di Enrico Maria Scattolini
CON IL MINIMO SINDACALE, l’HR Maceratese ha ottenuto il massimo (+).
SULLO SPELACCHIATO TERRENO (-) del “Comunale” di Porto San Giorgio. Un bell’impianto di cui ricordo la tribolata costruzione risalente ai tempi della mia attività nella carta stampata (secoli fa!!!),che meriterebbe più rispetto nella gestione del suo rettangolo operativo.
L’IMPIETOSA DOCUMENTAZIONE APPARSA SU CRONACHE MACERATESI non ha bisogno di commenti aggiuntivi. E dà obiettivamente ragione a Moriconi(+)
SARA’ STATO PROBABILMENTE PER QUESTO INCIAMPO(-) ,o per altro. Resta il fatto che i biancorossi, contro la Sangiorgese, hanno brillato solo all’inizio, approfittando con Agostinelli delle defaillances tattiche procurate dall’ardimentosa partenza sprint dei padroni di casa, e nel finale. Ma in superiorità numerica per l’espulsione di Gomez recidivo in ammonizione.
COMUNQUE BELLISSIMO(+++) l’ultimo gol di Mongiello ,un giocatore su cui io da sempre ho il seguente punto di domanda: ma come mai pratica ancora campionati di questo livello?
IN MEZZO LA SOLITA PARTITA ESTERNA (-): timida a centrocampo, monco però dello squalificato Severoni;scollata nei collegamenti con le punte(non c’era Ridolfi); rischiosa in alcuni incerti atteggiamenti difensivi che non hanno avuto conseguenze soltanto per una discutibile valutazione dell’arbitro su un fallo di Arcolai in zona proibita ed,in assoluto, per la pochezza degli avversari.
CHE DELL’ESTRO ARGENTINO DI DIVERSI SUOI COMPONENTI hanno evidenziato poco o nulla,salvo i numeri dell’esterno alto Joel Andreas Garbujo,a cui Bigoni(+) , rispetto a Piccioni, nel durante ha però concesso più estemporaneità che concretezza.
NON E’ SERVITA NEANCHE LA PRESSIONE DALLA PANCHINA DI BURATTI, disinvolto anche in tribuna, dove, approdato dopo l’espulsione , è stato al centro di vivaci battibecchi fra il suo gruppetto di tifosi rivieraschi e la schiacciante maggioranza di spettatori biancorossi.
I QUALI ALLA FINE HANNO AVUTO L’INTELLIGENZA(+) di reagire a un maldigerito ….”complimento” con l’ironia di un applauso che ha accomunato vincitori e vinti.
ENTRANDO NEL DETTAGLIO il tutto è iniziato quando Roberto Buratti (- -), allenatore dei nerazzurri, è stato allontanato dalla panchina alla mezz’ora del primo tempo. Raggiunti gli spalti ha avuto un acceso diverbio con i tifosi biancorossi. Dopo vari botta e risposta, Buratti ha rivolto verso di loro l’esclamazione “falliti”. In varie fasi della partita, ignorati dalla sponda maceratese, i supporters locali inneggiano a Luca Traini. Poi ecco che nella ripresa una persona seduta in mezzo al pubblico locale definisce “terremotati” i supporters dell’HR Maceratese. Silenzio tra i tifosi nerazzurri, ammonizioni e sdegno dalla parte ospite. In riferimento a questo fatto si è pronunciato anche il portiere biancorosso Alessandro Tomba, che su facebook ha condiviso il suo pensiero: «Va bene tutto..ma questo non è più calcio..oggi vittoria strameritata ma non sono contento..per la piccolezza e mi trattengo di quei 4 imbecilli che gridavano terremotati.. siete solo il peggio!!»
SANGIORGESI, in ogni caso, apprezzabili(+) per come hanno affrontato un impegno apparso impossibile subito al pronti/via.
QUESTO IL MODESTO CONTESTO(-) di una partita che sarebbe stata anonima , nella fattispecie di scontato confronto fra squadra di vertice ed avversaria praticamente già condannata alla retrocessione,se le pretendenti ai play-off(tranne l’Atletico Ascol)non ci avessero messo del proprio per arricchirne i contenuti per conto della Rata.
LA QUALE(+) esce dal condominio dell’ultimo posto a disposizione con un gap di quattro punti sulla Civitanovese,supera il Monturano e si riappropria del podio della classifica dove raggiunge,al terzo gradino, un’Azzurra Colli notevolmente dimagrita nelle ultime partite.
AL VERTICE DEL RANGE DELLE SEMIFINALI resta l’Atletico Ascoli(+),ma quanta fatica ha fatto sabato scorso per raggiungere,superare in rimonta e battere la Civitanovese!
