo striscione da parte tua... da altri me l'aspetto. se però per te è lecita va bene, non ti curar di me... 
    179 - Nov 22, 2012 - 18:02 Vai al commento »
    Capisco il tuo discorso ci mancherebbe... so quale era la critica che facevi. E dialetticamente e anche politicamente è lecita e anzi corretta. Quello che volevo dire io era semplicemente che la questione delle piscine non è altrettanto importante al conflitto in atto in Israele e Palestina e quindi per una volta mi augurerei di lasciarsi scavalcare da queste discussioni nostrane, almeno per questo genere di discorsi. Anche se l'esposizione di uno striscione può far pensare a due pesi e due misure. Cioè non mi sembra il contesto adatto per fare una critica per uno striscione, tutto qui.
    180 - Nov 22, 2012 - 16:30 Vai al commento »
    NUMERO VITTIME: 146 di cui 30 bambini e oltre 1000 feriti per i palestinesi 6 vittime israeliane Trovo giustissimo esporre una critica alla situazione geopolitica attuale, alla mancata pacificazione da parte dell'ONU e degli USA. La soluzione in Israele sarà risolta solamente quando sarà ufficialmente riconosciuto uno stato libero e indipendente di Palestina, è l'unica soluzione come affermano molti leader internazionali, prima tra tutti Dilma, presidente del Brasile. Quindi a mio avviso lo striscione non è politicizzato ma realista. Sinceramente non me ne frega niente se c'è una legge che lo vieta, lo striscione non è permanente e non danneggia il palazzo, questa volta Cerasi la tua polemica è veramente inutile.
  • Un convegno per conoscere la comunità rom civitanovese

    181 - Nov 20, 2012 - 23:07 Vai al commento »
    Rompiscatole perchè non lo fai tu? Questa associazione vuole occuparsi di queste tematiche, se tu ne hai altre a cuore apri un'altra organizzazione e proponi le problematiche che per te sono più importanti, perchè devono farlo gli altri?
  • Cinema Tiffany, giù il sipario
    Macerata continua a perdere pezzi

    182 - Nov 15, 2012 - 13:42 Vai al commento »
    Tranquilli ci sono sempre i cinema dei centri commerciali a 7 euro ad ingresso che vi vendono i pop corn... se tutti vanno a spendere i loro soldi nei multiplex poi è logico che i piccoli cinema non reggono la concorrenza...    
  • Vandali fanno fuori i vasi in centro storico a Macerata

    183 - Nov 15, 2012 - 13:47 Vai al commento »
    Grande Valerio! 100% d'accordo...
  • Porto Recanati, al via l’ordinanza antiprostituzione

    184 - Nov 13, 2012 - 20:33 Vai al commento »
    300 so pochi! e poi bisogna rendere pubblici i nomi.
  • Il Consiglio di Stato dà ragione al Tar
    La discarica di Cingoli si farà

    185 - Nov 10, 2012 - 14:26 Vai al commento »
    @ Ribecchi Visto che mi dai del tuo faccio lo stesso... Io sicuramente non ci avrò capito niente, non lo nego, non sono un infervorato della politica, sono altre le questioni che mi interessano, forse a volte troppo teoriche per sposarsi con un'appartenenza politica. Però se io non c'ho capito niente tu sei quello che, insieme a molti altri, si è sempre schierato dalla parte sbagliata. Hai sostenuto in sequenza i peggiori governi dell'Italia e anche i responsabili di tutta la nostra crisi, non parlo di crisi economica ma sociale e culturale in primis. La crisi delle istituzioni e del significato della parola "politica" e della democrazia. Con il tuo voto hai sostenuto questi avvenimenti. Quindi puoi considerarti un deluso della politica (credo che questo sia il tuo punto di vista) oppure un ritardatario della politica, cioè uno di quelli che ha sempre negato fino al momento in cui l'evidenza lo smentiva totalmente. Quindi forse a volte, prima di dire agli altri che non capiscono bisognerebbe rivedere anche le proprie posizioni. Per quanto riguarda l'anarchico, pur non offendendomi assolutamente per l'appellativo (non so se riferito alla mia persona o al mio pensiero) devo purtroppo smentirti, non sono un anarchico, anche se forse vorrei. In ogni caso non considero la resistenza di persone davanti ai sopprusi di chi amministra il potere, una forma di anarchia. Al contrario la considero come la massima espressione della democrazia, quella capace di scavalcare le sue formalità. contestare non vuol dire essere anarchici, anzi di solito è proprio la democrazia a riaffermarsi dopo resistenze e grandi proteste. A meno non ci sia una maggioranza abituata a votare male che afferma che quelli che protestano per la sovranità sono solo incendiari anarchici.
    186 - Nov 10, 2012 - 12:15 Vai al commento »
    @ Marchiori Capisco che lei è un inguaribile perbenista e moralista ma io credo che al di sopra della giustizia ci sia la sovranità popolare. Credo che la giustizia possa essere errata come dimostrano tante azioni di lotta e resistenza che possono portare ad un miglioramento di quella giustizia per lei cosi inviolabile. Purtroppo invece questa è sancita da uomini che per essenza possono fallire nella amministrazione della suddetta. Quindi ripeto che se i cittadini decidessero di operare un sovrano e diretto atto di controllo e mantenimento del territorio in quanto vittime di questa giustizia che invece dovrebbe tutelarli, avranno la mia approvazione e, alla lunga, sono sicuro che vinceranno la loro lotta. Se invece le proteste si riveleranno uina bolla di sapone allora significa che avranno accettato la decisione della Giustizia. Questo è il mio pensiero e non servono tante moralità sulla Giustizia sovrana per comprenderlo. L'unica cosa che veramente mi ha stupito è sentirmi dare del berlusconiano, comprendo la provocazione ma da tutti i suoi precendenti interventi, in altri articoli, ero quasi certo che lei fosse un vero e proprio berlusconiano convinto e la cosa mi sorprende. A questo punto dovrei ricredermi e probabilmente considerarla un nostalgico della Democrazia Cristiana? O forse senza scomodare queste archeologie politiche (che in realtà non sono tanto archeologie) posso pensare più semplicemente che appartiene all'informe massa di quelli che votano UDC. Forse è così perchè non la ritengo nè un uomo di sinistra nè tantomeno di destra... rimarrò col dubbio perchè mi aspetto una risposta del genere "in un paese democratico il voto è segreto".
    187 - Nov 9, 2012 - 14:34 Vai al commento »
    @ filosofo: So che incendiare un camion è reato, non c'è dubbio. La mia provocazione non voleva essere letterale (per quanto a mali estremi...) volevo solamente enfatizzare il punto che se la popolazione si oppone in maniera forte e costante, anche con lotte vere e proprie come avviene in Val di Susa, ogni sentenza può essere bloccata. Questo naturalmente solo se esiste un vero desiderio di bloccare la discarica, e mi auguro che ci sia poichè quelle sono a mio avviso le zone più belle delle Marche, farci una discarica non mi sembra l'idea migliore.
    188 - Nov 7, 2012 - 23:36 Vai al commento »
    Se i cittadini danno fuoco ai camion dei lavori in corso la doscarica "NON" si farà. A questo serve l'esempio di chi lotta contro la TAV in Valdisusa. Il popolo è e deve essere sovrano, un tribunale non può sostituire la volontà di chi, in quelle zone ci vive.
  • Sandy cancella la maratona di New York
    Il maceratese Pietroni: “Dovevano dirlo prima”

    189 - Nov 4, 2012 - 11:32 Vai al commento »
    Chissà che pretendeva... dispiace ma dopo un uragano credo sia prvedibile che una maratona venga anullata. Può sempre rimanere per cercare di dare una mano come volontario alle vittime, forse è più importante di una corsa... La discussione sui soldi poi è ridicola, la gara è famosa in tutto il mondo e credo sia un piacere per la città...dire che il sindaco ormai ha preso i soldi è abbastanza cinico.  
  • Mc Fast sforna la pizza “Rata”

    190 - Ott 26, 2012 - 19:47 Vai al commento »
    Che classe...  
  • Matelica celebra il 50° anniversario
    dalla morte di Enrico Mattei

    191 - Ott 25, 2012 - 23:45 Vai al commento »
    Partecipate numerosi alle celebrazioni, è come se fosse una manifestazione a Roma! Onoratene la memoria.
    192 - Ott 25, 2012 - 23:43 Vai al commento »
    Probabilmente il più grande uomo nella storia dell'Italia moderna. Oggi i manager che ci dirigono come Marchionni e Montezemolo non sono degni neanche di lustrargli le scarpe. Purtroppo una  stella troppo isolata. Rosi genio del cinema e il suo film un capolavoro scomodo e dimenticato dalla TV di stato italiana. Grazie a tutti e due!
  • Il Consiglio regionale
    approva il riordino a quattro
    Ma Monti ha già deciso

    193 - Ott 23, 2012 - 12:15 Vai al commento »
    Ce l'ho io una proposta per la Spending review...  Accorpare Abruzzo e Molise, com'era in principio. Accorpare Veneto e Friuli come è leggittimo che sia. Accorpare la Basilicata a un'altra regione, non ha senso che la basilicata con 2 provincie e disabitata sia una regione...  questi sono soldi risparmiati... 
  • Colpo di scena Popsophia
    Il Festival si trasferisce a Tolentino

    194 - Ott 11, 2012 - 15:53 Vai al commento »
    Per Bellini e Krusty. Dal mio punto di vista non cambia assolutamente niente, per me PopSofia lo possono spostare pure a Sefro o a Pitino. Però vorei sottolineare 2 cose: La prima è che non credo che Popsofia sia seguito da persone che vengono fuori dalla nostra regione e se è così sono coloro che si spostano in villeggiature nelle località di mare. Quindi viene da sè che spostarlo a Tolentino significa eliminare un ampio bacino di utenza. La seconda è che forse molte persone interessate potrebbero rinunciare a partecipare al festival proprio perchè situato in una zona più marginale o comunque meno battuta durante la stagione estiva. Sono d'accordo che chi sarà interessato andrà lo stesso e anche l'idea di un festival della filosofia inteso in maniera più "pura" sarebbe interessante. Però il baraccone va alimentato e gli ospiti pagati. Da questo punto di vista non si può paragonare Tolentino a Civitanova. In una località di mare il festival può assumere aspetti diversi, anche collegati alla vita quotidiana magari con aperitivi e cose del genere, a Tolentino ho paura che si riduca ad una serie di conferenze. Poi se l'amministrazione srtaà capace tanto di cappello ma io mi ritengo un po' scettico e ho paura che saranno tarpate le ali ad una bella iniziativa come questa. Ma è solo la mia opinione.
    195 - Ott 10, 2012 - 18:18 Vai al commento »
    Non credo sinceramente che in estate tolentino possa avere la stessa affluenza di civitanova...  
  • La Questura vieta il corteo
    Forza Nuova: “E’ una censura stalinista”

    196 - Ott 6, 2012 - 13:27 Vai al commento »
    Sempre più poretti... St'espressione "Censura stalinista" mi fa morire dal ridere, come come se la censura fascista fosse stata tanto più liberale. Che ignoranza. Almeno se avessero un sindaco democratico come Alemanno non avrebbero problemi con la loro bella manifestazione. Comunque la soluzione c'è: basta dire alle forze dell'ordine che invece di manifestare stanno organizzando una partita di calcetto per il pomeriggio all'oratorio... tanto a più de 10 non ci arrivano di sicuro. Se passa una scuola materna in gita c'è il rischio che venga accusata di contro-manifestazione.
  • Manifestazione contro gli immigrati
    “No ai cortei neofascisti di Forza Nuova”

    197 - Ott 5, 2012 - 11:09 Vai al commento »
    Movimento 5 stelle Montelupone posso anche essere d'accordo con te ma o fai un comunicato ufficiale oppure parli a titolo personale e quindi ti firmi con un nome e cognome, oppure pseudonimo.    
    198 - Ott 5, 2012 - 9:34 Vai al commento »
    Poretti quelli di Forza Nuova, mi fanno pena... e sono sicuro che la cosa che li fa incazzare ancora di più è che ci sono molti più immigrati regolari che militanti del loro pseudo-partito, quindi il loro valore elettorale è di gran lunga inferiore a quello che possono avere gli stranieri... L'immigrato conta in politica più di un attivista di Forza Nuova, questa è l'unica verità. Sono loro gli ultimi, gli emarginati e gli esclusi dalla nostra società, forse bisognerebbe fare delle politiche speciali per aiutarli... o al limite dei CPT speciali per loro.
  • Rapinatore solitario in azione
    Svaligiato il “Compro oro”

    199 - Ott 4, 2012 - 14:56 Vai al commento »
    Non voglio dirlo per generalizzare ma il "COMPROORO" è una delle attività più semplici per riciclare denaro proveniente da attività illecite, e quando dico attività illecite intendo mafia. Poi sicuramente ci sarà qualche privato cittadino che per spirito imprenditoriale decide di aprire un compro oro ma comunque queste attività si basano sulla difficoltà e l'infelicità di quella parte di popolazione costretta a vendersi le mutande per campare oppure a delinquenti che magari rubano ecome se niente fosse piazzano sul mercato la refurtiva. Ci saranno mille attenzioni per l'antiriciclaggio e la tracciabilità ma lo sappiamo che spesso aggirare queste misure non è così difficile. Ed inoltre l'ipotesidella finta rapina è anche plausibile, ripeto non parlo del singolo caso, la polizia indagherà,  Certo sarebbe divertente se dovessimo impiegare forze dell'ordine per pattugliare presidi mafiosi o criminali...
  • Duplice omicidio di Montelupone
    Sotto torchio i presunti assassini

    200 - Ott 2, 2012 - 10:15 Vai al commento »
    @ Davoli  Ignoranza e razzismo hanno la stessa radice, non esiste razzista che non sia ignorante come una capra. Poi quando tutto questo si mescola ad una buona dose di superbia escono fuori elementi come patria e civiltà che vengono a farti la lezione senza neanche sapere che il primo elemento che distingue una patria è proprio la lingua. Questi 2 secondo me, tenendo in considerazione il sistema italiano, non faranno più di 8 anni di carcere, la cosa ancora più triste è che sono irrecuperabili, non credo nel carcere rieducativo per uno che a 24 massacra due anziani. Ripeto che se in Italia ci fosse la sicurezza della pena nessuno commetterebbe certi atti con tanta superficialità. I delinquenti ci sono, questo è fuori dubbio ma tocca al sistema combatterli e le modalità di detenzione ne sono l'arma principale. Molti di questi criminali sanno benissimo che in Italia non si finisce in carcere... allora poi non conta niente dire è italiano o straniero, io di nuovo credo che l'origine del male sia politica.  
  • La Mestica dedica la sua Aula Magna
    alla professoressa Franca Capodaglio

    201 - Set 29, 2012 - 14:16 Vai al commento »
    Una vera insegnate, materna e autoritaria allo stesso tempo. Da lei ho imparato l'amore per le lettere, per la storia e tutti gli studi classici. Quando era la mia insegnante non amavo lo studio, volevo fare una scuola professionale, lei mi disse " tu devi fare un liceo, sei un bambino che deve studiare in un liceo". Queste sue parole mi bastarono, mi iscrissi al liceo scientifico e da quel giorno ho intrapreso lo studio di materie umanistiche. Ha segnato per sempre la mia vita e la mia persona. E oggi la ringrazio per quelle poche parole ma dense di significato.  
  • “Tutti in centro”: la riscoperta, dal profondo, di Macerata

    202 - Set 23, 2012 - 14:27 Vai al commento »
    Eddy pijate na bicicletta e statte zitto va!  
  • Macerata si candida a diventare capitale europea della cultura per il 2019

    203 - Set 16, 2012 - 1:43 Vai al commento »
    Al massimo capitale europea del ciauscolo e po' e po'... ce sta sempre Visso!
  • Tardella-Antonelli, prove tecniche di derby:
    “Maceratese-Civitanovese
    nel segno del fair play”

    204 - Set 14, 2012 - 0:30 Vai al commento »
    Sembra che non ce lo sapete che tra Macerata e Citano' ce scappa li schiaffi e i danni... ce so tifosi che aspettano da sempre questa partita, se i blocchi e tutto il resto so' messi per la sicurezza ben venga, poi se invece e' na porcata...
  • Luci e ombre per San Giuliano
    Tanto movimento, pochi gli acquisti

    205 - Set 1, 2012 - 19:05 Vai al commento »
    Me pare che l'unico che c'ha rcapatu checco' è quillu che vennia la mortadella pe' le mura: 5 euro e mizzi pe' n panì...  
  • San Giuliano: al via la Fiera
    e le visite turistiche

    206 - Ago 29, 2012 - 16:30 Vai al commento »
    Palazzo Buonaccorsi con il suo Museo della Carrozza e Sala dell'Eneide è veramente un gioiello della città che merita di essere visitato da turisti e maceratesi. La mostra Violetta, Carmen e Mimì è notevole e quasi dispiace che sia temporanea. Complimenti ottime sia le scelte che l'organizzazione.
    207 - Ago 29, 2012 - 16:29 Vai al commento »
    Palazzo Buonaccorsi con il suo Museo della Carrozza e Sala dell'Eneide è veramente un gioiello della città che merita di essere visitato da turisti e maceratesi. La mostra Violetta, Carmen e Mimì è veramente interessante e quasi dispiace che sia temporanea. Complimenti ottime sia le scelte che l'organizzazione.
  • Niente scontrino in un negozio su 4
    Stretta della Finanza contro l’evasione

    208 - Ago 20, 2012 - 20:03 Vai al commento »
    Questi commenti secondo me sono fuori luogo. Sinceramente non mi interessa se vengono presi prima i grandi evasori e poi i piccoli. Evadere è reato e chi evade ruba allo stato, crea un innalzamento delle tasse per gli onesti che le pagano e commette concorrenza sleale. Se come dice lo scontrino un negozio su 4 evade quando si tirano le somme si ha un'evasione altissima che sicuramente nuoce a tutti. Basta dare la colpa ai grandi gruppi e ai grandi evasori, la lotta comincia dal piccolo e bisogna creare un sistema in cui la legalità venga premiata altrimenti chi ci controlla continuerà sempre a farla franca  
  • Era di maggio

    209 - Lug 11, 2012 - 22:45 Vai al commento »
    Caro Pigi78 l'immagine che hai scelto per rappresentarti è proprio una delle cause del nostro declino...
  • E’ morto il partigiano Primo Boarelli
    Esempio per i giovani

    210 - Giu 22, 2012 - 16:57 Vai al commento »
      http://www.youtube.com/watch?v=TeLAGblQhZQ
  • L’Orage conquista Musicultura
    Ian Anderson incanta lo Sferisterio

    211 - Giu 18, 2012 - 16:48 Vai al commento »
    Paolo Bellini hai proprio ragione... spesso l'apatia dei Maceratesi è la causa primaria dei giudizi negativi. Ian Anderson è senza dubbio uno dei musicisti roxk più importanti nella storia della musica e il suo flauto magico è stato di esempio per centinaia di altri gruppi. Se Musicultura ha l'intento di fare musica e cultura trovo pienamente azzeccata la scelta di questo immenso musicista così come per Donovan 2 anni fa e altri nel passato. I giovani vanno educati all'ascolto e alla comprensione di questo tipo di musica che si distingue perchè ha un'anima, a differenza della maggior parte della musica insignificante che riempie le teste delle giovani generazioni. Per quanto rigurda "L'Orage" sinceramente, pur rispettando la loro produzione, originale e creativa, ritengo che ci fossero brani più meritevoli del premio finale, in primis Lubjan con "parole assenti" a mio giudizio vera rivelazione di questa edizione e che sicuramente farà strada. Vena creativa e capacità vocali e musicali superiori. Ho apprezzato molto anche il brano "professori" dell'Anonima Straccioni, brano ironico e travolgente. Sono molto sorpreso che nessuno dei 2 sia arrivato in finale, ma d'altronde anche l'anno scorso sono rimasto sorpreso del vincitore, assolutamente insignificante. Forse per tornare ad essere forcaioli, bisognerebbe rivedere il meccanismo di accesso alla finale e di votazione del pubblico...
  • CorridoMnia Shopping Park
    Chi è veramente Alfio Caccamo?

    212 - Giu 16, 2012 - 16:33 Vai al commento »
    Così ce lu rtrovimo jo a citano' bell'e fattu!  
    213 - Giu 16, 2012 - 16:14 Vai al commento »
    A parte i complimenti dovuti all'avvocato Bommarito per il suo articolo sarebbe interessante sentire anche i politici locali a riguardo di questa faccenda e sapere così quali tipi di contromisure vorranno adottare per verificare la veridicità di queste affermazioni. Destra e sinistra potrebbero per una volta essere virtuose gareggiare a risolvere questi dubbi che giustamente i cittadini si pongono e che rimangono inascoltati. Perchè?
  • “ll Judo negli spazi dell’ex mattatoio”

    214 - Giu 15, 2012 - 23:38 Vai al commento »
    Si le associazioni a delinquere... lo spazio dell'ex mattatoio è uno spazio interessante con un cortile ed ampi saloni. Credo sia sprecato per una semplice palestra, se ci sono così' tanti locali inutilizzati se ne potrebbe scegliere un altro...
  • Studenti umanoidi
    per promuovere Unimc

    215 - Giu 13, 2012 - 20:01 Vai al commento »
    Me pare la pubblicità de Mastro Lindo...
  • Un libro della Tancredi
    sulla moglie di Gramsci

    216 - Giu 9, 2012 - 0:12 Vai al commento »
    Grande Tancredi!
  • La vetrina di Primo Moretti,
    un bene storico da tutelare

    217 - Giu 6, 2012 - 1:17 Vai al commento »
    Ringrazio Renzo Serrani per l'intervento, non conoscevo la storia delle tombe ma ricordo che da piccolo, quando andavo al cimitero, le andavo sempre a cercare per ammirarle... A Gabor Bonifazi vorrei invece porre altri due quesiti sulla questione delle vetrine e osterie storiche: La prima è sapere se l'antico arredamento del bar Romcaffè non sarebbe potuto rientrare in queste categorie, forse potrebbe rappresentare una grande perdita in termini di luoghi storici. Anche in questo caso mi ricordo che quando ero bambino andavo a comprare il caffè in questo bar ed ero molto impressionato dall'arredamento, soprattutto dalle colonne. Anche l'odore era molto forte, non lo scorderò mai. La seconda riguarda un altro locale ormai chiuso: si tratta della bottega di Pietrarelli, il negozio di vestiti in corso della Repubblica. Anche questa vetrina era molto bella e curata. Parlo assolutamente da profano ma forse certe attività storiche andrebbero tutelate e protette. Probabilmente la chiusura di questi negozi storici sono il simbolo più rappresentativo della crisi del centro storico.
    218 - Giu 5, 2012 - 12:48 Vai al commento »
    E Cuppoletti allora?
  • Il week end del divertimento

    219 - Giu 1, 2012 - 17:16 Vai al commento »
    Me pare Mannarino... Certo che se il divertimento è andà a vedè il tronista de Uomini e Donne la società italiana merita molto più della crisi...
  • L’Unione ciechi segnala truffe

    220 - Mag 31, 2012 - 19:27 Vai al commento »
    Chi sfrutta contemporaneamente per propri fini materiali la solidarietà e la comprensione del prossimo, il pietismo dei generosi e la disabilità di chi lotta ogni giorno per ottenere un'esistenza degna senza pesare sulle spalle della società non merita nessun rispetto e occupa  uno dei gradini più bassi della scala della dignità umana.  
  • Forza Nuova: “Non ci possono censurare”

    221 - Mag 28, 2012 - 1:13 Vai al commento »
    Caro Lupo non lo sai che ci sono le toghe rosse...
  • “Basta con le strumentalizzazioni di Forza Nuova”

    222 - Mag 27, 2012 - 21:23 Vai al commento »
    @ centrostoricorisorge ti parlo della lingua italiana per il semplice fatto che quello che fanno i forzanuovisti per me non ha assolutamente nessun valore, lo considero un circo, quindi non ho intenzione di commentare la manifestazione ed il comunicato. Però credere nell'identità italiana e non saper scrivere 4 parole in italiano lo trovo molto grave. Dicono tanto che chi vuole lavorare in Italia deve imparare l'italiano, voi non siete certo un buon esempio, rischiate di essere inclusi nel prossimo rimpatrio.
    223 - Mag 27, 2012 - 20:37 Vai al commento »
    Io non insinuo niente anche perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa però la conoscenza della propria lingua è fondamentale poichè elemento di identità. Anche ai tempi del fascismo l'italiano era un elemento importantissimo tanto che il regime si prese la briga di ripulire il vocabolario italiano da tutte le parole straniere. Se fossi ai tempi del fascismo saresti un pessimo camerata e probabilmente il duce ti rimanderebbe in prima elementare. Quindi trovo ridicolo sbandierare pensieri nazionalisti e poi non sapere niente della propria lingua. Scrivi peggio di uno straniero e non usare la scusa che sei andato a lavorare perchè le scuole elementari e medie almeno le avrai fatte e quindi ti avranno insegnato a leggere e a scrivere. Il lavoro non è una scusa per essere una capra, puoi fare dei corsi serali e tanti degli studenti che insulti spesso si mantengono agli studi con le loro forze ad esempio lavorando in bar e ristoranti. E soprattutto fare l'università non significa essere comunisti, per fortuna c'è ancora pluralità di pensiero... E' curioso come ad attaccare l'università sia una persona che non sa niente di atenei, cultura ecc. Così come ad attaccare gli immigrati sono persone che di immigrazione non sanno proprio niente e non considerano la situazione geopolitica del fenomeno.  In ogni caso ti consiglio il corso di italiano per stranieri della Caritas dove potrai trovare tante altre persone che come te hanno problemi lessicali. Però fai attenzione perchè gli altri immigrati di solito conoscono di base almeno 2 o 3 lingue, quindi se poi ti passano avanti per un lavoro nel momento in cui consolidano la conoscenza della lingua italiana non prendertela con studenti, pacifisti, comunisti ecc. Oppure Gabor Bonifazi potrebbe aiutarvi e fare un corso gratuito di italiano per neo-fascisti, così anche se continuerete a sparare cazzate almeno sarà possibile comprenderle. Per quanto riguarda tua figlia dille che dovrebbe aver paura di restare in casa dove rischia di essere contagiata per sempre dalla grande ignoranza che diffondi. Bada bene che l'ignoranza di cui parlo non è legata al livello di studi che hai raggiunto, non studiare non è una colpa ma l'ottusità si. Infine centrostoricorisorge mostra una conoscenza dell'italiano molto simile alla tua, sembra quasi che sia la stessa persona a scrivere quindi anche per lui valgono le stesse cose appena scritte.
    224 - Mag 27, 2012 - 18:53 Vai al commento »
    @ Viagaribaldi Se non conosci l'italiano puoi anche scrivere nella tua lingua oppure in inglese PS penSare si scrive con la S... è un verbo molto importante...
  • Alla Regione serve un nuovo stemma?

    225 - Mag 29, 2012 - 13:50 Vai al commento »
    Quale miglior stemma di un bel sacco di cemento a simboleggiare la speculazione edilizia? il mattone ha soppiantato i picchi...
  • Quei gadget dal linguaggio troppo esplicito che non piacciono ai papà

    226 - Mag 27, 2012 - 18:44 Vai al commento »
    @ Bruno Cortona se per lei vivere in uno stato etico significa avere la possibilità di vedere programmi demenziali oppure comprare braccialetti con scritte volgari  allora lei misura la sua libertà su parametri veramente molto al di sotto del valore dell'essere umano. Io credo che un gadget come questo non dovrebbe essere venduto non per moralismi ma perchè riproduce una cultura fatta di slogan ed omologazione. Sarebbe molto più bello vedere ragazzini di 10 / 12 anni andare in giro con braccialetti con scritte del tipo "la cultura rende liberi" oppure "leggi più libri e guarda meno programmi demenziali" ma dubito che i loro genitori glieli comprerebbero. Sembra impossibile al giorno d'oggi ma se la società ha come scopo lo sviluppo dell'essere umano bisogna reindirizzare i nostri comportamenti su modelli più profondi ed elaborati e non su 2 buffoni.
  • Fa saltare l’appello a dieci studenti
    Procedimento disciplinare per una ricercatrice

    227 - Mag 25, 2012 - 9:25 Vai al commento »
    Non entro nel merito di questa vergognosa vicenda ma sentire che quella dei ricercatori è una classe altamente tutelata mi suona strano...
  • Aprirà i battenti il 7 giugno
    il “CorridoMnia Shopping Park”

    228 - Mag 23, 2012 - 1:04 Vai al commento »
    Secondo me questo centro commerciale puzza e anche molto. Chi infatti avrebbe interesse ad aprire un mini-centro vicino al cityper (che comunque non sta andando molto bene ultimamente...) Mi sa tanto di ricilaggio di denaro e di appalti truccati. Per essere chiari mi sa tanto di mafia e camorra che si insedia nel nostro territorio facendoci pure contenti perchè ci danno le briciole. Contenti e coglionati. I 300 posti lavoro non significano niente perchè quando i negozi chiuderanno, e chiuderanno sicuramente, la gente rimarrà senza lavoro e noi ci troveremo con un altro mostro indistruttibile. Non mi ricordo chi diceva che la società capitalista perfetta con la piena occupazione è quella in cui la metà delle persone spacca pietre e l'altra metà le reincolla. Ecco l'idea di creare posti lavoro tramite la costruzione dell'ennesimo merdoso centro commerciale è proprio questa ed è la mentalità che sta facendo affondare l'Italia, quello della speculazione edilizia incontrollata e dell'assenza di progetti legati al mondo del lavoro. I posti di lavoro si creano con la pianificazione, la ricerca, l'innovazione non aprendo un negozio inutile.
  • Maceratese, è qui la festa
    La città celebra i biancorossi

    229 - Mag 21, 2012 - 15:10 Vai al commento »
    Mariella assessore allo sport!
  • Fazzoletti bianchi per Melissa
    Anche Macerata scende in piazza

    230 - Mag 20, 2012 - 2:16 Vai al commento »
    A nessuno viene in mente che possa essere la strategia della tensione quarant'anni dopo, cioè un atto terroristico di stato per aumentare militarizzazione e ceontrollo nelle piazze, creare panico nella popolazione e far inghiottire così una pillola amara? Attenzione a cercare i colpevoli e gridare al lupo al lupo perchè potreste non trovarli...
  • Guzzini: “Piazza della Libertà
    sempre aperta al traffico”

    231 - Mag 20, 2012 - 11:52 Vai al commento »
    E poi vogliamo parlare della piantina del progetto? me pare fatta in 5 minuti, poi non vorrei dire una cavolata ma me pare che una decina d'anni fa la situazione era proprio quella illustrata nel disegnino...
    232 - Mag 20, 2012 - 11:48 Vai al commento »
    Proposta assurda! Il centro storico va completamente pedonalizzato. Chi arriva a Macerata deve essere messo nelle condizioni di non avere la necessità di entrare in centro in auto. Il mio sogno è una piazza della libertà con panchine e aiule al suo centro, persone che girano in bicicletta luogo di incontro e di conversazione, non parcheggio del bar centrale. I parcheggi vanno creati fuori dalla città, possibilmente con servizi navette SOLARI (Anche in Polonia con quel poco di sole che hanno  i tram sono solari!!) il cui costo potrebbe essere incluso nel prezzo del parcheggio. Quindi sfruttare i parcheggi già esistenti, palazzetto, helvia recina, parcheggio garibaldi ecc. In questo modo si elimina anche il flusso di auto che gira per ore intorno alle mura alla ricerca di un buco e inquinando tantissimo. Andare in centro non significa parcheggiare a un metro dal negozio. La macchina si lascia fuori, una proposta così sarebbe in grado di farla pure un bambino delle elementari... chi è consigliere deve trovare soluzioni non esporre chiacchiere da bar.
  • Quale destino per l’incompiuta
    lungo la superstrada a Corridonia?

