di Michele Carbonari
L’HR Maceratese non va oltre l’1-1 a Capodarco di Fermo contro la Futura 96, terz’utima in classifica. Al Postacchini, nella terza trasferta in una settimana, gli uomini di Moriconi ai punti avrebbero meritato qualcosa in più, ma le occasioni più clamorose sono capitate sui piedi dei locali, che sbloccano al quarto d’ora con un capolavoro di Islami su punizione. I biancorossi ci provano in tutti i modi e riescono a pareggiare nella ripresa con un guizzo di Suwareh, di testa sul piazzato di Moriconi. Un pareggio giusto ma che all’HR Maceratese serve a poco: scesa a Fermo per staccare la Civitanovese, guadagna solo un punto e al momento si gioca l’ultimo posto disponibile per i playoff proprio con i cugini rossoblu (ora dietro di una lunghezza), e anche con il Potenza Picena, distante ora tre punti. La ricerca al bottino pieno è rimandata a domenica prossima, quando all’Helvia Recina arriverà l’Atletico Ascoli.
La cronaca. Biancorossi in campo con tre under (davanti Suwareh preferito ad Agostinelli). Ancora fuori per infortunio Falco, Argalia e Arcolai (in panchina), al centro della difesa arretra quindi Campana. Parte forte la Futura, che al 13′ spaventa i biancorossi: Dionea serve Giuliani che impatta male la sfera, poi Basili commette fallo su tomba e l’azione svanisce. Il gol è solamente rimandato, di due giri di lancette. Islami pennella su punizione, e rimanda alla mente il bel gol di Biglia di ieri sera contro il Chievo. L’HR Maceratese prova a rispondere alla stessa maniera, al 21′ con Mongiello: Paniccià vola e salva con uno strepitoso intervento. Due minuti dopo, sempre su punizione di Mongiello, Bigoni sciupa da ottima posizione tirando tra le braccia del portierone locale. Al 28′ Dionea approfitta di un rimpallo ma a tu per tu con Tomba si fa ipnotizzare dal numero uno biancorosso. L’HR Maceratese cresce e schiaccia la Futura nella propria metà campo ma riesce ad essere insidiosa solo con tiri da fuori. Due volte con Mongiello (fuori) e una con Moriconi (Paniccià blocca centralmente). Allo scadere Mancini trova una traiettoria velenosa, che costringe Tomba a rifugiarsi in corner.
La ripresa si apre ancora con la spinta dell’HR Maceratese, che come prima non riesce a penetrare in mezzo alle maglie rossoblu (oggi in tenuta verde). Ecco quindi altri tentativi dalla distanza, entrambi out, di Severoni e Campana (punizione). Al 15′ bella azione manovrata dei biancorossi: Agostinelli lavora un bel pallone sulla destra, crossa per Moriconi che premia l’inserimento di Ridolfi, il quale spara alto. Poi le palle gol capitano sulla testa di capitan Capparuccia ma il centrale non inquadra mai lo specchio da ottima posizione. Il pareggio giunge al 25′, con l’incornata di Suwareh, lasciato indisturbato sul piazzato di Moriconi. La reazione della Futura è immediata eu n minuto dopo Tomba respinge un tiro potente di Cingolani, indirizzato verso il primo palo. Altri due minuti e il bomber fermano si divora un gol clamoroso: lanciato sul filo del fuorigioco mette fuori causa Tomba e prova a piazzarla ma non centra la porta.
Il tabellino
FUTURA 96 (4-2-3-1): Paniccià 6,5; Islami 7, Gobbi 6,5, Marzan 6, Fumaroli 6 (29′ s.t. Mannozzi s.v.); Conte 6,5, Mancini 6; Basili 5,5 (1′ s.t. Santarelli 6), Giuliani 6,5, Dionea 7; Cingolani 5,5 (43′ s.t. Spinozzi s.v.). A disp.: Verone, Belleggia, Smerilli, Capiato, Mureni. All.: Coccù.
HR MACERATESE (4-3-3): Tomba 6; Girotti 6, Campana 6, Capparuccia 6,5, Bigoni 6; Moriconi 6,5, Severoni 6,5, Massini 5,5 (9′ s.t. Agostinelli 6); Suwareh 6,5, Mongiello 6, Ridolfi 5,5. A disp.: Ferroni, Tartabini, Arcolai, Cervigni, Stura, Andreucci, Piccioni, Cirulli. All.: Moriconi.
TERNA ARBITRALE: Gagliardi (Domenella di Ancona – Piccinini di Ancona)
RETI: 15′ p.t. Islami, 25′ s.t. Suwareh.
NOTE: ammoniti: Mongiello, Conte, Ridolfi, Dionea, Girotti. Angoli: 5-6. Recupero: 6′ (1’+5′).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non vedo l’ora che finisca questo campionato.
Non vedo l’ora che la pianti di scrivere str…..e
Ma smettila d’insultarmi sempre, carissimo Ferramondo, scrivo quello che mi pare, siamo in democrazia e non nella dittatura.