Civitanova, due domeniche di chiusura
per supermercati e centri commerciali

CORONAVIRUS - Il sindaco ha disposto che il 22 e 29 marzo rimangano chiusi. Da domani al via i controlli anche a chi viene trovato a passeggiare. «Invito tutti a concentrare le commissioni in un'unica uscita settimanale o fare la spesa a domicilio. Ringrazio gli imprenditori che stanno dando un aiuto concreto, da Germano Ercoli che ha donato un ecografo a Ginecologia, al presidente di Confindustria». Questa mattina denunciato un uomo arrivato in bici da Falerone

- caricamento letture

 

vigili-urbani-polizia-locale-supermercato-civitanova-FDM

 

Il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, rinforza l’ordinanza regionale, oltre allo stop alle corse e passeggiate, stretta anche su centri commerciali e supermercati: due domeniche di chiusura il 22 e 29 marzo. L’ordinanza è stata firmata oggi dal sindaco e comporta la chiusura di tutte le attività commerciali, fatta eccezione per farmacie e parafarmacie e negozi di prodotti da forno e pasta fresca, edicole e tabaccherie che però potranno rimanere aperte solo con orario 8-13. «Invito tutti a concentrare le commissioni in un’unica uscita settimanale e usare i servizi di consegna a domicilio – dice il primo cittadino -. Per me come sindaco è una sofferenza avere una città vuota con le scuole chiuse, senza bambini e famiglie in giro, ma è una scelta obbligata se vogliamo superare l’emergenza. Voglio ringraziare gli imprenditori che stanno dando un aiuto concreto, da Germano Ercoli che ha donato un ecografo a Ginecologia, al presidente di Confindustria che ha messo a disposizione un fondo da 5mila euro per rispondere immediatamente all’esigenza di chi deve recarsi in altri ospedali e pagare il trasporto». Il sindaco annuncia poi che da domani scatteranno i controlli per coloro che passeggiano senza motivazioni valide lungo le strade, su piste ciclabili e lungomare. «Faremo dei controlli per far rispettare l’ordinanza regionale che chiude anche spiagge, parchi e giardini. I vigili potranno multare e denunciare i trasgressori». L’ordinanza non stabilisce, per passeggiate a fini di salute e per le uscite con il cane, una distanza massima, ma per il primo cittadino il limite è dovuto al buonsenso: «non si potrà andare molto distante dalla prossima abitazione, per me significa rimanere nei paraggi, sotto casa». Intanto questa mattina i vigili hanno multato e denunciato un uomo pachistano fermato in bicicletta. Arrivava da Falerone e ha detto ai vigili stupiti che stava andando all’ufficio postale di Civitanova.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X