di Luca Patrassi
Il centrosinistra avanza sulla strada della definizione del programma di coalizione e della formazione delle liste, il centrodestra attende ancora gli esiti del tavolo nazionale per mettere mano alle candidature, iniziando da quella del candidato sindaco di Macerata. Ieri sera i renziani di Italia Viva hanno discusso l’ipotesi di fare una corsa in autonomia con l’appoggio dell’Udc e di altri civici o se partire direttamente con il sostegno alla coalizione di centrosinistra guidata da Narciso Ricotta. Maggioranza pro-Ricotta mentre è ancora in discussione tra i renziani l’ipotesi di una lista insieme agli esponenti dell’Udc.
Si sono riuniti anche i vertici di Macerata Rinnova, la civica di centrosinistra guidata da Marco Sigona. «L’associazione “Macerata Rinnova” – si legge in una nota del gruppo – dopo il lockdown ha ripreso gli incontri in presenza per completare il proprio progetto di trasformazione in lista civica al fine di apportare il proprio contributo alla città di Macerata. Più incontri in piccoli gruppi , nel rispetto della distanza sociale, nei quali si è caratterizzato il risultato dell’ascolto fatto nel periodo pre-Covid nei quartieri cittadini, da cui è emersa la richiesta di riattivare i Comitati di Quartiere considerandoli non solo come luoghi di aggregazione, ma come centri di servizi, luoghi di primo ascolto, dotati di un bilancio di spesa, un regolamento che ne garantisca la trasparenza per la gestione di beni comuni. La visione di città che la costituenda lista civica vuole realizzare pone al centro le persone».
Riunione anche per il coordinamento provinciale di Forza Italia e a darne conto è il referente Riccardo Sacchi: «È stata un’occasione importante per fare il punto sulle elezioni regionali e comunali a Macerata. Abbiamo discusso del ruolo fondamentale che ha Forza Italia nell’affermazione del centrodestra, si è condiviso un percorso programmatico e toccato argomenti come la sanità, la viabilità, l’aiuto alle imprese e le partite iva, la detassazione, le problematiche in agricoltura e molto altro». Hanno partecipato alla videoconferenza il vicepresidente del partito Antonio Tajani e il commissario regionale Francesco Battistoni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati