Macerata guarda oltre la pandemia:
nuovi negozi aperti in centro
e un ristorante su corso Cavour

PIAZZA MAZZINI è il fulcro di alcune nuove attività che vanno dal negozio per la stiratura, a quello che vende cannabis light, all'abbigliamento

- caricamento letture

 

Ristorante-corso-cavour-2-650x364

Prossima apertura per il “Ristorante da Sofì”, in corso Cavour

di Mauro Giustozzi

Nonostante i due anni segnati dalla pandemia, nonostante i recenti aumenti della bolletta energetica, nonostante la difficoltà burocratiche per aprire nuove attività commerciali, Macerata dimostra una forse inattesa vitalità sotto questo punto di vista con diversi imprenditori di artigianato, ristorazione e moda che si stanno affacciando in queste e nelle prossime settimane dalle vetrine di negozi che sono aperti da pochi giorni o che sono in procinto di farlo a breve. Già detto dello storico ristorante Da Secondo che si trasformerà in “Signore te ne ringrazi” con lo chef Michele Biagiola (leggi l’articolo).

Smetti-di-stirare

“Smetti di stirare”, in piazza Mazzini

La zona sicuramente più attiva che si segnala in questo periodo è quella di piazza Mazzini e delle vie limitrofe. Sarà perché anche il busto di Giuseppe Mazzini è da poco stato ricollocato nell’omonima piazza ma, sta di fatto, che nel giro di poche centinaia di metri un’attività annuncia la prossima apertura ed un’altra invece è già in funzione da qualche settimana. Nel primo caso la vetrina si affaccia direttamente sulla piazza, localizzata tra un bar ed un ristorante: “Smetti di stirare” è il nome di questa nuovo esercizio commerciale che già dice tutto. Merito di Anna Rita Fermanelli che dopo la positiva esperienza vissuta col negozio gemello di stireria già in funzione in contrada Cimarella 5 di Villa Potenza dà adesso l’assalto al capoluogo, aprendo un secondo negozio nel cuore del centro storico maceratese, in piazza Mazzini al civico 56. L’apertura è oramai prossima e, per chi ha poca voglia o tempo per stirare, ecco un servizio che funzionerà con orario continuato dalle 8 alle 20 ed è previsto anche il ritiro e consegna a domicilio dei capi.

Spostandosi solamente di qualche centinaia di metri, precisamente in via Francesco Crispi al civico 3/5 ecco che spicca una doppia vetrina con tanto di insegna di “CB Weed”, un brand leader italiano di cannabis light e di numerosi altri derivati della canapa. Il negozio è aperto da poche settimane in concomitanza con altri due negozi gemelli che sono stati inaugurati uno in Francia, a Clermont Ferrant e l’altro in Spagna ad Alverca. CB Weed nasce a Forlì nel 2017 dall’idea di nove professionisti di diversi settori, con una passione in comune: quella per la canapa e i suoi mondi sconfinati. Dopo l’apertura del primo shop ufficiale a Forlì si susseguono diverse inaugurazioni espandendosi ben presto anche al di fuori dell’Emilia Romagna fino a quella di poco tempo fa a Macerata. Sono attualmente 32 i punti vendita in franchising in Italia e svariate centinaia di rivenditori su tutto il territorio nazionale. La cannabis light commercializzata è un particolare tipo di canapa il cui tasso di thc rimane inferiore allo 0,5%, limite attualmente imposto dalla legge. Si possono trovare nel negozio oli, nutrienti e fertilizzanti, alimentari, cosmesi, prodotti per animali, cani e gatti in particolare e accessori come borse, portachiavi, t-shirt, cappellini.

Ristorante-corso-cavourUscendo per un attimo dalle mura urbane, ma rimanendo sempre nell’area del cosiddetto centro storico allargato, ecco che a metà di corso Cavour è spuntato un manifesto gigante che oscura la vetrina del civico 95 e che preannuncia la prossima apertura del “Ristorante da Sofì”, un altro luogo dove si potrà mangiare e bere lungo un corso Cavour che presenta diverse attività dedicate alla somministrazione come bar, pizza al taglio, pub, rosticceria, gelaterie, generi alimentari vari ma non un vero e proprio ristorante come quello che si andrà ad aprire in tempi relativamente brevi. Questa vetrina oscurata con il manifesto che annuncia la prossima apertura del locale ha creato tanta curiosità nei passanti: stamattina più di uno si è soffermato davanti al civico 95.

CB-Weed

CB Weed, in piazza Mazzini

Infine, un brand molto affermato in città, quello della moda legata a Stefania Meletani, si appresta ad ampliare l’offerta che dà alla propria clientela. Dopo il negozio di abbigliamento Meletani Loft in via Gramsci ecco che in vista della primavera, probabilmente entro la fine di marzo e comunque prima di Pasqua, si aggiungerà un secondo negozio molto ampio non lontano da quello attuale di via Gramsci, nelle vetrine vuote da anni dove c’era prima la firma “Vanità”. Un segno della determinazione e forza di questa imprenditrice che ha deciso di investire ulteriormente su Macerata allargando l’offerta merceologica per rendere più attrattivo il proprio marchio ed al contempo offrire ai clienti ed ai maceratesi tutti un’occasione in più per frequentare il cuore antico del capoluogo. Tutto questo sempre in attesa che il polo ex Upim possa finalmente tornare a splendere con altre vetrine ed altri negozi in modo da offrire un ventaglio sempre più ampio di attività commerciali in grado di attrarre clienti non solo dalla città ma anche dai centri vicini.

“Basquiat già Venanzetti” si svela «Qui c’è la storia» (Foto)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X