I tifosi della Civitanovese stasera al Polisportivo
di Andrea Cesca
La Civitanovese si aggiudica il titolo regionale di Promozione battendo ai calci di rigore il K Sport Montecchio per 4 a 1 dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sullo 0 a 0.
Il patron Profili a fine gara con mister Nocera, Angelini e Crocetti
I rossoblù sono infallibili dal dischetto degli undici metri, Galli, Ballanti, Visciano e Garcia fanno centro, Cinotti calcia fuori, Taborda para la conclusione di Paoli. La Civitanovese riscatta la sconfitta ai rigori patita nella finale di Coppa Italia con la Vigor Castelfidardo e termina in maniera trionfale la stagione. In Curva Nord partono i fuochi d’artificio, la squadra va sotto ai tifosi, è festa grande. Al termine dell’incontro è il patron Profili ad annunciare la conferma di mister Nocera anche per la prossima stagione: «avanti insieme anche in Eccellenza», dichiara.
Il Polisportivo ospita l’ultimo impegno ufficiale della stagione della Civitanovese. La squadra allenata da Francesco Nocera affronta il K Sport Montecchio per il titolo regionale del campionato di Promozione Marche. L’undici pesarese ha stravinto il girone A chiuso ad 80 punti, 72 le reti realizzate. E’ un antipasto del campionato di Eccellenza che i rossoblu e l’undici pesarese si troveranno a disputare dopo l’estate. Si gioca in gara unica, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si va direttamente ai calci di rigore.
Diversi gli addetti ai lavori in tribuna, dal direttore sportivo Giulio Spadoni agli allenatori Gianfranco Zannini, Angelo Cetera e Matteo Possanzini in compagnia dell’ex attaccante del Napoli Claudio Pellegrini. In rappresentanza dell’amministrazione comunale l’immancabile Claudio Morresi, assessore allo sport. Nocera fa esordire dal primo minuto il 2005 Tempestilli e mette Visciano al centro della difesa al fianco di Ballanti; sono assenti per squalifica Giordani e Marconi. La partita viaggia sui binari dell’equilibrio nel primo quarto d’ora poi il Montecchio cresce e in velocità mette in apprensione la retroguardia locale. Vegliò al 24’ non approfitta della palla rimessa a centro area da Rossi, poi Taborda in uscita salva su Rossi, Peluso calcia alto da ottima posizione la ribattuta. La Civitanovese si fa viva dalle parti di Garoffoli con un tiro cross di Visciano, fuori.
Impressiona la condizione atletica del Montecchio, Peluso colpisce la traversa con un tiro cross dalla sinistra, Taborda sventa due conclusioni di Dominici. Il numero uno della Civitanovese salva letteralmente il risultato prima del riposo, il portiere argentino esce sui piedi di Peluso lanciato in contropiede poi si oppone alla ribattuta di Rossi. Nocera ridisegna centrocampo e attacco dopo pochi minuti del secondo tempo inserendo Wali, Ruggeri jr e Mangiacapre. I cambi sembrano giovare alla Civitanovese, Visciano su calcio di punizione costringe alla deviazione in angolo Garoffoli. Poi entra anche Galli in sostituzione di Paolucci, intanto i minuti scorrono e si avvicina la lotteria del calci di rigore che poche settimane fa ha dato un dispiacere a Visciano e compagni nella finale di Coppa Italia con la Vigor Castelfidardo.
Capitan Paolucci
Quando l’arbitro intercetta con il corpo un calcio di punizione di Garcia trasformando l’azione d’attacco della Civitanovese in una ripartenza del Montecchio divampa la polemica, l’arbitro su indicazione dell’assistente mostra il rosso a Paolucci in panchina; il capitano e il presidente Profili protestano animatamente. Il sinistro a spiovere di Ruggeri sfiora la traversa, al primo minuto di recupero il Montecchio chiama il cambio del portiere in vista dei rigori. I tempi regolamentari si chiudono sullo 0 a 0, il titolo regionale si assegna alla lotteria dei rigori. La sequenza dei rigori: Galli (C) gol, Peluso (KSM) gol, Ballanti (C) gol, Cinotti (KSM) fuori, Visciano (C) gol, Paoli (KSM) parato, Garcia (C) gol.
Il tabellino:
CIVITANOVESE (4-1-3-2): Taborda 7,5; Ruggeri jr 6, Ballanti 6, Visciano 6,5, Cosignani 6; Rapagnani 6 (4’ st Wali 6); Tempestilli 6 (7’ st Mangiacapre 6), Cipriani 6 (4’ st Ruggeri jr 6), Strupsceki 6 (43’ st Mandolesi ng); Garcia 6, Paolucci 6 (25’ st Galli). A disp.: Cannella, Foresi, Trombetta, Greco. All.: Nocera
K SPORT MONTECCHIO (4-2-1-3): Garoffalo 6 (46’ st Conti ng); Pizzagalli 6, Fontana 6, Passeri 6, Baruffi 6; Dominici 6.5, Paoli 6; Rossi 7 (39’ st Sartori ng); Vegliò 6 (18’ st Cinotti), Peluso 7, Bastianoni 7 (46’ st Baldelli ng). A disp.: Ferri, Bellucci, Mazzarri, Paduano, Tatò. All.: Lilli
TERNA ARBITRALE: Lorenzo Paoletti di Fermo (assistenti Bara di Macerata e Baldisserri di Pesaro)
NOTE: spettatori 350 circa. Espulso: al 38’ st Paolucci dalla panchina. Ammoniti Passeri, Ruggeri jr, Peluso. Calci d’angolo 5 a 2. Recupero: 6’ (1+5)
Ecco, come ripartire con il piede sbagliato, perseverare è sempre stato diabolico e deleterio. Bho'!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati