Il bar La Rotonda, a Macerata
di Mauro Giustozzi
Musica che fa vibrare le finestre delle abitazioni, residenti costretti ad alzare il volume della tv per seguire i programmi dentro le proprie case e impossibilitati a riposare prima della mezzanotte e talvolta anche oltre visto che gli schiamazzi continuano fino a notte fonda con la musica proveniente dagli stereo delle auto che sostituisce quella della festa dentro il locale. Torna alla ribalta l’incompatibilità tra residenti e chi lavora in centro storico, nello specifico il bar La Rotonda, che da circa un anno ha aperto nei pressi del terminal bus urbano, rivitalizzando l’area dei Giardini Diaz in passato abbandonata. Il mercoledì sera, però, le feste con gli universitari, la musica sparata a tutto volume dentro il locale, nonostante si sia in un periodo in cui tutti hanno le finestre chiuse a casa perché le temperature sono rigide, ecco che tale trambusto arriva sin dentro le abitazioni di chi risiede nella zone circostanti la rotonda dei Giardini Diaz.
Patrizia Sagretti
A farsi portavoce delle lamentele e del malcontento di numerosi residenti in centro è Patrizia Sagretti, presidente dell’associazione La Grondaia, a cui diverse persone si sono rivolte per esternare il proprio disappunto per quanto accade puntualmente ogni mercoledì sera nel bar La Rotonda. «Tutti i mercoledì sera al bar La Rotonda ci sono dei concerti con altoparlanti potenti per cui già da parecchie settimane i residenti si sono lamentati di questa situazione – afferma la Sagretti – portando a conoscenza di ciò la stessa amministrazione comunale. L’estate scorsa ci fu già un intervento della Polizia locale perché questi eventi serali c’erano tutti i giorni mentre in questo periodo sono limitati al mercoledì. Iniziano verso le 21,30 e si concludono intorno alle 24 come previsto dalle norme. Il problema è che, pur con tutte le finestre chiuse, dentro casa non si riesce a sentire neppure la televisione. La musica, a seconda di come gira il vento, raggiunge via Mozzi, ma si sente anche in via Illuminati, via Cioci, via Mameli. Ed è un problema serio perché tutte le case che sono rivolte verso i giardini Diaz subiscono questa musica tambureggiante che non fa riposare chi il giorno dopo deve recarsi al lavoro. Da parte dei residenti sono state inviate mail, fatte telefonate al Comune, qualcuno si è anche recato nella sede municipale per rappresentare questo disagio ma al momento non sono stati presi provvedimenti».
Altra lamentela che La Grondaia ha raccolto nel denunciare questa situazione legata ai mercoledì sera di festa a La Rotonda è la presenza di tantissime auto che accedono e sostano attorno all’anello dei giardini e che, una volta chiuso il bar, con gli stereo a tutto volume diventano un proseguo di musica, canti e balli all’aperto dei giovani che spezzano la quiete notturna di chi abita nelle vicinanze. «Non so se è regolare tutto ciò e mi riferisco in particolare all’accesso delle auto nell’area dei Giardini Diaz – prosegue la Sagretti -. L’amministrazione parla sempre di incentivare la residenzialità nel centro di Macerata ma in questo modo si ha l’effetto contrario, al punto che qualcuno sta pensando di vendere casa e trasferirsi altrove per non dover fare i conti con la situazione che c’è adesso. E immaginiamoci cosa accadrà in estate quando si starà con le finestre aperte».