    233 - Mag 18, 2012 - 23:28 Vai al commento »
    Infatti lo si demolisce a spese del proprietario e  del costruttore e se dicono che hanno ancora l'intenzione di farci qualcosa li si prende pure a schiaffi!
  • Il “Marchigiano ad honorem” Vittorio Sgarbi:
    “Difendiamo l’Infinito”

    234 - Mag 18, 2012 - 19:32 Vai al commento »
    Direi che Sgarbi non ha nulla né di marchigiano nè di honorem e questo premio mi sa di servilismo. @ Bonifazi Probabilmente Mussolini non conosceva il significato della parola "ermo" è ha pensato che si trattasse di un'offesa.
  • Anche Ian Anderson e i Jethro Tull
    a Musicultura

    235 - Mag 18, 2012 - 0:16 Vai al commento »
    NOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!! non si può fare a luglio?
  • Abbracci per affermare i diritti degli omosessuali

    236 - Mag 17, 2012 - 16:32 Vai al commento »
    @ Marchiori Il mio intervento si limitava a commentare la pratica del free hugs, che non viene fatta esclusivamente in relazione al tema dell'omosessualità ma in generale è una forma di contatto tra le persone che si sta affermando come rottura con la società individualista che innegabilmente dilaga. L'atto di abbracciare una persona, uno sconosciuto in questo caso, si afferma paradossalmente come atto rivoluzionario quando invece è una delle forme più arcaiche di comunione tra gli esseri umani. Questo proprio perchè nell'epoca attuale la comunità è stata sostituita dall'isolamento della persona, e molti suicidi di questi giorni ne sono la triste testimonianza. Per far riferimento alla liturgia Cristiana è come la stretta di mano in chiesa "scambiatevi un segno di pace". Volendo non far polemica, ma alzare uno spunto di riflessione, potremmo immaginare una chiesa in cui i fedeli si rifiutano di stringersi la mano per i più svariati motivi di divisione. Se uno si avvicina a questa pratica con l'idea di abbracciare un omosessuale per farlo contento o per non essere considerato intollerante vien da se che è assolutamente inutile. Se invece nella mente delle persone nasce l'idea che si sta abbracciando un essere umano, che al di là delle sue scelte politiche, sessuali, religiose ecc. merita il nostro rispetto, la nostra comprensione e la nostra solidarietà in quanto umano la cosa può cambiare molto ed acquistare un grande valore. Aggiungo che dal mio punto di vista può essere anche pedagogico spiegare al proprio figlio le ragioni per cui, senza motivo, si è abbracciato uno sconosciuto. D'altronde non è stato uno sconosciuto a dire: Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri. Giovanni 15,17 Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avrete amore gli uni per gli altri. Giovanni 13,35 Amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno: gareggiate nello stimarvi a vicenda. Romani 12,10 e si potrebbe continuare...
    237 - Mag 16, 2012 - 22:41 Vai al commento »
    @ Andrea Marchiori Il free hugs non significa che qualcuno ti salta alle spalle per abbracciarti mentre passeggi tranquillo ma semplicemente che ci sono persone che distribuiscono "abbracci gratuti" e quindi chi ha il desiderio di partecipare può farlo in totale autonomia. E' una pratica molto diffusa all'estero, ad ogni festa c'è sempre qualcuno che distribuisce abbracci per ricordarci che dietro i singoli problemi individuali c'è sempre un essere umano che ha bisogno di affetto e soprattutto per mostrare come un semplice gesto di amicizia e vicinanza possa cambiare la giornata a qualcuno che magari in quel momento si sente male con se stesso o con gli altri.
  • Ecco le Bandiere Blu 2012
    16 vessilli per le Marche

    238 - Mag 14, 2012 - 19:01 Vai al commento »
    Sicilia 5 bandiere Sardegna 6 bandiere Calabria 6 bandiere Marche 16??
  • Festa dell’Europa tutto l’anno

    239 - Mag 13, 2012 - 3:36 Vai al commento »
    Quello che a Macerata accade una volta all'anno è una cosa assolutamente normale e quasi quotidiana in molte altre città. Il modo per farlo durare è semplicemente quello di lasciare lavorare in pace chi possiede bar, ristoranti e discoteche senza tartassarli di controlli per il volume della musica o altre cavolate varie, senza spellarli per lo spazio con i tavolini all'aperto, senza gli abitanti del centro storico che si lamentano per qualsiasi cosa ecc.ecc.
  • Nuova boutique della Tombolini a Pechino

    240 - Mag 10, 2012 - 18:29 Vai al commento »
    Occhio che vengono quelli di Forza Nuova a sigillare il negozio...  
  • Pezzanesi: “I cittadini vogliono cambiare”
    Comi: “Paghiamo il voto di protesta”

    241 - Mag 9, 2012 - 11:38 Vai al commento »
    Ahah Grande margot sei una grande!!!  Come dire: non c'è mai limite al peggio...
  • Parla dal monumento inaugurato dal Duce: stop al comizio

    242 - Mag 6, 2012 - 13:35 Vai al commento »
    Ma vi rendete conto??  Lega per le Marche... Lega per le Marche .... Lega per le Marche... Ma che è sta pagliacciata? Lega per le Marche? Hanno ancora il coraggio di associarsi alla Lega? Lega per le Marche... Lega per le Marchette!
  • “Città della Pace” trasformata
    in “Città della Massoneria”

    243 - Mag 7, 2012 - 13:24 Vai al commento »
    Cavecanem Non far finta di non capire quello che ho scritto. Bruciare una macchina è un atto stupido e insensato che non ha nessuna utilità né pratica né ideologica. Non cercare di farmi passare per un violento Black Block perchè non ho nulla a che fare con quella gentaglia che considero alla stregua dei gruppi di estrema destra e quindi da me criticati e disprezzati. Il concetto di violenza buona e cattiva è un concetto che non può esistere in quanto prima di assegnarle un valore qualitativo va messo bene in evidenza che cosa consideriamo violenza e cosa no. Dal mio punto di vista una politica fallimentare e predatoria che si basa sulla violenza legalizzata utilizzata in maniera reazionaria per placare i malcontenti popolari è una violenza  ed è assolutamente cattiva. Trovo invece che il sollevamento delle masse popolari per evitare la loro stessa distruzione  sia una violenza forzata e necessaria infatti quando il potere è sordo alle richieste dei suoi cittadini l'unico mezzo a loro disposizione è il tumulto. Ritengo quindi che le proteste effettuate per recriminare qualcosa di giusto possano essere da me approvate, anzi, sempre mi schiererò dalla parte di chi protesta per malessere e da queste parole puoi anche capire il motivo per cui non sono comunista. Mi scuserai se applico nel valutare queste azioni il mio criterio di giustizia, visto che non potrei applicarne altri. Ora se le azioni dei gruppi di FN fossero indirizzate verso qualcosa di concreto potrei anche approvarle nel momento in cui, sotto alcune forme, inseguono un tipo di socialismo che io approvo seppur lo considero incompleto. Lo considero incompleto poichè penso che il loro modello sociale sia un modello arretrato e anacronistico, soprattutto mi riferisco alla questione immigrazione che per me è estremamente importante e che non mi permette di avere stima dei forzanuovisti. Inoltre trovo assurdo esaltare il nazionalismo mentre ciò che si deve costruire è il cosmopolitismo. Ma, poichè le loro azioni sono sterili ed evanescenti non posso che continuare a fare i commenti che ho già fatto. Però ti prego di non inserire in ciò che già esprimo delle idee assolutamente tue che non rispecchiano le mie ideologie. Poichè ritengo comunque che il popolo debba essere unito e sovrano (ma senza nazionalismi) il giorno i cui Forza Nuova tenterà un'azione contro i vertici parlamentari che tanto critica avrà il mio consenso e appoggio, ma fino a quel giorno per me le azioni di FN rimarranno paragonabili al mero volantinaggio, come quello che fa il Cityper quando ci sono le offerte.
    244 - Mag 7, 2012 - 12:07 Vai al commento »
    Caro cavecanem, credo che siano molto più ideologici quelli di FN rispetto a me... Mai usata la Libera Enciclopedia di Stalingrado, mai stato comunista, mai fatto azioni di guerriglia, roghi di auto in sosta o spaccato vetrine, forse questo lo fanno i tuoi amici come ad esempio quando hanno sigillato il negozio del cinese. Approvo la violenza se indirizzata verso le alte sfere del potere che stanno dissanguando questo paese e non quando è indirizzata a fare la guerra tra i poveri per avere un po' di visibilità.
    245 - Mag 6, 2012 - 23:57 Vai al commento »
    Ma daje va lasceli perde co ste cazzate che prima de capì quello che significa "massoneria" hanno dovuto fa' na ricerca su wikipedia e google... Avendo un valore politico praticamente inferiore allo 0 possono solo agire con azioni di disturbo che disturbano solo quillu porittu che s'è dovuto stacca' tutti sti adesivi, manco fossero i bambini con le figurine. Piuttosto trovo fastidioso l'aver cancellato la scritta "Città della pace" che è una cosa piuttosto piacevole da leggere quando si entra in città... e cmq credo che a questa azione debba seguire una multa o no?
  • “Un mosaico su padre Matteo Ricci
    in Largo Donatori del Sangue”

    246 - Mag 6, 2012 - 23:47 Vai al commento »
    Strano che qualcuno non abbia ancora proposto una rotatoria o un centro commerciale... Cmq scherzi a parte quella del mosaico è una bella idea l'unica cosa è che il sito è poco illuminato (dal sole) e forse questo lascerebbe l'opera nell'anonimato.
  • Ecco i bozzetti della statua della Massoneria in via Don Minzoni

    247 - Mag 4, 2012 - 18:02 Vai al commento »
    A me sinceramente di questa statua non me ne frega niente ma se la mettono di fronte all'università dopo 2 giorni sarà sicuramente distrutta o deturpata, altro che le corna del lumacone... Quindi consiglio vivamente alle persone che dovranno sborsare i soldi di scegliere un altro posto perchè stu zippu li non resiste una settimana...
  • Chiuso il sottopasso di borgo San Giuliano

    248 - Mag 2, 2012 - 19:08 Vai al commento »
    Se il sottopassaggio è chiuso i pedoni devono recarsi sulle strisce pedonali più vicine e attraversare servendosi di esse e non nella curva pericolosa come suggerito dall'articolo. La sicurezza stradale non è un optional quindi l'attenzione deve partire prima di tutto dai pedoni stessi, evitiamo di farci investire per non aver voglia di camminare 100 metri in più.
  • Guzzini: “Ora doniamo alla Lube un palazzetto degno del suo valore”

    249 - Apr 25, 2012 - 1:32 Vai al commento »
    Vivo da un po' di tempo al''estero, ho girato in vari paesi, europei e no, Macerata non la conosce nessuno o meglio le uniche due cose che sono conosciute di Macerata sono lo Sferisterio e la Lube. Se parlate con qualsiasi straniero che non abbia parenti a Macerata o qualche amico che ha fatto l'Erasmus a Macerata queste sono le uniche 2 cose che veramente contano nella nostra città, tutto il restosono chiacchiere da provinciali. Anche Matteo Ricci (a cui va la mia massima ammirazione) a confronto della Lube è uno sconosciuto. Chi ama e conosce la musica dice che lo Sferisterio negli ultimi anni è scaduto moltissimo, chi ama la pallavolo non riesce a crdere che la nostra città non investa abbastanza in questo sport. Ora credo che chiunque abbia delle eccellenze abbia anche il dovere di investire in queste il massimo delle risorse disponibili, è anche la cosa più semplice ed intelligente da fare. Sport e musica sono non solo una questione economica e di turismo ma una predisposizione mentale prima di tutto pedagogica ed in seconda battuta una scelta forse rischiosa ma che certamente denoterebbe lungimiranza e sapienza nel tentare di rilanciare la situazione attuale puntando su scommesse a lungo termine ma che se accuratamente gestite non potranno che dare i frutti sperati. Per quanto riguarda l'intervento di Guzzini condivido pienamente le critiche di Francesco Clerico e giudico queste parole populiste e demagogiche. Ogni volta che apre bocca, su questioni tra l'altro di cui è facile parlare perchè sulla bocca di tutti, prontamente ne leggiamo un articolo(oggi manca Conti), come si dice i Santi in paradiso...
  • Scacco matto al Tolentino
    Maceratese a tre metri dalla serie D

    250 - Apr 23, 2012 - 13:29 Vai al commento »
    o peppe pachiullo ma che pagelle hai letto quelle del Milan? su 12 voti ci sono solo tre 5.5 gli altri so tutte sufficienze...
  • Sigilli a “Le quattro porte”
    Mancano i certificati per fare discoteca

    251 - Apr 21, 2012 - 17:12 Vai al commento »
    RIDICOLI... Tutti vedono tutto in questa città ma poi, nonostante i cellulari, le macchine fotografiche, le telecamere, non salta fuori mai un'immagine, nè un nome... Sembra che Macerata di notte sia il far west ma se veramente una persona si aggirasse per le vie di Macerata di notte, a parte qualcosina il giovedì, vedrebbe il deserto, il vuoto. Le uniche foto che si possono scattare sono di vie vuote morte e deserte. Ora io mi chiedo cosa vuol dire "fare attività simile alla discoteca"? Se un locale mette della musica ed i clienti gradendo questa musica iniziano a ballare il proprietario dovrebbe spegnere tutto per le licenze? Ma vi rendete conto a che grado di imbecillità siamo arrivati? che senso ha programmare della musica ma vietare di ballarla? Inoltre per chi parla dei giovani, vomito e motorini... cosa c'entra in questo articolo? E' un problema di licenze e è solamente un altro pretesto per far chiudere l'ennesimo locale perchè qualche zitella del centro si lamenta per gli schiamazzi? Alla signora Liana Paciaroni: Non serve costruire discoteche ma fare delle politiche che non demonizzino con finti pretesti la voglia di divertirsi e soprattutto lasciare fare a chi possiede un bar il suo lavoro senza tartassarlo ogni volta. A Macerata avevamo il palace, (chiuso per motivi di sicurezza mi sembra), il link (chiuso) lo spark ( chiuso per schiamazzi) gli altri bar fortemente penalizzati da multe e controlli, una volta per il barista, una volta per il tavolino ecc. Tutte cavolate, la realtà è che si vuole far morire il centro perchè alcuni abitanti si lamentano. Non è una questione se le lamentele siano giuste o no ma il punto è riuscire a creare un sistema che non penalizzi chi cerca di rendere un po' più viva questa città. Ho amici di porto San Giorgio e Sant'Elpidio che vengono a Macerata ogni tanto appositamente per andare alle 4 porte. Se i proprietari di bar e locali fossero lasciati un po' più in pace e con regole più flessibili la città si animerebbe perchè di gente che ha voglia di fare qualcosa e di organizzare iniziative ce n'è a sufficienza. Il problema è sfondare il muro di sonnolenta staticità che annebbia le menti dei perbenisti maceratesi per i quali ballare in un locale e magari farsi una bevuta di troppo significa degrado, come se venisse il diavolo a punire 2 bicchierini. Basta fare di tutta l'erba un fascio, se c'è musica e allegria non significa che debba per forza esserci distruzione e disprezzo della vita, siamo nel 2012 sveglia!!
  • Maurizio Gasparri a Civitanova
    per sostenere i candidati del Pdl

    252 - Mar 30, 2012 - 11:43 Vai al commento »
    Stanno tornando tutti eh? Alfano, Tremonti, Gasparri... dopo la pausa Monti già si preparano alle elezioni con la stabile idea di non cambiare assolutamente nulla... bravi bravi sindaci continuate ad accoglierli servilmente nelle vostre città che un pezzetto di pagnotta ve la lasciano...  
  • In una lapide la Pace tra Fosse e Casette

    253 - Mar 26, 2012 - 22:20 Vai al commento »
    Attenti che 'ssa lapide la paccano tra du' jorni come lu lumaco'!  
  • Giulio Tremonti a Macerata:
    “Qui la più bella esperienza della mia vita”

    254 - Mar 22, 2012 - 17:44 Vai al commento »
    Tommi  Gun (puntuale come sempre...) e Andrea Tonnarelli hanno già risposto alle domande che mi sono state poste da Lupo Alberto. Vorrei solo aggiungere che spero che soggetti come Tremonti trovino sempre contestatori (anche meno educati dei maceratesi...) perchè mi auguro che avvertano il disprezzo con cui sono ricevuti nelle città che visitano. Credo che contestare i politici per il loro operato, per i loro guadagni, per la distanza dalla cittadinanza e poi accoglierli a braccia aperte per presentare un libro sia un assoluto atto di servilismo che caratterizza il popolo italiano. Se non ci fosse questo tipo di sudditanza non ci sarebbero politici pronti a cambiare schieramento sicuri di non perdere la poltrona, non ci sarebbe così tanta feccia nel nostro parlamento. Invece no, noi ci teniamo tutti, sempre a criticare ma anche sempre pronti a riverire. La contestazione deve essere invece sistematica e continua verso tutti gli elementi di questa classe politica, ed in particolare verso i più rovinosi. Questo è il mio parere, non sarei interessato a dibattere con Tremonti ma vorrei gridargli in faccia quanto mi fa schifo lui e quelli come lui, parassiti dello stato. Poi se altri sono più avvezzi ad altre forme di opposizione nulla da dire in contrario.
    255 - Mar 22, 2012 - 10:18 Vai al commento »
    L' unica parte interessante della visita di Tremonti a Macerata e' la protesta degli studenti. Bravi ragazzi ma qualche uovo in piu' avrebbe fatto bene. Bello soprattutto il cartello con le parole di De Ansdre'.
  • Guidava pericolosamente e con la patente sospesa

    256 - Mar 21, 2012 - 18:44 Vai al commento »
    24 anni senza patente giuda lo stesso in modo pericoloso (sorpassi azzardati). Ora una multa di 1800 euro è una presa in giro. Poi quando ci sono gli incidenti in cui i ciclisti o i pedoni vengono investiti tutti a biasimare il colpevole, ma come vedete è la legge che lo permette. In questi casi servono pene molto molto molto più severe.
  • Al distributore col libretto degli assegni
    Da noi la benzina più cara d’Italia

    257 - Mar 22, 2012 - 17:48 Vai al commento »
    Tranquillo Marco Travaglio de MC... non sarà necessario aspettare così tanto...  
    258 - Mar 21, 2012 - 18:38 Vai al commento »
    Me pare giusto... aumenta de 40 centesimi e diminuisce de 5... Proprio un bel modo di pagare la crisi. Ma la raffineria di Falconara sta nelle Marche oppure in Siberia?
  • Via il “cous cous”,
    pietanza di Satana!

    259 - Mar 18, 2012 - 20:47 Vai al commento »
    ******. Quando si vedono delle persone del genere si capisce perchè in Italia le cose vanno male e se veramente  questi soggetti completamente privi di intelligenza rappresentano qualcuno, a volte viene da sperare che vadano ancora peggio. L'articolo di Liuti è apprezzabile ma anche lui sbaglia la mira. Molto azzeccato inve il commento di normajeanbaker: il cous cous è forse uno dei piatti più tipici della cucina mediterranea, anzi è addiritttura considerato il piatto della pace e di incontro tra le culture che nel corso dei secoli si sono incontrate sulle vie del commercio e degli scambi. Sicuramente il cous cous è molto più tipico dei pomodori e delle patate che sono state importate in Europa dopo la scoperta dell'America. Ma c'è molto di più: il cous cous è un piatto tipico della tradizione Siciliana al punto da essere riconosciuto tra  i PRODOTTI AGROALIMENTARI  TRADIZIONALI SICILIANI riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, su proposta della Regione Siciliana. Come dire il nostro ciauscolo oppure per restare in campo agroalimentare i gobbi alla parmigiana. E ne esistono anche diverse varianti: In Sicilia, a Trapani, (territorio con frequenti legami nel secolo scorso con Tunisia e Libia), e nelle zone limitrofe come Favignana e San Vito Lo Capo, (cuscusu in dialetto), è divenuto di uso quasi quotidiano. La semola è incocciata e poi cotta a vapore in una speciale pentola forata di terracotta smaltata. Ma il condimento, a differenza di quello magrebino, è la Ghiotta, un brodetto di pesce misto di (scorfano rosso, scorfano nero, cernia, pesce San Pietro, vopa, gallinella, luvaro, e anguilla delle saline della zona, insieme a qualche gambero o scampo)[1]. Altra versione siciliana sono i "frascatuli", palline di semola impastata, accompagnati con brodo di pesce o zuppe di broccoli, ceci e verdure. Tale piatto esiste anche in Sardegna, cucinato alla stessa maniera, e chiamato Fregula. Il cuscus trapanese è inserito tra i Prodotti agroalimentari tradizionali siciliani riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, su proposta della Regione Siciliana. Il cascà o cashcà è una variante del cuscus alle verdure. La sua presenza nella cucina di Carloforte e Calasetta, in Sardegna, ha ragioni storiche assai intuibili: Carloforte nel 1738 fu fondata da una colonia di corallari liguri, trasferitisi nel XVI sec. sull'isoletta tunisina di Tabarka, approdati nel XVIII sec. nell'Isola di San Pietro. In passato il cashcà era un piatto semplice e povero: gli elementi base della sua preparazione erano, oltre alla semola opportunamente lavorata, il cavolo cappuccio o il cavolfiore ed i ceci. Col tempo il piatto si è evoluto, ed alla ricetta base si sono aggiunte le varie verdure di stagione e la carne suina. Il piatto così trasformato è divenuto cibo della festa in epoca recente, preparato soprattutto in occasione della festa patronale di San Carlo. Da parecchi anni nel mese di aprile a Carloforte si tiene una sagra con lo scopo di valorizzare questo tipico piatto della tradizione culinaria tabarkina. Inoltre sempre in Sicilia ogni anno si tiene il festival internazionale del cous cous come incontro dei popoli mediterranei perchè chiunque, a parte l'assessore idiota in questione, sa che il mediterraneo è sempre stato un luogo di scambi e contatti ne sono un esempio il patrimonio monumentale italiano o i nostri dialetti. Quindi questo mentecatto dovrebbe essere allontanato da qualsiasi incarico invece continuerà a rubare i soldi dei recanatesi con la sua idiozia e incapacità. Un bambino assessore che fa il dispettuccio ai bambini immigrati e ai loro genitori. Persona di basso valore, uno spregevole.  
  • L’IPOCRISIA AL POTERE
    L’Ircr e quelli del “non potevamo sapere”

    260 - Mar 16, 2012 - 18:04 Vai al commento »
    A tutti quelli che invocano l'intervento di Striscia la Notizia o che chiedono la pubblicazione dei nomi: ma non vi vergognate neanche un po'? Sperate che siano sempre gli altri a fare il vostro lavoro? Vi piace la zuppa pronta e inserire i  vostri commenti ma di alzare il culo non vi passa neanche per la testa? Non credete sia ora di prendere posizione visto che siete tutti così compatti nel sostenere gli articoli dell'avvocato? Le persone si mobilitano, scioperano, fanno picchetti e manisfestazioni... oppure questa è una cosa troppo comunista per i perbenisti?E poi sempre pronti a puntare il dito contro chi con le proprie manifestazioni reclama i diritti che voi ciechi e sordi affidate ai vostri rappresentanti come se fossero i depositari della giustizia. Pronti a giudicare gli studenti in azione solo perchè bloccano il traffico.Ipocrisia. Le azioni partono dal basso, se volete delle spiegazioni chiedetele. Date il vostro contibuto alla causa invece di lasciare commenti insensati. Da quando Striscia la Notizia è un ente giudiziario? Credete che 2000 cittadini uniti che chiedono a gran voce spiegazioni siano più deboli di Striscia? Fino a quando saranno gli altri a dover combattere anche per voi popolo letargico, passivo e capace solo di commenti? Non mi sembra che L'avvocato Bommarito faccia di professione il giornalista, eppure in nome della sua responsabilità umana e di cittadino vi sta dando la possibiltà di aprire gli occhi su quello che nessuno vuole guardare. Quando qualcuno deciderà di raccogliere la sfida e di formare un movimento popolare permanente che si occupi di tutte queste questioni urbanistiche (palazzetto, appalti,  IRCR, piscine) giovanili, di ordine pubblico ecc. Oppure credete ancora che arriverà Batman a salvare Gotam City... o striscia oppure Bommarito sindaco. Mi fate pena, come le pecore belate solo in coro. Leggetevi almeno la Canzone del Maggio del nostro grande poeta genovese e cercate di ottenere una qualche ispirazione per le vostre azioni... CANZONE DEL MAGGIO Anche se il nostro maggio ha fatto a meno del vostro coraggio se la paura di guardare vi ha fatto chinare il mento se il fuoco ha risparmiato le vostre Millecento anche se voi vi credete assolti siete lo stesso coinvolti. E se vi siete detti non sta succedendo niente, le fabbriche riapriranno, arresteranno qualche studente convinti che fosse un gioco a cui avremmo giocato poco provate pure a credervi assolti siete lo stesso coinvolti. Anche se avete chiuso le vostre porte sul nostro muso la notte che le "pantere" ci mordevano il sedere lasciandoci in buonafede massacrare sui marciapiedi anche se ora ve ne fregate, voi quella notte voi c'eravate. E se nei vostri quartieri tutto è rimasto come ieri, senza le barricate senza feriti, senza granate, se avete preso per buone le "verità" della televisione anche se allora vi siete assolti siete lo stesso coinvolti. E se credete ora che tutto sia come prima perché avete votato ancora la sicurezza, la disciplina, convinti di allontanare la paura di cambiare verremo ancora alle vostre porte e grideremo ancora più forte per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti, per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.
  • Si rinnova il parco auto della Polizia municipale di Macerata

    261 - Mar 14, 2012 - 19:23 Vai al commento »
    Non potete dì che non so annati a risparmio! Meno de così solo na Dacia! Na' punto e na panda a metano... se era un parlamentare se faceva la Maserati Gran Turismo con interni in pelle de' operaio de Mirafiori o de ferroviere dei Trenitalia. Ma se deve fa' n'inseguimento dici che la panda a metano gliela po fa' su per la salita delle fosse? Comunque se je serve c'ho un'honda civic del'99 per du mila euro la do' alla municipale!
  • La Lega a Tolentino
    appoggia Giuseppe Pezzanesi

    262 - Mar 11, 2012 - 11:53 Vai al commento »
    Ma dateve foco... non vi vergongate neanche un po'?
  • Ancora un cedimento in corso Cavour
    Assestamento o nuovo crollo?

    263 - Mar 7, 2012 - 19:49 Vai al commento »
    Io ci costruirei un bel palazzo di 5 piani stile via Trento (anche loro costruiti su terra di riporto) così si attappa il buco e nessuno se ne accorge...
  • Quando la vita non conta più nulla

    264 - Mar 2, 2012 - 4:38 Vai al commento »
    Caro Claudio Sellone, Scusami se mi permetto di disquisire sulle tue affermazioni universaiistiche ma non credo tu possa arrogarti il diritto di parlare a nome di tutti quelli diversamente giovani. Se non sbaglio è esistito un movimento studentesco giovanile durante la fine degli anni 60 e non mi sembra che quegli studenti, ad esempio, fossero tutti così pacifici nei confronti delle forze dell'ordine. Questo è solo uno dei tanti esempi. A rigor di logica quelle persone oggi dovrebbero avere almeno 60 anni e non credo che tutti abbiano cambiato le loro idee per uniformarsi al pensiero di Claudio Sellone. Sicuramente c'è stata una grande disillusione collettiva ma credimi esistono pensieri diversi dal tuo, anche tra i meno giovani. Inoltre non ho detto che odio i polizziotti ma semplicemente che non amo le forze dell'ordine. Ho anche fatto molte altre affermazioni che tu hai tranquillamente bypassato, quindi dal tuo modo di pensare, adottando il tuo stesso sistema logico io dovrei dedurre che tu sei un poliziotto o qualcosa di simile. Inoltre non mi sembra di aver mancato di rispetto alle forze dell'ordine anzi, ho detto che bisognerebbe mettere a loro disposizione più mezzi e più uomini per permettere loro di operare in maniera adeguata sul territorio. Per quanto riguarda i NoTAV (mi meraviglio che tu non abbia parlato anche del G8) ci troviamo di fronte non ad una protesta contro le forze dell'ordine in quanto tali ma ad un'opposizione verso uno stato che non fa gli interessi degli abitanti ed il cui braccio violento è identificabile nelle forze dell'ordine. Quindi il problema non è l'esistenza di corpi di polizia ma il loro servilismo nei confronti di un potere che può permettersi di schierare  coloro che dovrebbero essere i difensori contro coloro che dovrebbero essere difesi rovesciando le funzioni per cui sono state istituite. Puoi essere d'accordo o meno sulla legittimità della protesta dei No Tav ma il problema non è la polizia ma uno stato che vuole fare un'opera estremamente invasiva senza chiedere agli abitanti di quel teritorio. Se dovessero costruire un treno veloce sul Monte San Vicino io mi incatenerei giorno e notte per fermare la sua realizzazione e questo è quello che fanno gli abitanti della Val di Susa (che non sono tutti giovani e quindi sprovveduti, al contrario sono padri, madri,a volte nonni che amano e difendono il loro ambiente più di quanto tu ami e difendi le forze dell'ordine). Certo che se senti le notizie al TG2 il tuo pensiero può solo essere quello di un Sellone qualunque, ti invito ad andare in val di Susa prima di sparare a zero su tutti. Terza cosa io credo che la criminalità (in alcuni casi organizzata) non sia un problema sociale o culturale ma di sicurezza. Quindi secondo me dire che bisogna educare i giovani per evitare rapine a furgoni portavalori è riduttivo. E sinceramente credo che questa idea sia presente in parte anche nell'articolo dell'avvocato. Infine vvorrei invitarti ad esprimere un parere personale invece di infarcire questo spazio con generalizzioni tramite cui omologhi il pensiero delgi altri al tuo, banalizzazioni dei pensieri degli altri (in questo caso il mio) tramite analisi estremamente parziali e non pertinenti, e citazioni che di nuovo, forse ti fanno sentire colto ma in realtà lasciano il tempo che trovano perchè non contestualizzate e quindi inutili. Le citazioni si fanno per sostenere il proprio pensiero e punto di vista non per cercare di mostrare una cultura che senza una dialettica più profonda resta un solamente un contenitore vuoto. Ciao Claudio
    265 - Mar 1, 2012 - 20:19 Vai al commento »
    Condivido l'analisi di Claudio ma in questo caso limitare gli avvenimenti citati nell'articolo ad un discorso di problemi sociali e crisi dei valori mi sembra estremamente riduttivo. E' vero che esiste un esempio negativo di modelli mediatici, è vero anche i nostri politici non sono da meno. E' vero anche che la famiglia e la scuola non sono più in grado di fornire un'educazione adeguata poichè esiste uno smembramento tra le nuove generazioni e quelle più adulte. Ma un conto è essere maleducati, irriverenti, ignoranti ecc un conto è andare in giro armati, commettere omicidi, usare pistole ecc. Per quanto l'educazione sia superficiale il buon senso, entro un certo limite, è innato nelle persone. Il problema che invece credo sia giusto sottolineare è l'assoluta incapacità da parte delle forze dell'ordine di mantenere un controllo efficiente sul territorio. Non voglio dire che questo avvenga esclusivamente per incapacità, probabilmente c'è una grande ristrettezza di mezzi economici, di uomini e di strumenti, ma il fatto è evidente: l'impunità e la possibilità di farla franca spingono sempre più delinquenti ad operare nel nostro territorio che fino a qualche anno fa era un'isola felice in cui non succedeva mai niente di "grave". Se qualsiasi persona decidesse di diventare da un giorno all'altro un criminale e dovesse scegliere un paese qualsiasi in Europa 99% sceglierebbe l'Italia perchè da noi non si va in carcere neanche se lo si chiede in ginocchio. Ci sono persone che si sono macchiate di omicidi agli arresti domiciliari, pluriomicidi (uno su tutti il pirata della strada in calabria) che ha avuto una pena a dir poco ridicola. In qualsiasi altro paese europeo per uno stesso crimine le pene sarebbero molto più severe. In Marocco, che in genere consideriamo un paese terzo, uno dei crimini più gravi è possedere una pistola. Questo già basta per finire in carcere per molto tempo, perchè da noi non è così? Inoltre il nostro territorio è un territorio ricco e fecondo, nonostante la crisi, e la popolazione (e anche le forze dell'ordine) sono impreparate a fronteggiare la violenza e la criminalità. Insomma in un certo senso siamo ancora dei "bonaccioni" ma la realtà intorno a noi sta cambiando velocemente e bisogna prendere delle contromisure prima che il fenomeno diventi totalmente fuori controllo. Il cittadino deve iniziare a viglilare pretendendo, ad esempio, che i soldi delle sue tasse siano investiti in maniera adeguata. Quindi, nonostante io stesso non sia un amante delle forze dell'ordine, bisogna evitare in tutti i modi che queste categorie siano colpite dai tagli causati dalla crisi. Così come la scuola deve essere finanziata anche coloro che dovrebbero tutelarci devono avere i mezzi necessari per farlo. Naturalmente non prendendo il caffè al bar ma tramite un controllo più adeguato sul territorio, senza avere le mani legate. La politica locale deve fare in modo che nessuno che delinqua sul nostro territorio resti impunito, se la politica nazionale è latitante bisogna agire localmente senza aspettare la manna perchè tanto chi ci rimette siamo noi. AGIRE LOCALMENTE.
  • Retata contro i “no Tav” in tutta Italia
    Perquisizioni anche nel Maceratese

