L’inaugurazione della struttura
Sono stati appena ultimati nei giorni scorsi i lavori della struttura per calisthenics realizzata all’interno dei giardini Diaz grazie alla donazione di Decathlon e al contributo dei fondi di Macerata Città Europea dello Sport 2022 concessi al Comune dalla Regione Marche. L’area per calisthenics, che si inserisce nella complessiva riqualificazione dei giardini Diaz, potrà essere utilizzata per la ginnastica a corpo libero.
«Grazie alla collaborazione con Regione Marche e Decathlon, concretizziamo un’altra delle azioni che compongono il programma di attività realizzate con l’ottenimento del titolo Macerata Città dello Sport 2022 – ha detto l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi -. Qualifichiamo il polmone verde del centro cittadino trasformando Macerata in una palestra a cielo aperto, traducendo in fatti un altro degli obiettivi di mandato, la realizzazione di aree sportive attrezzate nei quartieri. Un obiettivo che abbiamo conseguito attraverso un progetto fatto di eventi e investimenti, con l’impegno di risorse mirate allo sport e, al contempo, con l’obiettivo di riqualificare spazi dedicati all’aggregazione e alla socialità rendendoli moderni, attrattivi e più sicuri».
«La missione di Decathlon è quella di rendere accessibili i piaceri e i benefici per lo sport – ha aggiunto Mattia Russo, account manager Decathlon Club Romagna e Marche -. Ci auguriamo, con questa struttura, di avvicinare quante più persone all’attività fisica e ringraziamo la città di Macerata per aver accolto la nostra proposta».
La struttura per Calisthenics modello “300s80MR”, che in questi giorni di ultime rifiniture ha riscosso molta curiosità tra i frequentatori dei giardini Diaz, è realizzata in conformità alla norma UNI EN 16630 (attrezzature installate in modo permanente per il fitness all’aperto) e l’integrità strutturale è stata valutata mediante prova fisica in conformità alle norme nazionali.
Finalmente una bella notizia!!!
L'amministrazione ha fornito gli attrezzi adesso tocca a noi cittadini preservarli per un corretto utilizzo e segnalare i "soliti vandali" che vanificherebbero il lavoro fatto.
Finalmente una bella struttura dove allenarsi in totale libertà!!
Un area fitness come questa e stata fatta anche a Tolentino
Vediamo quanto tempo rimarranno intatti diciamo un paio di mesi ad essere ottimisti
Si potrebbe fare anche le periferie?
Bellissima idea
Ottimo. Dovrebbe esserci qualcosa di simile anche nei paesini in giro per la provincia .
Ottimo
Finalmente!
Bravi!!!!!!!
Questo senso di cultura sportiva è quello che mancava a Macerata. Puntare lattenzione verso i giovani e in questo caso verso lo sport, riqualifica notevolmente la città. 
Cesar Daniel Mancini guarda qui.
Non lho visto. Mi hanno riferito di una bella gettata di cemento sopra quello che prima era un prato erboso. Bene! Andate pure avanti a riqualificare.
Limportante è NON piazzare un campo da padel pure ai guardini
In Romania è normale ogni parco cittadino è fornito di strutture simili e sono sempre sorvegliate da agenti, sono molto avanti rispetto a noi
Vediamo quanto tempo rimarranno intatti diciamo un paio di mesi ad essere ottimisti
Anche alla zona industriale di Corridonia però noi restiamo umili
Ottimo. Dovrebbe esserci qualcosa di simile anche nei paesini in giro per la provincia .
Era ora...penso siamo stati uno degli ultimi comuni...
Bellissima idea
Ieri ho visto quella di Montelupone...top Questa è molto essenziale ma ci piace
Grandiiii..... Grazie
Bravi!!!!!!!
Ottimo
L'amministrazione ha fornito gli attrezzi adesso tocca a noi cittadini preservarli per un corretto utilizzo e segnalare i "soliti vandali" che vanificherebbero il lavoro fatto.
Questo senso di cultura sportiva è quello che mancava a Macerata. Puntare lattenzione verso i giovani e in questo caso verso lo sport, riqualifica notevolmente la città. 
Un area fitness come questa e stata fatta anche a Tolentino
Finalmente una bella struttura dove allenarsi in totale libertà!!
Finalmente!
L’importante è NON piazzare l’ennesimo campo da padel pure ai giardini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
@Renato Bianchini: una spruzzatina di ecologismo fa sempre chic, la prossima volta per farla felice i pali anziché fissarli su una base di calcestruzzo li fisseranno con il nastro adesivo di colore verde