Paolo Renna
Dal canto suo l’amministrazione comunale monitora questa situazione che è ben presente all’assessore alla Sicurezza, Paolo Renna, in quanto già nel passato La Rotonda fu oggetto di sanzione per non aver rispettato le norme previste dalle ordinanze comunali. «Questo è accaduto l’anno scorso ma poi mi sembra che la situazione sia rientrata nella norma – afferma Renna – tanto che da controlli effettuati anche di recente e più volte dentro la settimana, il locale termina il mercoledì la musica alla mezzanotte come previsto. Sulla questione legata alla musica troppo alta non possiamo intervenire noi ma è necessario che chi fa queste lamentele le traduca in atti ufficiali e si affidi all’Arpam per la verifica dell’entità del rumore prodotto, cosa che si può verificare unicamente con appositi strumenti. A livello di Comune noi possiamo solo controllare il rispetto delle ordinanze legate ai pubblici esercizi, cosa che facciamo. L’obiettivo è quello di contemperare il diritto al divertimento di chi frequenta il locale e di chi vuol riposare. Per quanto concerne la presenza di auto nell’ovale dei giardini Diaz, la ztl è attiva sino alle 21: dopo, chiunque può entrare in quella zona e sostare a patto che non intralci la circolazione».
Ma un po' di tolleranza da parte dei residenti nei confronti dei giovani quando? E dove pensiamo di andare con questa mentalità? Gli universitari li facciamo scappare!
Giuliana Tartaglia è sempre più imbarazzante questo tipo di proteste ...dico seria
L' Occasione per Andare nelle Zone Terremotate
Una città x vecchi e pure pallosi. Questo resterà de sto paesotto. Qualsiasi attività che va oltre le bancarelle de la porchetta x Macerata è troppo.
Molte mie clienti anche in là con gli anni bolognesi o romagnole erano tutte felici dei giovani nelle loro città .... Qui non se ne può più ....
Ma residenti ai giardini? Residenti dove? I ragazzi sono quasi 3 anni che non vivono. Gli avevano promesso che se facevano i bravi, si facevano le loro 2/3 dosi di vaccino tornavamo ad avere una vita simil normale e alla prima festa già gli diciamo che disturbano? Ma gli vogliamo dare un po di allegria, un po' di piacere di vivere? Controllare che non si faccia troppo ci sta......ma facciamoli vivere!
Giardini diaz.posto SPLENDIDO.nn da fastidio ai residenti,che sono distanti.maaaa devono mangiare solo chi lavora al centro storico.eee promessa politica.svelato l' arcano.
È un paese per vecchi
Sempre la solita lotta tra il bene e le associazioni di quartiere che "difendono"... Difendono... Ah si Il nulla
Cè Villa Cozza , li è tranquilla.
Mamma mia.... addirittura la musica fino in via Mameli e via Cioci!! Ma davvero, andate a vivere in campagna e facciamo vivere quei pochi giovani che sono rimasti e che si divertono con un po' di musica e karaoke!
Ma un po' di tolleranza da parte dei residenti nei confronti dei giovani quando? E dove pensiamo di andare con questa mentalità? Gli universitari li facciamo scappare!
Giuliana Tartaglia ma lo sai si che MACERATA È DIVENTATA ORAMAI UNO OSPIZIO A CIELO APERTO
Patrizia Stacchiola lo è da molto tempo ormai
...e metteteve a ballá pure voi invece de sta sempre a lamentarvi. Hanno riaperto il bar al Sasso vi lamentate, riapre il bar dei giardini e vi lamentate...xó poi andate sempre dicendo in giro che a Macerata non c'è mai nulla, nessuna attrattiva....facete pace co su cervellu
Sara Palmioli dopo piangono che A MACERATA NON CI STA' NESSUNO!!POVERI NOI MACERATESI
Patrizia Stacchiola x 1 sera a settimana tutte ste storie...manco li peggio disadattati rompono così li "zebedei"
Sara Palmioli è una città morta piena di zombi questi poveri giovani non sanno più dove andare a divertirsi IO NON HO PIÙ PAROLE X DESCRIVERE I MACERATESI
Vi meritate una città vuota senza studenti e ragazze/i. Quando uscirete dal vostro provincialismo sarà troppo tardi.
Non essendo maceratese di origine, conosco e frequento Macerata dal 2000 e ricordo che nei primi anni durante la settimana era tutto un divertimento con gli universitari. Ricordo che trovavi baldoria per strada i martedì, mercoledì e giovedì anche fino alle 4 di mattino. Ora questa città sta diventando un mortorio, peggiorata in tutto, con strade sfasciate e a volte impresentabili (non dico quella attorno al palazzetto...). Conosco il titolare del Bar, una brava persona che sicuramente ci sta mettendo un grande entusiasmo, come ha sempre fatto per il suo Pub ad Appignano. Michele.
