Pulizia straordinaria dei due sottopassi di via Mugnoz (quello che dal Parco di Fontescodella conduce verso i giardini Diaz e quello che dal Parco si direziona verso via Ferrucci) dove, nei giorni scorsi, erano infatti stati rinvenuti giacigli, rifiuti vari, siringhe e residui di combustione. Il Cosmari, dopo la richiesta del Comune eseguita a seguito di una segnalazione, ha raccolto e avviato allo smaltimento e recupero numerosi rifiuti eterogenei e 24 siringhe che sono state trattate secondo le procedure previste dalle norme in materia.
Il Comune ha provveduto inoltre a riposizionare la panchina – che era stata divelta e collocata sotto al tunnel – all’interno del parco mentre per quanto riguarda la sistemazione delle grate, che erano state spostate, queste saranno riposizionate nei prossimi giorni.
«Ringraziamo tutti i cittadini e la stampa che segnalano situazioni di degrado in città perché questo ci permette, in alcuni casi, di venire a conoscenza di fatti e di intervenire in maniera rapida e puntuale – ha commentato l’assessore alla Sicurezza Paolo Renna -. Grazie anche al Cosmari e all’Ufficio Ambiente che, non appena avuta contezza dello stato dei due sottopassi, si sono attivati per ripristinare la pulizia nel giro di 24 ore. Il sottopasso di via Mugnoz inoltre sarà interessato da una riqualificazione grazie ai fondi “Pinqua” che abbiamo intercettato con i bandi ministeriali».
Degrado in centro storico, in 817 firmano l’appello alla Giunta «Primario un intervento di recupero»
Più vigilanza
Fondi "pinqua" a parte, se questi sottopassi tocca tenerli chiusi con le grate a che servono?
Complimenti a chi deve controllare e pulire
povero sottopasso
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bisognerebbe mettere delle telecamere x individuare gli spacciatori.