    266 - Gen 26, 2012 - 11:44 Vai al commento »
    Conigli. colpite alle spalle dopo 6 mesi... conigli!
  • La provocazione del circolo Aldo Moro:
    “Cittadinanza ai figli
    di stranieri nati in Italia”

    267 - Gen 22, 2012 - 12:12 Vai al commento »
    Mi unisco a Davoli e Merlini e ribadisco che il titolo dell'articolo è totalmente errato e andrebbe corretto. Definire provocazione qualcosa che invece dovrebbe essere attuato e anche abbastanza velocemente è assolutamnete fuori luogo.
  • Mancano alunni italiani
    La scuola Montessori verso la chiusura

    268 - Gen 18, 2012 - 11:30 Vai al commento »
    Giovanni del Savio potrebbe essere uno dei bambini che mancano alla scuola Montessori... considerando il suo commento di 6 righe, senza neanche un segno di punteggiatura (a parte i due punti che servono per fale gli occhietti alla faccina...) direi che senza dubbio non ha finito le scuole elementari!
  • Residenti contro la chiusura
    di corso Matteotti
    “Vivere in centro è una condanna”

    269 - Gen 16, 2012 - 0:14 Vai al commento »
    Vorrei solo ricordare a tutti queste vittime del centro storico, che se lamentano per tutto che vivere in un quartiere non vuol dire esserne proprietari. Da che mondo e mondo le regole si fanno per il bene della collettività e chiudere Corso Matteotti è un bene per tutti Mo voglio fa l'alex stecca pure io: quindi comencete a compravve meno SUV che co na maghina occupete 25 posti e po ce credo che non sapete do lascialla, cadè lo parcheggio ve serve per fa vede a la jente 'gnorante quant'ad'è bella la machina vostra?!
  • Demolito il magazzino ex Fiat

    270 - Gen 13, 2012 - 2:56 Vai al commento »
    ma scusate... non vorrete dire che un magazzino è un monumento? quel posto faceva schifo!
  • Niente più auto in corso Matteotti
    La via sarà pedonalizzata

    271 - Gen 13, 2012 - 2:49 Vai al commento »
    Vorrei solo sottolineare che molti commenti mi sembrano fuori luogo... chi vive nel centro non ha nessuna esigenza di passare in corso matteotti visto che si può fare tranquillamente la parallela. Inoltre le macchine parcheggiate li sono sempre le stesse, sono quelledei commercianti che le lasciano li tutto il giorno, non è un parcheggio perchè sono sempre tutti occupati dalle stesse auto. Se invece si facesse un centro completamente chiuso al traffico se ne guadagnerebbe e come perchè se devi comrpare una cosa al volo logico che vai al centro commerciale ma se ti vuoi fare una passeggiata il centro è il luogo ideale. Queste sono le iniziative che fanno rinascere il centro altro che funerale.
  • Il Macerata Softball rinuncia alla A1
    Cippitelli: “Non mi do pace”

    272 - Gen 11, 2012 - 18:48 Vai al commento »
    Grande Cerasi... Ma quanti soldi servono a una società sportiva di softball femminile per disputare il campionato di serie A? Quanti sold deve sgancià sto sponsor? Sarebbe bello saperlo, non dovrebbero essere motlissimi... magari spunta qualcuno oppure si fa una colletta... Andrea Busiello ce lo dici?
  • Quando Mussolini venne a Macerata
    In rete spunta un video raro

    273 - Gen 11, 2012 - 20:03 Vai al commento »
    Compagni dai CAMPI E DALLE OFFICINE prendete la falce e portate il martello scendete giù in piazza e picchiate con quello scendete giù in piazza e affossate il sistema. Voi gente per bene che pace cercate, la pace per fare quello che voi volete, ma se questo è il prezzo vogliamo la guerra, vogliamo vedervi finire sottoterra. Ma se questo è il prezzo lo abbiamo pagato, nessuno più al mondo dev'essere sfruttato.
    274 - Gen 11, 2012 - 19:38 Vai al commento »
    Il fatto che ho pollici rossi mi rende solo orgoglioso perchè so che la mentalità media dei maceratesi, che non so altro che contadini arricchiti, è quella dei sottomessi. Dico contadini arricchiti perchè il vero contadino è sempre stato contrario a qualsivoglia potere in quanto da che mondo e mondo il potere glielo ha sempre messo in quel posto, quindi è di natura un po' anarchico e scettico nei confronti di qualsiasi manifestazione autoritaria. Il contadino arricchito invece baratta la sua dignità per il benessere del soldo, questa è la realtà dei maceratesi. Quindi ti ripeto che mi rendono solamente orgoglioso perchè so, purtroppo, che la molti dei lettori di questa testata sono fascistelli repressi o trogloditi... C'è gente che è stata capace di mettere il pollice in giù dopo la morte del giovane giocatore della civitanovese...non so se perchè della civitanovese o perchè nero, ma credo di più per la seconda... di nuovo: tristezza... Per quanto riguarda la questione personale non so proprio a cosa ti riferisci, neanche ti conosco... semplicemente ho voluto mettere i puntini sulle "i" poichè tu hai usato il plurale "come eravamo" io invece non mi riconosco in questa collettività e me ne tiro fuori. Se devo pensare ad un "eravamo" penso a tutti gli eroi della resistenza che hanno lottato per la libertà (adesso qualcuno farà retorica sulle vittime della resistenza...) oppure a tutti quegli innocenti, come alcuni miei parenti che sono stati uccisi dalle idee di quello che considerate un grade uomo... ma chi lo vede grande lo guarda con gli stessi occhi con cui un cane bastonato considera grande il suo padrone che gli butta un pezzo di pane
    275 - Gen 11, 2012 - 19:05 Vai al commento »
    Caro Emanuele di Felice il come eravamo te lo tieni per te ed i tuoi amici, io non c'ero e questa parte di storia non mi rappresenta per niente, è inutile che cerchi di farlo passare come un simbolo di italianità. E poi perchè dire mi vergogno sarebbe da ignoranti? Su quale base un fatto accaduto deve essere accetato per quello che è? Significato di VERGOGNA: Perturbazione penosa od umiliante che prova l'animo consapevole di commettere, o d'essere per commettere o d'aver commesso alcuna cosa da riportarne disonore, o avvilimento o biasimo. Mi sembra che l'uso del termine sia più che appropriato. @macerata granne Per quanto riguarda le bottiglie con il "Che" solo una persona che non ha mai letto un libro di storia può fare un paragone del genere. Con Stalin, ci sta, perchè entrambi hanno attuato un progetto politico di tipo totalitario, ma Che Guevara che cosa avrebbe in comune con Mussolini? Cosa c'è in comune tra un dittatore e un guerrigliero popolare che si oppone all'imperialismo che opprimeva le popolazioni dell'America latina (e non solo)? Secondo te libertà e dittatura sono la stessa cosa? Ti parlo in un linguaggio facile comunque tanto ho capito di che pasta sei fatto... non varrebbe la pena risponderti... il tuo nome ti precede macerata granne ovvero la grande ignoranza del maceratese medio... che tristezza... Quando sento voci come la tua mi chiedo: SE QUESTO È IL VALORE MEDIO, PERCHÈ I POLITICI SBAGLIEREBBERO A RUBARCI I SOLDI?
    276 - Gen 10, 2012 - 17:55 Vai al commento »
    Chissà se Gabor Bonifazi si ricorda anche di tutti i volontari che invece non sono tornati, oppure di quelli che non erano volontari e che lo stesso non sono tornati per "far vegliar il re sulla gloriosa patria bella". Visto che è così aulico gli suggerisco di cercare una canzone per ricordare anche tutte le vittime di un regime dittatoriale che per mantenersi aveva bisogno della propaganda, della censura e di creare filmati come questo in cui ciò che sembra naturale è in realtà una recita organizzata dal regime per autocelebrarsi. Ad alex munthe dico: Concordo con te che il filmato è interessante e magari va anche visto, però è abbastanza povero di contenuti, non c'è niente, al di fuori della propaganda, che valga la pena notare visto che anche la canzone suonata non è che sia poi molto tipica della nostra terra... però se proprio sei interessato alla psicologia di massa, al narcisismo collettivo e alla propaganda ritengo che la nostra società attuale sia un esempio ancora maggiore rispetto a questo video, ormai la dittatura vecchio stampo è cosa da bambini.
  • Anziana cade e rimane ferita
    dopo uno scippo

    277 - Gen 7, 2012 - 14:45 Vai al commento »
    Caro ipno, Il tuo intervento è legittimo e sensato e possiede anche il sostegno di prove storiche concrete: troppe rivoluzioni sono finite con un semplice ribaltamento di potere, sostituendo ad un sistema corrotto un altro peggiore e più totalitario. Ma non è mia intenzione fare questo. Ho usato il termine censura, è vero, e forse ho sbagliato. Non mi riferivo alla censura preventiva ma alla necessità di fermare certi comportamenti che promuovono l'odio e la falsità e che a mio avviso costituiscono un'azione di boicottaggio nei confronti dello stesso CM. Non è accettabile il fatto di trovare un blocco di persone che si spalleggiano a vicenda utilizzando la più bassa retorica e facendo credere che queste siano le posizioni più diffuse tra i cittadini. Io sinceramente credo che in qualche modo questi promotori d'odio vadano fermati, soprattutto quando si tratta di fatti di cronaca: la morte di un ragazzo di 27 anni diventa un volano per esprimere l'odio razziale, dire che il colpevole deve morire, affermare che ci sono persone che hanno più diritto di vivere di altre. Bisogna chiedersi se la libertà di esprimere queste idee sia realmente un atto di democrazia o se invece la vera libertà sia nella loro limitazione, cosa fa più bene alla comunità? Questi attacchi rientrano nella libertà di espressione individuale o sono una minaccia per la società che ha deciso di darsi un ordinamento democratico? Spero che questo punto sia chiaro. Inoltre vorrei fare un altro esempio, che forse può suonare un tantino esagerato ma se lo si comprende bene può essere da esempio. In Germania, dopo gli orrori dell'olocausto ci si chiede ancora se coloro che non si sono opposti possono essere considerati complici e quindi colpevoli oppure se essere spettatori passivi è un diritto anche quando il nostro comportamento contribuisce alla negazione dei diritti degli altri. Beh io credo che siano colpevoli perchè la loro assenza ha permesso l'inimmaginabile. Primo Levi nell'introduzione di "Se questo è un uomo" scriveva questa poesia che suona come una maledizione: Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo pane che muore per un si o per un no. Considerate se questa è una donna, senza capelli e senza nome senza più forza di ricordare vuoti gli occhi e freddo il grembo come una rana d'inverno. Meditate che questo è stato: vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore stando in casa andando per via, coricandovi, alzandovi. Ripetetele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, la malattia vi impedisca, i vostri nati torcano il viso da voi. Teniamo a mente che gli olocausti, se pur non scientifici come quello nazista, avvengono ogni giorno e nella parte di mare che separa l'Africa dalla Sicilia abbiamo un campo di concetramento vero e proprio, dove uomini, donne e bambini senza diritti vengono uccisi ogni giorno nella più totale assenza di tutela e sostegno per ripugnanti motivi economici che ci permettono di dire che far vivere una persona è un costo e non un diritto. La nostra posizione geografica ci ricorda ogni istante che il diritto alla vita non è un diritto universale. Io credo che la bassezza dell'essere umano vada combattuta con ogni mezzo, la possibilità di scegliere alcuni punti di vista a mio parere non rappresenta una libertà ma una deformazione della libertà stessa, un abominio democratico. Quindi per rispondere alla tua domanda in tutta sincerità ti dico che sì, mi sento migliore di molti cittadini e per fortuna so di non essere da solo. Credo che tutti dobbiamo avere gli stessi diritti ma non credo che tutti gli uomini siano uguali per nascita, esiste un processo di formazione che trasforma un essere vivente in un uomo e non è così scontato che questo avvenga per tutti allo stesso modo. La storia ci ha dato esempio di questo, esistono personalità talmente grandi da essere inarrivabili uomini che hanno sacrificato la vita per il bene dei loro simili e che mai avrebbero pensato che uccidere un uomo potesse essere un atto di eroismo. Credo che ci siano dei punti di vista che debbano essere universali come il rispetto del prossimo. Esistono dei parametri ad esempio nella dichiarazione dei diritti fondamentali dell'uomo che sono inviolabili, la nostra costituzione sancisce essa stessa delle regole inviolabili, dei diritti inalienabili e mi sento superiore a chi non riconosce questi diritti. Vorrei infine farti notare che in molti paesi il razzismo è un crimine e viene punito penalmente. Alcune persone vanno educate e rese civili e lo stato è latitante in questo, è l'educazione che manca e che invece segna la differenza tra un primate e un uomo. Io considero le persone che hanno fatto i commenti di cui abbiamo parlato dei primati e quindi i loro sono semplici versi e non l'espressione di un pensiero.
    278 - Gen 6, 2012 - 21:01 Vai al commento »
    Bella Pacia! Che ci vuoi fare questo spazio, che potrebbe rappresentare un utile luogo di incontro e di scambio di idee è diventato lentamente per volontà dei suoi partecipanti e dei suoi organizzatori un terreno di caccia al diverso, al deviante, al colpevole rafforzando lo spirito nazional-maceratese che di tutto ha bisogno fuorchè essere rafforzato. L'orgoglio del bigottismo maceratese tocca i suoi livelli più alti, il razzismo, la superficialità dei commenti e la banale e sistematica generalizzazione rende ancor più evidente il totale appiattimento culturale che colpisce la nostra società, di cui Macerata può esere considerata un campione della più ampia italianità. La paura del piccolo uomo lo rende ancora più misero ed inerme nei confronti dell'esistenza e solo la ricerca di un colpevole può continuare a mascherare la sua grande e letale colpa: la totale assenza di una qualsiasi dimensione evolutiva, partecipativa, propositiva e rivoluzionaria. Uso il termine rivoluzionario non solo nel senso politico ma soprattutto nel senso intellettuale, quella che è necessaria è infatti una rivoluzione nelle idee che sicuramente non sarà mai promossa in questo spazio. Non mi riferisco tanto a questo episodio ma a tutti i commenti razzisti e xenofobi che si susseguono da settimane su moltissimi articoli e che nessuno ha la volontà di censurare, il consenso assenso è anch'esso una colpa. Non so con che forza Tommygun continua a rispondere solo contro tutti a quelle che ormai non possono più essere considerate idee ma semplici sfoghi dell'uomo caduto in miseria, luoghi comuni da cui è impossibili difendersi e con cui non si può ragionare poichè mancano le basi stesse che permettono il ragionamento cioè quelle celebrali. Il nome Tommygun sinceramente mi ricorda una bella canzone dei Clash e vorrei sottolineare come i proiettili sparati da un fucile possano rappresentare metaforicamente delle idee che vanno a colpire le menti chiuse di chi non è capace di ascoltare.
  • Natale col botto a Corridonia
    Vinti quasi due milioni al Gratta e Vinci

    279 - Dic 20, 2011 - 11:08 Vai al commento »
    Completamente d'accordo con Alexis ed aggiungo che con gratta e vinci, lotto, superenalotto, video poker e caxxi e mazzi i governi sono riusciti in una impresa che nella storia dell'umanità è stata sempre impossbile: Far pagare volentieri le tasse alla popolazione!! Quella di questi giochi è una vera e propria tassa che tutti sono ben felici di versare allo stato, ed ogni volta che si parla di una vincita come questa, o superiore, sempre più persone decidono che è proprio giusto pagare questa tassa ed aumentano le giocate. Ma tanto le vincite sono minime rispetto all'investimento ed in percentuale quindi il tutto si riduce ad triste passaggio di soldi tra disperati (ricchi o poveri) e per ognuno che vince qualcosa centinaia di migliaia perdono...
  • “La provincia di Macerata
    penalizzata da Trenitalia”

    280 - Dic 16, 2011 - 21:59 Vai al commento »
    Il problema è serio, Trenitalia si approfitta degli utenti creando un servizio esclusivamente elitario. Devo tornare per Natale da Milano, per la prima volta prenderò un autobus, è più comodo ed anche il biglietto mi costa meno, mio malgrado sono costretto ad inquinare di più. Ma il punto è un altro: perchè un mezzo, considerato da sempre un servizio pubblico, che ha un valore strategico anche per la diminuzione di gas di scarico in termini ecologici, deve essere capitalizzato in questa maniera brutale ed organizzato secondo logiche esclusivamente di mercato? Allora la mia proposta ai politicanti che come al solito si piangono addosso, evidenziando il problema ma non trovando soluzioni: - Dove sta scritto che Trenitalia deve essere l'unica a fornire un servizio di treni? Le ferrovie ci sono, i vagoni anche. Perchè la provincia non si impegna a creare, organizzare e gestire un servizio treni locale che possa essere sfruttato nel migliore dei modi dai cittadini tagliando fuori quelli che non fanno i nostri interessi (Trenitalia)? oppure: Visto che non credo che Trenitalia sia padrona del territorio allora perchè i politici non prendono coraggio impedendo il passaggio dei treni freccia rossa nel nostro territorio, boicottando tutte le linee dirette al sud fino a quando non sarà assicurato un servizio decente nella nostra regione? Perchè il concetto di opposizione si applica sempre ai i partiti in una reciproca lotta di sedie e mai contro il potere?
  • Daniele Sepe in piazza a Macerata per la Giornata internazionale dei migranti

    281 - Dic 16, 2011 - 22:01 Vai al commento »
    Che figata, andateci almeno torna, altro che quella ca.acaxxi di amici che ha cantato allo sferisterio...
  • Cittadella dello sport,
    la morale della storia

    282 - Dic 13, 2011 - 12:03 Vai al commento »
    Considerato che il riferimento al signor cippa credo che mi chiami in causa, vorrei dire che possiedo un nome e un cognome cioè Marco Ribechi, quindi può chiamarmi Marco oppure signor Ribechi ma signor cippa se lo risparmi pure altrimenti io potre facilmente appellarla con il nome di Testadifava, Mr. Belin o, tanto per citare Vauro, signor Cordone. Detto questo il suo nick, che in realtà apprezzo molto, fa riferimento all'analisi della natura per poter raggiungere conoscenze su basi razionali, I suoi discorsi tra l'altro sono molto pragmatici e le danno atto del valore di questo nome. Però dimentica la necessità dell'osservazione. Io, senza voler sputare sentenze inamovibili, ritengo che la città di Macerata negli ultimi anni, non solo nella sua area urbana, sia stata sottoposta ad un eccessivo sfruttamento del territorio con la costruzione di edifici completamente inutili o profondamente in contrasto con l'architettura della città ed i valori d'uso della stessa. Per un periodo, per necessità, ho consegnato la pizza in motorino e ho girato molti lati della città che spesso si attraversano in modo superficiale, spesso bisogna cercare i campanelli, vedere quali case sono abitate, si hanno gli indirizzi sbagliati ecc. Quello che ho visto è che moltissime abitazioni sono vuote, non abitate. Il quartiere sotto le vergini ne è un esempio, molte case anche a corneto, dove tra l'altro non si sa se sia salutare abitare, dal mio punto di vista sono un altro esempio di cementificazione di una zona che nell'interesse della comunità poteva essere preservata ed utilizzata come suolo pubblico. I palazzi in via Trento li costruiscono tanto per sport e così ci sono molti altri esempi come i garage comletamente vuoti fatti aridosso della mura sotto l'ex gelatiere, in una scarpata. Il problema è anche che spesso si costruiscono le case ma non le aree verdi per le famiglie, i parchi, i polmoni della città, le piste ciclabili e soprattutto non si fanno le zone per parcheggiare per risparmiare come dice lei metri cubi e sfruttarne il più possibile. Questo problema è avvertito da molti cittadini Maceratesi e forse se aprisse meglio gli occhi se ne accorgerebbe anche lei, oppure al contrario di quello che il suo nick esprime, crede che la verità si possa tronvare anche nell'imitazione dell'errore, in questo caso raprresentato da modelli urbani negativi presenti in altre città? Io credo che sia necessario un ripensamento della città, ho anche lavorato su queste tematiche, può visitare il sito della AIH Alleanza Internazionale degli Abitanti, un' organizzazione internazionale che si occupa di reinterpretare il concetto dell'abitare non solo come occupazione di uno spazio ma anche come creazione di un ambiente urbano che possa essere partecipe della promozione della socialità tra le persone e dello sviluppo dell'essere umano. Questi spazi oggi mancano perchè in ogni buco libero invece di pensare aree di socializzazione e spazi verdi, ci infilano un palazzo anche in quartieri già saturi come ad esempio il nuovo palazzo in via Barilatti. Credo inoltre che sia stupido pensare che l'edilizia sia un motore per rilanciare l'economia e quindi costruire per far girare soldi e creare posti lavoro. Il territorio è un bene prezioso,ma soprattutto deperibile, non è infinito. Tutto il mondo invidia la conformazione e l'unicità della penisola italiana e noi ormai da 40 anni lo stiamo distruggendo. Credo che da una classe politica responsabile ci si debba aspettare una scelta altrettanto responsabile ed una inversione di tendenza.
    283 - Dic 12, 2011 - 11:21 Vai al commento »
    Vorrei aggiungere solo una cosa al mio commento precedente tanto per farvi vadere quanto siete incompetenti voi politicanti, da buttare da rottamare, le vostre idee sono nulle e stupide: la realizzazione del parcheggio di rampa Zara in un quadro di prospettiva finalizzato alla valorizzazione del centro storico; Questa proposta non serve ad una cippa e non va fatta. Ora spiego i motivi: Macerata ha nelle così dette Mura un traffico estremamente congestionato con alti danni per l'ambiente ed alla qualità dell'aria. Infatti le vostre assurde proposte di far circolare solo alcuni tipi di macchina che l'anno scorso hanno scatenato grandi polemiche. Inoltre chi vive nelle mura ha scarsità di parcheggi. Quindi bisogna ISTRUIRE i cittadini a non dover parcheggiare sotto le mura ma in zono più distanti. Come vi chiederete... non serve un genio per capirlo ma semplicemente una persona dotata di buon senso e con un minimo senso pratico (e naturalmente in buona fede) Ci sono dei parcheggi grandi a Macerata che per buona parte della settimana non vengono utilizzati esempio? Quello del palazzetto enorme e sempre vuoto, quello dello stadio che può essere sistemato e sfruttato meglio, quello di via garibaldi, che viene utilizzato male e solo nella parte vicino agli ascensori. I cittadini devono parcheggiare in questi luoghi per evitare di fare 25 giri delle mura aspettando di trovare un buco, sono tutti parcheggi raggiungibili senza passare per il centro cittadino ma sfruttando la bretella che per ora ancora viene utilizzata poco. Come mandare i cittadini in uqesti luoghi remoti a parcheggiare? semplice, i parcheggi non saranno amministrati da un ente privato ma dal comune quindi senza lucro se non quello per il mantenimento della struttura. Quindi si può abbassare il prezzo, non orario ma per esempio 1 euro mezza giornata, oppure un euro e 50, sempre meno di quello che si paga in centro. Poi si crea una navetta elettrica gratuita che fa dal palazzetto ai sottopassaggio dei giardini diaz, dallo stadio ai cancelli, ecc. Il cittadino che non è stupido e spinto dal risparmio di benzina e parcheggio inizierà ad utilizzare queste abitudini e così siistruisce la popolazione. MAGIA! Vantaggi: - non si spende una lira per costruire nuove strutture - qualità di vita più salutare - meno stress - meno soldi per benzina e parcheggi - si libera il centro dalle auto - più parcheggi per chi vive in centro - il centro sarà più vivo e forse i negozianti contenti perchè diciamoci la verità un conto è passaggiare al cityper un conto nel centro della città ecc.ecc.ecc. Poi si può mettere all'ingresso dei parcheggi un etilometro gratuito così chi sta per ritirare l'auto se è ubriaco aspetta nel parcheggio, con gli amici, ridendo e scherzando senza infastidire nessuno e magari si risparmia qualche patente e qualche vita. Non servono geni ma buona volontà.
    284 - Dic 12, 2011 - 10:33 Vai al commento »
    Concordo con tutti quelli che hanno espresso un giudizio sul commento del Mandrelli. Anzi gli consiglierei magari di spendere altri 2000 euro al mese di soldi dei cittadini maceratesi per assumere un laureato in Scienze della Comunicazione che potrebbe buttargli giù 2 righe prima di farlgi fare queste figure patetiche con cui si affossa in maniera ancor più profonda. Almeno darebbe lavoro ad un futuro disoccupato ed inoltre l'università potrebbe dire che i laureati in scienze della comunicazione trovano occupazione. Vorrei soffermarmi velocemente su 2 punti espressi nel suo commento: "Il PD vince le elezioni ininterottamente dall’anno 2000" e come ha ben sottolineato l'avvocato Bommarito dal 2000 non sta facendo l'emerita cippa tanto cara al nostro dialetto maceratese. Non esiste una parte della popolazione che si può dir soddisfatta, che non si lamenta. Pure gli alberi tra un po' faranno sciopero per eccesiva cementificazione e mancanza di spazi. Inoltre considerando il carattere dei maceratesi e ricordando che per molti anni l'opzione del centrodestra aveva un rappresentante nazionale di nome Berlusconi credo che la vittoria del Pd non sia data dai suoi meriti sul terriotorio ma dall'assoluta inadeguatezza della concorrenza. Il secondo punto, che ha veramente del patetico, è il triste elenco dei punti del programma o degli intenti del PD. Che cosa vuole dire con questo? Se una cosa è pensata non vuol dire che è realizzata ed in oltre se una cosa la si realizza (di nuovo) alla cippa non è più un motivo di orgoglio ma una vergogna e soprattutto un danno irrimediabile al territorio, alla popolazione e alle tasche dei cittadini. Queste opere della viabilità non sono fatte di LEGO, una volta costruite restano li a lungo, tutto lo schifo che circonda macerata negli ultimi anni, resterà li a lungo non può essere smontanto e spostato da un'altra parte. Quindi per favore se non siete capaci di fare le cose andatevene, non è un disonore anzi ve ne saremo grati, magari vi guadagnerete una targa di merito sulle colonne del comune. E vorrei aggiungere, perchè guadagnate uno stipendio se neanche sapere leggere le carte? perchè deve esere un cittadino a denunciare queste cose? Le ragioni sono semplici e sono solo 2: - O non fate una cippa e ve ne dovete andare a casa; - O siete in mala fede e ostacolate anche quelli onesti tra di voi che nella loro ingenuità pensano che la politica debba fare il bene di una città (e che sicuramente non ricoprono ruoli decisionali) e quindi ve ne dovete andare a casa lo stesso, però a calci in c..o. Arrivederci
  • Ragazzi incoscienti:
    “moto” d’ira di un genitore

    285 - Dic 8, 2011 - 11:25 Vai al commento »
    Lord Kelvin concordo con la prima parte del tuo intervento ma non credo sia vero che la polizia oggi è meno presente di una volta. Prova a fare un giro in motorino senza casco e poi vedi dopo quanto tempo vieni fermato. 10 anni fa avevo certi amici che il casco neanche cel'avevano o che andavano in giro con motorini modificati fino all'impossibile e li sentivi arrivare 3 minuti prima dal rumore... Forse una volta si andava sempre negli stessi posti e allora bastavano 2 o 3 pattuglie. Al signore della lettera voglio dire che sicuramente il problema è anche dato dal volume del traffico. Macerata è la stessa città di 15 anni fa ma credo che le macchine siano almeno il quadruplo, e tutti prendono l'auto per muoversi. All'ora dell'uscita da scuola poi dio ce ne scampi, il traffico sembra quello di una metropoli. Pensi che quando ero piccolo, (parlo di 18 anni fa più o meno) insieme ai miei amici andavamo in bicicletta per la strada nuova che allora era considerata l'unica vera strada pericolosa della città, per capirci ai tempi in cui l'unico semaforo era quello vicino all'unico grande supermercato, quello della stazione (che ricordi....) Se lo immagina lei vedere oggi un ragazzino di 9/ 10 anni in bicicletta per la strada nuova? è pericolossissimo anche solo prendere via Roma... Quindi forse i ragazzini saranno anche incoscienti, sicuramente hanno preso la rotatoria in quel modo per non perdere velocità, ed inoltre vedranno ogni settimana il moto GP ma il problema è anche dato dalle circostanze, dal fatto che gli scooter di oggi superano i 100 Km/h, sono delle bestie, e che il traffico è diventato una vera e propria giungla, quindi ogni minima cavolata si rischia di pagarla molto cara. Allo stesso tempo è anche vero che i nuovi motorini frenano meglio e possono essere controllati in maniera più adeguata. La differenza è che se uno "fa la botta" oggi la fa molto più forte di 10 anni fa. Cmq alla fine ha ragione lei, tiriamo su una generazione di futuri piloti chissà poi quando prenderanno le auto...
  • Le piscine? Ripensiamo all’area della Filarmonica

    286 - Dic 8, 2011 - 19:49 Vai al commento »
    @ Cerasi e errecci Il concetto di scomodo è estremamente relativo visto che i maceratesi vanno in piscina A Tolentino, a San Severino, a Sant'Egidio e addirittura a Civitanova...
  • “Le lesioni del terreno
    non c’entrano col cantiere”
    L’Erap rassicura i residenti di Collevario

    287 - Dic 3, 2011 - 11:00 Vai al commento »
    Fanno i lavori in una zona dove il terreno è fragile, si crepano le strade e poi la colpa non è del cantiere, significa che le crepe si sarebbero verificate lo stesso anche senza le attività, è solo una coincidenza che si siano create proprio in concomitanza con il cantiere. Di caxxate se ne dicono tante ma questa... E comunque qual è la necessità di continuare a costruire questi quartieri che ce li fanno passare per superfuturistici, amici dell'amibiente e della società quando tutti gli ultimi stabili costruiti sono praticamente ancora vuoti? Se si vuole offrire ai cittadini " una soluzione innovativa e di alto livello qualitativo a chi non è più in grado di sostenere da solo la propria vita e necessita di un contesto abitativo più protetto, ma capace di garantire i legami con i luoghi familiari della città." perchè le persone non vanno a vivere al nuovo quartiere delle vergini che è ancora più vicino di collevario ma nonostante questo è completamente disabitato? Se le case non ci servono perchè le costruite? Basta a raccontare stronxate alla cittadinanza, a fare perizie pensando che tutti si debbano per forza mangiare la foglia.... Sto cantiere va fermato come tutti gli altri che ci sono in zona e che stanno distruggendo la nostra realtà urbana. Bisogna riqualificare i vecchi quartieri, sistemarli, abbattere qualche palazzone schifoso per ricostruirlo, basta rubare spazio alla campagna e alla natura, sistemate quello che già c'è! Piattole! Parassiti!
  • Eutanasia per i piccioni a Macerata
    “Sono troppi e malati”

    288 - Nov 30, 2011 - 19:19 Vai al commento »
    Una volta per ridurre il numero di piccioni si mettevano i corvi che ne mangiano le uova, magari potrebbe ancora essere una soluzione invece di andarli a catturare uno per uno... Il commento di Carlo Valentini è completamente dal mondo, forse s'è preso la Clamydia psittaci dei piccioni...
  • Dai Monti Azzurri parte il progetto “Auschwitz: il buco nero”

    289 - Nov 25, 2011 - 18:22 Vai al commento »
    Iniziativa molto interessante e lodevole, per non dimenticare. Prego l'autore dell'articolo, oppure CM, di inserire, se possibile, un contatto e-mail dell'associazione o di uno dei responsabili al fine di permettere di interagire propositivamente anche a chi, in questo momento non si trova in Italia, come ad esempio il sottoscritto. Grazie
  • Nando Telecomando accende le nuove tv dei maceratesi

    290 - Nov 25, 2011 - 17:33 Vai al commento »
    Dimenticarsi del passaggio al digitale terrestre potrebbe essere la fortuna di tutti quei maceratesi che, restando inaspettatamente senza televisione, potrebbero riscoprire il piacere del silenzio e magari anche del dialogo e cosi decidere una volta per tutte di non munirsi dell'apparato per il digitale terrestre. Al contrario tutti sono interessati a continuare a perpretrare il quotidiano ininterrotto lavaggio del cervello e per questo inviano il "simpatico" pupazzo di Nanado Telecomando, tanto per assicurarsi che tutti prendano le dovute contromisure. Pensate solamente che la TV non è fatta per gli spettatori ma solamente per contenere pubblicità, quindi se ora non avete niente da vedere su 7 canali dopo non avrete niente da vedere su 500 canali. Fate un conto di quante ore passate davanti alla TV al giorno e pensate quante cose utili, anche solamente per se stessi si potrebbero fare con lo stesso tempo. 1 ora al giorno sono 365 ore all'anno, in questo tempo si potrebbe imparare benissimo una lingua straniera, imparare a suonare uno strumento, a ballare o fare sport. Nando Telecomando come Ronald McDonald
  • Quanto lavoro c’è da fare da parte di tutte le agenzie educative