Per quanto mi riguarda chi si lamenta se ne può andare alla velocità della luce. E anche in silenzio!
Almeno voi delle zona sentite un po' di musica... venite una volta in via Urbino zona adiacente alle rotaie .e sentirete che bella musica !!! ..li l'Arpam dovrebbe andare a rilevare il rumore che tutti i giorni in maniera assordante dalle cinque di mattina fino a tarda sera ci sono gli altoparlanti della stazione che a palla con la voce assordante annunciano i treni. La voce è talmente alta in maniera assordante per le poche persone che ci sono ad aspettare l'arrivo dei treni che si sente dentro le case anche con le finestre chiuse ...e questo tutti i giorni e tutte le ore
Francesca Tombesi avvisa dell'arrivo del treno, il tono dell'altoparlante è identico in tutte le stazioni, diverso è il discorso della musica a tutto volume
Francesca Acquasanta Il rumore e il fastidio è sempre lo stesso ...fidati !! Ti invito una volta dentro casa mia e poi mi dici !!!. E non sono uguali a tutte le stazioni perché bisogna vedere la distanza degli altoparlanti alle abitazioni che ci sono vicine . Da noi alla stazione di Macerata sono attaccati alle nostre case .
Un po di vita ci vuole.....dopo anni di silenzio e terrore per colpa del virus.!!!
Macerata sta facendo il salto di qualità da città universitaria a casa di riposo. Già trovare qualcosa da fare in centro è diventato un miraggio. Se pure una serata di musica a settimana riesce a scatenare tutte queste polemiche, vi meritate che ce ne andiamo tutti e lasciamo tutte le vostre case vuote, sai come riposerete bene quando non ci sarà più nessuno!
Io nn ho parole ho vissuto a Bologna... In centro le case erano dei bolognesi... Sotto locali dove fino a tarda notte si faceva musica... Mai nessuno si sia lamentato... Ed io allibita... Ma mi dissero sono giovani se nn guadagnano loro... Poi ci mettono allegria... L'unica cosa era che dalle 2 in poi non roba di vetro. Bhoo tornando a MC bhoo. CITTÀ DI MARIA.... HOPS.... QUALE MARIA
E la ora che questo Paese mediocre e medioevale cambi mentalità...un paese di vecchi per vecchi Lasciate in pace chi si vuole divertire in particolare i giovani,andate in campagna se avete problemi ed uscite dalle vostre bare esistenziali sono 50 anni che si sentono gli stessi discorsi!!!! Dai tempi del palace Civitanova prospera Macerata muore sempre di più per colpa di questo modo di pensare
per fortuna dei ragazzi la costa è vicina ...forse allora Macerata dovrebbe puntare ad attrarre gli anziani di Civitanova...ma credo che qui si annoierebbero pure loro !
Riposa In Pace Macerata
Ma volete portare a Macerata gente o no ? Volete far scappare gli universitari e i giovani della città? Volete avere una città dormitorio? Volete solo mazzare con gli affitti agli studenti? Che poi vi lamentate che a Macerata non c'è mai niente non viene nessuno. Il centro è morto e fate pace ogni tanto col cervello e pensate ad altro che non sia dormire
Sempre peggio.....vadano ad abitare in campagna!!!!
Qui devono trovare sempre e poi SEMPRE un motivo per lamentarsi. Personalmente ho dovuto sopportare vicini con la musica la tv e le chiacchiere fino tardissima notte per più di un anno e considerando che mi alzo alle 4,15 del mattino, un po dì tolleranza!!!!! Già abbiamo una città noiosa!!!!
Perché non hanno mai abitato porta a porta con due cani che notte e giorno....cantano a squarciagola!
Macerata....la città che ha perso l'Aeronautica Militare con tutto il suo indotto economico...adesso non vogliono sopportare un po' di giovane vita studentesca e non solo...io preferisco la tolleranza alla non vita...
