Consegna “porta a porta” di marijuana,
bloccati e denunciati tre giovani

MACERATA - Nei guai per spaccio un 25enne di origini macedoni e due italiani di 25 e 20 anni: sequestrati 60 grammi di droga, erano nascosti sotto il sedile dell'auto. Per loro anche un sanzione di 400 euro a testa per violazione del decreto "Io resto a casa"

- caricamento letture

 

controlli-polizia-commissariato-civitanova-coronavirus-FDM-3-650x433

Controlli della polizia (foto d’archivio)

 

Consegna “porta a porta” di marijuana: tre giovani fermati e denunciati dalla polizia. E’ successo nel tardo pomeriggio di ieri a Macerata, durante uno dei servizi predisposti dal questore Antonio Pignataro. Erano circa le 19,30 quando gli agenti della Volante hanno notato un’auto in via dei Velini con a bordo tre giovani. I ragazzi, per sfuggire al controllo, hanno imboccato via Federico II, ma sono stati subito raggiunti e bloccati dalla polizia. I tre non hanno saputo fornire una giustificazione valida del perché si trovassero lì, in una strada senza sbocco e dove nessuno risultava residente. Così è scattata la perquisizione sia nel veicolo che personale, con l’ausilio di una pattuglia della Digos arrivata in supporto. E sotto il sedile del lato passeggero è stato trovato un sacchetto con 60 grammi di marijuana. I tre giovani quindi, un 25enne di origini macedoni e due italiani di 25 e 20 anni, tutti già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Inoltre, visto che erano fuori casa senza giustificato motivo, per ognuno di loro è scattata una sanzione di 400 euro per la violazione del decreto “Io resto a casa”. Sono in corso indagini per verificare la provenienza e la destinazione della marijuana sequestrata anche se, dai primi riscontri, secondo gli inquirenti è molto probabile che fosse destinata ad essere consegnata a domicilio.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X