    291 - Nov 25, 2011 - 17:50 Vai al commento »
    Credo che la cosa peggiore sia quella che i ragazzi, al contrario di quello che si pensa, vogliono essere informati sulle droghe, lo chiedono a gran voce, fanno domande e, giustamente sono curiosi. Ma troppo spesso gli educatori, famiglia, scuola, ecc. rispondono in maniera banale o superficiale, la maggior parte delle volte perchè essi stessi non sono informati quindi lo fanno come difesa per non essere colti impreparati. Così i ragazzini vanno su internet dove facilmente possono trovare ogni informazione o chiedono ad un amico e magari si fidano delle prime spiegazioni, senza approfondire l'argomento che invece offre infiniti spunti di riflessione e di discussione. Quindo a mio avviso la cosa migliore da fare, se non si sa bene cosa dire, è fare delle ricerche, magari insieme all'adolescente in questione, ed elaborare delle spiegazioni comuni, ragionate e partecipate, perchè si sa che la spiegazione imposta non piace a nessuno, figuriamoci agli adolescenti. Questo non significa che il problema droga sarà risolto perchè al mondo ci sono sempre stati e sempre ci saranno coloro che desiderano sfidare l'ignoto, ma almeno se lo faranno sapranno come reagire, sapranno quello a cui possono andare incontro, sapranno anche che cosa cercare oltre allo sballo... e se in futuro questo dovesse diventare un problema magari sparanno anche come cavarsela. Inoltre se qualcuno vuole vedere un film che shoccherà per sempre i propri figli sull'uso della droga consiglio "Requiem for a Dream" di Darren Aronofsky. E' un film molto crudo, forte e doloroso. Dopo averlo visto non si dorme per almeno 3 giorni, questo è assicurato. Però se qualcuno è in grado di spiegarlo e contestuallizzarlo in maniera efficace dal mio punto di vista può essere altamente istruttivo, ma va ampiamente commentato.
  • Maxi operazione antidroga
    Controlli anche a Camerino

    292 - Nov 23, 2011 - 15:49 Vai al commento »
    Questa si' che e' una operazione di polizia degna di nota! Finalmente una notizia di un sequestro di droga veramente rilevante ed imponente, un traffico da milioni di euro (al mese). Chili di eroina e cocaina, non grammi di hascisc... Complimenti agli uomini dell' arma e speriamo che anche la severita' della pena sia comparabile al danno effettuato da questa gente che rovescia queste schifezze nelle nostre strade arricchendosi tramite la delinquenza. Chissa' quante responsabilita', quanta sofferenza e quanto dolore sono state causate da questi esseri ignobili. La punizione deve essere esemplanre anche per permettere ai giovani di credere ancora nella giustizia seria e responsabile, non quella da tarallucci e vino a cui siamo stati purtroppo abituati.
  • “Reato Omicidio Stradale”
    Convegno a Civitanova

    293 - Nov 18, 2011 - 13:06 Vai al commento »
    Non conosco bene la proposta di Maroni ma se davvero si tratta di introdurre il reato di omicidio stradale trova tutto il mio appoggio e la mia solidarieta' . Troppi morti sulle nostre strade, troppe famiglie distrutte dal dolore per la perdita di una persona cara non a causa di incidenti, che dato il volume del traffico sono inevitabili, ma a causa della negligenza e dell'irresponsabilita' di alcuni che credono di guidare in strada come se fosse una pista di F1. Non e' accettabile che una persona che decide di ubriacarsi, di drogarsi, o che semplicemente ha dei pensieri per la testa, uccida con la sua irresponsabilita' cittadini che nella massima onesta' e tranquillita' si trovano sfortunatamente sula loro strada. Guidare un'auto non e' un gioco ma una responsabilita' grande poiiche' la nostra distrazione puo' essere fatale per gli altri. E' ora di aprire gli occhi sull' impunita' di questi reati, considerare che spesso una persona che ammazza un innocente se la cava con pochi anni di carcere, anzi pochissimi. E' una vergogna, per tutelare i cittadini, invece di pensare a ronde telecamere e controlli, basterebbe, per prima cosa punire in maniera adeguata le irregolarita' , i crimini. Senza questo aspetto qualsiasi controllo territoriale risultera' inutile o quantomeno diminuito nei suoi effetti di prevenzione. Pene severe per gli assassini della strada.
  • Sprizzano nuove fontane a Macerata

    294 - Nov 16, 2011 - 23:44 Vai al commento »
    Le fontane sono sempre gradite ma queste sono quelle che vorrei vedere nella mia città: http://www.youtube.com/watch?v=sz-8Chdk2oo
  • Governo Monti, ecco i ministri

    295 - Nov 17, 2011 - 13:01 Vai al commento »
    La lista dei ministri senza un approfondimento su ciò che hanno fatto e da dove vengono non serve a niente. Cos'è dobbiamo giudicarli dal nome?
  • Il centro storico verso la pedonalizzazione
    5 euro per l’ingresso in centro?

    296 - Nov 17, 2011 - 12:57 Vai al commento »
    Completamente d'accordo con Rino Zeno, il centro va liberato dal traffico e dalle macchine. Tra l'altro le auto parcheggiate in centro sono per la maggior parte dei commercianti, per avere un riscontro basta guardare le auto parcheggiate in corso Matteotti, sono sempre le stesse. La nostra è una città antica e medioevale, dovrebbe essere mantenuta intatta e preservata. Alcuni mesi fa un turista affermava che la città sarebbe stata molto più bella senza tutte le auto parcheggiate nelle strade e nelle piazze, sono pienamente d'accordo, bisogna cambiare le nostre abitudini, non dobbiamo per forza lasciare l'auto ad un metro da dove dobbiamo andare, si può camminare. Naturalmente per fare ciò bisognerebbe aumentare le zone di parcheggio, creare bus e navette per permettere di arrivare in centro pur lasciando l'auto distante. E' molto strano ad esempio che i parcheggi coperti chiudano alle 9, dovrebbero fare servizio 24 ore oppure essere automatizzati nelle ore notturne. Abbiamo un parcheggio enorme al palazzetto che viene usato solamente una sera alla settimana, si potrebbe cercare una soluzione per sfruttarlo maggiormente, ad esempio con bus navette (elettrici) diretti in centro ogni 20 min. Le soluzioni ci sono e vietare l'ingresso in cventro significherebbe abbassare il traffico per le mura e quindi anche il livello di inquinamento della città che, se non ricordo male, è abbastanza alto e preoccupante. L'auto non può più essere considerata una regola, bisogna guardare ad altri tipi di mobilità. Potenziare l'uso delle biciclette e dei mezzi pubblici. Il problema dei parcheggi è anche un problema di cultura, sembra che sia impossibile camminare in salita, ma le gambe le abbiamo tutti e sono fatte "anche" per camminare. Ci sono signore anziane, con 1000 problemi alla schiena, di circolazione ecc. che nonostante ciò attraversano la città in autobus e spesso fanno anche spesa o vanno al mercato. Spesso sono le uniche utilizzatrici dei mezzi pubblici. Perchè una signora di 70 anni riesce ad usare l'autobus o ad andare a piedi ed invece un giovane si lamenta se deve lasciare l'auto un po' più lontano? Forse queste signore hanno vissuto in un tempo in cui c'erano pochi agi mentre invece ora siamo abituati troppo bene? Viva la città senza auto
  • Scaricano programmi gratuiti
    ma ricevono un sollecito di pagamento

    297 - Nov 6, 2011 - 12:12 Vai al commento »
    Meno male che ci sono i krumiri per cui va sempre tutto bene e sempre pronti a difendere tutti, anche Bill Gates: Tutti i programmi utili per un utente medio di un qualsiasi pc in ubuntu sono gratuiti: - il sistema operativo è gratuito e si può scaricare facilmente Windows 7 invece costa sui 110 euro; - Il pacchetto libreoffice è gratuito, OfficeHome originale costa invece intorno ai 110 euro; - Nessun antivirus necessario, un antivirus buono tipo Kaspersky cosnta intorno ai 40 euro; Solo con questi 3 pacchetti necessari in qualsiasi computer si spendono 260 euro in più. Certo si possono usare delle versioni non originali ma quello dipende dalle scelte personali... Poi se i Krumiri vogliono negare anche questa cosa per il gusto di dire il contrario di quello che sostengono gli altri che procedano pure ma se chiedete a qualsiasi persona con un minimo di cervello che sa usare un computer vi dirà che Linux è 1000 volte migliore, più rapido, sicuro, più leggero, adatto anche a computer vecchi e più funzionale. Infatti si usa anche in molti uffici, scuole e laboratori scientifici. ad esempio un mio amico all'università studia Bioinformatica, in poche parole attualmente fanno studi su cellule per trovare nuove soluzioni a vari tipi di cancro, e nei loro PC utilizzano Ubuntu. Quindi paooolo e Joll Joll dimostrano ancora una volta di non sapere di cosa parlano, oppure di fare i bastian contrari. Poi forse i signori avranno fatto degli errori a scaricare i programmi ma con Ubuntu di sicuro non avrebbero avuto questo problema. Io suggerisco a qualsiasi utente medio di informarsi sulle possibilità di Ubuntu e di provarlo, tutto qui, per scegliere bisogna conoscere le opzioni a disposizione.
    298 - Nov 5, 2011 - 9:00 Vai al commento »
    Volete scaricare programmi gratuiti? volete che il vostro computer sia 3 volte più rapido ed efficiente? volete liberare il mondo dal monopolio informatico di windows? credete che la tecnologia sia una risorsa comune da condividere in maniera gratuita? Sembra impossibile ma potete installare con poche semplici mosse Ubuntu sul vostro computer ed eliminare il fatidioso ed arretrato Windows. Con un minimo dispendio di energie iniziali, necessario per imparare ad usare questo semplicissimo sistema operativo, avrete solo tanti tanti vantaggi e non ve ne pentirete. Windows: rimuovere dal pannello e spostare nel cestino? - niente più programmi da pagare - niente più virus e antivirus - niente più problemi di download - tutte le stesse applicazioni di window ma mille volte più efficienti - il vostro computer diventerà absoleto almeno 2 anni più tardi - tutto assolutamente gratuito e condiviso - potete anche richiedere il rimborso per la preinstallazione di windows Altro che Garante delle Comunicazioni Open Source forever. http://www.ubuntu.com/
  • SGM: svincoli geneticamente modificati

    299 - Nov 3, 2011 - 20:01 Vai al commento »
    " il Sindaco Calvigioni, sin dall’inizio titolare anche della delega all’urbanistica e forte sulla vicenda di una intesa ferrea con l’assessore ai lavori pubblici (nonché Presidente del Consiglio Provinciale), ha visto nell’iniziativa degli ideatori di questo centro commerciale, una società denominata Alba s.r.l. e costituita da imprenditori siciliani venuti a investire in provincia di Macerata, una buona fonte di sicure entrate per il Comune e di potenziali posti di lavoro"... Chissà se sono state verificate anche le origini di questa impresa Alba proveniente dalla Sicilia per investire nelle Marche... Le imprese locali non sono abbastanza abili? non conoscono abbastanza il territorio? Mi chiedo come mai a vincere gli appalti siano sempre imprese Campane, Siciliane, Calabresi tra l'altro con nomi che spesso nessuno ha mai sentito. Anche in Polonia a costruire palazzi, strade, a fare lottizzazioni e centri commerciali sono sempre imprese che provengono da questa parte d'Italia. Una volta l'Italia era il paese dei "santi, poeti e navigatori" oggi aggiungerei anche costruttori.
  • Santoro torna in video
    “Servizio Pubblico” in onda su Tv Centro Marche

    300 - Nov 4, 2011 - 0:51 Vai al commento »
    Jack Rayan, prima di decidere che io rappresento un ipotetico "voi" dovresti conoscermi meglio, non mi sembra di avere la tessera di un qualche partito o di essermi mai candidato con qualcuno o di aver partecipato a campagne elettorali. Inoltre nel mio intervento non c'è assolutamente niente di politico, Hai letto forse dei riferimenti a gruppi politici? Mi riferivo invece a chi critica con la miopia del partito preso e non vuole vedere l'assoluta inadeguatezza del sistema di informazione italiano. Perquesto ho detto e ripeto che paooolo è un servo della gleba in quanto accetta passivamente tutta l'immondizia che gli passa sotto il naso criticando chi cerca di mobilitarsi in maniera indipendente ed autonoma. Questo suo comportamento lo riversa poi nel suo voto, qualunque esso sia, che favorirà la mediocrità. Una persona infatti scelta da mediocri non può che essere a sua volta mediocre. Non votare è un assoluto diritto del cittadino ma come uomo ritengo che chi non prende posizioni o si accontenta di posizioni di comodo o indotte è anche lui un mediocre. Per quanto riguarda il referendum si vede che ancora ti ci rode ma credimi ne guadagnerai anche tu. Prima di fare l'avvocato delle cause perse leggi bene i commenti che attacchi.
    301 - Nov 3, 2011 - 19:44 Vai al commento »
    Caro paooolo che credi di essere un provocatore intelligente scrivendo quattro righe da analfabeta ai commenti degli altri, raccolgo consapevolmente (sorvolando sulla mia autostima) l'occasione che mi offri e ti propongo una parola con la quale da oggi in poi potrai autodefinirti: Hörig = termine storico usato in Germania per definire la servitù; Servi (Hörige) erano chiamati i contadini del Medioevo che si trovavano alla dipendenza di un signore feudale. La Hörigkeit veniva lasciata in eredità ai figli. Questi Hörige non erano liberi ed erano soggetti ad alcune limitazioni. Potevano possedere beni mobili, ma non acquistare beni immobili ed erano legati alla terra (obbligo Scholl), che apparteneva ad un proprietario terriero (nobiltà o chiesa). Il contadino non poteva dimettersi dal dominio feudale senza il permesso del suo signore. Lavorava la terra soggetto a diversi obblighi (di solito sotto forma di raccolto) ed alla corvée (lavoro forzato) verso il signore feudale, che veniva svolta nella masseria o nelle vicinanze. In cambio il Signore aveva da compiere il dovere di dare ai suoi subalterni "protezione e riparo", cioè proteggerlo e sostenerlo, come nella malattia, durante un incendio o per un cattivo raccolto. Doveva difenderlo dagli aggressori e praticare la vendetta in suo nome qualora fosse stato ucciso. Come vedi ci sono molte similitudini con la tua situazione, cito solo le più evidenti: anche tu sei un servo alle dipendenze di un signore feudale, anche tu non sei libero ma soggetto a limitazioni, anche la tua schiavitù sarà ahimè lasciata in eredità ai tuoi figli (se sarai tu ad educarli...) e anche tu sei soggetto a corvée. La grande differenza è che i servi della gleba medioevali, pur non ribellandosi, erano consapevoli della loro miserabilità, mentre tu, come si dice a Macerata "te ce scutulli come nu porcu". Quindi dopo quasi mille anni puoi vedere come la triste condizione umana non sia cambiata di molto, eppure chiamiamo quella epoca buia e questa moderna. Tristemente l'umanità spesso crede di vivere nel migliore dei mondi possibili quando invece cambiano solo le modalità esistenziali ma non la sostanza. Quindi continua pure a vivere nella tua condizione di subalterno, e dimostrati ciò che sei cioè la grande e assoluta imperfezione di ciò che comunemente viene chiamata democrazia: questo limite consiste nel fatto che purtroppo, con il suffragio universale, anche i porci vanno a votare e molti di questi ci rappresentano.
    302 - Nov 3, 2011 - 17:28 Vai al commento »
    Magica Tv Centro Marche, grazie!
  • “A Macerata una piscina c’è
    ma non riesce ad accontentare tutti”

    303 - Ott 26, 2011 - 22:05 Vai al commento »
    Camilloni se poteva pure sta zitto che ce faceva più bella figura. La piscina comunale ha dei prezzi da rapina, per un maceratese costa meno andare a Tolentino in auto da solo (30 km di benzina incidono almeno 3 euro sul prezzo dell'ingresso) piuttosto che andare alla comunale. Cecate quanto costa l'abbonamento 90 ingressi e fate i vostri conti. Chiamarla comunale è un insulto all'etimologia della parola stessa. A Milano, in una zona centralissima, ho pagato 5.50 euro per entrare in una piscina privata, ben 2 euro in meno. E se fossi andato in un giorno infrasettimanale il prezzo per un ingresso singolo sarebbe stato 5. Vergogna. Guardate voi... http://www.milanosport.it/intranet/MILANOSPOR/Impianti/MINCIO/Apertura-a2/index.htm http://www.milanosport.it/intranet/MILANOSPOR/Impianti/ISEO/Apertura-a1/index.htm http://www.milanosport.it/intranet/MILANOSPOR/Impianti/COZZI/Apertura-a2/index.htm ne ho prese 3 a caso... qui tutto l'elenco http://www.milanosport.it/intranet/MILANOSPOR/Impianti/index.htm
  • Operazione “La Maria a Citanò”
    Sequestrati 35 chili di droga

    304 - Set 29, 2011 - 13:46 Vai al commento »
    X Y sei patetico.... non so se hai letto ma c'e' pure un operaio pugliese tra i colpevoli, non mi sembra abbia bisogno di integrazione. Inoltre anche lo stato ti vende molte cose che fanno male alla salute, dalle sigarette all'alcol. Ad una persona come te bisognerebbe togliere il diritto di voto, espressione e parola almeno fino a quando non avrai imparato a leggere e fare i conti.Evita di fare apologia e concentrati sui fatti.
  • Referendum anti-porcellum
    Appello del Pd: “Abbiamo poco tempo”

    305 - Set 19, 2011 - 18:32 Vai al commento »
    Povero Marco Travaglio de MC, vive con le stesse manie di persecuzione che attanagliano il suo cavaliere... scrivo solo per precisare 2 o 3 cose: - Non sono del PD ma bensì un marxista non militante. Il PD dal mio punto di vista è un partito di destra ed in ogni caso rappresenterebbe un potere che io non condivido, quindi se si deve togliere dei sassolini nei confronti di persone del PD lo faccia in un altro modo. Se deve riferirsi a me sarebbe molto più adatto il termine "comunista", anche se mi rappresenta solo in modo parziale. - Citare Wikipedia non è che sia un vanto, infatti come tutti sanno tutto quello che è scritto sul wiki è modificabile da qualsiasi utente, però questo non è argomento di discussione. - Non lavoro per organi statali e non ho tessere di partito. - Le manine rosse contano come il due de coppe a briscola quando comanda bastoni, non credo ci siano persone tanto malate che si mettono a staccare il modem per votare più volte, ma visto che lei conosce questa tecnica.... Infine la invito a riflettere di più quando scrive i suoi commenti perché il suo italiano non si capisce.
    306 - Set 18, 2011 - 23:27 Vai al commento »
    Grazie umbertomarucci per il tuo intervento. Come al solito Marco Travaglio de MC non può evitare di palesare la sua bruta ignoranza riguardo a qualsiasi discussione. E' veramente incredibile come sia assolutamente privo di qualsiasi capacità critica ed interpretativa personale. La suddetta legge Calderoli, tristemente definita "Porcellum" è assolutamente assurda per qualsiasi gruppo politico presente sul panorama italiano. Lo stesso Calderoli ha ammesso chiaramente che la legge va rifatta e corretta come si può evincere da questo video facilmente reperibile su YOUTUBE (quindi facilmente accessibile anche alle menti più ottuse...). http://www.youtube.com/watch?v=Pav-KSNO0ak Invito l'autore del primo commento a farne un'attenta visione, riflettere e quindi inevitabilmente tacere.
  • La Poltrona Frau ufficializza
    la delocalizzazione della cucitura in Romania
    Duro attacco dei sindacati

    307 - Set 16, 2011 - 20:49 Vai al commento »
    I lavoratori continueranno a prendersela in culo ad oltranza. Dopo Mirafiori avrete imparato che il sindacato NON VI DIFENDE, la politica NON VI DIFENDE, i manager NON VI DIFENDONO. Dovete intraprendere un'azione di boicottaggio e sabotaggio di massa, solo con la violenza e lo sciopero ripetuto potrete ottenere qualcosa, questi manager non hanno nulla a che fare con il nostro territorio sono solo dei mercenari pronti a chiudere tutto se questo vuol dire guadagno. Non abbiate pietà fateli fuori voi prima che vi facciano fuori loro, iniziate lo sciopero già da domani. PS: questo è il made in Italy da difendere tanto sbandierato dai nostri politicanti che poi permettono queste cose, e voi che ripetete a memoria la storiella imparata per paura della concorrenza cinese... vi rendete conto che il pericolo per gli italiani viene dall'Italia?
  • Carabinieri all’Hotel House aggrediti
    da un magrebino e aiutati dai senegalesi

    308 - Set 15, 2011 - 17:58 Vai al commento »
    Voglio iniziare dall'argomento principale di questo articolo, a mio avviso troppo velocemente bypassato: L'Hotel House conta più di 3000 inquilini la maggior parte dei quali lavoratori, padri e madri di famiglia, bambini e ragazzi onesti che, pur avendo gli stessi diritti di qualsiasi altro lavoratore, non vengono tutelati dallo stato e dalle forze dell'ordine diventando vittime della criminalità e del pregiudizio di chi, dall'alto di una presunta ed insignificante discendenza italiana, si sente di poter fare di tutta l'erba un fascio mettendo nello stesso calderone miliardi di persone che non hanno nulla in comune. Tutte queste persone sono tenute in scacco da criminali, spacciatori, sfruttatori della prostituzione ecc. che vanno a delinquere appositamente in quel luogo sapendo che altri saranno incolpati. I senegalesi che hanno aiutato i poliziotti hanno sicuramente dato un contributo fondamentale e nessuno di noi può sapere se gli stessi saranno vittime di ripercussioni da parte di altri malviventi per aver alzato la voce contro una situazione che non tollerano. Diciamo che loro stessi, grazie alla loro splendida cultura, non si sono posti il problema ma hanno agito spinti dalla giustizia. In molti sanno che la maggior parte degli avvenimenti spiacevoli che accadono all'Hotel House sono causati da persone esterne, infiltrate che si recano sul posto solo per delinquere. Il gesto di questi senegalesi che probabilmente resteranno innominati e che senza nessun riconoscimento ricadranno nel quotidiano razzismo che sono costretti a vivere, segnala la forza d'animo di chi, nonostante le difficoltà economiche, sociali, geografiche, politiche continua ancora a conoscere il significato del rispetto del prossimo distinguendo senza il minimo dubbio il bene dal male. A coloro che rispondono con semplici civili gesti alle calunnie di una società corrotta nell'animo e nello spirito va tutta la mia ammirazione e gratitudine. Per quanto riguarda la discussione sulla droga vorrei solamente dire 2 cose: la droga è il più grande affare di ogni criminalità organizzata presente sul suolo italiano quindi inevitabilmente tutti gli altri affari illeciti sono ad essa collegati. Per quanto riguarda il ragazzo in questione (che tutti a Macerata conoscono) credo che quando una persona è dipendente dall'eroina nessuna delle sue azioni è libera dall'influenza di questa sostanza che occupa in maniera costante e continuativa tutta l'esistenza del soggetto radicandosi anche nei suoi comportamenti più ovvi e naturali. Credere che una persona possa avere un'esistenza normale pur essendo dipendente da eroina è pura utopia.
  • Operativo un centro di fisioterapia nel campo profughi saharawi

    309 - Set 19, 2011 - 10:44 Vai al commento »
    Poche chiacchiere e molto lavoro per portare aiuto e solidarietà a chi ne ha davvero bisogno, complimenti.
  • Padrone e barboncino aggrediti
    da un chow chow mentre passeggiano

    310 - Set 9, 2011 - 22:01 Vai al commento »
    Caro Vincenzo Belini, purtroppo il merito dell'informazione non è mio (anche se lo vorrei...) ma di Cronache Maceratesi che con grande costanza e dedizione documenta tutti gli avvenimenti di Macerata e provincia, anche i più rilevanti. Per quanto riguarda Dobermann e curaro non so proprio cosa dirLe, posso solo ricordarle che il Dobermann non è un cane made in Italy e non so se potrebbe godere degli stessi vantaggi del pastore tedesco. Sarebbe spiacevole alzarsi presto per il consueto giretto mattutino e trovare tutte le siepi, gli alberi e le aiuole sigillati per una goliardata, uno scherzetto da buontemponi. E che rabbia se il nostro vicino, proprietario di un bellissimo levriero afgano, riuscisse a superare, nonostante le precauzioni adottate, tutti gli sbarramenti e le difese. Il curaro inoltre le consiglio di lasciarlo proprio perdere, potrebbe fuoriuscire dai denti del suo cane ed auto-avvelenarlo, quindi non glielo consiglio. Se proprio vuole agire in questa direzione esiste un vecchio metodo, un po' passato di moda ma sempre efficace per rimettere le cose a posto, si chiama eugenetica negativa, vedrà che con quello i suoi problemi saranno risolti, è una vera e propria manna dal cielo. Purtroppo per la cena devo tirarmi indietro, io non mangio carne di gatto o di cane, inoltre in Italia è vietata e proprio non saprei dove trovarla. Forse qualche suo amico che si diletta con miti e leggende possiede il numero di uno di questi ristoranti e sarà felicemente disposto ad invitarLa. Ah dimenticavo una curiosità che vorrei chiederLe: ha saputo che la terra non è piatta come abbiamo sempre creduto ma addirittura avrebbe una forma quasi sferica? cose dell'altro mondo eh? Arrivederci e ossequi
    311 - Set 8, 2011 - 16:24 Vai al commento »
    Speriamo vivamente che quei goliardi di "Forza Nuova" non intraprendano un altro dei loro blitz contro i cani cinesi a Macerata, magari sigillando le siepi dei giardini pubblici per difendere il made in Italy canino come: il pastore abruzzese, il pastore maremmano, il lagotto romagnolo, il pastore bergamasco, il mastino napoletano contemplando uno strappo alla regola per il pastore tedesco. D'altronde nell'articolo di giovedì 7 luglio 2011 era stato dichiarato: “Forza Nuova – conclude Golini – continuerà anche nei prossimi giorni la campagna di denuncia contro il Made in China [...] promuovendo i prodotti italiani da sempre sinonimo di qualità”, quindi non ci sarà da stupirsi se tra qualche giorno ai giardini Diaz si troveranno dei cartelli con scritto "l'urina dei cani cinesi danneggia le nostre siepi perchè possiede un alto tasso di acidità ed è per questo tossica e cancerogena" oppure "per ogni cane cinese acquistato altri 10 randagi italiani fanno la fame nel canile".
  • Souvenir del mare
    Cozze ripiene di perle

    312 - Set 7, 2011 - 12:59 Vai al commento »
    Ma che articolo è? illeggibile...
  • Lo strano caso di Alessandra Amoroso
    che dallo Sferisterio fa parlare tutta Italia

    313 - Set 4, 2011 - 23:48 Vai al commento »
    Cito l'articolo: Per loro e perché Macerata torni tra gli “Amici” di Maria De Filippi, speriamo presto che lo strappo si ricucisca presto. A parte la ripetizione... ma perchè scusa? Perchè dovremmo essere tra gli Amici di Maria De Filippi che insieme al marito ha contribuito più di tutti a rendere una totale spazzatura la TV italiana? Che sta facendo rincoglionire decine di migliaia di giovani che non sanno più quali sono i veri valori che danno significato all'esistenza? Macerata è la città di Musicultura, respinge questi falsi modelli, questi falsi artisti confezionati e pronti all'uso. Qui si cerca di proporre una mentalità critica e non banale ed omologata. Speriamo che i cittadini di Macerata continuino a trattare a pesci in faccia questi mercenari della comunicazione, speriamo che da questo episodio i veri grandi artisti ci prendano in simpatia e vengano a fare dell'arte nel nostro Sferisterio, speriamo di non vedere mai più calcare i nostri palchi cantanti che producono sempre la stessa domanda: "ma chi è quessa?" è "quella che ha vinto Amici (oppure X-factor...)" che quesito raccapricciante...
  • 35mila immigrati in provincia
    Don Vinicio: “Siamo tutti razzisti”

    314 - Ago 29, 2011 - 10:27 Vai al commento »
    Condivido pienamente l'affermazione "SIAMO TUTTI RAZZISTI" e dai commenti letti fin'ora è chiaro che chi ha letto l'articolo non ne ha compreso il significato...
  • La crisi non risparmia San Giuliano
    Annullati i fuochi d’artificio

    315 - Ago 11, 2011 - 3:17 Vai al commento »
    Che vergogna. Non ha senso risparmiare su ciò che tradizionalmente aggrega e unisce i cittadini di Macerata. Una festività come quella di San Giuliano è un'occasione di aggregazione sociale e agisce da collante tra i vari strati di popolazione. Queste manifestazioni al contrario di ciò che si vuol credere, è uno dei motori di ripartenza da quella che oltre ad essere una crisi economica è anche e soprattutto una crisi sociale e di valori. Durante gli spazi della festa del patrono, come detto da molti unica festa veramente cittadina, vengono promosse iniziative di carattere sociale, volontariato, vengono fatte opere di sensibilizzazione su varie tematiche. E' uno spazio che facilmente può comunicare messaggi positivi. Per questo in tempo di crisi si devono ampliare e potenziare certe manifestazioni anzichè mutilarle. Un San Giuliano senza fuochi d'artificio si riduce ad una semplice 2 giorni di mercato. Probabilmente molti decideranno di non venire in centro, oppure di ritornare a casa per cena senza fermarsi in qualche ristorante. 8.000 euro sono veramente pochini e non sono neanche così sicuro che in termini di risparmio generale (comprese anche le entrate dei negozianti) possa rappresentare una scelta vantaggiosa...chi è stato ad Offagna al termine della settimana medioevale avrà visto almeno 40 min di fuochi potentissimi ed ininterrotti, per loro la crisi non esiste? Io me ne stavo la a pensare ai fuochi di Macerata e invece... Avrebbero potuto fare uno stand di raccolta fondi per i fuochi d'artificio, con 20 centesimi a testa 8000 euro si raccoglievano facilmente....
  • Macerata: primo appuntamento con “Pedali sotto le stelle”

    316 - Lug 13, 2011 - 15:02 Vai al commento »
    Caro Alberto, perfettamente d'accordo. Noto molte più biciclette in giro (tra cui una è la mia...) e devo dire che molti che usano questo mezzo non sono italiani, e immagino che facciano di necessità virtù... questo significa che usare la bicicletta in una città tutta salite come Macerata è possibile, basta vincere la pigrizia. Molti problemi come polveri, parcheggi ecc sarebbero eliminati. Ho studiato a Bologna, è una città in cui ci sono migliaia di biciclette e per alcuni anni ne ho fatto il mio mezzo di spostamento, così ho deciso di utilizzarla anche qui a Macerata, sopratutto vedendo il prezzo della benzina aumentare ogni settimana. Ho partecipato anche a varie "Critical Mass" quindi conosco la filosofia di cui parli e la condivido in pieno. La bici è più salutare e divertente. Però è anche vero che non si può rischiare la vita per una passeggiata in bici, io spesso faccio via Roma, anche di notte e sempre ho paura di essere travolto, perché praticamente i marciapiedi sono assenti. Continuando a parlare della mia zona per arrivare dai cancelli a via Roma si è costretti a fare corso Cavour contromano oppure sul marciapiede pedonale. Esempi così anche più lampanti se ne trovano a centinaia nella nostra città. A mio avviso una delle prime cose da fare è obbligare i costruttori edili alla creazione di marciapiedi e aree pedonali di fronte ai palazzi, ad esempio è stato costruito quello scempio in viale Trieste e non si è pensato di migliorare lo spazio per i pedoni, eppure sono edifici di recente costruzione, anche due alberelli non è che facciano male alla città anzi.... Nella concezione gretta locale lo spazio comune lasciato inutilizzato è sprecato quindi si arriva a cementificare qualsiasi centimetro edificabile... se invece si lasciasse più respiro tra un palazzo e un altro, tra la strada e le case ecc. ne potremmo guadagnare tutti e la città sarebbe molto più versatile. Per il resto ci vediamo stasera...
    317 - Lug 12, 2011 - 21:25 Vai al commento »
    Bellissima iniziativa a cui partecipare, sosteniamo il petrolio delle gambe, come carburante e come alternativa intelligente alle cyclette delle palestre. L'unico problema è che a Macerata ad andare in bici si rischia la pelle... Se uno va sul marciapiede deve saltare buche e radici delle piante, oppure schiantarsi contro qualche muretto (tutti rigorosamente costruiti a mezzo metro dal ciglio del marciapiede... guai a lasciare qualche metro per i pedoni vero costruttori edilizi figli della speculazione?) , se invece vai in strada conviene dire il rosario per non essere falciati ogni 3 min. Per promuovere l'uso delle 2 ruote per prima cosa bisogna creare degli spazi per le biciclette altrimenti è propaganda inutile. Le strade di Macerata sono le stesse di 20 anni fa solo che il numero delle macchine è 5 volte tanto ed il traffico pure... sono lontani quei tempi quando a 10 anni per andare a collevario si poteva passare per la strada nova in bici...
  • “Ghigliottinato” il Lumacone
    La fontana è stata transennata

