Un giorno da turisti
per i commercianti del centro

MACERATA - Una visita guidata fatta ad hoc, voluta dagli stessi esercenti. Il gruppo ha ricevuto il saluto dell’assessore al Turismo Riccardo Sacchi

- caricamento letture

 

12-650x487

I commercianti del centro storico in visita a Macerata

I commercianti di Macerata, in compagnia di una guida turistica, in giro per la loro città tra storia, arte, fede e curiosità, aneddoti, leggende e tradizioni. Una visita guidata fatta ad hoc, voluta dagli stessi esercizi del centro storico e delle zone limitrofe. L’iniziativa è stata ideata e realizzata dall’associazione “Macerata by Marche guide turistiche nelle Marche” in collaborazione con l’associazione dei commercianti del centro storico, al fine di approfondire la conoscenza del capoluogo e instaurare una futura reciproca collaborazione per migliorare l’offerta turistica, oltre a creare momenti di convivialità.

61-299x400L’itinerario ha ripercorso i luoghi storici di Macerata toccando lo Sferisterio (simbolo della città), piazza Mazzini (antica piazza medievale), la “Cocolla” (tipico quartiere medioevale maceratese), la basilica della Madonna della Misericordia su progetto di Luigi Vanvitelli (considerata la basilica più piccola al mondo), il settecentesco Palazzo Buonaccorsi (con il museo della carrozza e il piano nobile con la galleria dell’Eneide) e piazza della Libertà (con i palazzi circostanti, la torre civica con il carosello dell’orologio planetario).

«Tra tante curiosità le storie sul volo aerobatico sfortunato del poeta bolognese Francesco Orlandi in occasione dell’inaugurazione dello Sferisterio nel 1829 – si legge nella nota dell’associazione -, sulla ciminiera del fornaio Lallo ben visibile da piazza Mazzini, sulle bellissime ante delle finestre della galleria dell’Eneide di Palazzo Buonaccorsi, su un angolo in centro definito “l’angolo maledetto”, sui gradini particolari delle numerose “piaggie”, sul vero significato del detto “prendere per il bavero” che deriva dal mondo delle carrozze e tanto altro».

8-299x400Il gruppo ha ricevuto il saluto dell’assessore al Turismo Riccardo Sacchi, che si è trattenuto con i commercianti partecipando alla visita allo Sferisterio e a piazza Mazzini condividendo con loro questa esperienza. «Quante volte arrivando in una città ci scopriamo piacevolmente colpiti trovando un commerciante cordiale e pronto a darci indicazioni su cosa vedere e come arrivare nei punti di interesse? – interviene l’assessore Sacchi -. E’ il biglietto da visita, quello che restituisce a chi arriva una comunità consapevole, “il presidio” che rende accogliente una città e lascia un buon ricordo in chi la visita. A questa iniziativa non può che andare il mio convinto plauso, quindi, perché nasce da una sensibilità dimostrata dai commercianti e subito raccolta dall’associazione “Macerata by Marche” che ha saputo rendere l’occasione ben organizzata e ben riuscita. Insomma – conclude l’assessore – commercianti ed esercenti veri e propri ambasciatori del nostro meraviglioso territorio».

51-299x400«E’ solo l’inizio – commenta Giuseppe Romano, presidente dell’associazione dei commercianti del centro storico -. E’ un’iniziativa sicuramente da ripetere per chi non ha potuto partecipare a causa degli orari diversi dei vari settori commerciali e da proporre anche altre visite tematiche».

«E’ stata una esperienza davvero molto bella – dice il presidente di Macerata by Marche Elena Prokopenko -. Stare insieme ai commercianti che conosci da anni ma questa volta in veste di guida, è stato veramente molto emozionante. Dobbiamo lavorare tutti insieme per il bene della nostra città. La nostra associazione è a disposizione per proporre altri itinerari tematici per tutti, adulti, bambini, ragazzi. Ringrazio l’assessore Riccardo Sacchi per la sensibilità e la disponibilità dimostrate, che ogni volta con l’entusiasmo accoglie le nostre proposte».

«Un ringraziamento va anche a Franca Ercoli, attivissima in corso Cairoli per il suo prezioso supporto», termina la nota.

22-650x486

42-650x486

9-650x486

7-486x650

32-486x650

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X