Il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, rinforza l’ordinanza regionale, oltre allo stop alle corse e passeggiate, stretta anche su centri commerciali e supermercati: due domeniche di chiusura il 22 e 29 marzo. L’ordinanza è stata firmata oggi dal sindaco e comporta la chiusura di tutte le attività commerciali, fatta eccezione per farmacie e parafarmacie e negozi di prodotti da forno e pasta fresca, edicole e tabaccherie che però potranno rimanere aperte solo con orario 8-13. «Invito tutti a concentrare le commissioni in un’unica uscita settimanale e usare i servizi di consegna a domicilio – dice il primo cittadino -. Per me come sindaco è una sofferenza avere una città vuota con le scuole chiuse, senza bambini e famiglie in giro, ma è una scelta obbligata se vogliamo superare l’emergenza. Voglio ringraziare gli imprenditori che stanno dando un aiuto concreto, da Germano Ercoli che ha donato un ecografo a Ginecologia, al presidente di Confindustria che ha messo a disposizione un fondo da 5mila euro per rispondere immediatamente all’esigenza di chi deve recarsi in altri ospedali e pagare il trasporto». Il sindaco annuncia poi che da domani scatteranno i controlli per coloro che passeggiano senza motivazioni valide lungo le strade, su piste ciclabili e lungomare. «Faremo dei controlli per far rispettare l’ordinanza regionale che chiude anche spiagge, parchi e giardini. I vigili potranno multare e denunciare i trasgressori». L’ordinanza non stabilisce, per passeggiate a fini di salute e per le uscite con il cane, una distanza massima, ma per il primo cittadino il limite è dovuto al buonsenso: «non si potrà andare molto distante dalla prossima abitazione, per me significa rimanere nei paraggi, sotto casa». Intanto questa mattina i vigili hanno multato e denunciato un uomo pachistano fermato in bicicletta. Arrivava da Falerone e ha detto ai vigili stupiti che stava andando all’ufficio postale di Civitanova.
Chiudono i supermercati ma aperti forni pasta fresca edicole e tabaccherie? Siamo più fessi o cosa? Questi articoli non possono essere acquistati il sabato oppure il pane del giorno prima è secco e non va bene? Oppure cosa... Vi prego spiegatemi
E oggi code a go go...
Era ora
Dovrebbero stare chiusi per sempre la domenica... È basta con sto eccesso!
Limitare la spesa 1 o 2 volte a settimana però la gente si deve dare una regolata, siccome si entra a turno di 5 persone non si può svaligiare gli scaffali altrimenti non basta per tutti!!
Ma sono fondamentali i negozi di pasta fresca???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Siamo in colpo di stato in cui le opposizioni o stanno zitte o chiedono misure ancora più repressive.
Abbiamo sospeso la Costituzione più bella del mondo (dove siano i suoi difensori petalosi lo ignoro) in mezza giornata, con un decreto legge (atto del governo avente forza di legge) che ha autorizzato un decreto ministeriale (atto amministrativo con cui si regolamenta la lunghezza dei cetrioli) e vi sono presidenti di regione e sindaci che, con loro ordinanze, sospendono ulteriormente la predetta Costituzione. E, per giunta, i dati ufficiali dell’Istituto Superiore di Sanità non supportano minimamente la narrazione dei mezzi di comunicazione e del governo.
Non c’è un rappresentante della classe dirigente che chieda una seduta di urgenza del Parlamento della Repubblica Italiana, che è chiuso e basta.
Oggi, pare che tale sospensione della Costituzione verrà prorogata senza data di scadenza, a piacere di un signore di cui si ignorava l’esistenza fino a due anni fa.
Questa non è più la Repubblica Italiana, è un’altra cosa, in cui la legge non esiste più, perché senza Costituzione non esiste legge, esiste l’arbitrio del potere.
Svegliamoci, ragioniamo e mettiamo in discussione quanto sta accadendo, perché la china che abbiamo intrapreso è pericolosa.
UN ECOGRAFO PER GINECOLOGIA?? E’ UN REFUSO?
sei tu quello che va al supermercato quattro volte al giorno? ti annoi a casa e hai la scusa… bravo .. complimenti…. pensa se sei infetto e non lo sai…pensa al personale del negozio che ti ricorda che sei venuto già tre volte….quanta rabbia per non prenderti a schiaffi perché se no si rischia il posto di lavoro…pensa se la tua noia porta il virus dentro la casa di una commessa magari ci va di mezzo anche suo padre o ancor peggio suo marito….sei un coglione e un assassino. Se ti annoi resta comunque a casa il pane che hai preso oggi è buono anche domani…