Macerata è bella anche per questo.. per essere un paese è più viva di una città in molti casi.
Una preghiera per la compianta Macerata!!
Ogni mercoledì li giardini diaz pare wooddestosck ,ssi vardasci se deve da una regolata perché Cuscì non poesse
Qualche km verso le montagne, il terremoto ha lasciato una pace ed una tranquillità unica, siete i benvenuti
Che palle questi residenti del centro storico, gli da fastidio tutto, sono riusciti a farlo morire....vendete pure ste vecchie case e non rompete ...in campagna i rumori non li sentirete
Mauro Mosca io abito in via mozzi sopra al bar per fortuna le finestre sono chiuse e non sento ! Ma d estate credo che sarà molto pesante
Paoletta Rossi credo che a Macerata d'estate signora come da 20 anni a questa parte, se non di più, a Macerata di giovani ce ne saranno pochi. Posso capire il disturbo che crea, ma questo ragazzi meritano di divertirsi come lo hanno fatto le generazioni precedenti, la mia compresa. Forse una cosa che manca è l'educazione su certi comportamenti, ma anche li per pochi non possono pagare tutti.
Mauro Mosca viva la gioventù,
Marco Sagripanti vorrei che i giovani al mattino si alzano e vanno a lavorare! Se invece dopo essersi ubriacati o altro al mattino dormono ... viva i giovani
Si hai ragione!!ma si critica quelli che lasciano il loro vomito e le urine per tutto il centro storico!! Sotto casa mia il bar della rotonda dovrà capire che si fa musica fino a mezzanotte perché c è gente che lavora e al Mattino si deve alzare
Macerata come ogni paese succede così
Che tristezza questa gente, stanno sempre a lamentarsi! Scommetto che poi sono i primi che definiscono morta la città.
A mezzanotte è tardi??? C'è l Arpam che controlla i decibel. Vadano! Ma un paese per vecchi proprio vuole diventare Macerata? Macerata città del Riposo. Eterno. Altro che città della pace e su! Che tanto ascoltate le cazzate in Tv a quell'ora. Ascoltate un po' di Musica e fate all' amore. Vi addormenterete pure meglio!!
Mauro Ercoli non vuole, lo è gia
Mauro Ercoli vette a fa du passi a San giusto So anni che e così. Me ce ve da piagne.... tanta fatica pe niente
Fabio Bracalente San Gnusto is the Macerata from 2000. Venio a fa' Karaoke su al circolo anni 1998 più o meno poi da Mery che spettacolo, dopo sempre più moscia!
Mauro Ercoli sangiusto ha toccato l'apice nel 2006 e poi il declino continuo. Adesso altro che moscia...morta!
Macerata è diventata una città x vecchi
Paolo Peccetti da sempre
Daniele Pino Sgalla È peggiorata tanto. Te ricorderai i tempi del Terminal, Tartaruga, Sasso Italia, Corso pieno paro. Non c'è più niente.
Pensa un po'
Quanto siete pesanti.. Cercate di vivere con più serenità e soprattutto senza rompere per qualsiasi cosa!
Vi meritate una città morta come lo è sempre stata
Votate cetto la qualunque
Allora era meglio quando era chiuso e abbandonato?
Sempre a lamentarsi !!!! Un po de vita ,x una sera alla settimana !!!!!
Giancarlo Pottetti e poco più giù c'è la residenza circondata da cipressi
Vedo la gente morta (cit.)
Cambiare le finestre con il 110
Ma a Macerata la gente non lavora? Se di notte non si può dormire come si fa a lavorare il giorno? Percepiscono tutti il reddito di cittadinanza o cosa? Il diritto al riposo è diritto alla salute, ma chi ha autorizzato il tutto chi controlla?
Non è un paese per giovani
Ma che esagerazione ! Ma fateli lavorare sti locali !!
Con Carancini non si campava dal casino , ora potrete sopportare un po di schiamazzi ! O no ?
Vogliono una città fantasma...ma dobbiamo comprare tutti casa al mare?
E piantatevela mammamia!!!!!Quanto ve gusta vede sta pora città morta
Adè due anni che è tutto chiuso....quissi sta fori co' l'accuso.
se si lamentano avranno delle motivazioni, non è che lo fanno tanto per farlo....
Se dice che a la Muccia la notte se dorme da Dio (e c'è pure fresco d'estate).
Dopo non ve lamentate se chiudono la metà delle attività perché non c'è un'anima in giro, ridicoli!
è brutto abitare in centro, chi te la compra la casa, si trasferiscono e basta.....non vi è neanche rimasto più nulla....
Fateli venire a suonare sotto casa vostra!
Un mercoledì da leoni!
già....stanno cambiando le insegne all ingresso del paese, quelle Macerata verranno sostituite con quelle Ospizio
Insomma, leggendo i commenti, si nota come son ben visti i residenti del centro storico
E non sarebbe male come idea. Via dal centro storico se non volete il casino.
Mi raccomando dopo però non vi lamentate se a Macerata non esce più nessuno
Mettete i tappi alle orecchie. Sarà solo per una sera. Fate divertire un po' i giovani in questo momento brutto e preoccupante.
... Era una volta...
La musica alta disturba e basta
Che poi questi residenti - io sono residente da sempre - sono sempre i soliti tre o quattro, fanno petizioni per qualunque cosa (cani, musica, traffico, parcheggi, scritte, vibrazioni, piccioni, erbacce, zanzare )
Adiacente Al Cimitero di Macerata vendo o affitto appartamento, super tranquillo , 0 schiamazzi
chi ce sta de casa jo li giardini ???... lu custode e li picciù .... le carpe de lu laghettu je piace la musica
Macerata una città x vecchi.
Che noia..
Io raddoppierei !! Invece che solo mercoledì serata universitaria anche il venerdì.così se non vi va bene potete andare a vivere da eremiti sui Sibillini e ascoltare in pace Cè Posta per Te alle 22:00 e andare a dormire alle 22:15 dopo una bella tisana calda!!
Che se le vendessero fanno bene.
Trasferitevi a Piediripa allora...
Macerata, la città di Maria, il nome calza a pennello
Macerata è una città fantasma. Fateli lavorare sti pochi locali
Che tristezza
Se la música cessa alle 24 ed è una volta a settimana mi sembra esagerato protestare. Che devono fare i giovani nella nostra città? Sapete che vi dico? Mercoledì ci andrò anchio così mi sembrerà di essere tornata indietro negli anni.
Tutte queste misure contro i giovani e i locali stanno riducendo l'appeal di unimc, vero motore economico e culturale della città. Rendetevene conto.
Macerata merita di essere il mortorio che è
Sono arrivato in il 2002 e le estratte dal centro storico erano piene e divertenti, oggi e diventato un cimitero. Peccato;
Scommettiamo che chi si lamenta ha delle finestre antiche e senza doppio vetro?
Macerata città della pace (eterna), poi ci lamentiamo che vanno tutti a civitanova... Ma qualcuno si ricorda le serate universitarie in piazza di 15-20 anni fa? Adesso Macerata sembra una città dormitorio!
Posso immaginare quali rave-party si tengono tutte le notti alla rotonda dei giardini! Secondo me, chi vuole il silenzio assoluto dovrebbe trasferirsi in campagna.
Ma fateli lavorare in pace
Ma dove che non c'è più un'anima
Mettetece l'obitorio che ad'è meglio.
C'è veramente qualcuno che ci crede?
Già sono rimasti in 4 gatti, mica si rendono conto che ne diventeranno 2!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questi studenti hanno veramente rotto le scatole con la musica troppo alta e con la movida.
Carissimo LUCA MONTECCHI, nelle cassette dei terremotati stanno arrivando i profughi ucriani.
Questo una volta a settimana?????
