Posti di blocco e controlli a tappeto a Macerata. Stamattina un gran spiegamento di forze dell’ordine in città per il controllo del rispetto del decreto “Io resto a casa”, emanato l’11 marzo dal premier Giuseppe Conte per contenere la pandemia da Coronavirus. In corso Cavour stazione mobile dei carabinieri: strada sbarrata, ogni auto viene fermata e controllata. Così anche in corso Cairoli dove sono al lavoro pattuglie della municipale. Per uscire di casa è necessario avere un valido motivo (sanitario, di lavoro, o per fare spesa) che deve essere giustificato attraverso l’autocertificazione. Scarica qui l’ultimo modello predisposto dal ministero dell’Interno.
(servizio in aggiornamento)
(foto di Fabio Falcioni)
Il posto di blocco in corso Cairoli
“Io resto a casa”, in otto giorni sono oltre 13mila i controlli: 257 maceratesi denunciati
Tu pensa, se ci debbono essere, i militari a regolarvi, come se in pericolo ci fosse qualcun altro, un alto senso di "irresponsabilità " civica complimenti !!!!
Complimenti alle forze dell’ordine !!!
Bravissimi non vedo mascherine con valvole, in questo modo chi viene controllato è protetto. Ricordo che le mascherine con valvola proteggono in entrata ma non in uscita.
Ottimo!
Bene !!! Ma dove va tutta questa gente ancora ??????
Ma veramente sarebbe da vergognarsi che ci sia bisogno di mettere in campo le forze di polizia per farci rispettare le regole!
Si ma deve chiudere tutto perché c'è chi ancora lavora e rischia.. Un controsenso per chi lavora.. Deve avere al giorno 5 certificazioni
Finalmente!
Anche io lo dico ma ci dovevano essere i controlli? Cosa aspettiamo di Stare a casa .
Bravi...
Non ci voleva molto!!!!!
Giusto !!!!!
Non basta, la gente si inventa la scusa della spesa per farsi il giretto. Maledetti.
Oh meno male!
applausi
Finalmente
Era ora!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati