Controlli dei carabinieri del comando per la Tutela del Lavoro e del Comando provinciale di Macerata in quattro aziende, tre sono risultate inadempienti alle prescrizioni in materia di contenimento del Covid-19 nei luoghi di lavoro. Impiegavano manodopera priva di dispositivi di protezione individuale generici e specifici anti contagio, avvalendosi anche di personale non in regola, in nero e privo di sorveglianza sanitaria obbligatoria, non rispettando il protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro. Trenta i lavoratori identificati nel corso delle ispezioni, esposti a un concreto rischio biologico. Si tratta di aziende del settore alimentare che hanno sede a Matelica e Corridonia e che rientravano tra quelle autorizzate al prosieguo dell’attività lavorativa. Il problema però è che non operavano con le previste raccomandazioni, violando la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. L’attività, coordinata nell’ambito delle rispettive competenze dal Prefetto di Macerata, Iolanda Rolli, e dal procuratore capo Giovanni Giorgio, mira a verificare che i lavoratori espletino le loro mansioni nel rispetto e nelle garanzie previste dai decreti ministeriali per la gestione dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
........perché?? Non basta già quello che sta succedendo?
Vai così!.....tolleranza 0 contro chi non rispetta le regole.
controllate tutte le aziende nella provincia perché si vedono certe cose che non si capisce come fanno ?
Le forze dell'ordine, come fermano le persone che vanno in farmacia, devono fermare anche i furgoncini di questi lavoratori in nero, la legge deve essere uguale x tutti
I controlli sono ancora pochissimi. So di aziende che dovrebbero essere chiuse ed invece sono aperte e ci sono tanti artigiani ( imbianchini, muratori, ecc.) che dovrebbero stare fermi mentre si vede in giro un via vai di furgoni, e scommetto che ora fanno solo lavori in nero. Ci vogliono più controlli....
Giorgio Cappelletti denuncia
Ogni tanto un po di giustizia ci vuole...continuate a far rispettare le leggi..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa nostra Italia,tra i numerosi problemi,ha anche quello non proprio marginale di una struttura industriale imperniata sulle piccole imprese,gestite con scarsa cultura imprenditoriale,fenomeno dalle molteplici radici economiche e politiche,destinato a creare ulteriori problemi con il nuovo panorama economico determinato dalla crisi strutturale legata alla pandemia ancora in atto.Problemi che richiederanno grande sensibilità politica da parte di tutti.
Riapriamo,riapriamo!Siamo tutti pronti………a contagiarci!
eh ..certe aziende non dovrebbero lavorare invece sono aperte …altre è una vita che lavorano in nero e continuano..hai voglia a controlli!!
Pronto…. buongiorno sono il controller…. volevo sapere se è tutto apposto….. Certo che si……ci mancherebbe….. E i controlli si fanno anche così….