Foto d’archivio
Chi stava andando dal fidanzato, chi dagli amici, chi era uscito solo per fare un giro in auto e anche due commercianti che avevano lasciato aperto il negozio di abbigliamento. Sono questi alcuni dei casi di violazione al decreto “Io resto a casa” scoperti ieri dai carabinieri della Compagnia di Civitanova. Una giornata di controlli su tutto il territorio di competenza, che ha portato alla denuncia di altre 10 persone per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. Nello specifico: due uomini originari del Fermano sono stati rintracciati nella zona industriale di Civitanova mentre giravano senza plausibile e giustificato motivo, una donna è stata invece fermata in auto a Recanati e ha confessato di essere andata a trovare il suo fidanzato con il quale aveva un appuntamento. Un uomo di nazionalità cinese residente a Montegranaro deciso di andare a trovare degli amici a Montecosaro, così come un quarantacinquenne recanatese, sebbene non avesse reale necessità ed urgenza, aveva deciso di uscire di casa per andare a fare un giro in macchina a Potenza Picena. Nel centro di Porto Potenza, invece, è stata denunciata una coppia di coniugi cinesi, titolari di un negozio di abbigliamento e bazar, poiché erano rimasti aperti al pubblico nonostante l’attività commerciale sarebbe dovuta rimanere chiusa perché non ricompresa tra le categorie del decreto del presidente del Consiglio dell’11 marzo. Conseguentemente è stata avanzata al prefetto di Macerata anche la proposta per la sospensione dell’attività per l’intera durata di interdizione. Altre persone, infine, sono state fermate e controllate in zone diverse della giurisdizione ed, anche per loro, è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria poiché si trovavano in comune diverso da quello di residenza o domicilio senza reali e giustificati motivi. Oggi decorrono le nuove prescrizioni imposte dal ministro della Salute e dal presidente della Regione Marche che prevedono una ulteriore stretta sulla mobilità, pertanto saranno intensificati i controlli in strada, dove soltanto ieri sono state identificate 156 persone e verificate oltre 40 attività commerciali. La sinergia con le altre forze di polizia coordinate dalla Prefettura di Macerata, uniti all’attenzione del procuratore di Macerata che ha deciso di seguire personalmente tutte le denunce presentate dalla polizia giudiziaria nell’ambito della campagna di contenimento della pandemia, hanno consentito di raggiungere sinora ragguardevoli risultati in tema di tutela del territorio e della collettività.
(redazione CM)
È dura ma è per la nostra salute
Stai a casa se voi piglia aria siediti in terrazzo
Dobbiamo stare a casa. Dobbiamo stare a casa. Se ha bisogno di parlare con qualcuno io sono disposto ad ascoltarla ma dobbiamo stare a casa. Ma ci vuole tanto a capirlo
al di là della stupidità di tante persone, credo che se ci fossero sanzioni ben più alte, la gente non si sposterebbe veramente da casa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Osservazione: L’esercizio dell’azione penale da parte del pubblico ministero, del resto, è obbligatorio ai sensi dell’art. 112 della Costituzione, come recepito negli artt. 50 e 405 c.p.p., cioè l’azione penale diventa obbligatoria solo quando si ha effettivamente “notizia di reato”. DPCM 8 marzo 2020 art. 1 comma 1 lettera c). Tutto ciò premesso il sig. Gonzalo Gerardo Higuaín (giocatore della Juventus) contravvenendo il giorno 20 marzo a quanto sopra disposto va perseguito penalmente lui, la polizia di frontiera in quel momento in servizio (complice di reato) nonchè il controllore di volo che ha dato l’ok al decollo dall’aeroporto di Caselle. Altrimenti l’ANARCHIA è tale da giustificare TUTTO!!!!!!!!
Precisazione al post. 1: Tutta la squadra della Juventus è stata posta in quarantena, compreso sig. Gonzalo Gerardo Higuaín.
Scusa Fabbrizio, ma Higuain che c’entra? L’hanno fermato a Porto Potenza?
@ Egr. Sig. Rossi Michele è ovvio che il sig. Gonzalo Gerardo Higuaín non centri con Porto Potenza. Da quanto da me postato era per evidenziare semplicemente che nel caso da me descritto ci sono diverse persone (polizia di frontiera, controllore di volo) – oltre quelle di Porto Potenza Picena – che hanno violato la Legge e non mi risulta altrettanta solerzia nella denuncia da parte delle autorità costituita ne tanto meno il P.M. di turno abbia aperto un fascicolo però si legge in più “media” che la Società (Juventus) ha fatto una “brutta figura”, cioè che chi vìola la legge comunque fa “brutta figura”!!!!!!!
Il cogl.ione che ancora va in giro senza motivo non si denuncia ma gli si fa una multa da pagare entro un’ora di tempo di svariate centinaia di euro a salire col passare del tempo…
chi non lo capisce PAGA…
OOOOOOHHHH. MUOIONO 1000 persone al giorno, che vi si deve fare un DISEGNO???