di Enrico Maria Scattolini
CON SENTIMENTI DIVERSI E CONTRASTANTI è stata accolta la notizia della manifestazione d’interesse dell’HR Maceratese per l’iter del ripescaggio in Eccellenza (+).
IMPORTANTE non tanto per le possibilità di successo di simile istanza avanzata dalla società biancorossa (scarse), quanto per il suo significato (+).
CHE CERTIFICA LA DECISIONE DI RIPARTIRE (+) da parte di Crocioni; e con un obiettivo subito significativo della sua intenzione di puntare in alto.
SOLO CONSENSI (+) avrebbero dovuta accoglierla, tenuto conto che fino a qualche giorno fa era fortemente a rischio.
IL CHE VEROSIMILMENTE AVREBBE AVUTO IL SIGNIFICATO di un altro anno sabbatico per la Rata (-).
MANCANDO ALTERNATIVE (-) all’impegno ed alla disponibilità di Crocioni, nel mercato domestico ed in quelli forestieri.
SOLTANTO FANTASIE (-) sono infatti le speranze, e le chiacchiere, di chi ancora si ostina a rifiutare la realtà e si arrovella nella critica pur di restare in scena.
CON UN ATTEGGIAMENTO immutato nel tempo: fatto d’indifferenza, ironia e di sarcasmo (-).
CERTAMENTE NON GRATIFICANTE (-) per chi dovrà rimettere mano al portafoglio. Esempio: il signor Alberto Crocioni.
AL QUALE COERENTEMENTE HA CONFERMATO fiducia il prezioso main sponsor dello scorsa stagione (+): la “Fertitecnica” di Colfiorito.
HO L’IMPRESSIONE CHE IL SUO PATRON, IVANO MATTIONI, l’abbia deciso più per i solidi legami di amicizia e stima con Crocioni (+) che non per una scelta di personale soddisfazione riguardo alle recenti esperienze maceratesi.
CHE ANCHE PER LUI non sarebbero state completamente positive. Ciò ha probabilmente ostacolato (-) un sostegno economico più importante all’HR Maceratese.
QUESTE DUNQUE LE CONSEGUENZE (-) del comportamento quanto meno agnostico di una parte della tifoseria biancorossa: un presidente per un attimo colto dall’intenzione della rinuncia; un importante industriale tentato dal passo indietro.
MA NON E’ IL CASO DI SORPRENDERSI, perché è stato quasi sempre così (-).
POCHI DIRIGENTI SONO SFUGGITI ALLA…FUSTIGAZIONE(-): forse il solo Maurizio Mosca.
NON CERTAMENTE (-) la Tardella, colei che ha fatto più sognare; non, prima di Mariella, Stefano Monachesi, di certo il presidente che ha maggiormente investito nella Maceratese sino a portarla alla finale playoff di Reggio Emilia contro il Livorno; non Massimo Paci, altra icona del calcio pistacoppo.
ATTENZIONE PERO’: ci potrebbe però essere un altro rovinoso capitombolo se, alla fine, la corda, troppo tesa, si dovesse spezzare!!!(-).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fantasie, fantasie che volano libere
Fantasie che a volte fan ridere
Fantasie che credono alle favole
T’immagini
La fregatura…
Le faccio i complimenti Dott. Scattolini per il suo entusiasmo e la forza che ha ancora nel commentare le sorti dell’attività sportiva a Macerata e per inciso il calcio: Ma non si guarda intorno? La motricità il maceratese l’adopera solo per raggiungere il centro storico e sedersi per l’aperitivo (europeo, italiano,provinciale,di quartiere)l’importante che se beve e se magna. Tralasciando la Lube, nel calcio Recanati e Monte san Giusto ai play-off, Matelica la Coppa Italia di categoria. (Cittadine, con tutto rispetto, in altri tempi, si e no, che ci facevamo l’allenamento del mercoledi) E Lei spera ancora di essere RIPESCATO per ……l’eccellenza, ma per favore!!! Noi maceratesi non abbiamo NIENTE e non ci meritiamo NIENTE. La saluto con una certa invidia per il Sua volontà e fantasia.
Rita Pavone – La partita di pallone: https://www.youtube.com/watch?v=8YqUHVoIkRQ
Quanto sono vere le parole di Filiberto Pagnanelli, Macerata oramai e’ diventata una città tristissima, per non parlare dei suoi abitanti menefreghismo assoluto di tutto e tutti.
Buon pomeriggio professor Pagnanelli,
la ringrazio delle belle parole;la prego però di non considerarmi talmente ingenuo da sperare nei miracoli.
Io ho solo sottolineato come l’apertura di Crocioni alla (remota) possibilità di ripescaggio in “Eccellenza” vada interpretata come un importante segnale della sua intenzione allestire un’ambiziosa stagione biancorossa 2019/2020.
Ciò nonostante Macerata calcistica meriti ben poco. Ma anche qui non farei di ogni un’erba un fascio.Con tutto il rispetto delle ….minoranze nostalgiche.Il mio consiglio è di non considerarle.
Saluti.