    318 - Lug 13, 2011 - 15:12 Vai al commento »
    Anche secondo me la fontana era molto bella e particolare, non stonava affatto con lo scorcio di Macerata anche a causa delle sue modeste dimensioni, anzi sarebbe proprio bello se si facessero altre istallazioni in giro per la città. Io sinceramente ringrazio l'autore ed il finanziatore e disprezzo dal profondo del mio cuore coloro che l'hanno distrutta, che magari da ubriachi, per divertirsi 5 minuti hanno privato la collettività di un bene prezioso ed inoltre hanno umiliato il lavoro di colui che l'ha ideata... immagino che a nessuno faccia piacere vedere vanificato il proprio impegno. Ai critici d'arte improvvisati propongo invece di andare a vedere gli scempi che vengono costruiti in periferia, nelle campagne, di analizzare come le aree verdi del territorio vengano deturpate, di soffermarsi a cercare di comprendere come si possibile continuare a costruire nuovi palazzi uno di fronte all'altro. Forse questo costituisce uno scempio ben più grande piuttosto che una fontanella in marmo bianco di due metri...
  • Blitz di Forza Nuova nei negozi cinesi
    Smentite voci su una presunta morte

    319 - Lug 7, 2011 - 16:31 Vai al commento »
    La solita buffonata razzista. Se uno decidesse di sigillare i negozi di griffe per protestare contro il capitalismo, se un altro decidesse di sigillare le scuole per protestare contro il tipo di educazione data ai ragazzi, se qualcuno per protestare contro il costo della benzina decidesse di sigillare i benzinai ecc. cosa succederebbe? Le forze dell'ordine lo perseguirebbero multandolo o arrestandolo oppure è sufficiente dire che questo è un atto goliardico di protesta? A me sembra assurdo che i commercianti in questione non siano tutelati allo stesso modo dei commercianti italiani, eppure l'articolo 3 della Costituzione Italiana dice: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e la uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Visto che i membri di Forza Nuova propongono un rilancio del MADE IN ITALY forse dovrebbero proprio cominciare a leggere quello che definisce l'ITALY e cioè la nostra costituzione, è abbastanza ridicolo che un gruppo pseudopolitico ultranazionalista non la conosca. Inoltre anche le forze dell'ordine dovrebbero dargli un'occhiata, forze è il caso che inizino a capire che questi stupidi atteggiamenti razzisti devono essere troncati sul nascere. Inoltre ricordiamo che gran parte del nostro made in Italy viene proprio comprato da cinesi quindi farli indispettire sarebbe una cazzata ancora più grande.
  • Le Poste ai Giardini Diaz
    “Colpo mortale ai commercianti”

    320 - Lug 6, 2011 - 22:42 Vai al commento »
    Ma che ve state a inventa'! dove li vuoi mettere i container nel centro storico, secondo me state proprio fuori dal mondo, direi che i giardini sono la soluzione migliore, lasci la macchina vicino, in un attimo fai quello che devi fare alle poste e se poi ti vuoi vedere i saldi prendi l'ascensore e vai in piazza, che problema c'è?
  • “Alla Frau manager superpagati
    mentre l’azienda delocalizza in Romania”

    321 - Giu 30, 2011 - 19:24 Vai al commento »
    Sono d'accordo perché spesso l'operaio, oltre ad essere l'aguzzino dei suoi simili, è emulo dei comportamenti e dei valori del manager e così si dimentica la lotta di classe che, per quanto usare termini marxisti oggi possa sembrare anacronistico e fuori moda, è l'unico mezzo che ha portato ad una reale evoluzione dei diritti sindacali. Oggi invece i sindacati sostengono il paradigma della crescita economica e sembrano essere sempre gli ultimi a sapere le cose... ma forse i pezzi grossi dei sindacalisti sono proprio il braccio destro degli imprenditori che con un sol colpo si bevono stato, sindacato, diritto e produzione e poi brindano alla nostra con festini di cui sappiamo gli sviluppi. questa classe dirigente va spazzata via, che i lavoratori diventino azionisti delle aziende per cui lavorano, basta sotterfugi e ammanicamenti. La cosa peggiore è che spesso quello che fanno è tutto legale o "legalizzato"...
    322 - Giu 30, 2011 - 14:25 Vai al commento »
    Mentre noi qui stiamo a raccontarci cazzate sulla filiera e la tessitura il manager solo di Premio ha già guadagnato lo stipendio annuale di un operaio. Continuate a sostenere questo modello economico chiamandolo liberale, continuate a difendere questo sistema politico chiamandolo democratico. Tra l'altro sono sicuro che molti di quelli che adesso si scandalizzano 6 mesi fa quando il problema era Fiat e Mirafiori se ne fregavano o peggio erano dalla parte di Marchionne, vile boia infame. Gli operai devono bruciare le fabbriche, solo generando perdite per i dirigenti i lavoratori saranno ascoltati. Mi raccomando, bruciare prima della delocalizzazione.
  • Il Ministro Brunetta e la sua Titti
    scelgono Caldarola per le nozze

    323 - Giu 28, 2011 - 20:55 Vai al commento »
    Roviniamogli le nozze...
  • Due anni fa moriva Nicola Bommarito
    Tante azioni positive nel suo nome

    324 - Giu 22, 2011 - 14:42 Vai al commento »
    A prescindere da qualsiasi punto di vista una persona possa esprimere è molto bello e confortante sapere che qualcuno si impegna per ricucire quegli strappi che il nostro sistema politico, economico e sociale finge di non vedere. Le iniziative sono di diversa natura ma cercano tutte insieme di far leva sui cardini fondamentali dell'esistenza umana: rispetto per gli animali e l'ambiente, sostegno ed uguaglianza per tutti i popoli, assistenza a chi attraversa momenti di debolezza, appoggio ai più deboli e vulnerabili. Il tutto in maniera volontaria. Credo che gli unici lavori che hanno un vero senso nella nostra modernità siano quelli non retribuiti quindi voglio esprimere anche un grande ringraziamento per tutti coloro che lavorano come volontari in questo settore. Infine consiglio vivamente a tutti, soprattutto i più giovani, la lettura dei libri del Bommarito, sono molto istruttivi e toccanti e soprattutto permettono ad un ragazzo di comprendere in maniera diretta quale potrebbe essere il punto di vista di un genitore. Mi unisco nel ricordo
  • Le statue della città prendono la parola
    a favore dei Sì al Referendum

    325 - Giu 9, 2011 - 14:42 Vai al commento »
    Ognuno ha le sue idee. Personalmente io non credo nel diritto di esistenza dello stato nazione ne alla democrazia così come è organizzata attualmente ma , anche se sto vivendo in Polonia mi farò 25 ore di autobus solo per venire a votare. La mia ragazza è di Napoli ma vive a Milano, venerdì sera prenderà un treno per andare a votare e domenica mattina ripartirà per tornare a Milano. Costo del tutto 140 euro. Ragionare con i se e ma, oppure dire che tutto non cambia o è già così mi sembra pura e semplice demagogia per giustificare il proprio assenteismo. Sicuramente non è l'atteggiamento che si dovrebbe tenere se realmente fossimo disgustati dalla politica dcel nostro paese. Credo che il cambiamento possa provenire solamente da un'azione organizzata dal basso, cioè se aspettate che i nostri parlamentari e politici cambino una situazione che per loro è più che ottima state messi sicuramente in buone mani. Andare al mare è sicuramente piacevole ma a volte mi viene da ridere che alcuni rinuncino alla spiaggia per vedere ad esempio una partita in televisione e poi non facciano lo stesso quando vengono chiamati ad esprimere direttamente il proprio pensiero in una azione di controllo diretta sulle istituzioni. Se fino ad alcuni giorni fa ero in dubbio se tornare o no per il voto ora voi mi avete dato la conferma che sto facendo la scelta giusta perchè purtroppo qualcuno deve pur rimediare agli errori degli altri.
    326 - Giu 9, 2011 - 0:07 Vai al commento »
    Caro Jack Rayan, purtroppo il suo pensiero è diffuso e condiviso ma senza fare troppa polemica vorrei farle notare una semplice cosa: forse lei può parlare in questo modo perchè fortunatamente vive in quella parte del mondo in cui tutte le cose vitali sembrano essere dovute. Per questo lei può fare un ragionamento meramente economico su una delle poche cose che è veramente necessaria alla vita. Dal suo intervento dimostra di non andare molto più in la del suo portafogli ma la invito a considerare che al mondo esistono milioni di persone che non hanno accesso a fonti idriche, che devono fare ogni giorno svariati chilometri per poter ottenere upochi litri di acqua fangosa che considerano potabile, ci sono persone che muoiono di sete, che non hanno acqua per lavarsi, che sono costretti a bere acqua contaminata o ad annaffiare i loro campi con l'acqua avvelenata dalle raffinerie e dalle miniere. Se lei vivesse in un mondo del genere potrebbe forse allora capire a quale dramma va incontro una società che decide di monetizzare le proprie risorse idriche. Che succedesse ad esempio se per una catastrofe chimica (visto che ci siamo immaginiamo una centrale nucleare, o delle piogge acide ecc.) rendesse l'acqua un bene di ridotta disponibilità? Che succederebbe se multinazionali quali ad esempio la Coca Cola o la Nestle (di cui si possono già rovare in commercio le acque) creassero un monopolio? che succederebbe se tutte le risorse d'cqua privatizzate non fossero più accessibili alla popolazione? Se qualcuno in maniera dolosa decidesse di contaminare le fonti per rendere le proprie le uniche disponibili sul mercato? Queste cose non sono fantascienza ma accadono realmente e le consiglio di non escludere che in un futuro non troppo lontano potrebbero accadere anche nel nostro territorio. Non èpensando con il portafogli in mano che si può costruire una società più giusta ma solo facendo delle scelte che potranno pagare a lungo termine.
    327 - Giu 8, 2011 - 23:15 Vai al commento »
    Caro Rossano è cosa giusta e gradita informarsi prima di parlare o scrivere perchè non si fa una bella figura a dimostrare di vivere nel buio più assoluto. Informarsi non è difficile basta cercare in internet i punti intorno ai quali ruotano i quesiti del referendum. Ti sarai accorto credo di essere un cittadino anche tu e credo saprai anche che la legge non ammette ignoranti. Quindi deve essere compito tuo documentarti, leggere e fare una scelta qualsiasi essa sia senza aspettare che sia qualcun altro a spiegarti le cose o a decidere per te. Comunque in ogni caso ti vengo incontro spiegandoti che il referendum non è per avere l'acqua gratis ma per averla pubblica il che è ben diverso. I beni pubblici, per quanto siano percepiti come gratuiti dai cittadini, in realtà hanno un costo. Mi spiego meglio: le strade normalmente sono pubbliche e solo grazie alle tasse che tutti dovremmo pagare possono essere costruite. Così come ad esempio molti ospedali, sono ancora pubblici. La scuola è pubblica, se non in alcuni casi. Le biblioteche sono pubbliche ma i libri in qualche modo vengono comprati e così via. Ora il referendum si vuole opporre alla privatizzazione delle risorse idriche. Il concetto di privatizzazione e quello che in soldoni distingue un progetto sociale neo-liberale, normalmente identificabile con i partiti di destra, da una visone socialista- comunista, normalmente identificabile con le sinistre (che però nel nostro paese non esistono più, per ora). L'opposizione alla privatizzazione dell'acqua però vede in alcuni casi l'unione di forze di sinistra (la totalità) con forze moderate a se non sbaglio anche di estrema destra (che nelle sue manifestazioni estreme sfocia in un altro tipo di socialismo). Questo perchè privatizzare le risorse idriche significa venderle a privati e quindi l'acqua, da elemento vitale per lavita dell'uomo, verrebbe mercificata e soggetta elle leggi del mercato. In poche parole tu adeso paghi il servizio idrico con la tua bolletta (giustamente visto che dal rubinetto dentro casa ti scende acqua potabile disponibile 24 ore al giorno senza doverla prendere nel pozzo o alla fonte come facevano i miei nonni) ma in futuro, in caso di vittoria dei "no" il suo prezzo potrebbe essere determinato da grandi multinazionali che potrebbere facilmente monopolizzare questa risorsa. E' un po come se uno ti facesse pagare l'aria che respiri. PEr questo, e ora mi rivolgo a tutti quelli che hanno lasciato commenti insensati sull'astensionismo, votare è un dovere perchè riguardo ad una faccenda così importante bisogna prendere una posizione. Si può pensare che l'acqua debba essere considerata una merce e in questo caso potete votare no, oppure si può considerare l'acqua come un bene irrinunciabile, vitale, il cui accesso deve essere garantito a tutti e in questo caso, più saggiamente si voterà "si". Raggiungere il quorum è necessario, se non altro per non dover ripetere questo sondaggio tra due anni buttando via un sacco di milioni di euro. La privatizzazione dell'acqua purtroppo già sta avvenendo in vari paesi del mondo e la questione si ripresenterà di sicuro, tanto vale allora prendere ora una decisione.
  • Festa a Palazzo Torri:
    la precisazione del rettore Lacchè

    328 - Giu 5, 2011 - 13:13 Vai al commento »
    @ Filippo Davoli: la mia posizione la può agevolmente capire dal commento che ho fatto al comunicato propagandistico di una parte dei residenti di via Garibaldi. Comunicato rintracciabile cliccando il link "leggi" all'inizio di questo stesso articolo. Mi stupisce che le sfugga l'opportunità del riferimento a Guido Garufi poichè in altre discussioni, a cui lei stesso ha partecipato più volte, lo stesso si è espresso in difesa dei residenti, firmandosi sempre come Guido Garufi, capogruppo IDV. Quindi appare non solo opportuno ma anche logico aspettarsi un commento anche relativo a questo avvenimento altrimenti qualche maligno potrebbe pensare che il silenzio sia dovuto al fatto che gli studenti stavano organizzando una sensibilizzazione nei confronti della partecipazione al referendum, posizione sostenuta anche dall'IDV. Quindi forse questa volta non è poi così facile prendere la consueta posizione che ho già definito populista.
    329 - Giu 4, 2011 - 17:17 Vai al commento »
    Mi chiedo come mai nel precente intervento di una parte dei "residenti di via Garibaldi" Guido Garufi Capogruppo IDV, sempre pronto a sostenere con le sue mozioni la compagine di cittadini inermi di fronte al degrado della città non abbia, come suo solito deciso di far valere le proprie ragioni contro il gruppo di studenti facinorosi. Già da vari articoli si è autoeletto portavoce della parte lesa ma forse, nel momento in cui bisogna decidere da che parte stare, se con i cittadini in rivolta o con gli studenti, fare il leader populista non è più tanto conveniente. Come dire: non si può essere populisti tanto facilmente nel momento in cui il popolo è diviso, meglio questa volta dare un colpo al cerchio e uno alla botte e fingere di non aver notato l'accaduto? O forse gli studenti, tra l'altro in azione per far valere i sacrosanti dirittti di un'acqua pubblica, sostenuti anche dal suo partito, non glielo perdonerebbero?
  • “Musica a tutto volume e vino
    con la scusa dell’acqua pubblica”

    330 - Giu 3, 2011 - 13:01 Vai al commento »
    Il tono di questo articolo è veramente grave e tendenzioso, a mio avviso è molto grave che un giornale solitamente pacato e democratico presenti testi gravemente politicizzati, ideologizzati a distanza di una settimana da un referdum estremamente importante. - Per prima cosa non si conosce il nome dell'autore di questo articolo propagandistico, questo è un fatto molto grave perchè chi decide di esporsi pubblicamente ha anche il dovere di firmarsi visto che ad esempio la stessa trasparenza è stata più volte suggerita a chi lascia commenti negli articoli di questo giornale on line. Dire gli abitanti di via Garibaldi significa mentire perchè ci sono persone che abitano in via garibaldi che non concordano sui temi sollecitati da una parte dei suoi residenti. - Inoltre il tono dell'articolo è eccessivamente propagandistico, ricco di allusioni, di domande retoriche il che lo rende uno strumento di protesta piuttosto che uno strumento di informazione. Infatti non vengono riportate le testimonianze di nessuna persona presente nel luogo, non vengono fornite immagini se non una qualsiai foto di via Garibaldi. - Nessun fatto concreto viene inoltre presentato per poter affermare che nessuno dei presenti avesse realmente preso parte alla campagna di sensibilizzazione per l'acqua pubblica. Non ci sono dati concreti per affermare che il tutto sia stato solo un pretesto per poter organizzare una festa non autorizzata. - Le tematiche del referendum in questione vengono estremamente banalizzate, laciando intendere, tra le righe, che chi manifesta per l'acqua pubblica ha in realtà altri intenti, senza invece toccare le difficili tematiche della mancanza, per cause politiche, di una divulgazione adeguata del referdum stesso. - Gli abitanti della zona vengono presi come un blocco uniformato, come se tutti fossero realmente stati molestati da questi comportamenti. Esiste la possibilità invece che qualcuno non abbia vissuto l'avvenimento come qualcosa di problematico, poichè si sa che anche i residenti delle zone del contro non sono uniti nella loro lotta alla legalità. Quindi è lecito supporre che alcuni possano aver approvato quello ciò che l'autore anonimo dell'articolo vuole far passare per scandaloso. - Si fanno riferimenti tendenziosi al rettore dell'Università di nuovo senza tener conto dell'opinione opposta, dell'altra faccia della medaglia. In questo articolo si cerca di denigrare tendenziosamente l'università degli studi di Macerata che invece poco tempo fa era stata lodata per la festa degli studenti, un evento quasi unico nelle università italiane che ha riscosso molti consensi da parte della popolazione. Gli studenti che hanno organizzato l'una e l'altra probabilmente sono gli stessi quindi non si fa loro giustizia accusandoli in maniera indiscriminata. . Si vuol far passare una festa di studenti come un rito orgiastico contrario alla morale comune e al buon costume senza però riportare le dichiarazioni di nessuno. Allora a questo punto mi sento di chiedere: fino a quando tra gli articoli di questo giornale si dovranno trovare pagine tendenziose, mascherate tra normali articoli? Fino a quando l'opinione dei singoli dovrà essere mischiata a quelli che sono i fatti? Fino a quando si portà cavalcare l'una e l'altra onda? Ripeto che purtroppo ritengo gravissima la pubblicazione di questo articolo anzi volantino propagandistico, senza un minimo commento introduttivo, senza autore, senza responsabilità.
  • Tonino e i suoi in festa
    “Ma senza esagerare”

    331 - Mag 31, 2011 - 13:54 Vai al commento »
    Complimenti a Stefano Ciocci per l' ottusa ignoranza del suo commento nonchè per l'assoluta mancanza di una qualsiasi prospettiva storico-socio-politica ... spero vivamente che la sua età non superi i 15 anni altrimenti la situazione è relamente preoccupante.
  • Elezioni provinciali: i risultati definitivi
    I voti dei candidati consiglieri

    332 - Mag 17, 2011 - 13:10 Vai al commento »
    La provincia non deve diventare un satellite ridicolo della nostra ridicola politica nazionale. Lasciateci l'orgoglio di dire "almeno nella nostra terra non vincono i Berlusconiani", la nostra terra va controtendenza a questa morte intellettuale, culturale, politica e sociale che attanaglia l'intero stato. La nostra terra non è disposta ad accettare lo scempio della democrazia che il nostro governo continua a fare ogni giorno, giochi politici di compravendita di voti, umiliando qualsiasi azione concreta di cambiamento in positivo. La nostra terra non accetta di essere ridicolizzata con barzellette e prostituzione. La nostra terra rigetta coloro che hanno avuto il coraggio di invitare Alfano simbolo della mafia di stato, forse futuro candidato e vergogna dell'interno sistema legale. La nostra terra non accetta coloro che hanno invitato la Gelmini che da anni umilia studenti di tutte le letà, professori, università, vergogna della nostra cultura. La nostra terra si rifiuta di accettare Mara Carfagna, velina, show girl che continua a sentirsi ministro e ad arrivare sempre dopo che le cose avvengono, credendo che un ministro si debba limitare a cercare di risolvere un problema invece che prevenirlo. Vergogna della società. Come potete credere a coloro che chiamano ai dibattiti pubblici il figlio di Bossi, il Trota, vergogna di ogni meritocrazia e simbolo del nepotismo che governa questa nazione. Come potete credere in chiunque ponga lo stemma del PdL vicino alla propria faccia? un partito che chiaramente si regge sulla falsità e sulla menzogna, sulla corruzione. Neanche lo strappo dei finiani poi ritornati all'ovile vi ha chiarito le idee? come potete credere a coloro che mettono il simbolo della lega nord vicino alla propria faccia? e il simbolo de La Destra? Chinque decida di rappresentare questa schiera di corrotti ladri, massoni, pancioni è costretto a perdere in una terra dove le persone ragionano ancora con un briciolo di cervello, dove le persone riescono ancora a vedere che si sta camminando sull'orlo del precipizio. Se poi uno proprio vuole essere di destra o comunque rappresentare gli elettori di centro destra deve decidere di staccarsi dalla partitocrazia nazionale perchè sono troppi i compromessi da accettare, saranno troppe le volte in cui sarà costretto a calarsi i pantaloni e mettersi a 90 per poter essere scelto da dei cittadini intelligenti. Poco importa se l'alternativa è la meno peggio, qualsiasi cosa per non prendere parte attiva allo scempio della democrazia che sta avvenedo ogni giorno, persino Napolitano ha affermato che la democrazia è più morta che viva e voi volete continuare a guidare a 300 all'ora contromano? No basta, viva l'opposizione, di qualsiasi tipo, colore e natura essa sia.
  • Alfano con Capponi canta l’inno d’Italia
    Carancini con Pettinari

    333 - Mag 14, 2011 - 17:19 Vai al commento »
    VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA! Chissà se esiste ancora una facoltà di giurisprudenza capace di assegnare un qualche valore al nostro sistema legale che non sia quello dello stipendio da avvocato...
  • Forum sulla droga

    334 - Mag 8, 2011 - 12:35 Vai al commento »
    Spezzo una lancia a favore degli interventi di Tommy Gun. Credo sia ingiusto e molto infantile accusare una persona di fare copia incolla da internet o da qualsiasi altra fonte. I suoi interventi mirano a mostrare che esiste una letteratura, una scuola di pensiero, medica, psicologica, legale ecc. che analizza il problema da un altro punto di vista e che viene sistematicamente delegettimano dal pensiero corrente, dominante e spesso estremamente superficiale. Inoltre mi sembra che quando uno scrive di suo pugno gli viene detto che deve citare le fonti perchè le ricerche di tal dei tali lo contraddicono, quando poi uno cita queste fonti viene accusato di copiaincolla. Io ritengo che invece gli interventi di Tommygun siano forse tra i pochi se non gli unici che presentino dei dati, giusti o sbagliati che siano, e per questo vanno oltre il banale pensiero di dire "questo è giusto perchè lo sappiamo e questo è sbagliato perchè fa male". La maggior parte degli altri interventi invece fanno leva su una retorica che difficilmente potrà servire per attuare un qualche cambiamento. Ma forse molti preferiscono credere semplicemente che più controlli equivalgano a più sicurezza.
    335 - Mag 6, 2011 - 18:58 Vai al commento »
    @ Bommarito Sicuramente si può cercare un confronto sulle droghe, volevo solo dire che continuando a parlare di legalizzazione si rischia di impostare la discussione su un binario morto, lo stesso su cui esiste un dibattito da almeno 30 anni. Per quanto riguarda la questione sociale vorrei anche uscire dalla consuetudine che vede le nuove generazioni indifese e senza speranza. Lo diceva il mio bisnonno a mio nonno, mio nonno a mio padre, mio padre a me e spesso io lo penso dei più giovani. Ma è mai possibile che ogni generazione futura sia sempre più allocca di quella precedente? Io credo che il primo punto da cui bisogna partire, senza tante congetture è la realtà sociale in cui viviamo che offre alcune possibilità e non altre. Ad esempio è vero che la famiglia è assente ma con i tempi che corrono lo sarà sempre di più, a meno che non ci sia un cambiamento globale di cui è inutile parlare in questo forum. Quindi proviamo ad analilizzare la giornata tipo di un adolescente più o meno comune: - Si presuppone che la mattina la passi a scuola fino alle 13 circa. - Poi ritornerà a casa a pranzare, se è fortunato con qualche famigliare, vorrei sperare che nell'assenza dei genitori esistano ancora nonni o zii. - Il pomeriggio passerà circa 3 ore in compagnia dei suoi amici o da solo (computer, tv, playstation o altre attività) - Non credo che un 14enne durante la settimana esca la sera dopocena, quindi la sera la passerà a casa (dove ci sono i genitori). Pur con un alto tasso di semplificazione credo sia un modello verosimile. Ora per educare, proteggere, conscientizzare i ragazzi occorre agire all'interno in questo schema non troppo complesso. Ls prima cosa da fare è limitare al minimo l'uso della televisione e del computer. Queste sono sicuramente droghe che danno dipendenza fisica e psicologica. I genitori stessi quindi devono dare il buon esempio. Come? una sola televisione in salone (non in cucina) in modo magari da litigare per il programma ma almeno creare una discussione. Il computer: mia madre mi concedeva pochissimo tempo per giocare a computer e così bisogna fare anche al giorno d'oggi. Si deve creare il DIALOGO, anche se poi si finisce per litigare. I cellulari e cavoli vari vanno dosati. Un 12 enne non ha bisogno del telefonino secondo me e se ne ha bisogno non è necessario quello con 25 mila funzioni che isola l'individuo in una maniera a dir poco allucinante. I genitori che non hanno interessi non possono trasmettere interessi ai figli quindi sono necessarie alcune attività in comune. Se i padri hanno qualcosa da insegnare al figlio (qualsiasi attività) dovrebbero farlo e se non ce l'hanno potrebbero almeno avere l'umità di imparare qualcosa dai figli (es. lezioni di informatica a pagamento? imparare a suonare degli strumenti musicali insieme? costruire qualcosa in garage?). Questo è il tempo prezioso che un figlio chiede ai genitori. Torniamo alla giornata tipo: La mattina a scuola i professori dovrebbero per prima cosa essere preparati e motivati (e forse è qui che, ad esempio l'avvocato Bommarito può fare la sua parte. Lui come tanti altri). Bisogna essere attenti però (e qui entra in gioco la necessaria divisione tra droghe leggere e pesanti che in molti hanno fatto): gli studenti sono in grado di documentarsi da soli grazie ad un mezzo molto moderno che si chiama internet. E' inevitabile che tutti i ragazzi provino almeno una volta uno spinello, questo è un dato da accettare. Quindi dire che tutte le droghe sono uguali può portare ad una perdita totale di credibilità nel momento in cui si accorgono che almeno, per la Cannabis, gli effetti non sono così devastanti. Questo può portarli ad uniformare gli effetti delle varie droghe (come fa anche il nostro stato... che come sempre da' il buon esempio) e quindi a fare il fatidico passaggio. E' per questo che molti insistono sulla necessità di "chiamare con il loro nome" le varie sostanze focalizzando soprattutto sulle conseguenze fisiche. Io ricordo di aver smesso di fumare sigarette dopo la visione di un documentario durante l'ora di biologia e dopo aver parlato con Franco, il propietario della sala giochi del corso (luogo definito dai perbenisti di spaccio ma dove non ha girato mai neache il minimo grammo di qualsiasi sostanza). Per me Franco è stato una sorta di nonno quindi lo ringrazio pubblicamente. Fuori dalla scuola: i genitori dovrebbero essere molto presenti ma non opprimenti. Io mi rendo conto che non sono tanto i ragazzi a non saper vivere ma più che altro sono i genitori che non sanno educare. Questo credo sia sotto gli occhi di tutti. Quando si parla che non esistono più i valori di una volta credo sia necessario specificare che un adolescente si trova nel mondo più o meno pulito e quindi sono gli adulti che non sanno inviargli i veri messaggi. Nelle ore libere lo sport e la musica ad esempio possono fare molto di più di qualsiasi altro tipo di isnegnamento e per questo sarebbero necessarie nella nostra città strutture sportive qualificate (e perchè no GRATUITE, una piscina da 7 euro ad ingresso ad esempio è vergognosa, a milano costa 5), attività ricreative al passo con i tempi, ad esempio la pista di skate è una bella idea ma perchè costruirla in un posto tanto isolato? Rispettare le leggi sulla vendita di alcolici e tabacco, chi lo fa? Ad infine non so se vi siete accorti ma nella nostra città mancano parchi, aree di relax, spazi verdi, piste ciclabili. i divertimenti di questo tipo non possono essere solo nelle palestre o a pagamento, sono necessari luoghi di incontro tra giovani ed adulti, spazi di condivisione, di scambio di idee. I ragazzi non possono essere criminalizzati ( a questo mi riferisco all'articolo su via garibaldi). Il vero problema è che sono esclusi dalla città e dai loro spazi, a Macerata c'è una noia mortale nonostante negli ultimi anni noto un certo progresso soprattutto in alcune manifestazioni, ma restano sempre una goccia nel mare. Senza queste cose, da molti ritenute superflue, ma credetemi, NECESSARIE non si può continuare a parlare dei ragazzi e dei loro problemi. Mi trovo in Polonia in questo momento e posso dirvi che sono realmente stupido da quanto siano attivi i giovani qui. Ci sono infiniti spazi verdi e parchi dove i ragazzi vanno in bici, con i rollerblade, con lo skate, nel parco principale della città c'è una pista di bike cross Gratuita, tutte le cose costano la metà del prezzo per i minori di 26 anni, cinema, teatro molte strutture sposrtive sono a bassissimo costo. Bisogna cambiare la mentalità per cui il business è fare soldi sui ragazzi. In questo modo si correrà il "rischio" che magari alcuni fumino canne o si ubriachino di tanto in tanto, ma se hanno una vita piena di interessi e di socializzazione, difficilmente decideranno di buttarla nel cesso, e magari se lo faranno potranno trovare più facilmente una mano amica che li aiuti a risollevarsi. Infine restituire ai nonni (per chi ne ha la fortuna) la gioia dei nipoti. I nonni hanno molto tempo da dedicare ai giovani e non è vero che i ragazzi non rispettano le generazioni più anziane. Se fanno questo è perchè seguono l'esempio errato dei loro genitori che probabilmente fanno altrettanto. Io credo che se un anziano ha molto da raccontare ai ragazzi possa interessare ascoltarlo, quindi tutte le politiche di socializzazione devono essere rivolte anche a questi cittadini i quali, se non ve ne siete accorti soffrono lo stesso problema dei giovani, isolamento e solitudine. Forse unendole si potrebbero cogliere i famosi "2 piccioni con una fava". Infine, e qui termino scusandomi della lunghezza del mio intervento, vorrei lanciare una proposta che penso da molto: Cosa ne dite di 6 mesi di volontariato obbligatorio per tutti i giovani in strutture che si occupino di cose per loro interessanti?
    336 - Mag 5, 2011 - 14:50 Vai al commento »
    A mio avviso l'idea di aprire un forum sulla droga partendo dal dato iniziale che tutte le "droghe siano uguali" rende il tutto infruttuoso ed inutile. E' ovvio che su questa tematica ci sono 2 posizioni distinte ed opposte (al di la dell'idea della legalizzazione) quelli così detti "proibizionisti" che non sono disposti ad accettare una distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti ed i così detti "anti-proibizionisti" che invece ritengono non solo legittima ma anche necessaria questa suddivisione. Chiunque abbia partecipato almeno una volta anche ad un banalissimo sondaggio sa che i dati raccolti a campione non esprimono MAI un giudizio reale e che il più delle volte grazie ad uno studio sociologico si riesce al più a dimostrare una posizione ideologica di partenza. E' quindi inutile citare dati e ricerche perchè ognuno ha le sue fonti e le sue ricerche che sono altrettanto veritiere o per lo meno verosimili. Muovendo da questo punto di vista questo dibattito continuerà a rimanere sulla stasi delle posizioni relative alla Cannabis senza avanzare di un passo nel "vero" problema droga che credo sia quello che più sta al cuore all'avvocato Bommarito ma anche a molti altri che partecipano a questo dibattito. Questo dimostra la necessità di differenziare i Cannabinoidi dalle altre sostanze poichè senza questa base ogni discorso viene annullato dal fatto che: - Sì l'alcol è molto più pericoloso di qualsiasi altra sostanza stupefacente - Sì il tabacco fa molte più altre vittime di qualsiasi sostanza - No non c'è nessun dato concreto per affermare la progressione nell'uso delle droghe. All'avvocato Bommarito che dice: "che siccome molte persone muoiono d’infarto, non serve occuparsi dell’epatite." dico che questo è puro e semplice populismo in quanto l'epatite e l'infarto sono due mali che hanno uno stesso grado di pericolosità quindi l'esempio non calza. Sarebbe più giusto dire "visto che quasi la totalità degli incidenti stradali sono causati da persone con la patente allora rendiamo illegale le patenti". Senza la differenziazione iniziale non può esserci alcun dialogo perchè sarebbe come una conversazione tra un muto ed un sordo, questo è l'unico punto di Archimede per sollevare il problema droga e chiunque ne voglia parlare in maniera pubblica e democratica è costretto, volente o nolente, a riconoscerlo. E questo è anche un messaggio necessario da mandare ai giovani. Per quanto riguarda il commento di Cerasi sulla sostizione della fibra di Canapa con materiali plastici derivati dal petrolio illuminante è il documentario "L'erba proibita" che consiglio a tutti di vedere.
  • Ottava Bandiera Blu per Civitanova
    Quarta per Potenza Picena