Almeno voi delle zona sentite un po’ di musica …venite una volta in via Urbino zona adiacente alle rotaie .e sentirete che bella musica !!! ..li l’Arpam dovrebbe andare a rilevare il rumore che tutti i giorni in maniera assordante dalle cinque di mattina fino a tarda sera ci sono gli altoparlanti della stazione che a palla con la voce assordante annunciano i treni . La voce è talmente alta in maniera assordante per le poche persone che ci sono ad aspettare l’arrivo dei treni che si sente dentro le case anche con le finestre chiuse ..e questo tutti i giorni e tutte le ore ….
Purtroppo se la cosa fosse un po limitata a un giorno e ad un orario sarebbe meglio tipo quando si fanno spettacoli sopra parcheggio ma credo che la zona sia interessata da correnti ed effetti per cui il suono su amplia è venga trasportato come se ci fosse eco e se uno non ci è abituato 9erke ci sta silenzio con lo stress qualsiasi cosa da fastidio come un battaglione di formiche che balla l’hully gallo. A Vallecascia succede uguale nonostante la distanza quando ci sta festa birra oppurr il baretto gestiva male gli altoparlanti e senza volerlo nonostante 500mt di distanza sembrava di averli sotto casa a finestre chiuse pensa in estate. CMQ un pochino di pazienza da entrambi e una attenzione dagli imprenditori e clienti aiuterebbe tutti. Speriamo anche in Ucraina dove non è solo una cassa. Buonsenso adesso poi vediamo a chi ci ha la testa più dura così rotte le teste si ragiona male e la si rompe a chi non ci entra.
La Scienza ha concepito eccellenti tappini per orecchie…
https://www.ilprodottomigliore.it/tappi-orecchie-per-dormire-antirumore?targetid=dsa-19959388920&matchtype=&device=c&campaignid=12509462617&creative=504835423561&adgroupid=119061730557&feeditemid=&loc_physical_ms=1008463&loc_interest_ms=&network=g&devicemodel=&placement=&keyword=$&target=&aceid=&adposition=&trackid=it_all_top_3_1&mId=407-132-4411&trackOld=true&gclid=Cj0KCQjw5-WRBhCKARIsAAId9Fl4hCsDTx0QbeBCSD-lx_OS9epffLtVIGLWgRvLf_-SMW582LfVyFAaArE4EALw_wcB
Non si invochi la libertà di dormire, non esiste la libertà di non usare tappi…
con le mani con le mani ecc ecc ciao ciao
Sarà che ho i doppi vetri, ma non sento nulla. Faccio presente che la corsa podistica Stramacerata, alle ore 10 del mattino di una domenica all’anno, non poteva passare per via Mozzi causa opposizione dei residenti, i quali non potevano dormire. Quindi, andrebbero a dormire prima della mezzanotte e alle dieci ancora a letto?
Un plauso a Paolo Peccetti che purtroppo ha ragione da vendere.
…poveri giovani…ce l’hanno tutti con loro perché sono piccoli e “seri” (!!!), è un ingiustizia però!!! Il diritto al riposo è il diritto alla salute e quindi il primo diritto di una persona; chi difende le urla, gli schiamazzi e gli eccessi dei giovani, o presunti tali, non fa altro che imbarbarire ulteriormente questa nostra povera civiltà oramai ridotta ad un cumulo di macerie, non della guerra, ma del buon vivere. gv
Sempre e solo lamenti !!! e tutto questo per UN GIORNO a settimana, fino alle 24 poi….ma che dovrebbero fare i giovani secondo voi ? Questo povero cristo investe a Macerata, riqualifica una zona dove solo fino a tre/quattro anni fa era impossibile solo transitare per lo schifo che era diventato (ma di questo vi dimenticate però)….Ma basta una volta per tutte, dite quello che volete diventi Macerata, che rinasca o muoia una volta per tutte ? Pedanti lamentuosi che non siete altro !!!
Facile parlare quando non si abita sopra a uno di questi locali, molto facile, e ancor più facile dire cambiate quartiere, facile per non dire vergognoso!!! I giovani si devono divertire, certo, ci mancherebbe, poi bisogne vedere pure come, mentre chi deve andare a lavorare e si deve alzare la mattina presto ha il sacrosanto diritto di dormire!!! gv