Controlli rafforzati per Pasqua:
si deve restare a casa

CORONAVIRUS - Il prefetto Iolanda Rolli ha chiesto ai vertici delle forze dell'ordine di aumentare l'attenzione nel fine settimana. In campo un'azione coordinata per intercettare chi si muove senza averne necessità

- caricamento letture

 

incontro-prefettura

La riunione in videoconferenza

 

Pasqua, controlli serrati per evitare gli spostamenti non necessari. La stretta in provincia è stata decisa nel corso di una videoconferenza che si è svolta in prefettura questa mattina. Il prefetto Iolanda Rolli ha presieduto l’incontro a cui hanno partecipato, ognuno dal loro ufficio, i vertici di tutte le forze dell’ordine e dei vigili del fuoco. Non è il momento di abbassare l’attenzione perché sono ancora giorni decisivi, questi e quelli delle settimane che verranno, per uscire dalla crisi del Coronavirus. Per farlo è necessario evitare di uscire senza motivo per non rischiare nuovi contagi. Nel corso della riunione, il prefetto ha ribadito, ancora una volta, la necessità di una linea improntata al massimo rigore in questo momento così delicato nella lotta al virus. Il momento di maggiore allarme è previsto per il week-end di Pasqua: controlli più serrati, più severi, più frequenti ed organizzati in modo coordinato ed incrociato in modo da ottenere un’azione più efficace del territorio.  Tutti i presenti hanno condiviso l’esigenza di scongiurare movimenti collegati a esodi, gite fuori porta, ricongiungimenti familiari, trasferimenti non giustificati nelle seconde case. Per questo è necessario prevenire e contrastare efficacemente il rischio di comportamenti imprudenti che facciano precipitare la situazione, compromettendo i risultati finora conseguiti. Al fine saranno attivati posti di controllo nei punti nevralgici della viabilità cui concorreranno tutte le forze di polizia e le polizie locali.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X