CILIEGINA SULLA TORTA(+) sarebbe stata la vittoria del Chiesanuova sul Potenza Picena.Cancellata dal rigore di Pantone battuto a cinque minuti dal termine del match..
DIVERSAMENTE gli….impertinenti ragazzini di Zannini sarebbero stati più pesantemente distanziati dai biancorossi in graduatoria rispetto all’attualità,ma soprattutto l’acquisizione dell’intera posta in palio sarebbe stato prezioso ossigeno per i treiesi in prossimità del derby con l’Hr Maceratese.
CHE, insieme a quello successivo (e conclusivo) della trasferta di Treia, probabilmente sta disturbando il sonno di Moriconi/allenatore.
Maceratese, poker alla Sangiorgese e terzo posto in classifica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche se loro ormai matematicamente retrocessi, dovevano rispettare di quello che abbiamo subito quasi tre anni fa’
LA PARZIALE INFORMAZIONE DELL'”AMICO DELLA RATA”
Tra le regole della “buona informazione”, c’è quella della sua completezza, cioè riportare tutte le posizioni delle parti in campo. Comportamento che dovrebbe essere abituale a chi frequenta da decenni il giornalismo (anche se nel ruolo di “pubblicista”). Invece la settimanale nota calcistica – apparsa nella serata di ieri – riporta, nella “controversia” con i sangiorgesi, la sola posizione dei “pistacoppi”. Bizzarro il portiere biancorosso, Tomba (di cui viene pubblicato “censurato” il post facebook), che prima dichiara di “trattenersi” e poi si lascia andare a parole “irripetibili”. L’informazione parziale dell'”amico della Rata” non è giustificabile, poichè dalla mattinata di ieri erano disponibili due note ufficiali: della società Sangiorgese e degli Ultras neroazzurri. E’ necessario riportarle, non per rompere le “uova nel paniere” al titolato “pubblicista pistacoppo”, ma per fare chiarezza con l’opinione di tutti i protagonisti. La Sangiorgese, dopo aver ricordato “l’antisportività” dei tifosi maceratesi da cui nella gara di andata erano partiti “insulti razzisti” (non puniti con una adeguata ammenda) all’indirizzo dei giocatori neroazzurri, si sofferma su mister Buratti. Leggiamo: “il tecnico dopo essere stato oggetto di attacchi personali (riguardanti la sua attività commerciale nel centro maceratese e la sua partecipazione alla vita politica della città) da parte dei tifosi maceratesi e dopo essere stato allontanato dal terreno di gioco, ha risposto agli insulti personali in modo simpatico senza mai apostrofare gli ospiti come ‘falliti'”. Oltre a quella della società, c’è la nota ufficiale degli Ultras sangiorgesi. Leggiamo, per completezza d’informazione, anche quest’ultima: “il gruppo si dissocia apertamente dalle urla ‘terremotati’ che sono partite dalla bocca di qualche imbecille dalla tribuna. Ricordiamo che siamo sempre stati i primi ad essere solidali con la gente colpita dal terremoto con azioni di solidarietà, mai ci passerebbe per la testa di far uscire parole mostruose dalla nostra bocca. Invitiamo pertanto gli autori del gesto o l’autore a prendersi tutte le responsabilità”. Ciò dovevamo ai lettori, in luogo di chi non ha avvertito il dovere professionale di adempire. Ora c’è da atendersi il solito “attacco personale” del “signor qualcuno”, il quale evidentemente non riuscendo (a differenza di altri lettori) a replicare nel “merito” ricorre a pratiche proprie della “becera politica”. Riuscendo (da moderno “Giano Bifronte”) a mortificare, con commenti “sguaiati”, quanto pubblicato nella sua rubrica, dopo giorni di “attento e misurato” lavoro.
Caporaletti: ancora il pluralis majestatis(“…cio’ DOVEVAMO ai lettori…”).Un vizio ormai,o la consapevolezza di essere diventato qualcuno? Sul lavoro degli altri.
Comunque il mio aiuto glielo offro volentieri,perchè lei, lo ribadisco, ha ottime qualità.
Vorrei chiedere sia a Enrico Scattolini che ad Aldo Caporaletti (i cui duelli settimanali sono veramente interessanti per la profonda competenza calcistica di entrambi, e comunque imperdibili per la simpatica verve polemica) come mai nell’organico della Sangiorgese figurano almeno 6 o 7 giocatori stranieri.
Avvocato,un’idea ce l’avrei ma è solo un’ipotesi. Credo che Caporaletti sia molto meglio informato di me. Sono curioso anche io di leggerla.Saluti.