Da sinistra Roberto Cherubini, Alberto Cicarè, Gabriele Micarelli, Sandro Parcaroli e Narciso Ricotta
Le elezioni del sindaco rappresentano da sempre per la vita di ogni città un momento significativo e particolarmente sentito rispetto agli altri turni elettorali. E’ così anche a Macerata. Proprio per dare agli elettori maceratesi una possibilità in più di conoscere i candidati sindaci in questa fase determinante per il futuro, Cronache Maceratesi come consuetudine organizza un confronto a cui prenderanno parte tutti e cinque i candidati in corsa per la carica di primo cittadino: Roberto Cherubini (M5s), Alberto Cicarè (Strada Comune), Gabriele Micarelli (Macerata Lavora), Sandro Parcaroli (centrodestra) e Narciso Ricotta (centrosinistra) hanno assicurato la loro presenza. L’incontro, moderato dalle giornalista di Cm Alessandra Pierini e Federica Nardi, si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 10 settembre nell’Aula Verde del polo Pantaleoni di Unimc. Non sarà consentito l’ingresso al pubblico ma potranno assistere cinque accompagnatori per ogni candidato. Il video del confronto sarà online integralmente la sera stessa. Se il Covid ci costringe a chiudere le porte della sala, rimarranno invece aperte come sempre le nostre porte virtuali. A tutti voi lettori sarà consentito intervenire sfruttando le nostre pagine e i nostri canali social. Potete infatti proporre le vostre domande ai candidati inviandole attraverso i commenti a questo articolo, al numero Whatsapp 331-3307773, su Instagram o su Facebook. La redazione selezionerà le domande più significative e saranno fatte durante il confronto.
Intanto domani è previsto un altro confronto promosso da festival maceratesi: Appassionata, Artemigrante, Libriamoci, Licenze poetiche, Macerata Jazz, Macerata Racconta, Overtime, Rassegna Nuova Musica, Ratatà, Scarabò, Utovie. L’incontro si terrà alle 18 all’auditorium dell’Asilo Ricci.
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi congratulo con gli amici di Cronache, e non sono ironico. Finalmente un “confronto”. Chiedo agli amici quanto segue a proposito del dibattito che, finalmente, si terrà. Diciamo un incontro a Teano. Chiedo quanto segue, premettendo, così leggo, che ogni candidato Sindaco può portare cinque amici. Ecco quanto chiedo:
1- Le domande che verranno fatte, e giustamente, ai Candidati, sono già, come spesso accade, e giustamente, precostituite? Ovvero i candidati, conoscono prima i quesiti? Ovviamente generalissimi?
2- C’è dialettica tra i Candidati? Ovvero un Candidato, chiunque sia, può interloquire con l’altro?
3- I Venticinque “amici” dei cinque Candidati, possono rivolgere a qualsiasi Candidato una brevissima domanda? ( ovviamente con brevissima risposta).Ovvero è “solo” una grazia “concessa” il chiedere da parte del “popolo” ( qualsiasi sia lo schieramento dei 25 spettatori). La grazia è possibile ottenerla?
p.s.
nel comunicato si dice che è possibile rivolgere ai candidati domande che poi la redazione, filtrando, rivolgerà ai protagonisti. Molto bene. Ma chiedo: perché escludere le domande in “presenza” ( i 25 spettatori )? Sono forse affetti da Covid? Se è così, ovviamente.Ancora: domande a “distanza” o anche domande “in presenza”?
In sintesi: esiste dialettica nella performance o no. Vi è “dibattimento” o no? Chiedo per sapere. Grazie.
Il candidato sindaco della Lega ha Lasciato anche oggi la sua sedia vuota, disertato il confronto con le associazioni culturali…perché accetta solo quello organizzato da Cronache Maceratesi?
Come può proporsi ad amministrare una comunità chi non è in grado nemmeno di affrontare un confronto pubblico con i suoi pari alla luce del sole (o della luna)?
Chi e’ veramente Parcaroli?
Mi spiace dirlo, ma ha ragione chi muove critiche a Parcaroli per le sue assenze pubbliche del tutto ingiustifìcate quale candidato a Sindaco di un Capoluogo di Provincia. Ma che glielo ha ordinato il medico di candidarsi a Sindaco di Macerata, viene da chiedersi?