    337 - Apr 29, 2011 - 20:32 Vai al commento »
    Quanto l'ha pagata Paciotti sta badiera??!!
  • Residenti contro la movida:
    “Via Garibaldi abbandonata a se stessa”

    338 - Apr 25, 2011 - 23:27 Vai al commento »
    La risposta del capo della Polizia Municipale Pallonari è esemplare... Se non vi da' retta manco la municipale significa proprio che la mitomania è evidente. Ma do stanno tutti sti locali in via Garibaldi? a me sembra che c'è solo il Tartaruga e due baretti che tra l'altro chiudono presto... A Guido Garufi complimenti per la campagna elettorale, adesso forse 110 voti in più li prende... retorica spiccia. In ogni caso propongo ai residenti di via garibaldi di mandare una lettera ad Alemanno per indagare quali siano i metodi repressivi migliori per fronteggiare 10 studenti e altrettanti frequentatori di night club.
  • “Le Mani Sporche”
    Un mix energetico

    339 - Apr 17, 2011 - 12:14 Vai al commento »
    Grandi "le mani sporche"!!! forza ragazzi!!!
  • Il degrado di via Garibaldi:
    da fiore all’occhiello
    a Bronx di Macerata

    340 - Apr 12, 2011 - 23:30 Vai al commento »
    @ lalla69 Avevo deciso di tirarmi fuori dalla discussione che ritengo superflua per la lontananza delle posizioni in causa ma vista la domanda rispondo: abito dalla parte delle mura. Non sento i ragazzi che passano in via garibaldi ma sento i rumori di tutti quelli che escono dal tartaruga (abito a poca distanza), del traffico e delle accelerate notturne ed in estate del canile. Inoltre ho un cane in casa e tutte le volte che qualcuno di notte mi suona al citofono inizia ad abbaiare per alcuni minuti. Il mio motorino è stato buttato giù dalle scale della oviesse e prima era stato anche rubato. Non sto dicendo quindi che le lamentele siano inesistenti, ci sono dei problemi ma credo anche che il centro di una città debba essere il suo cuore pulsante e non ridotto ad un mortorio da coloro che vi abitano. Non ho mai sporto denuncia a parte per il furto del motorino e non ho intenzione di farlo. Chi vuole dormire in santa pace è giusto che si sposti in quartieri residenziali, perchè dal mio punto di vista non esiste centro storico più bello di quello vissuto dai suoi cittadini, per attività che non si riducano allo shopping del fine settimana. Come ho detto in altri interventi ho avuto la possibilità di vivere in altre città ed è naturale che gli studenti facciano altri orari rispetto ai lavoratori. Inoltre vorrei aggiungere che una città morta come era Macerata 10 anni fa spinge i giovani anche ad allontanarsi in macchina per cercare divertimenti. Se si fanno moralismi da un lato bisogna anche vedere il risvolto della medaglia: una città viva è una città più sicura per i suoi abitanti e le opportunità che si creano sono per tutti. Trovo assurdo rinunciare a tutto ciò perchè i residenti devono dormire. Tutta la città è assolutamente silenziosa, ci sono infiniti posti dove dormire in santa pace, se uno poi vuole restare in centro deve capire che a qualcosa bisogna pur rinunciare.
    341 - Apr 7, 2011 - 20:34 Vai al commento »
    Caro Maxkz,fortunatamente a casa mia ho il bagno ed infatti nessuno piscia in terra o sui muri. Non credo di dovermi documentare, anzi forse potrei dire il contrario. Ho vissuto in Spagna, dove la gente beve molto e ci sono molti bagni pubblici, stile vespasiani. Ho vissuto a Bologna dove ho studiato.Dopo una stupida polemica di 2 anni sono stati messi in giro per la città bagni pubblici SEBAC e con un po' di controlli il problema si è ridotto. Ho vissuto in Portogallo, idem. Non sono io ad insegnare che se qualcosa entra nel corpo dopo deve uscire e che se entrano liquidi esce pipì. Quindi per quanto sembrerà assurdo ricorrere ai vespasiani è anche la soluzione più ovvia, in passato ci sono sempre stati e li considero molto utili. Certo non lo metterei in mezzo a via garibaldi ma magari in qualche vicolo. Chiunque conosce la necessità di fare pipì dopo anche solo 2 birre... a voi le vostre conclusioni.Magari sono proprio i vostri figli che la fanno epr strada. Io parcheggio l'auto nella piazzetta dei cancelli e mio padre in via mozzi. Fortunatamente non è mai successo niente. Capisco sia una rottura dover riparare l'auto ma non è vero che tutte le auto vengono sistematicamente distrutte. Non so in quale vicolo lei abiti ma lo slalom tra feci umane è pura fantasia. Le bottiglie le ho viste ma ripeto che non è un problema sociale, solo maleducazione risolvibile con qualche multa. Il vomito a volte si può trovare ma non sono gli spacciatori a vomitare per strada ma ragazzi ubriachi, spesso studenti, gli stessi che pagano gli affitti e che comprano nei negozi della città e che quindi fanno girare l'economia di questa città che altrimenti sarebbe morta. Quindi investire di più in pulizia non credo significhi non poter costruire strade ed ospedali dove in realtà vengono sprecati molti più soldi. Le persone pregiudicate le può trovare anche in Parlamento, finchè la legge non li giudica colpevoli o non vengono arrestati per quanche motivo godono degli stessi suoi diritti. Per quanto riguarda il Bronx anche in questo sono informato poichè ho lavorato sei mesi facendo indagini sociali nelle favelas di San Paolo e vi assicuro che è anche un paragone molto irrispettoso per chi quelle realtà le vive realmente. Per coloro che vedono i propri figli ammazzati da pallottole vaganti, o che non possono accedere ad ospedali o scuole. PErsone che magari mangiano una volta ogni 2 giorni e nonostante questo si comportano onestamente e cercano di vivere nel miglior modo possibile. Le realtà non hanno niente in comune e ripeto il paragone è irrispettoso. Per il resto ha già detto tutto TommyGun, come al solito mi trovo pienamente d'accordo con lui.
    342 - Apr 7, 2011 - 11:13 Vai al commento »
    Credo che questo articolo sia realmente inaccettabile ed anche disinformativo. Getta una luce estremamente negativa su una realtà a mio avviso inesistente. Anzi ancor peggio contribuisce a creare quel clima di terrore e pericolo che non può far altro che alimentare conflitti sociali, soprattutto tra giovani e adulti. Tra i genitori che magari vedono con paura i loro figli uscire in via garibaldi ed i ragazzi che sanno di non far niente di male. Vivo in via garibaldi da ormai 6 anni, ma nella casa in cui sono prima di me viveva mia nonna. Vivo con i miei genitori e di questi problemi veramente non ne vedo l'esistenza. Esco a qualsiasi ora del giorno e della notte, normalmente alle 22 faccio un giro con il mio cane per un'ora. Poi esco e rientro sempre tra l'1 e le 3 di notte, a seconda del giorno della settimana. Conosco ogni vicolo e anfratto di Macerata e delle cose di cui si parla in questo articolo non ne ho mai visto neanche l'ombra. Inoltre le lamentele dimostrano come i maceratesi non conoscano affatto quali possano essere i problemi di un Bronx di una grande città. Quello che succede in via Garibaldi a Macerata raprresenta il mondo ideale del 99,99% delle città di tutto il mondo. Quello che noto in via Garibaldi sono ragazzi che socializzano, come tutti i giovani nella storia dell'umanità. Semplicemente il centro della città dopo la chiusura della sala giochi in via della Repubblica si è spostato in via Garibaldi ed i residenti fanno fatica ad abituarsi. Anche allora si diceva di tutto sulla sala giochi ma, chi come me la frequentava sa che erano tutte menzogne. Franco ha sempre mantenuto l'ordine nel migliore dei modi. In via Garibaldi ecco cosa succede: persone, spesso adulti, lasciano defecare i loro cani senza preoccuparsi di raccogliere i bisogni. I ragazzi sporcano, gettano a terra di tutto, se volete fare un esperimento provate a contare gli Estatè, io l'ho notato perchè al mio cane piace giocarci. Per quanto sia sgradevole (e la mancanza di educazione è legata anche ai genitori) questo non rappresenta un problema di portata sociale. Di sera a fare casino sono di solito studenti mezzi ubriachi, spesso suonano i campanelli ed è molto sgradevole, soprattutto negli appartamenti in cui ci sono anziani. Anche gli schiamazzi di solito sono legati agli studenti, a volte erasmus, ma anche questo credo sia un problema facilmente risolvibile. Scene di spaccio non ne ho mai viste, a volte ho visto ragazzi fumare spinelli nei vicoli, ma il Bronx sinceramente è un'altra cosa. Per quanto riguarda l'urinare e vomitare in strada condivido il fatto che sia sgradevole. Però mi pongo anche una domanda: non serebbe più facilmente risolvibile mettendo i così "vespasiani" in alcuni vicoli? una volta un mio amico a Bologna ha fatto la pipì in strada e una signora gli ha gettato un secchio di varichina. E' andato all'ospedale. Credo sia un po' esagerato oppure no? Una decina di vespasiani (quelli aperti, non i sebac che fanno schifo) risolverebbero facilmente il problema. Questi residenti, brave persone, spesso mettono anche bocconi avvelenati per i cani. Queste secondo voi sono persono di cui è possibile ascoltare le lamentele? Credo che la cooperazione e non il terrore o la guerra civile possa aiutare a risolvere il problema.Non esiste una sola linea per risolvere le cose, bisognerebbe ascoltare anche i ragazzi e vedere le loro necessità, sono sicuro che si risolverebbero i problemi con molta facilità. E forse ci accorgeremmo che la città offre ben poco. Se poi le ragazzine fanno sesso orale (cosa mai vista) nei vicoli mi chiedo se in realtà non siano le mamme a doversi fare delle domande. Inoltre come tutti sanno esistono sempre quei residenti sempre pronti a protestare per qualsiasi cosa, che scambiano fischi per fiaschi e gonfiano la realtà delle cose. Anche la loro parola va messa in discussione, non basta telefonare alla questura per assicurarsi la verità. E' facile prendere il telefono accusare senza verificare, senza confrontarsi. Aggiungo che questa volta l'avvocato Bommarito ha completamente sbagliato bersaglio e, se certi articoli possono essere condivisibili, mi viene realmente da chiedermi se questa non sia una crociata.
  • Vandali al Liceo Artistico
    Distrutto il monumento all’Unità

    343 - Apr 6, 2011 - 12:22 Vai al commento »
    Secondo me se la polizia riesce a rintracciare quello che ha messo il pollice giù nei nostri 3 commenti (credo condivisibili da tutta la cittadinanza) salta fuori uno dei colpevoli...
    344 - Apr 5, 2011 - 15:30 Vai al commento »
    E' la tua frase preferita vero Gianfranco? come non condividere...
  • Tre giovani vite spezzate
    Una lezione per noi tutti

    345 - Apr 4, 2011 - 18:09 Vai al commento »
    @ Avit (non posso rispondere a Ballini perchè non si capisce quello che dice scrive come una persona che parla con la bocca piena, ti consiglio di mettere la punteggiatura se vuoi essere letto.) Il silenzio di cui parli è appunto quello del paesino di campagna dove però poi tutti si conoscono e si stringono intorno al lutto di chi soffre, cosa che non mi sembra accada in questa società in cui la vittima è solo un numero da aggiungere sui registri del cimitero. Ognuno ha le sue posizioni ma credo che sarai d'accordo anche tu nel dire che questo sistema non è che sia molto divertente. Negli altri paesi europei gli orari sono diversi, che noi usciamo tardi lo sa qualsiasi giovane europeo. Non sarebbe forse meglio prendersi la vita con più calma ed uscire da questo vortice consumista? Non tutti possono permettersi aperitivo, cena e discoteca. Come fa chi non ha i soldi? Il problema è che oggigiorno bisogna essere presenti ovunque ed il più possibile ma poi alla fine il divertimento risulta forzato, obbligatorio. E' un po' come se comprassimo i nostri piaceri al mercato del divertimento. E' normale, sono d'accordo con te, non si può demonizzare ma è anche molto triste. Infatti il risultato è che stanno crescendo generazioni di disadattati che vivono per le cose superflue e sprecano la loro vita di fronte ad una televisione o un computer credendo che sia divertente fare quello che fanno tutti. Siamo generazioni senza personalità. Lo sballo è la medicina con cui il potere ci controlla, non ha niente di introspettivo, non è finalizzato a nulla. Il problema non è delle tre ragazze in questione ma dal fatto che i nostri modi di vivere non sono più sostenibili. Non è vita quella che ci viene presentata ma consumo, questo è quello che valiamo, in questo momento siamo tutti oggetti che ci piaccia o no. Io questo l'ho vissuto sulla mia pelle, invito chi ha esperienze simili a farsi avanti.
    346 - Apr 4, 2011 - 13:16 Vai al commento »
    Quando accade una tragedia come questa non si può fare altro che riflettere sulle cause che portano al verificarsi di queste situazioni e sul modo per poterle fronteggiare. Al di là del problema alcol e droga che esite chiaramente, soprattutto in quelle definite come le stragi del sabato sera, si aggiungono tutte le problematiche legate agli orari ed ai soldi che tutto il commercio fa su noi giovani che, se anche non siamo vittime di incidenti stradali, restiamo comunque schiavi di un mondo consumista che ci impone delle regole assurde alle quali purtroppo solo pochi riscono a sottrarsi. Bisogna però aggingere alcune cose doverose per chi come me conosce da vicino la realtà maceratese. A Macerata ci sono centinaia di ragazzi che escono la sera, non sanno quello che fare e si ubriacano. Inoltre spesso sono costretti a mettersi in macchina perchè la città non offre molte occasioni di incontro. Infatti tutti i locali sono stati chiusi a causa del rispetto dell'ordine pubblico. Ma quanto costa in termini economici e di vite questo ordine pubblico? Alcuni esempi. Esisteva il Palace, discoteca che permetteva a tanti giovani di Macerata di non mettersi in auto. Chiuso. esisteva il Link, chiuso. Esisteva lo Spark, di fronte alle 4 porte, bel baretto, tranquillissimo. Chiuso. e così via. A volte si chiude per schiamazzi, altre per mancanza di uscite di sicurezza... ma perchè la soluzione deve essere sempre la chiusura dei locali invece di un adattamento alle norme? Un gruppetto di ragazzi iniziava a riunirsi nelle piazze per suonare la chitarra e bere qualche birra. Vietato per schiamazzi. Questo succedeva in una piazza dove da un lato ci sono i carabinieri, da un altro una chiesa e da una altro ancora il museo con la biblioteca. Tutti luoghi disabitati di notte. Dove sono le politiche giovanili? Sono anni che chiediamo una piscina e strutture sportive, lo stadio fa pena. I nostri, raprresentanti ne fanno una questione politica, un diritto diventa occasione per raccimolare voti (e quindi salari per i successivi 4 o 5 anni) Se la città diventa uno spazio esclusivamente commerciale dove viene offerto un solo tipo di divertimento, dove i cittadini (tra cui ci sono anche i giovani) non possono usufruire liberamente degli spazi, se i giovani in virtù della quiete vengono buttati fuori, possiamo poi meravigliarci che gli stessi muoiano in incidenti stradali o che facciano un uso spropositato di alcolici? Senza una riappropiazione degli spazi la situazione non cambierà mai, la città deve essere studiata per compiere tutte le sue funzioni di pubblica utilità tra cui lo svago, non solo quelle commerciali. Altro esempio i cinema. In centro abbiamo dei cinema morti che l'amministrazione ha abbandonato. Abbiamo bellissimi esempi di rivitalizzazione come succede al don bosco o all'italia ma su iniziativa personale. I Sialesiani sono diventati un parcheggio. I campetti gratuiti in giro per lacittà sono abbandonati a loro stessi, solo quelli a pagamento vengono curati. Allora non prendiamoci in giro, non scandalizziamoci se i giovani muoiono, bevono e si drogano, come ogni altra cosa in questa società marcita dal consumismo sono utili solo fin quando hanno soldi in tasca, per il resto sono invisibili. Se i cittadini non si uniranno per capire che non basta una legge ma bisogna ridisegnare il nostro panorama culturale, bisogna avere il coraggio di mettere le lenti bifocali per vedere i nostri errori, allora la storia continuerà ad essere la stessa. Senza troppe perdite in termini di denaro.
  • Operazione canapa
    Perquisizioni e arresti
    in tutta la provincia

    347 - Mar 24, 2011 - 11:34 Vai al commento »
    Ah scusate non era la Polizia ma i Carabinieri...
    348 - Mar 24, 2011 - 11:16 Vai al commento »
    Mammamia che operazione imponente fa paura!! per recuperare un po' de semi che li compri in qualsiasi smart shop anche n Italia e 50g de hascisch e un po' di cocaina. Uno colpo veramente duro per la criminalità organizzata che porta in Italia tonnellate di cocaina e eroina. Per chi non lo sapesse 50g di hascisch equivalgono a circa 250 euro!!! CAPITO 250 EURO!!!!!! Se fermi 3 persone ad esempio a bologna e gli perquisisci l'appartamento hai almeno il 50% di possibilità di sequestrare più roba in mezz'ora. Praticamente hanno colpito delle persone che invece di fornire soldi alla malavita organizzata, nello specifico Camorra e 'Ndrangheta, avevano deciso di farsi la loro piantina senza dare fastidio a nessuno... Che mascalzoni, non sapevano forse che in Italia non si può fare nulla se prima non si passa tra le mani della mafia? Poi che si intende per cartucce? Erano semi defemminizzati? si prega l'autore dell'articolo di specificare altirmenti è informazione tendeziosa e fuorviante.... cosa sono le carticce? proiettili per andare a caccia? o contenitori per i semi? e nel caso quanti semi ci ono in una cartuccia? non sempre è necessario fare articoli sensazionalistici... le operazioni fatte nei giorni passati a piediripa e d'intorni erano molto più imponenti di queste. Il fatto che la polizia abbia perso un sacco di tempo a recuperare IP e tracciare le connessioni di non si sa quante persone per recuperare un bottino ridicolo non significa che l'operazione sia imponente...impariamo a dosare le parole. Soldi quanti ne hanno recuperati? adesso toccherebbe alla finanza vedere se queste persone giravano con ferrari grazie ai soldi dello spaccio...tanto non li trovano perchè come si renderanno conto anche le forze dell'ordine hanno fermato solo consumatori, non trafficanti.
  • Ecco perchè va affrontato
    il problema della cannabis

    349 - Mar 21, 2011 - 12:22 Vai al commento »
    Voglio anch'io lasciare il mio commento anche se con ritardo e consapevole del fatto che quando una notizia non appare in prima pagina difficilmente verrà letta. In ogni caso però visto che molti dei commenti di forte critica citati nell'articolo erano miei desidero non lasciare morire la mia opinione. Praticamente l'intervento di Tommy Boy ha già detto quasi tutto quello che c'era da dire, è stato veramente esemplare e sono contento di non essere l'unico a far sentire la sua voce per quanto possa essere scomodo esporsi su questi argomenti. Inoltre ritengo che certi punti di vista meritino lo stesso spazio del signor Bonmarito perchè pubblcare articoli che espongono tesi analizzate da un solo lato non giovi all'informazione e non è giusto pensare che i nostri siano solo commentari al punto di vista dominante. Al contrario sono l'espressione di un pensiero radicato e diffuso in tutti gli strati culturali e sociali della nazione italiana. So che la redazione di Cronache Maceratesi da sempre lascia spazio ai commenti dei suoi lettori favorendo la libera circolazione di idee quindi forse in un futuro prossimo potremmo avere la fortuna di vedere anche articoli veri e propri che facciano la così detta "contro-informazione". Si perchè infatti di questo si tratta. Apprezzo molto il fatto che l'avvocato Bonmarito abbia risposto sulla falsa riga dei temi da noi sollevati cercando di mantenere vivo il filo della discussione e fornendo risposte sulla base delle domande poste, senza ignorarle. Ha quantomeno il merito di aver creato un dibattito anche se forse questa non era la prima delle sue intenzioni.Il punto focale però consiste nel fatto che su certi argomenti viene a crearsi un pensiero dominante spesso erroneo ma allo stesso tempo invalicabile perchè supportato dalle strutture di potere. La storia ci insegna come ogni battaglia per la verità abbia dovuto passare più e più volte sotto le forche caudine dell'ottusità del potere che allo stesso tempo guida le masse, inconsapevoli della loro ignoranza. La questione della pericolosità dei cannabinoidi è simile alla questione del geocentrismo rinascimentale, impossibile da scardinare se non si cerca di assumere un punto di vista differente. Punto di vista espresso magistralmente da Tommy Boy che pone in evidenza come esista una scienza ufficiale che pone dei dictat bollando come scienza non convenzionale tutto il resto. Se ci basiamo solo su questo quindi i commenti del Bonmarito sono tutti corretti. Se però ci poniamo con umiltà ad un'analisi scevra di pregiudizi ci accorgiamo che quello che sappiamo è solamente quello che ci viene detto. La fortuna è che esistono persone coraggiose e capaci che ci mostrano come questa scienza ufficiale contraddica la realtà dei fatti, e tutte le rivoluzioni mediche e scientifiche sono nate perchè in un certo momento storico non hanno più potuto restare sorde di fronte al grido dell'evidenza. Quindi 5 sono i punti che voglio sollevare e che commenterò in un prossimo intervento nel caso in cui questo abbia un seguito, come mi auguro. 1)Non si può pensare di eliminare l'uso di sostanze psicotrope da una società. Da quando l'uomo ha iniziato a fare uso della ragione ha sempre ricercato stati alterati di coscienza per approfondire il suo rapporto esistenziale con l'assoluto. Reperti achelogici (vasellame, pitture...) dimostrano la centralità di questo in ogni cultura. Forse l'unica possibilità di strutturalismo ancora accettabile dopo gli anni '60 fa leva proprio su questo punto, cioè l'universalità della ricerca di una realtà altra. 2)Il problema attuale riguarda l'utilizzo e l'abuso di queste sostanze, non la loro presenza. Quindi sarebbe opportuno fare una coscientizzazione sul tema piuttosto che una battaglia persa in partenza. Non si può impedire ad una pianta di crescere ma si può spiegare alle persone come usarla in maniera coscienziosa. 3) Non c'è nessuna evidenza che dimostri che l'uso di Cannabinoidi porti all'utilizzo di altre droghe. Anzi è vero il contrario. Spesso chi fuma tende ad informarsi e sa benissimo la differenza tra un Trip o una pasticca e una canna. uniformare le droghe significa nascondere questo pericolo che a questo punto può portare si all'assunzione progressiva di sostanze sempre più potenti. Se si fa un sondaggio tra i consumatori di Cannabinoidi si vedrà come la maggior parte sia contraria a sostanze chimiche di ogni sorta. Se si ascoltano invece le voci di ci ha raggiunto un livello di autodistruzione totale allora sarà l'autocommiserazione a parlare mostrando come il loro percorso non sia stato dettato dalla loro volontà. Chi oggi è dipendente era consapevole dei rischi ma ha voluto affrontarli lo stesso secondo la sua volontà. E' sbagliato credere che siano vittime delle sostanze, sono invece vittime della loro volontà e noncuranza allo stesso modo in cui una persona che fuma tre pacchetti al giorno non può stupirsi se a 60 anni gli viene diagnosticato un tumore ai polmoni. 4)Le sostanze esposte nell'articolo non sono quelle che effettivamente si reperiscono nel mercato. Infatti non è l'erba che i giovani fumano ma prevalentemente hascisc che diventa nocivo nel momento in cui viene tagliato con altre sostanze per aumentarne la massa (ad esempio ammoniaca). Questo perchè è il mecato nero a renderle disponibili: un kilo di hascisc fisicamente occupa molto meno spazio di un chilo di erba ed è molto più agevole da transportare. La soluzione ideale sarebbe non tanto la legalizzazione della compravendita ma la possibilità di coltivare Cannabis tranquillamente in proprio. Una sorta di agricoltura biologica. Questo permetterebbe di ridurre al minimo la presenza di sostanze nocive e ucciderebbe in un sol colpo il giro di miliardi di euro, legati anche a violeze, omicidi, criminalità organizzata che rappresenta la piaga più grande e infame di questo paese. 5)La mancanza di una voce contrastante è data dal fatto che lo stato non supporta ricerche da punti di vista alternativi. Chi lo fa è costretto a nascondersi oppure a rischiare persecuzioni mediatiche e legali. Se l'informazione e la scienza fossero libere i dati espressi da Bonmarito sarebbero diversi e forse lui stesso comincerebbe a vedere come la fonte di tutti i problemi sia, prima di tutto culturale. Chiunque può bere una bottiglia di Wiskey ogni giorno appena alzato ma quante persone lo fanno pur essendo questo legale? Evidentemente la questione della legalità è separata dalla questione dell'uso, esistono infatti milioni di persone che pur avendo provato o utilizzato per periodi più o meno brevi Cannabinoidi abbiano poi deciso di smettere non per paura ma per scelta. Questa è la libertà non coercitiva che noi tutti ci auguriamo per la nostra società.
  • La mappa
    dello spaccio

    350 - Mar 13, 2011 - 12:02 Vai al commento »
    Capisco che sono l'unico che la pensa diversamente ma se decidete di coinvolgermi nei vostri commenti almeno abbiate la cortesia di rispondermi sulla base delle mie affermazioni: Per quanto riguarda Michele le assicuro che conosco le vicende del signor Bonmanrito ma purtroppo credo che questo non faccia di lui un esperto tossicologo e quindi considero la sua opinione, seppur ben intenzionata, errata. Inoltre lei dice che vuole proteggere i suoi figli... benissimo ha ragione e fa bene a farlo ma purtroppo non si accorge che l'unico modo per proteggerli è informarli in maniera obiettiva. Cosa succederebbe se all'improvviso i suoi figli si accorgessero che tutto quello che ha detto loro sulle droghe è stato viziato da eccessivo protezionismo? Ripeto: non è la Cannabis che porta al tunnel. Inoltre negli altri paesi non credo ci siano governi che vogliono ammazzare i loro giovani, forse un esempio di civiltà non può farci male, soprattutto in questi giorni bui. @Tommaso Martello: lei nel suo primo intervento ha scritto:PERTANTO UNA LEGGE CHE LIBERALIZZI LE DROGHE, QUALUNQUE ESSE SIANO, DOVREBBE ESSERE ACCOMPAGNATA DA DIVIETI TASSATIVI PER CHI NE FA USO, OBBLIGHI PER I FARMACISTI DI SEGNALARLE LA PERSONA CHE NE FA USO: DI CONSEGUENZA NIENTE AUTO, NIENTE MOTO, NESSUN LAVORO IN CUI LA MANCATA ATTENZIONE PUO’ PROVOCARE DANNI AD ALTRI. E' questo che ritengo l'antidemocrazia. Poi lei ha deciso velatamente di ritrattare le sue affermazioni e mi trova d'accordo sul fatto che chi fa reati vada punito severamente. In seguito giustamente fa l'esempio delle sigarette e dell'alcol tralasciando però un particolare MOOOLTO rilevante cioè che l'unica sostanza vietata è la Cannabis, non il tabacco, non l'alcol. Questa è l'ipocrisia ed è grave poichè ripeto queste sono le sostanza che fanno più vittime. Per quanto riguarda gli esempi di prendere un'auto e uccidere tutti li considero fuori luogo. Nell'articolo si parlava di proteggere i propri figli dall'uso, quello delle stragi è un altro discorso che non può esaurirsi nell'uso di sostanze. Non credo che una persona possa essere un agnellino tutta la settimana, buono e disponibile e poi il sabato si fa una canna, impazzisce investe 4 persone e scappa via. E' un po' troppo riduttivo così. Per quanto riguarda la libertà conosco benissimo le tematiche di cui parla, sono laureato in questo e le ho studiate a lungo. Piuttosto però preferisco interrogarmi sul fatto di come il potere tramite la propaganda cerchi il consenso delle masse per portare avanti politiche anti-sociali (basate anche sulla necessità di mantenere il traffico illegale) oppure su come una sostanza possa minare la dipendenza dal petrolio e quindi essere dichiarata illegale (prima degli anni 60 la coltivazione della Canapa era una delle più fruttuose e non veniva prodotta per fumarla ma come fibra tessile e possibile rivale della plastica/nylon) e solo con una demonizzazione eccessiva è stata completamente sradicata rendendo il bio-carburante un mito e rendendoci dipendenti dalle politiche energetiche americane (che stiamo pagando ogni giorno). Questo pensiero di terrore persiste ancora oggi e molte affermazioni sono inevitabilmente parziali ed errate. Inoltre osservo come la cultura di massa non possa evitare la tendenza all'omologazione intellettuale per cui un pensiero considerato corretto diventa impossibile da scardinare anche con tutta l'evidenza delle prove. Sa che in passato anche lo zucchero e il caffè furono proibiti perchè considerati droghe? Il potere ha paura delle libertà dei suoi individui e per questo li assoggetta con falsi terrori. La verità si può trovare solo scavando quindi tutto quello che ho intenzione di fare è invitarvi alla lettura e da soli capirete che sul tema droga si è molto lontani da una qualsiasi verità e conoscenza. Quindi lascio a Tommaso Martello un quesito che vale per ogni essere umano: come si può pensare di tendere alla verità se i concetti con i quali siamo stati educati potrebbero essere falsi ed erronei? Come possiamo capire se quello che pensiamo è frutto del nostro ragionamento o se piuttosto è frutto del programma educativo con il quale siamo stati allevati? ed infine alla luce di questo come può un uomo elaborare un concetto di libertà che sia realmente universale e non frutto del suo vissuto personale parziale e spesso indotto?
    351 - Mar 11, 2011 - 21:03 Vai al commento »
    Continuiamo nel'ipocrisia più assoluta: Prima cosa se la Cannabis fa male come il tabacco e il caffè perchè non ci sono test anche per queste sostanze? Perchè se il numero di morti causati da alcol e sigarette non è paragonabile nemmeno per ordine di grandezza alla Cannabis solo quest'ultima viene vietata? Secondo: una madre che non capisce che il figlio di 11 anni (sarei curioso di sapere il valore di questo 0%) si fuma le canne che madre è? Mia madre quando da piccolo fumavo le sigarette annusandomi se ne accorgeva subito, immagina se oltre ad arrivare con i vestiti appuzzati arrivi anche con due occhiaie fino alle ginocchia e un sorriso ebete. Non credo servano test. Terza cosa si parla tanto di test e controtest: vorrei sapere quanti vicini di casa e conoscenti rimangono nel silenzio, sanno senza dire. Questo è il male della società, indifferenza e individualismo (inteso anche come isolamento). Quarto: è logico che una persona che è arrivata all'eroina abbia iniziato dalla Cannabis. Credo sia inimmaginabile il fatto che il primo contatto con la droga uno lo abbia direttamente con una siringa, sarebbe troppo per tutti. Ma questo non vuol dire che chi fuma Cannabis sia naturalmente portato all'uso di tutte le droghe. Proprio come uno che beve birra non è detto che ami altri alcolici oppure una persona può bere ma non ubriacarsi e andare in coma etilico. Oppure vogliamo dire che tutti gli alcolizzati hanno iniziato da una birra Moretti e quindi proibiamo la Moretti in quanto causa di alcolismo? Invito Tommaso Martello a pensare alle idiozie espresse dalla sua persona poichè nel suo intervento sta affermando che lo stato può decidere alcune categorie di persone per cui la legge possa essere diversa, con diritti e doveri diversi cioè ipotizza l'antidemocrazia Perchè uno che si fuma le canne non può avere la moto? La Cannabis è esattamente come l'alcol sia per effetti che per durata quindi una persona non può guidare sotto l'effetto della sostanza ma questo non lo rende non idoneo alla guida in generale. Secondo me è molto più pericolosa una persona con queste idee piuttosto che un drogato. Il vero problema delle droghe è che chi ne parla in realtà non si è documentato ma ragiona in base a stereotipi dati dai mass media che non possono essere sufficienti ad un educatore. Personalmente non sono un sostenitore della legalizzazione perchè in uno stato in cui anche i più elementari diritti vengono calpestati non può certo occuparsi di legalizzazione. Però esiste una cosa chiamata depenalizzazione, come accade in Belgio e in Germania. Oppure in Spagna è legale la coltivazione per uso personale, per evitare che i consumatori alimentino il mercato (il che li espone anche ad altre droghe ben più pesanti). La repressione de questi ultimi anni in cui le droghe sono state tutte uniformate sapete a cosa ha portato almeno? Alla diffusione territoriale della cocaina che sta sostituendo la Cannabis come droga più usata dai giovani. Il prezzo della cocaina si è più che dimezzato e la si trova ovunque. Quindi se i vostri figli prima al limite si facevano le canne adesso sono esposti alla cocaina che nella sua forma commerciale, la pasta di cocaina, ha probabilmente danni ancora maggiore dell'eroina perchè di più facile assunzione. Dire che le droghe sono tutte uguali è veramente pericoloso perchè in quel caso si perde la concezione del limite e anche delle differenze che esistono in temi di assuefazione, dipendenza e danni fisici. Se volete aiutare i vostri figli leggete e documentatevi senza pregiudizi senza fare i controllori perchè tanto il modo di fregare il controllore esiste sempre mentre è ben più difficile fregare la persona astuta.
    352 - Mar 10, 2011 - 16:14 Vai al commento »
    E vai con la fiera dell'ipocrisia e della falsità! La soluzione per la lotta alle droghe ancora una volta passa per l'operazione pù banale, la demonizzazione di una sostanza che per usi, dipendenza ed effetti non ha niente a che vedere con il problema "droga". Esistono migliaia di medici in tutto il mondo che affermano questo, la Cannabis viene usata da decenni a scopo terapeutico, i suoi usi medici e commerciali sono praticamente illimitati (plastiche, tessuti, oli, combustibili...tutti eco) e noi restiamo su posizioni repressive di 60 anni fa che tra l'altro non hanno fatto che aumentare esponenzialmente l'uso di sostanze. Caro Pio Angeletti che più di una volta ha dimostrato posizioni di apertura e intelligenza mi meraviglio come può rivelarsi così chiuso di fornte ad un tema così delicato. Proprio lei parla di test (alimentando quindi il terorre per la Cannabis) ma dimostra di non sapere nulla di test. Infatti l'assunzione di cannabinoidi resta nel corpo umano per circa 14 giorni mentre altre sostanze ben più nocive e pericolose come ad esempio le pasticche svaniscono in poche ore. Questo significa che, ad esempio, se una persona è alla guida e viene fermato con un test, potrebbe risultare pulito pur avendo assunto una pasticca la sera stessa mentre potrebbe essere colpevole per aver fumato una canna 2 settimane prima!! Ed inoltre si identifica nel suo profilo, per fare il figo,con la foto di una sigaretta. Sa dirmi quanti morti per Cannabis ci sono ogni anno in Italia? Nessuno. E sa quanti per fumo o malattie legate ai danni del tabagismo? Lei ritiene di "non aver niente da aggiungere" ad un articolo in cui si identifica falsamente l'uso di cannabinoidi come il primo passo verso la tossicodipendenza. Ed il tabacco allora? e l'alcol? droghe perfettamente legali, perchè non dichiararle fuori legge? Non lo sapete che tutti quelli che diventano dipendenti da VERE droghe solitamente fumano sigarette e bevono alcol? perchè non identificare in queste cause il problema allora? Qualcuno si è mai chiesto quante sono le persone al mondo che pur facendo uso di Cannabinoidi NON e sottolineo NON sono passati a droghe più pesanti? Credo che se si vuol fare informazione sulla droga bisogna prima capire questo dato perchè si vedrà una predominanza schiacciante che dimostra l'assoluta falsità di queste affermazioni. False e tendenziose. Nell'altro articolo avevo risposto in modo pacato credendo che il signor Giuseppe Bonmarito volesse realmente fare una campagna informativa. Ora invece vedo che questi articoli strappa lacrime in cui tutti sono vittime dello spacciatore cattivo tendono solo a falsificare ulteriormente la realtà. Sono il risultato di una crociata combattuta ad occhi chiusi, in maniera acritica. La realtà è che proibire è sempre più comodo che educare ed avere dei "fuorilegge" identificabili con la causa del problema è comodo per tutti coloro che ragionano con ottusità e senza contestualizzare le situazioni. Vorrei dire infine che se veramente si vogliono aiutare i ragazzi bisogna fare vera sensibilizzazione e non svegliarsi all'improvviso credendo di avere la verità. LA VERITA' NON E' QUESTA. E' facile scrivere un articolo di menzogne e commentarlo evitando posizioni scomode, evitando di esporsi. Ma questo non serve a nessuno, tantomeno ai giovani che sanno ben stare alla larga da finti moralismi (e moralisti). Continuo a suggerire al signor Bonmarito Avvocato e Presidente dell’Associazione onlus “Con Nicola, oltre il deserto di indifferenza la visione di un documentario: "L'erba proibita" che spiega come la proibizione dei Cannabinoidi sia nata in italia delineando gli interessi capitalistici di un certo sistema. Inoltre consiglio di nuovo (visto che il mio suggerimento non è stato accolto) il libro di Terence McKenna "Il nutrimento degli dei". E' ridicolo che il presidente di una associazione che si occupa di giovani e droghe dimostri una totale ignoranza sul tema rischiando pericolosamente di fare una propaganda falsa e tendenziosa. Gradirei una risposta, anzi delle risposte visto che alcune domande le ho poste. Inoltre, tanto per tranquillizzare i genitori i cui figli escono magari ai cancelli e per evitare che ogni ragazzo di Macerata abbia (nei suoi genitori) 2 poliziotti in casa che lo controllano con interrogatori e test: QUI NON E' COSI' FACILE RECUPERARE DELLA DROGA, I VOSTRI FIGLI SONO DEI BRAVI RAGAZZI, SE VOLETE AIUTARLI INIZIATE A SPEGNERE LE TV, A PARLARE, A DARE CONSIGLI CHE POI IL CERVELLO SE BEN RIEMPITO FUNZIONA BENE ANCHE SENZA CANI DA GUARDIA.
  • “Siamo rimasti in mutande”
    La protesta di Casa Pound

    353 - Feb 28, 2011 - 17:51 Vai al commento »
    Chissà se sono tutti italiani di sangue quelli con cui "Equitalia fa cassa iscrivendo ipoteche sulle loro abitazioni anche per importi inferiori agli 8.000 euro".... Perchè ho sentito dire che succede anche a molti stranieri presenti sul suolo italiano, spesso sono proprio loro i deboli con cui il nostro stato si fa forte e le imprese fanno cassa.
  • Francesca Baleani: “La mia vita
    è uscita da quel cassonetto”

    354 - Feb 28, 2011 - 11:35 Vai al commento »
    Vorrei solo far notare una piccolissima cosa: l'essere negri (e volendo anche tossici) non per forza fa binomio con delinquenza poiché la condizione di essere "negri", essendo esistenziale, ancora non è in disaccordo con i nostri diritti costituzionali e specialmente con l'Art.3 che sancisce: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali". So che in questo clima queste parole possono risultare sconosciute ma abbiamo ancora una costituzione. Quindi la domanda sorge spontanea: cosa ha in comune un negro con uno che ha quasi ammazzato l'ex moglie buttandola in un cassonetto? Perchè sarebbero simili? Con la sua dichiarazione lei viola molti principi che regolano i diritti dell'uomo nel mondo. Se vivesse in Inghilterra potrebbe essere denunciato per razzismo, ma siccome vive in Italia può permettersi queste offese. Prima di farcirsi la bocca di spazzatura rifletta su quello che dice perchè altrimenti potrebbe dimostrare la sua ignoranza e la limitatezza della sua mente, certamente piena di pregiudizi.
  • Il Pd tenta di convincere l’Udc
    Avviati una serie di incontri

    355 - Feb 17, 2011 - 17:21 Vai al commento »
    Io propongo una alleanza strategica PD e PdL, aperta all'UDC soprattutto per quanto riguarda le questioni sociali, che non tralasci le minoranze di estrema sinistra (al momento non mi viene in mente nessun partito di estrema sinistra) e di estrema destra (idem). non bisogna inoltre dimenticare la Lega Nord che può spostare gli elettori Settentrionali e neanche Futuro e Libertà. Di Pietro anche è necessario per questo gruppo politico e, tanto per sicurezza si potrebbe includere anche Rutelli, non sia mai rimanesse senza stipendio. Ecco una volta formata questa alleanza può presentarsi alle prossime elezioni per CONTRASTARE LE ASURDE RICHIESTE DI SOVRANITÀ AVANZATE DAL POPOLO ITALIANO, E NATURALMENTE PER MANTENERE GLI IMMIGRATI IN UNA PERMANENTE CONDIZIONE DI MINORANZA E SUBALTERNITÀ. Propongo come nome UNITI PER LA LIBERTÀ DI RAPINARE IL POPOLO ITALIANO RESTANDO IMPUNITI, e come stemma potrebbero scegliere un becchino, tanto per seppellire qualasiasi barlume di speranza e di rivalsa sociale. GRAZIE
  • Serena Abrami
    alla conquista
    di Sanremo

    356 - Feb 17, 2011 - 17:31 Vai al commento »
    Vai Serena, un'altra interprete uscita da quella fabbrica di talenti che si chiama X-FACTOR e che punta sui contenuti più che sul tentativo di un successo vano e passeggero. Meno male che ci sei tu a rappresentarci altrimenti Sanremo non lo avrei mai visto... chissa che dopo Marco Carta e Valerio Scanu (artisti dal calibro quasi internazionale direi) non sia proprio tu a far brillare una nuova stella nel panorama della musica italiana di qualità e d'autore. Dai sei tutti loro non li deludere e cmq in caso vada male puoi sempre riciclarti ad amici o uomini e donne.
  • Capponi: “Porterò a Macerata
    Berlusconi e 4 ministri”

    357 - Feb 7, 2011 - 19:30 Vai al commento »
    Ci auguriamo che nel giorno in cui Capponi porterà Berlusconi a Macerata la nostra ridente cittadina possa partorire un nuovo Anteo Zamboni,uno splendente Gaetano Bresci che liberi l'Italia da chi, da troppo tempo, la umilia e la deride tenendola in scacco grazie el potere del suo soldo. Che Macerata possa essere ricordata negli anni a venire come il luogo in cui germogliò il fiore di una ritrovata libertà che fa della cultura e della democrazia gli strumenti per attuare un necessario umanesimo che spinga alla Rinascita dello spirito dell'uomo.
  • L’affondo di Berlusconi:
    “Toghe politicizzate,
    Macerata ne è l’esempio”

    358 - Feb 6, 2011 - 14:37 Vai al commento »
    Berlusconi è esattamente come il protagonista del film "Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto" per quanto cerchi di risultare colpevole e farsi arrestare proprio non ci riesce... e nonostante le cazzate che quotidianamente spara ancora c'è chi lo difende a spada tratta. Accusare Macerata di toghe rosse comuniste significa accusare tutta la cittadinanza di cospirazione visto che ogni 3 persone una è avvocato! E accusa anche la nostra Università... Finalmente anche i PdL isti più accaniti potranno telefonare al cugino/amico/cognato avvocato e chiedere ma è vero? per sentirsi rispondere quello che in tanti sosteniamo da più di 10 anni... NO SONO TUTTE CAZZATE! Continua a dire che i cittadini italiani lo hanno scelto e quindi lui è forte di questo consenso... non mi sembra che la scheda elettorale fosse un contratto con cui il cittadino autorizzasse il candidato vincitore a fare tutte le porcate che gli passano per la testa perchè tanto oramai eletto con il consenso popolare... questi conti non tornano, non è che tornare alle elezioni significa rovesciare il voto degli elettori così come rifare le provinciali non è un delitto ma il normale svolgimento dell'attività democratica. I berlusconiani questo non l'hanno ancora capito e Berluska cavalca la loro ignoranza.
  • Sicurezza a Macerata
    La ricetta di Renis

    359 - Feb 6, 2011 - 14:48 Vai al commento »
    Bravo Fabio Marcelli pienamente d'accordo... e aggiungo che il poliziotto non è un nemico per le giovani generazioni ma la loro ignoranza e il loro servilismo nei confronti del potere SI...
  • Dall’ecstasy
    all’inferno

    360 - Feb 2, 2011 - 23:36 Vai al commento »
    A mio avviso non sono solo i fattori sociali ed economici a spingere le persone (non si tratta solo diragazzi...) verso la droga. Da quando l'uomo si è differenziato dalla scimmia ha sempre fatto uso di droghe e sostanze psicotrope, esistono anche religioni e riti antichissimi (come i misteri Eleusini nell'antica Grecia) in cui grandi gruppi sociali celebravano la vita tamite l'uso di allucinogeni. L'essere umano quindi ha sempre ricercato la conoscenza/coscienza travalicando i limiti della percezione umana. L'errore che sempre più in questa società si commette è la demonizzazione delle droghe come se fossero l'origine e la fine di ogni problematica sociale. Anche senza i giovani che usano e abusano di droghe più o meno leggere la nostra società sarebbe decadente e buia lo stesso. Inoltre con 4 delle più grandi organizzazioni criminali presenti endemicamente sul nostro territorio nazionale e con una classe politica che è la prima a fare uso di droghe e a guadagnare dal loro mercato difficlmente si potrà vincere questa piaga. Quello che asistiamo ogni settimana è solamente un altra forma di consumismo forsennato che riguarda però una merce che non compri al negozio. Fino a quando il nostro stato non farà una vera e propria campagna di consapevolizzazione chiara e sincera sugli effetti che le varie droghe comportano coscientizzando i ragazzi (che non sono troppo piccoli per capire visto che riescono facilmente a procurarsele) non avremo mai una vera scelta consapevole da parte del soggetto che ne vivrà l'utilizzo come una semplice fuga (tra l'altro comprensibile) funzionale al mercato consumista. Fino a quando i nostri politici continueranno nella loro ottusità a considerare tutte le droghe uguali anche il giovane dovendo fare un mero calcolo farà uso della droga che in rapporto prezzo/sballo darà i maggiori vantaggi (cioè in generale l'ecstasy). Fino a quando non si uscirà dalla morale secondo cui una cosa è giusta o cattiva in generale e per tutti senza considerare l'aspetto soggettivo questi fatti si ripeteranno perhè i giovani vogliono evadere da un mondo così vile ed ingiusto e questa è l'unica possibilità che hanno. I nostri politici e la nostra classe dirigente sono tutti colpevoli e lo sono anche coloro che per anni hanno riso alle spalle di Pannella l'unico politico per cui l'ideologia conta più dello stipendio. Concludo dicendo che ho vissuto fuori Macerata in posti in cui circolava veramnete molta droga ma non ho mai uso di questi composti chimici letali perchè ho letto, mi sono documentato sugli effetti, sul traffico e sulle sostanze che vengono usate per tagliarle e ho capito che era tutta una grande merda. Ma in questo nessuno mi ha aiutato, è un percorso che ho fatto autonomamente mentre intorno a me vedevo tante persone che si bruciavano. La vera è semplice realtà è che per superare il problema basta non abbandonare a se stessi gli adolescenti e guidarli, senza punizioni, senza spauracchi ma con conscienza e saggezza... e se il genitore non sa nulla di tutto ciò che vada in bilblioteca e legga dei libri, primo tra tutti "il nutrimento degli dei" di McKenna. Perchè in generale troppe persone parlano e giudicano senza conoscere e questa società ne è la dimostrazione. PS. ci tengo a precisare che le mie parole si riferiscono a tutti, non è assolutamente una invettiva contro l'autore di questo articolo di cui anzi conosco le tristi vicende e che ammiro per il coraggio e l'iniziativa.
  • Un Della Valle per lo Sferisterio

    361 - Gen 24, 2011 - 14:31 Vai al commento »
    Continuando a parlare di centrodestra credo che anche quello che succede a livello nazionale influisca sul turismo a livello locale. Siamo lo zimbello di tutta Europa, non offriamo servizi ai nostri turisti, anzi li trattiamo come polli da spellare (vi ricordate le maxi multe di più di mille euro ai turisti sulla spiaggia?), nei nostri luoghi turistici è praticamente vietato fare tutto, le strutture sono costosissime anche per gli stranieri provenienti da paesi come l'Inghilterra, la nostra accoglienza è pessima, difficilmente si trova personale che sappia parlare qualche lingua. Il nostro Ministro del Turismo è la Brambilla, vergognosa. I nostri treni fanno schifo solo ad entrarci, i trasporti funzionano male, gli aerei non ne parliamo. Chiunque legga giornali esteri e veda programmi di attualità di altri paesi sa realmente qual'è la considerazione che gli altri stati hanno dell'Italia, paese che tra l'altro viola molte regole sui diritti basilari che non sempre gli stranieri sono disposti a perdonarci. Quindi perchè un turista dovrebbe venire in Italia? Con questa situazione globale è difficile anche solo mantenere gli stessi valori degli anni passati. Dico basta a coloro che criticano senza avere la capacità di vedere una situazione globale, a chi mette delle idee sul piatto senza contestualizzarle. Goethe diceva "Chi non sa darsi conto di 3000 anni di storia rimane al buio e vive alla giornata" ma qui abbiamo persone che non sanno darsi conto neanche della loro contemporaneità.
  • Coltivava canapa indiana in garage
    Denunciato giovane di San Severino

    362 - Gen 19, 2011 - 14:04 Vai al commento »
    Se il periodo della raccolta è trascorso da qualche mese e l'uomo aveva ancora 50 g di erba, come fa la polizia a dire che l'uomo spacciava ai giovani del luogo? Se così fosse considerando la qualità, la provenienza e il tasso di consumo della merce in questione dubito che sarebbe rimasto con del prodotto invenduto. La polizia ancora non ha capito che chi coltiva lo fa soprattutto per smettere di comprare e non per vendere? Non è al corrente del traffico internazionale che passa per paesi come Marocco, Libano, Colombia, Nigeria ecc. O crede che la Marijuana arrivi tutta dalla Giamaica? Inoltre alcune piantine coltivate in un garage possono forse influenzare un mercato da miliardi di euro? Infine la polizia è al corrente che i costi ed i rischi per coltivarsi una pianta in casa non valgono abbastanza se poi il prodotto lo vendi? Quello che la polizia chiama spaccio in realtà si chiama AUTOPRODUZIONE CON CONSEGUENTE USCITA DAI MERCATI DELLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA... E VOGLIONO FARLO PASSARE COME REATO. bah
  • Discobus
    Pro e contro

    363 - Gen 4, 2011 - 11:54 Vai al commento »
    Secondo me la discussione è andata un po' fuori tema... Il Discobus serve per evitare che persone ubriache o sotto effetto di droghe si mettano alla guida creando incidenti, investimenti ecc. In questo il Bus è molto efficace e funziona al 100%. Se poi vogliamo abbassare l'abuso di alcolici e di droghe non è ad un autobus che dobbiamo rivolgerci ma a genitori, scuole, servizi sociali e ai nostri governanti che continuano a non vedere il malessere sociale che ci circonda e che spinge ragazzi sempre più giovani a superare costantemente il limite in un modo che, anche per chi ne ha già fatte e viste tante, risulta inverosimile. Inoltre vorrei aggiungere che l'Italia è uno dei paesi dove è quasi totalmente assente una politica chiara sull'uso e sull'informazione riguardo a sostanze stupefacenti. Senza scomodare l'Olanda chiunque sia andato in Belgio, Germania, Spagna ecc. avrà potuto constatare che bisogna combattere l'ignoranza con l'informazione e non l'uso con la punizione perchè solo la formazione di una coscienza individuale ben salda può dare al giovane gli strumenti per decidere e di certo non sono leggi fatte da Giovanardi o Fini basate su vsioni proibizioniste arretrate di 50 anni che possono cambiare la realtà.
  • L’omelia di Natale del vescovo Giuliodori:
    “Torniamo a riempire le chiese di bambini”

    364 - Dic 27, 2010 - 17:49 Vai al commento »
    Voto di povertà no eh? Quasi in ogni pagina dei vangeli si parla della necessità di allontanarsi dai beni materiali, questo è chiaro e non si può obiettare. La Chiesa non nasce come istituzione infatti Gesù nella sua protochiesa chiedeva alle persone semplicemente di lasciare tutto e seguirlo... ora ditemi uno con una punto come fa aseguire una A6?
  • Al via il progetto
    per segnalare
    le colonie feline

    365 - Dic 17, 2010 - 13:11 Vai al commento »
    Ultima notizia dal sito della Lega Nord e dalla Presidenza del Consiglio: "Seguendo l'esempio della piccola provincia di Macerata che ha avviato una campagna di sterilizzazione felina nonchè segnalazione delle colonie feline della città il Ministro Maroni in collaborazione con Calderoli prevede la segnalazione e la sterilizzazione delle colonie di immigrati presenti sul territorio nazionale. Il permesso di soggiorno sarà rilasciato solamente in seguito al certificato di sterilizzazione rilasciato dai centri sanitari di residenza." "Una grande vittoria" afferma Maroni "in questo modo diminuirà notevolmente il numero degli stranieri sul territorio nazionale e anche il nostro presidente non correrà più il rischio di vedersi lasciare dei fagottini da delle minorenni sulla porta della sua villa alla Maddalena in seguito a notti pazze di Bunga Bunga!" Fonti ANSA
  • “Mi hanno cambiato la serratura!”
    Ma in realtà aveva sbagliato piano

    366 - Dic 1, 2010 - 17:23 Vai al commento »
    Questa è come quella del carabiniere che confida al collega: " mi sa che mia moglie mi tradisce con un cavallo" e l'altro "un cavallo? impossibile, perchè lo pensi?" e il primo "l'altro giorno ho trovato il fantino sotto al letto!" Cmq macerata granne senza i tuoi commenti sarei come un pesce senza bicicletta...
  • La protesta degli studenti
    invade lo Sferisterio

    367 - Dic 2, 2010 - 11:55 Vai al commento »
    Che discussione di basso livello, nel 2010 ancora si parla di diritto a manifestare come se l'uomo nella storia della sua evoluzione avesse conquistato le sue libertà gratuitamente, donate dal potere. Mi meraviglio che c'è ancora chi non riesce a capire che colui che manifesta lo fa per tutti e non solo per se stesso... ancora non mi sono giunte voci di cortei formati da un solo individuo. La retorica in queste note punta proprio a svilire la suprema azione popolare paragonandola, per valore, a un po'di sporcizia, disagi ecc. Chissà se Platone avrebbe mai immaginato la possibilità di progredire senza uscire dalla caverna, chissà se avrebbe mai immaginato la bassezza intellettuale di quelli della sua specie (non mi sento di chiamarli simili). Quindi vi lascio con un pensiero di Bertold Brecht che spero faccia riflettere tutti quelli che in queste pagine parlano senza mettere nè il nome nè la faccia come si addice a chi ripete un pensiero senza la brillantezza di un'idea propria: Berlino, 1932 Prima di tutto vennero a prendere gli zingari ...e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, ed io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare. Bertold Brecht
  • Sequestrata discarica abusiva
    Trovate 13mila tonnellate di pneumatici

    368 - Nov 17, 2010 - 15:45 Vai al commento »
    Secondo me quella a collevario sul passaggio a livello non è una discarica come dite voi...Mi ricordo che da piccolo ogni volta che andavo verso tolentino, dove lavorava mio padre, mi mettevo al finestrino per vedere tutte quelle cose colorate che mi affascinavano un sacco. Sicuramente col tempo la mole di cianfrusaglie è aumentata e sicuramente non si può definire arte, ma alla fine quella è una scarpata ferroviaria, a detta anche di Guccini, uno dei luoghi più tristi della nostra modernità. Piuttosto che distruggere le testimonianze della vita di un uomo sarebbe molto più carino rimettere in sesto quell'area dimessa ed inutilizzabile e farci un piccolo parchetto bizzarro ed eccentrico. Tanto a portarla via si è sempre in tempo e soprattutto non sono rifiuti tossici o nocivi ma semplici composizioni ironiche... ma questa è solo un'opinione.
  • Pistarelli: “Modifichiamo la delibera
    e chiamiamo Macerata
    Città di Padre Matteo Ricci”

    369 - Nov 17, 2010 - 16:01 Vai al commento »
    Il solito arrivista che cavalca l'onda delle polemiche approfittando dell'appoggio del vescovo che ricambierà il favore spostando un po' di voti. TRISTEZZA ASSOLUTA. Io sono di Macerata e l'appellativo "città della Pace" mi piace particolarmente, anzi, costituisce un vanto di fronte ai miei amici di altre regioni o paesi. In quanti possono dire di vivere nella città della pace? Adesso con tutto il rispetto per Padre Matteo Ricci io preferisco che la mia città incarni e rappresenti un ideale a cui tutti gli esseri umani devono tendere, naturalmente o tramite uno sforzo autoeducativo. Sinceramente pur non disconoscendo l'importanza che il Ricci rappresenta per Macerata mi chiedo: ma la città l'ha forse fondata lui? Ricci rappresenta uno dei maceratesi illustri, probabilmente il più illustre ma dedicargli la nostra città significa anche fare un torto a tutti coloro che hanno vissuto qui pur rimanendo nell'anonimato. Quindi preferisco pensare a Ricci come un uomo di Macerata che ha permesso la sua istruzione e la sua formazione. Preferisco pensare ad una città che ha forgiato una personalità di tale caratura piuttosto che attribuire i meriti solo all'individuo. E' superfluo inoltre dire che Ricci non mi rappresenta affatto mentre la pace si. Quindi "viva Macerata città della Pace" e che per favore la si smetta con queste sterili polemiche da partitino secondo la triste logica dell'apparire. I voti vanno mossi per le ideologie, progetti, idee e soluzioni e non cavalcando l'onda della protesta e dell'arrivismo.
  • Lite fra extracomunitari
    per “motivi di cuore”:
    un pakistano ferito a una mano

    370 - Nov 12, 2010 - 12:05 Vai al commento »
    Caro Enrico Pierini ti consiglio di prendere un libro di storia e leggerlo cercando di capire il vero significato del termine "invasore" e, se sei fortunato, un giorno potrai finalmente renderti conto che i soli invasori vengono dall'Europa. Una volta raggiunta questa segreta verità sarai ad un passo dal comprendere i fenomeni migratori nel loro complesso e non nelle semplici frasi da bar che, per quanto possano a volte avere un loro valore di saggezza popolare, non vanno oltre il concetto di stato nazione ormai inneggiato solo da pochi gruppi di nostalgici. Per quanto riguarda l'affermazione ancora più superficiale di Walter Costantini credo sia sufficiente affermare che esistono anche persone che credono che gli immigrati non siano tutti ladri e spacciatori e le loro donne prostitute. C'è fortunatamente chi riesce a comprendere la loro situazione di difficoltà o che magari semplicemente vede nello straniero una possibilità di conoscenza, di comprensione del mondo da altri punti di vista e di arricchimento personale, dato che le idee dei suoi conterranei appaiono ormai così sbiadite, ripetitive e soprattutto false, indice di quella decadenza culturale che mina il paese e che rende gli italiani estremamente soporiferi, capaci di destarsi solamente ad un gol della Nazionale per poi tornare in letargo per i 4 anni successivi... e intanto il mondo va avanti. Infine a chi si firma Mamo voglio solo dire una cosa: trova, nel mondo intero, altre città così tranquille come Macerata e poi rifai le tue considerazioni analizzando anche gli episodi quotidiani causati da italiani. Come al solito noi, nella nostra disonestà intellettuale, siamo fieri di essere il popolo dei due pesi e due misure contuando a "chiudere gli occhi" di fronte ad un mondo che cambia e che ci lascia indietro senza troppi rimorsi.
  • Insospettabile imprenditore
    finisce in manette
    per spaccio di droga

    371 - Nov 6, 2010 - 17:46 Vai al commento »
    Quando ho letto il titolo "Insospettabile imprenditore finisce in manette per spaccio di droga" mi sono messo ad esultare perchè ho pensato si trattasse di Berlusconi... purtroppo mi era sfuggito l'aggettivo insospettabile! Cronache Maceratesi non ne fate più di questi titoli per favore, rischio il collasso!
  • Borroni imita Berlusconi:
    “Meglio le belle donne
    che essere gay”

    372 - Nov 4, 2010 - 14:45 Vai al commento »
    @ Michele: Speravo che dopo BerluscONI e BorONI avresti usato almeno altre 10 parole che finiscono per ...ONI!
    373 - Nov 4, 2010 - 14:44 Vai al commento »
    Per prima cosa vorrei dire a Marcelli che anche i gay trombano e molto probabilmente più di molti etero "felicemente sposati". Sulla questione personale nonostante certe affermazioni delineino una estrema ristrettezza mentale di certo non si può accusare nessuno per le proprie idee: "anche se non condivido nulla di ciò che pensi mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerlo". Il problema è che una figura istituzionale, per quanto risulta difficile definire un mafioso "istituzionale", dovrebbe quantomeno cercare di operare in accordo alla carica che ricopre cioè quella di Capo del Governo di tutti gli italiani. So che per coloro che sono del PdL è molto difficile capire questo concetto (sinceramente lo è anche per me ogni volta che penso che Berlusconi è il mio rappresentante) ma invito a riflettere sul fatto che una parte dei cittadini "uguali di fronte alla legge" potrebbe sentirsi leggermente offesa, senza parlare dell'ottimo esempio di civiltà offerto ai giovani (e anche ai meno giovani). Mi chiedo cosa succederebbe se un politico dicesse meglio cristiano che ebreo, meglio piemontese che siculo ecc. D'altronde Berlu-ska, presidente populista fa leva proprio sul popolino che lo vota che sposa sinceramente questo tipo di pensiero. In fin dei conti un' Italia di pecoroni non ha bisogno di pensare quando può pagare 30 mila euro al mese politici che possono farlo al suo posto, senza neanche tanto sforzo.
  • Mastro Lindo testimonial
    della Camera di Commercio

    374 - Ott 30, 2010 - 10:45 Vai al commento »
    Propongo l'utilizzo dell'Orsetto Coccolino come animale domestico della coppia Lindo-Start che potrebbero concludere il quadretto di famiglia ideale adottando il bambino Ciripiripi Kodak e vivere in armonia nella casa del Mulino Bianco. Rappresenterebbero la quintessenza della felicità commerciale. PS: ma Mastro Lindo e la signora Star sono 2 tra i milioni di fortunati che hanno potuto usufruire dei nuovi posti lavoro generati dal governo B.? Votano anche loro?
  • Intervista quasi impossibile
    al sindaco Deborah Pantana

    375 - Set 22, 2010 - 20:02 Vai al commento »
    Alla faccia che il programma non è ancora stato definito: 1)freni all’immigrazione: come se non bastasse l'umiliante politica nazionale riversiamo anche nel locale le vergognose posizioni italiane riguardo l'immigrazione... e pensare che fin'ora Macerata è stata considerata un esempio di integrazione; 2)Fraterno rapporto con la Curia: che significa? non c'è già Casini per queste buffonate? Ci meritiamo forse un secondo caso Englaro? 3)sviluppo dell’iniziativa privata nella gestione del territorio:quale modo migliore per continuare a tutelare il nostro territorio se non affidarlo ad imprese private il cui unico scopo è fare profitti? Sicuramente si occuperanno soprattutto di sostenibilità... 4)però almeno saremo premiati con "la sacrosanta conquista di ‘Tuttingioco’ come pietra miliare del rilancio culturale della città”. E le risorse? “Le ricaveremo dal federalismo, come vuole la Lega Nord, nostra preziosa alleata, che speriamo ci dia qualche spicciolo delle ricchezze padane. Sbaglio o questa frase suona leggermente secessionista? perchè non aggiungere ..."qualche spicciolo delle ricchezze padane sottratte a Roma Ladrona?" e la contropartita di questi spiccioli quale sarebbe? Un maggiore consenso leghista a Macerata? Macerata cambierà volto, glielo garantisco: di questo non ne dubito se le premesse sono quelle che sono!! In ogni caso tra i programmi manca il punto principale: FARE UN PO' DI SANO POPULISMO!
  • Giovane albanese torna in Italia
    con false generalità: arrestato

    376 - Set 8, 2010 - 16:19 Vai al commento »
    1)Non sono di sinistra perchè dalla mia prospettiva la cosiddetta "sinistra" è troppo a destra quindi non mi interessa proprio avere amici in quell'ambiente. Dio mi liberi dal PD. Inoltre attualmente mi sembra che nessun partito si definisca comunista quindi...Ho parlato di Berlusconi e Lega solo perchè loro è la responsabilità delle attuali leggi sulla regolamentazione dell'immigrazione e, che tu ci creda o no,(nonostante Vespa dica che siamo all'avanguardia) rappresentiamo uno degli ultimi paesi in termini di integrazione. Forse i problemi derivano anche da questo. 2)Avere persone che tengono i soldi nelle tue banche che comprano cibo, e vestiti è già un capitale per un paese. Se i risparmi come dici tu li mandano in patria allora tutto il resto lo spendono in Italia favorendo le nostre imprese. Non credo che tutti i "miei amici" mangino aria e vivano sotto un ponte. Gli affitti li pagano e come, fatti un giro nella periferia di Bologna... Inoltre pur non conoscendo i dati non credo sia una cifra minimamente paragonabile all'evasione fiscale. Quindi ecco dov'è il capitale. 3 e 4)Neanche tu mi conosci o sbaglio? Poi mi dispiace se hai problemi nella vita ma non sei l'unico al mondo che lavora e che si sveglia presto. 5)Al di la del comune pensiero non sono azioni di carità ed elemosina che servono per questo tipo di problema ma un po' di comprensione. Fino a quando il lavoratore immigrato sarà considerato un pericolo, una minaccia e un intruso allora le cose peggioreranno.In Italia si sente spesso dire "vengono a rubarci il lavoro", "se ne stiano a casa loro". Chi dice queste stronzate di sicuro non ha mai aperto un libro di storia, non sa quello che abbiamo rubato noi a loro, non sa che i primi ad invadere siamo noi. Invadiamo i loro mercati, le loro risorse, la loro politica costringendoli in "liberi mercati" assolutamente ingiusti e tenendoli sotto scacco grazie a debiti pubblici insanabii per definizione. Aprendo dei libri di scienze politica, sociologia, studi sociali, antropologia ecc. queste cose si trovano. 6)Magari non sarò un operaio ma almeno utilizzo il mio tempo per studiare e comprendere. Tu sai cosa significa passare ore, giorni, settimane a studiare? 7)Infine dico solo che non si può trattare come un pezzente e un delinquente una persona che è costretta a scappare dal proprio paese a causa di guerre, povertà, genoicidi, persecuzioni razziali ecc. Per me il mondo non ha proprietari e anzi sono per la libera circolazione delle persone a 360°. Mi sento molto più vicino a un immigrato clandestino disoccupato piuttosto che a un Italiano che lavora solo per comprarsi la macchina e andare a ballare il sabato sera senza la minima comprensione che il mondo va ben oltre il suo giardino. 8)Per quanto me la vorrai far ricordare siamo sempre on line e il mio potrebbe essere un profilo falso, oppure potrei utilizzare l'account di qualcun'altro... Quindi non ti arrabbiare se ho buttato un po' di pepe sulla conversazione, alla fine non ti ho offeso così tanto è che non sopporto questa assurda demagogia.
    377 - Set 8, 2010 - 2:07 Vai al commento »
    1)Se pensi che un politico può far campare solo 2 famiglie di "extracomunitari" con lo stipendio ti dico che sono almeno 30. 2)Hai studiato economia alla CEPU? Non credi che questi "extracomunitari con il loro lavoro creiino anche un capitale di investimento? Pensi che i soldi che mancano dalle casse italiane siano degli "extracomunitari" che mandano i loro soldi alla famiglia (tra l'altro chissa poi perchè questi vogliono sfamare le famiglie...) 3)Dubito che tu abbia amici "extracomunitari" ma in ogni caso è comprensibile che voglia ritornare nel paese di origine dove sono nati 4)Se vuole tornare a casa è anche perchè ha amici come te! Facendo quello che possono...se tutti fanno qualcosa, il più è fatto! in questo effettivamente stai riuscendo benissimo 5)Pensa di meno hai soldi è di più a chi dai il voto! 6)Tu sicuramente sei tra le due categorie di persone che hai citato che meritano un aiuto.
    378 - Set 7, 2010 - 20:53 Vai al commento »
    Bella dimostrazione di civiltà, progresso e integrazione. Ti darei il lavoro ma peccato che sei albanese e te ne devi andare. Adesso questo ha 22 anni se lo rimandano in Albania che va a fare? sicuramente tenterà di rientrare. Chiudere gli accessi non ci tutela dall'arrivo di immigrati quanti altri secoli servono per capirlo? Solo con programmi sociali e di integrazione le cose cambieranno. Il semplicismo leghista è assolutamente populista e irreale. Solo un cervello leghista può partorire certe idee e solo un berlusconiano può approvarle.
  • Una lista di Fini
    alle elezioni provinciali
    E Conti critica Capponi

    379 - Set 8, 2010 - 2:10 Vai al commento »
    E perchè non: 1)Moana Pozzi ("la filosofa") 2)Cicciolina ("Ilona Stailer" la fantina) PS: sento il rimorso per il paragone...un insulto al porno
    380 - Set 7, 2010 - 20:44 Vai al commento »
    adesso sappiamo che almeno qualcuno che ricicla (o si ricilca) a Macerata c'è!
  • Stefano Filipponi
    passa il turno a X Factor

    381 - Set 7, 2010 - 20:56 Vai al commento »
    Non vorrei rompere l'entusiasmo ma in ogni caso si tratta di X-Factor e chi vi partecipa è già dannato. Come diceva il poeta:"sei morto e non lo sai..."! Sotto sotto scherzo!
  • Raid notturno a Montelupone
    Rubato l’autovelox

    382 - Set 5, 2010 - 13:28 Vai al commento »
    Spero proprio che rubare autovelox diventi una moda e che si diffonda per tutte le strade della provincia, ben fatto! Non se ne può più, quando uno guida deve passare più tempo a controllare il contachilometri piuttosto che guardare la strada. Basta! basta multe e più lavoro sociale!
  • Balbuzie: canta che… ti passa
    La voce di Stefano incanta X Factor

    383 - Set 3, 2010 - 14:38 Vai al commento »
    chi mi riparlerà di domani luminosi dove i muti canteranno e tacceranno i noiosi... FDA
  • Aggressione al vu cumprà bengalese
    Le indagini confermano l’episodio

    384 - Set 2, 2010 - 17:08 Vai al commento »
    Inoltre vorrei scrivere due righe a Tonino Quattrini: i suoi interventi sono interessanti, lei pone vari spunti di riflessione ma dimostra anche di non sbilanciarsi troppo nelle risposte... Innanzitutto ritengo che 15 anni di Lega e di Berlusconi non siano pochi considerando anche come i mezzi di informazione e di comunicazione vengono constantemente manipolati. Spesso sbaglio sulle date ma mi sembra che il fascismo sia stato creato in meno di 10 anni e il nazismo in una dozzina (dipende da quali date si prendono come significative). Inoltre secondo la definizione di razzismo della Treccani se io vado un senegalese e lo chiamo "Sporco negro pezzente" questo non sarebbe un atto razzista perchè non è un atto politico e non lo sto privando e segregando dai suoi diritti civili... Mi sembra che le cose non stiano proprio così, la discriminazione razziale è una nuova forma di razzismo più moderna e sottile ma altrettanto pericolosa e soprattutto da condannare in ogni sua forma al fine di prevenirne il dilagare. Avendo avuto la possibilità di vivere in diversi luoghi mi sento di affermare che l'Italia attualmente è un paese pebenista di facciata ma razzista nell'animo e che i nostri politici non favoriscono in nessun modo l'integrazione razziale. Credo che se fossi un africano o un asiatico immigrato in Italia non avrei vita facile e non mi sentirei così fortunato di essere arrivato finalmente in Europa. Il punto è riuscire a vedere la parità di dignità in ogni essere umano, cosa che attualmente in Italia è distante anni luce. Ripeto in Inghilterra qualsiasi aggressione a stampo razzista anche solamente verbale è punità con il carcere, non mi sembra che lo stesso accada in Italia.
    385 - Set 2, 2010 - 16:40 Vai al commento »
    Vorrei puntualizzare una cosa per tutti quelli (come Mamo) che ancora non hanno capito il semplice fenomeno dei flussi migratori. Esistono potenti stati al mondo che tramite prestiti monetari, multinazionali miliardarie e specialisti in golpe e colpi di governo tengono in povertà e miseria milioni di persone approfittando di manodopera a basso costo, creando dei mercati obbligatori dove vendere le loro merci e rubando senza pietà le risorse presenti all'interno di altre Nazioni. Grazie a questo riprovevole sistema economico noi Europei insieme ai Nordamericani e pochi altri stati al mondo possiamo godere del nostro standard di vita privilegiato. La contropartita è pagata in termini di genoicidi, altissima mortalità infantile, mancanza delle più basilari infrastrutture, sfruttamento minorile ecc. Gli immigrati che arrivano in Italia via mare sono persone che non possono prendere un auto o timbrare un visto e passare da uno stato all'altro. Di solito, nel migliore dei casi devono fare alcune migliaia di chilometri a piedi (ad esempio coloro che provengono dall'Etiopia) attraversare vari confini e posti di blocco in cui polizia o mercenari possono ucciderli per derubarli o chiedere loro tangenti. In questo modo dopo aver attraversato il deserto arrivano ad esempio in Libia dove devono spendere tutti i loro risparmi per entrare in una nave sovraffolata con altissimo rischio di affondare a metà strada (e spesso con bambini e mogli). Quando arrivano vengono messi in centri di "accoglienza" (cioè carceri come Lampedusa) e sono forzati a scappare per cercare un qualsiasi tipo di lavoro sfruttato e clandestino. Inoltre di solito sono persone che hanno perso vari familiari e amici in genoicidi e persecuzioni politiche. - Ora riuscite anche solo ad immaginare da quale condizione di vita fugge una persona disposta a tutto questo? - Sapete spiegarmi come si può parlare di legalità quando delle persone che sofforno tutte queste pene al loro arrivo anzichè essere aiutate vengono arrestate e trattate in condizioni disumane? (vedete qualche documentario su Lampedusa) - Riuscite a vedere la responsabilità delle società occidentali in tutto questo? Chi paga per i nostri gioielli, il nostro petrolio, i nostri prodotti hi tech? Riuscite a capire che i prezzi che paghiamo per le merci che consumiamo dovrebbero essere molto più alti e che solo grazie ad un lavoro schiavo e ad una costante depredazione delle risorse manteniamo vivi i nostri mercati? Gli immigrati che vengono in Italia a mio avviso cercano solo di riprendersi quello che è loro, alcuni in maniera legale altri in maniera illegale. Fino a quando la ricchezza sarà amministrata in questo modo assurdamente disumano i flussi migratori continueranno ad aumentare in maniera esponenziale. Consiglio a tutti coloro che hanno una visione superficiale di queste cose di cercare di rispondere alle domande che ho posto ed in seguito di leggere un libro molto interessante da considerare come l'ABC: "LE VENE APERTE DELL'AMERICA LATINA" di Eduardo Galeano. Poi provate a parlare ancora di giustizia e legalità se ne avrete coraggio...
    386 - Set 1, 2010 - 0:52 Vai al commento »
    @ Paolo Petroselli: Ho letto l'articolo di CAMBI, e visto che ritengo sia importante che tutti lo leggano integro il tuo messaggio con il link dell'articolo al sito del resto del carlino: http://www.ilrestodelcarlino.it/civitanova_marche/cronaca/2010/08/31/377581-ecco_perche_ragazzini.shtml è terribile ma chi è sto cambi? scusa ma io non lo conosco e tra l'altro non leggo il Resto del Carlino, ma è un giornalista famoso in zona? Perchè dalle idee, lo stile, la povertà di linguaggio non so come fa a scrivere su un giornale. Cmq a parte tutto è allucinante, se Berlusconi legge sto articolo avremo immediatamente un nuovo presidente del TG5!!!!
  • Ubriaco aggredisce agenti,
    in manette il coordinatore
    di Forza Nuova Marche

    387 - Ago 28, 2010 - 20:31 Vai al commento »
    E perchè lo hanno arrestato? pensavo che i fascisti di Forza Nuova fossero depositari della violenza legittima, altrimenti come spieghi la legalità del loro programma politico? Cmq non c'è problema, Maroni o Alemanno sapranno come dare lavoro ad un giovane così volenteroso, già ci sono parecchie ronde soprattutto in Veneto che ne hanno richiesto la collaborazione...
  • Solidarietà all’ambulante bengalese
    “Ma Civitanova non è una città razzista”

    388 - Ago 28, 2010 - 20:41 Vai al commento »
    Ci sono persone in questo dibattito come: mamo, claudio e veneziano del giudice che dimostrano di leggere solo il Resto del Carlino, guardare solo Porta a Porta e probabilmente di scegliere tra i vari telegiornali Studio Aperto. Solidarietà a Marco Presti spero non siano questi (ne mamo) i genitori che deve affrontare quotidianamente...
  • Immigrato insultato e preso a calci
    da ragazzini sulla spiaggia di Civitanova

    389 - Ago 27, 2010 - 22:56 Vai al commento »
    @ Tonino Quattrini: I ragazzini da che mondo e mondo sono sempre in parte violenti, rissosi, cattivi ecc. Questo perchè non possiedono ancora una precisa etichetta sociale, non conoscono le regole del vivere comune, hanno la necessità di affermare sui loro coetanei la loro supremazia e altre cose del genere. A questo proposito credo si possa citare "Il signore delle mosche" come buon esempio. E' per questo che i bambini vanno educati affinchè apprendano cosa è giusto e cosa è sbagliato. Ora la vera differenza tra la società attuale e quella di sua nonna è che non esistono più strutture educative credibili. Oggigiorno educa molto di più la televisione ed internet piuttosto che la scuola e la famiglia. Questo è un punto fondamentale. Lo svago dei ragazzi dopo i compiti sono i mass media e questi forniscono ininterrottamente informazioni. Errate. Altro punto importante è che gli stessi adulti mancano totalmente di cultura, di valori. Viviamo in una società dove i bambini assumono i comportamenti dei grandi e gli adulti si comportano in maniera assolutamente inaudita da immaturi e irresponsabili. Si vedono in giro certi genitori che li rimanderei in prima elementare. Se a questo aggiungiamo uno stato che se ne frega e che istruisce la sua popolazione a colpi di Grande Fratello, Lucignolo, Studio Aperto e Porta a Porta e che afferma che le proteste dei professori, categoria assolutamente umiliata in Italia, sono strumentalizzate dalla sinistra la somma è semplice e il gioco è fatto.
    390 - Ago 27, 2010 - 22:34 Vai al commento »
    Caro Davoli: sono d'accordo che l'mbecillità non ha partito, e sono anche d'accordo con chi sostiene che la responsabilità dell'odierna bassezza culturale non è da attribuire solamente all'attuale governo (anche per evidenti motivi cronologici) però al contrario di quanto lei sostiene posso affermare che la politica dei respingimenti, il lager vergognoso di lampedusa, la militarizzazione delle città, i tagli alla scuola e alla cultura, la necessità di soddisfare le richieste della lega per mantenere un patto di maggioranza, gli insulti alla dignità umana ripetutamente declamati in piazza dai leader leghisti, una informazione ridotta a mero intrattenimento senza nessun nesso logico con l'attualità, i contenuti razzisti dei nostri telegiornali, la necessaria difesa della sovranità nazionale a discapito di ogni tipo di immigrante ecc.ecc. hanno un colore un nome e una bandiera CHE IO ODIO. Vorrei aggiungere che effettivamente esiste una possibilità che la giornalista abbia inventato tutto ma chiunque conosca anche solo alla lontana il livello culturale di certe zone della provincia di Macerata sa che il fatto è totalmente verosimile e non basta dire che le mamme sono scandalizzate e che Civitanova non è una città razzista nè violenta. Ok difendere la proria città ma bisogna anche essere realisti e dire la verità. Basta ricordare che una quindicina di anni fa molti miei coetanei che andavano al mare al famoso "G7" sono stati picchiati per il semplice fatto di essere maceratesi... ora è solo cambiato il nemico.
    391 - Ago 27, 2010 - 14:02 Vai al commento »
    Questo è il popolo della destra e della lega, la maggioranza che governa il paese. Questo è il frutto di un degrado delle istituzioni, de lacune nell'educazione e nella cultura, di una sistema focalizzato unicamente sulla produzione. Questo è il concetto di europa e di legalità trasmesso dalle nostre televisioni, ostentato dai nostri politici. Sicuramente qualcuno di quei padri avrà una azienda piena di extracomunitari sottopagati. Cmq l'Italia continua a non essere un paese razzista, e il razzismo è un fenomeno che riguarda solo gli altri stati. Fin quando continueremo a sostenere la tesi per cui per non essere razzisti basta dire che ci sono anche "immigrati buoni" il risultato non potrà cambiare. In altre nazioni d'Europa la sola discriminazione razziale verbale è punita con il carcere, in Italia quali sono le contromisure? Secondo voi perchè l'immigrato non ha voluto denunciare? Ipotizzo perchè sa che che non sarà mai tutelato o che corre il rischio di essere rispedito a casa? Quindi non meravigliamoci: siamo quello che siamo e meritiamo il governo che abbiamo.
  • Psicopatologia
    di San Giuliano

    392 - Ago 26, 2010 - 15:22 Vai al commento »
    Condivido l'antipatia per Freud... a parte tutto vista la mia ignoranza su San Giuliano vorrei sapere: cosa ha fatto per meritarsi di essere chiamato Santo visto che ammazza tutti quelli che lo fanno innervosire come l'incredibile Hulk? e poi uno che uccide i suoi ospiti perchè sarebbe "l'ospitatore"? e un'ultima domanda che sarebbe interessante nell'articolo: perchè è stato scelto come patrono di Macerata? quali sono i suoi legami con la nostra città? Grazie a chi vorrà rispondermi...
  • Il patriarca degli alberi
    si accascia al suolo

    393 - Ago 17, 2010 - 15:35 Vai al commento »
    L'associazione delle due espressioni "Povertà intellettuale" e "se un uomo l'avrebbe abbattuto" costituisce una trovata grammaticale degna del miglior Totò.
  • Ritrovato il pitone
    smarrito ai Giardini Diaz

    394 - Ago 13, 2010 - 17:19 Vai al commento »
    Come intelligenza il pitone batte quelli della guardia forestale 10 a 1... probabilmente si era solo cercato un posto più fresco all'interno della macchina, come dargli torto. Adesso il proprietario sarà felicissimo perchè oltre ad aver ritrovato la sua amata bestiola sa anche dove potrà nascondere il fumo in futuri viaggi...
  • Insediamento romano
    rinvenuto nei pressi di Macerata

    395 - Ago 10, 2010 - 17:47 Vai al commento »
    Nei pressi di Macerata dove?
  • Scatta la caccia al pitone
    Ricerche ai Giardini Diaz

    396 - Ago 10, 2010 - 17:54 Vai al commento »
    Parte della storia a mio avviso è completamente inventata. 1) un'agenzia che ti presta una casa mentre cerchi un alloggio? quanti studenti dell'università di Macerata sono al corrente di questo servizio e quanti lo hanno sfruttato? se qualcuno non me lo conferma non ci crederò mai... 2)Vieni a cercare casa e dormi in ostelli e luoghi di fortuna? e perchè non sei rimasto a dormire in ostello? 3)Che te lo sei portato a fare il Pitone? si sa che i serpenti possono stare molto tempo senza mangiare... anche questo non quadra. Se la storia è vera allora questi ragazzi sono degli sballati.
  • C’era una volta il centro storico

    397 - Ago 10, 2010 - 18:27 Vai al commento »
    In questa discussione sono d'accordo con Del Bianco. Un'analisi un po' meno superficiale piuttosto che dire "i costumi sono cambiati" porterebbe ad identificare la città e quindi il suo centro storico come luogo necessario e funzionale per ogni singolo cittadino. Il significato della città è proprio quello di rispondere alle esigenze e necessità di chi vi abita. Nel caso di Macerata e del suo centro abbiamo: 1) commercianti scontenti 2) studenti scontenti 3) residenti scontenti 4) giovani scontenti 5) credo che anche coloro che lasciano i propri locali sfitti siano scontenti In pratica basta poco per comprendere come il nucleo urbano non sia assolutamente progettato per i suoi utenti e non svolga nessuna delle funzioni ad esso assegnate. Contromisure: 1) Triplicare le tasse a tutti coloro che posseggono stabili e li lasciano sfitti. Questo atteggiamento significa ledere l'intera comunità, per un proprietario deve essere più conveniente "affittare" gratuitamente lo stabile piuttosto che lasciarlo sfitto. Ciò contribuirebbe ad un generale abbassamento dei prezzi di locazione. 2) Esproprio per locali che dopo tot anni non hanno ancora una destinazione d'uso. La proprietà non deve essere mera speculazione ma deve avere anche una funzione sociale, a maggior ragione per il centro storico di una città. (se non affitti o non utilizzi socialmente lo spazio perdi la sua proprietà). 3) Parcheggio gratuito (ance in via mugnoz) per chiunque faccia più di 15/20 euro di spesa. Buoni parcheggio per chi spende soldi in centro. 4) Visto che gli studenti fuori sede portano soldi alla città si deve loro concedere la possibilità di essere fruitori e artefici della città. Ogni città universitaria che si rispetti (Bologna, Urbino, Perugia ecc.) ha una piazza dove gli studenti possono bere, chiacchierare e suonare una chitarra. Suggerisco la nuova piazza davanti al Maracuja in quanto scarsamente abitata. 5) Se le feste degli studenti sporcano un po' la città basta assoldare una squadra di spazzini che all'alba si incarichino di ripulire come in ogni città d'Italia. Si creano anche 20 posti lavoro. 6) i cinema vanno trasformati. Se il multiplex è l'ideale per vedere un film da Blockbuster il cinema corso per esempio può essere benissimo trasformato in una cineteca stile Cinema Lumiere di Bologna dove proiettare film d'epoca e retrospettive su generi e registi. 3 euro a ingresso 18 euro tessera mensile 10 ingressi. soluzione ottimale. Diventrebbe anche un luogo culturale di proiezioni varie (ad esempio esposizioni o film cinesi per l'anniversario di Matteo Ricci...) 7) Propongo un palco semifisso in qualche piazza dove chiunque abbia delle vene artistiche, letterarie ecc. possa esibirsi, basta fare una lista on line dove poter prenotare lo spazio, costi per il comune quasi zero. 8)Il giardinetto non va toccato, deve essere rivitalizzato e considerato pratimonio storico della città al pari di un ritrovamento archeologico. Cosa avviene se si trova un reperto in un campo? il proprietario del campo ne diventa proprietario? non credo proprio. Quindi mi dispiace tanto per chi gli eredi del Marchese Costa, ma credo che potranno avere la cena sul tavolo lo stesso... 9) infine feste, feste e feste: festa dei bambini, feste dello sport, festa della musica, degli artisti, dei cinesi, del cibo, dei vari gruppi di immigrati presenti nella città, festa antirazzista, ecc. ecc. Almeno una festa al mese se non tutti i fine settimana, tutte sotto un nome di iniziative comune tipo "Macerata Rivive" o qualcosa del genere. Una città in festa è una città viva e non credo che le persone preferirebbero fare una passeggiata nello squallido centro commerciale di piediripa dove tra l'altro i negozi sono pietosi. Se le persone che si occupano di queste politiche fossero competenti ed attive Macerata ha tutte le possibilità per diventare una perla nelle marche... se invece ad occuparsene sono talpe e ghiri in letargo che non conoscono altri modelli di città e non sanno dove mettersi le mani per creare un'iniziativa è ora di passare la palla ai più volenterosi (e giovani).
  • Emanuele Filiberto,
    principe di Civitanova

    398 - Lug 21, 2010 - 22:59 Vai al commento »
    Tornasse a Montecarlo a mostrare i suoi soldi di ex monarca che le persone come lui non ce le vogliamo!
  • La Fabbrica di Nichi: “Sbagliato rinviare
    la discussione sul Suap Giorgini”

    399 - Lug 20, 2010 - 12:26 Vai al commento »
    Io non sono l'avvocato della Gorgini ma devo dire che Tamara non ha sbagliato una virgola... complimenti per i tuoi interventi puntuali e decisi e ottimo il lavoro della Fabbrica di Nichi. Il nostro territorio non può sopportare l'insediamento di uno stabilimento nocivo e mortifero. Mi sembra abbastanza chiaro che il futuro dello sviluppo stia finalmente prendendo la strada della tutela ambientale e dell'eco-sotenibilità. La nostra provincia rappresenta questo tipo di ideale sia nel suo territorio che nell'immaginario di ogni suo abitante. Basta svendere l'ambiente per favoritismi economici o per conoscenze politiche. Ben venga un'attenta analisi per verificare gli interessi che girano intorno a quei terreni, sicuramente verranno fuori parecchi scheletri. In un mondo deturpato e moribondo la tutela dell'ambiente viene al primo posto. Che Giorgini andasse a zappare per rifarsi dell'utile che ha perso, i prodotti Bio sono un buon investimento, tanto la terra ce l'ha!
  • Anna Menghi:
    “Non andrò a votare”

    400 - Apr 9, 2010 - 17:01 Vai al commento »
    Detto questo approvo mille volte di più una lista civica piuttosto che le vili liste affiliate a partiti ormai ridicoli, smembrati che rappresentano il cancro di un paese che di bello ha poco più di una manciata di vallette che sono arrivate addirittura a governarci come ministri.
    401 - Apr 9, 2010 - 16:55 Vai al commento »
    Il mio giudizio non è un giudizio politico di parte… nonostante sia maceratese non potrò votare a queste elezioni perchè mi trovo all’estero, in Brasile, dove posso trovare sbocchi professionali adguati alla mia carriera universitaria, cosa impossibile in Italia dove tra l’altro la professione dell’antropologo sarà (o è già stata) cancellata come figura professionale. Questo perchè la produzione di sapere e cultura non vale nulla in confronto alla mercantilizzazione delle risorse intellettuali. La mia critica è quindi rivolta ad un sistema e non alla campagna elettorale e al programma di A. Menghi. Sistema che per essere cambiato ha bisogno della partecipazionedei cittadini. Trovo solamente assurdo che chi si alimenta e vive di politca, sostenendo questo sistema che ormai mi sento di definire parassita, sia anche la prima che, di fronte ad una sconfitta, accusa il sistema stesso. Secondo me polticamente può essere corretto ma ricordiamo che prima di tutto un politico è un cittadino e, nei nostri tempi, definire il voto come un diritto lo trovo abbastanza ridicolo. Credo sia ora di iniziare a considerarlo un dovere civile, culturale e sociale prima che politico. Disapprovo chiunque scoraggi le masse, sempre più lontane dal vero valore che rappresentano, a prendere di posizione. Ed è ingenuo dire che Anna Menghi stia parlando solo per lei, un personaggio pubblico non parla mai solo per se stesso, a meno che non decida di cambiare professione.
    402 - Apr 8, 2010 - 19:23 Vai al commento »
    Complimenti ad Anna Menghi che: IN UN PAESE FLAGELLATO DALL'ASTENSIONISMO IN CUI IL CITTADINO HA PERSO QUALSIASI RAPPORTO DEMOCRATICO E PARTECIPATIVO CON LE STRUTTURE DI POTERE E AMMINISTRATIVE, IN CUI GLI ORGANI CHE DOVREBBERO TUTELARLO LO CONSIDERANO ELEMENTO DA CONTROLLARE ANZICHè ANELLO PROTANTE DEL SISTEMA DEMOCRATICO E PRIMO PROPRIETARIO E UTENTE DI QUEST'ULTIME, IN CUI GLI ORGANI DI INFORMAZIONE CI PRESENTANO NOTIZIE LACUNOSE, TENDENZIOSE CAPACI DI FUORVIARE L'OPINIONE PUBBLICA SCAMBIANDO (SCUSATE L'ESPRESSIONE COLORITA) LA MERDA CON IL CIOCCOLATO,IN CUI GLI UNICI VALORI PRESENTATI SONO QUELLI DEL CONSUMISMO GALOPANTE, UMILIANTE, AGGRESSIVO E SPERSONALIZZANTE, IN CUI L'UNICA SOLUZIONE POSSIBILE PER SUPERARE QUESTA CRISI NON SOLO ECONOMICA MA ANCHE SOCIALE, CULTURALE E PARTECIPATIVA SAREBBE LA PRESA DI POTERE DEI CITTADINI MEDIANTE L'ELEMENTO CENTRALE DI OGNI DEMOCRAZIA CIOè IL VOTO... afferma che non andrà a votare, suggerendo quindi che questa sia una possiblie soluzione ai problemi di un'Italietta sempre più alla deriva. Frasi comprensibili se dette da un disoccupato che non ha più speranze per il proprio avvenire, non da un personaggio politico che dovrebbe fare della democrazia la sua missione e del voto la sua arma di battaglia. Spero che Anna Menghi resti disoccupata a lungo... Marco Furì Ribechi
  • Romano Carancini vs Fabio Pistarelli

    403 - Apr 8, 2010 - 18:56 Vai al commento »
    Scusate a tutti quelli che hanno fatto il giochettino (divertente) ma mi sembra, corregetemi in caso contrario, che avete tralasciato un commento alla domanda principale: 9) Il politico a cui si ispira? Carancini: Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi e Sandro Pertini. Figure vicine alla gente. Pistarelli: Mi piace molto come amministratore il sindaco di Roma Gianni Alemanno. non capisco perchè avete sorvolato proprio su questa... Cmq se uno risponde Sandro Pertini e Renzi ( L’apertura gratuita di Palazzo Vecchio ai cittadini una volta al mese, La pedonalizzazione di Piazza del Duomo e vie limitrofe, La semplificazione delle ZTL, La realizzazione di 12 piazze coperte dal Wi-Fi, L’acquisizione della Fortezza da Basso come sede espositiva dal Demanio Pubblico, Introduzione di nuove macchine spazzatrici "Sweepy-jet" che non richiedono di spostare l'auto durante la pulizia delle strade e abolizione delle ganasce per le auto in divieto di sosta durante il lavaggio, Come Presidente della Provincia di Firenze è stato protagonista di alcune battaglie come l’abbassamento delle tasse provinciali (con conseguente taglio delle spese), il piano provinciale dei rifiuti, l’efficienza nei cantieri, la valorizzazione culturale del Palazzo Medici Riccardi e del territorio attraverso la manifestazione “Genio Fiorentino, un innovativo Piano Energetico Provinciale. Cioè politche sociali che collocano il cittadino come vero utente della città) L'altro invece risponde Gianni Alemanno( l'intenzione di chiudere i campi ROM senza valide politiche abitative alternative , nominare un poliziotto come commissario dell'immigrazione,accordo col ministro dell'interno Roberto Maroni per trecento militari per presidiare i quartieri e le stazioni periferiche,dotazione di armi da fuoco per i vigili urbani, polemiche che hanno investito il sindaco in occasione della ricorrenza dell'8 settembre circa il giudizio da lui dato sul fascismo Alemanno ha infatti affermato che il movimento non fu il male assoluto, venne fermato nel novembre 1981 per avere partecipato insieme ad altri quattro componenti del Fronte della Gioventù all'aggressione di uno studente di 23 anni, fu arrestato con l'accusa di aver lanciato una bomba Molotov contro l'ambasciata dell'Unione Sovietica a Roma, Indagato dal Tribunale dei ministri per presunti finanziamenti illeciti ricevuti da Calisto Tanzi,È sposato con Isabella Rauti, figlia di Pino Rauti ecc. cioè politiche repressive e fasciste che creano paura, terrore e divisione sociale per non dire "ordine e disciplina) riscite ancora ad essere indecisi su chi votare? PS: per Pertini basta guardare l'attualità del video del discorso di fine anno del 1983 27 anni fa di cui vi do' il link della prima parte (totale 3)... MOLTO MOLTO IMPORTANTE... http://www.youtube.com/watch?v=S7t7n0oeuHM Buon ballotaggio! viva la politca sociale per i cittadini liberi Marco Furì Ribechi
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy