Corrono ”per vincere”, e spazzare via un modo di fare politica che ha portato solo a ”sprechi” e ”privilegi per i soliti noti” il candidato presidente della Regione Marche Gianni Maggi e i 29 aspiranti consiglieri del Movimento 5 Stelle. Per la prima volta il movimento fondato da Beppe Grillo si presenta alle elezioni regionali, dopo le consultazioni online che hanno indicato Maggi e i candidati per ogni circoscrizione.
”Non abbiamo tessere di altri partiti né condanne, neppure in primo grado – spiega Maggi, 68 anni, professionista della comunicazione, presentando la squadra -, e non siamo portatori di conflitti di interesse con l’ente Regione. Se saremo eletti abbiamo sottoscritto l’impegno a percepire un’indennità mensile di 2.500 euro e a dimetterci se non dovessimo più condividere i principi del Movimento”. Sponda e rete sono i 72 consiglieri comunali di M5S nelle Marche, quelli ”che fanno il lavoro di ogni giorno, spesso oscuro e faticoso”.
Con Giovanni maggi (al centro) i candidati della provincia di Macerata: Fabio Bottiglieri (Civitanova), Michela Carota (Macerata) Maria Agordati (Morrovalle), Sandro Bisonni (Tolentino), Stefano Gurini (Recanati) e Roberto Verdenelli (Recanati)
”Onestà e trasparenza” i pre-requisiti per la scelta dei candidati, ”al contrario degli altri partiti, in cui è in corso una battaglia invereconda per la poltrona, e tutti sgomitano per essere messi in lista. Compresi gli indagati per la gestione dei fondi del Consiglio regionale, ai quali abbiamo chiesto, inascoltati, di rinunciare a candidarsi”. Il programma di legislatura dettagliato verrà sottoposto presto agli attivisti e ai cittadini, ma i filoni sono quelli della tutela del lavoro nell’ottica di uno sviluppo sostenibile, della salute come diritto inalienabile, e della valorizzazione di cultura, turismo e ambiente. M5s contesta ”i tagli orizzontali” operati dalla giunta regionale uscente ”sulla pelle dei più disagiati”, e il sostegno ”garantito alle grandi imprese a scapito delle piccole, a partire dal settore del ‘bianco’, che vediamo che fine ha fatto”.
Alessandro Cascini, candidato di Pesaro, parla di filiera corta e microcredito, e di possibili misure di carattere regionale sulla falsariga del reddito di cittadinanza, uno dei capisaldi del programma nazionale di M5S. Gabriele Santarelli, di Fabriano, pone l’accento sulla difesa dei presidi sanitari territoriali, per frenare la deriva verso la privatizzazione della sanità. I risparmi, osserva, si possono fare partendo dalla spesa per i dirigenti, e le liste di attesa si riducono facendo lavorare i macchinari più a lungo. Quanto al futuro del presidio pediatrico Salesi di Ancona, secondo Maggi oggetto di ”una battaglia tutta interna al Pd”, l’ospedale non può restare dov’è ma deve poter contare su una struttura propria e ”a parte rispetto a Torrette”. Di rispetto rigoroso delle leggi ambientali già esistenti parlano Romina Pergolesi e Sandro Bisogni (che dice ”no” agli inceneritori). La campagna elettorale dei pentastellati è finanziata in autotassazione: sono attesi Beppe Grillo e Luigi Di Maio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il movimento 5 stelle a livello regionale promette la grande rivoluzione che aveva promesso in parlamento, ma non mi sembra che i risultati siano stati soddisfacenti. Tanto fumo ma poi niente arrosto.
per vedere l’arrosto devono poter governare senza vincoli!
Che vuol dire senza vincoli ??? Vogliono fare i dittatori senza che nessuno possa obbiettare su niente ??? Non diciamo stupidaggini per favore
Si mario rossi il concetto di democrazia dei Cinquestelle e’ proprio quello . Loro sono il popolo per definizione e quindi non hanno bisogno di altri
@Iesari
Il M5S è nato per l’esigenza di avere e vedere un definitivo cambiamento in chi decide di fa politica. Finora abbiamo osservato l’arroccamento e la strenua difesa di ogni privilegio possibile. Di ogni malgoverno. Oggi addirittura leggiamo dell’ endorsement di Forza Italia a favore di Spacca. Questo a fronte di una legge elettorale regionale appena approvata che prevede che se qualcuno vincerà con meno del 34% dovrà necessariamente accordarsi con altri per governare. Presumibilmente credo che la legge elettorale è stata studiata apposta da Spacca per garantirsi un posto di governabilità comunque.
E noi dovremmo avere bisogno ancora di queste persone ?
Beh ottimo concetto di onnipotenza che fortunatamente non vi porterà lontano. La democrazia partecipata, come la chiamate voi, non vi da il diritto di decidere quel che vi passa per la testa.
Facciamoli andare al governo della Regione poi vediamo davvero che sono capaci di fare. Onestamente credo che siano meglio loro di tutti i magnaccia che ci hanno governato finora.
Dall’opposizione e con una maggioranza PD-Pdl che è la vera dittatura che pensavate potessero fare? Voi davvero credete che ci si possa alleare con Renzi o con Alfano e Gasoarri per fare una legge?
Avanti 5 stelle.
Mario Iesari= fido sostenitore di Carancini che viene a mettere in dubbio la democrazia del Movimento 5 stelle! Fantastico.
Ma sostiene lo stesso sindaco che da 5 anni prende le decisioni da solo accusato dal suo stesso partito di mancanza di democrazia?!?!?! ahahahaha
Sig. Iesari, ci vuol dire che tutti i politici che finora ci hanno governato e SFRUTTATO dovrebbero ancora avere il potere di farlo??? STA SCHERZANDO??? A LORO PRIVILEGI..A NOI TASSE!! A LORO TUTTO GRATIS, ANCHE IN AMBITO SANITARIO E NOI DOBBIAMO PREGARE DI STAR BENE SOLO PER TIRARE AVANTI!! DEVO CONTINUARE???
Coca cola….cambia i pantaloni almeno per questa campagna elettorale! Una bella svecchiata al guardaroba…sei così vecchio e stantio come la politica che cerchi di portare avanti.
Arrivano i salvatori della Patria….
Ma il loro leader non ha difeso quell’evasore fiscale di Gino Paoli?
E Grillo non è andato al mare in Kenya, assieme a quell’altro brav’uomo onestissimo di Briatore??
Sig. mario rossi: io credo che si può obbiettare su tutto. Ma no si può più permettere ai partiti tradizionali di mortificare anche i principi più elementari della Costituzione per i loro sporchi interessi, sfornando a getto continuo leggi di stampo mafioso per rapinare soldi come quelle che impongono il pizzo sulle rendite catastali; quando invece la Costituzione dice che va tassato il reddito che la proprietà produce.
Star Wars hai una visione dei fatti abbastanza discutibile!! NON HAI FATTO NOMI DI POLITICI…….QUEI POLITICI CHE TRA POLTRONE, PENSIONI E FURTI DI VARIO GENERE SI SONO ASSICURATI BENESSERE PER MOLTE GENERAZIONI!! PAOLI?? LA CONFESSIONE SULLE FESTE DELL’UNITA’ DICE TUTTO!! GRILLO IN KENYA?? HO UN AMICO IN TANZANIA CHE MI OSPITA QUANDO VOGLIO, VALE UGUALMENTE?? ONESTISSIMO BRIATORE?? SENZA QUALCHE POLITICO POTENTE FORSE NON ERA COSI FAMOSO!! RISULTATO FINALE: IL PROBLEMA SONO I POLITICI DEGLI ULTIMI 30 ANNI!!! O NO???
Sig. Tranzocchi, per governare bene non basta autoproclamarsi onesto quindi permetterà che io dissenta dal pensiero politico di m5s. Poi le urne sono sovrane e se raccoglierete i voti andrete al governo, molto semplice. Vorrei ricordarle che tale Di Battista, esponente autorevole del vostro movimento/partito, si è permesso di giustificare dei mostri tagliagola come l’ISIS, quindi questo dimostra che anche voi all’interno avete molte falle da riparare.
http://www.youtube.com/watch?v=4kuySYnIvt4 conoscete la canzone di Giorgio Gabel??? destra sinistra sono tutti uguali, sono le persone quelle che contano, i loro valori
Nel M5s non c’è posto per i disonesti, poichè vengono IMMEDIATAMENTE cacciati via, al contrario di TUTTI gli altri partiti, dove, anzi, vengono promossi a livelli sempre più alti.
E’ questa la differenza abissale tra il M5s e il sistema mafioso che qualcuno si ostina a chiamare ‘partiti’.
E’ per questo che voterò il M5s.
Infatti, il M5s nonostante abbia perso diversi pezzi sta risalendo nei sondaggi. Ciò sta a significare che l’elettorato, incomincia a ragionare con la propria testa, disertando dalla propaganda politica becera degli altri partiti.
Se le critiche sono costruttive e concrete, perché voi sostenitori del pd non ribattete nel merito a quanto dichiarato dal gruppo m5s regionale ? Devo ricordare i 66 indagati di pochi giorni fa ? Nel nostro gruppo ci sono tanti sconosciuti, ma….alle procure della repubblica. L’onestà e la trasparenza devono tornare di moda, il passato lo abbiamo subito, il futuro lo possiamo cambiare. Prima di lanciare gratuite ed inesistenti accuse su di Battista, andate a rileggervi quello che ha effettivamente dichiarato e non fermatevi solo al titolo dell’articolo: è scritto in italiano, comprensibilissimo a chi ha una mente “libera da vincoli”
Caro Gabriele Guidi, so leggere benissimo e capisco egregiamente l’italiano. Proprio perché ho letto bene svariati articoli sulla storia di tale Di Battista che mi sono preso la briga di rammentarlo. Purtroppo certe affermazioni non sono giustificabili quindi non si arrampichi sugli specchi ammettendo che il vostro movimento è fatto da persone e non da santi. Quindi alla fine saranno le urne a decretare chi ha diritto di governare, non le vostre autoproclamazioni.
che ridere se il 5 stelle prende il 40%!!! sai che facce in Regione, i dirigenti senza concorso, quelli con il concorso finto, gli assessori esterni padreterni, i terzimandatisti, i consulenti, gli appaltatori predestinati… sai che facce
TROVO ASSURDO CHE, NONOSTANTE ANCHE LE NOSTRE OMBRE SI SONO RESE CONTO CHE SIAMO GOVERNATI DA LADRONI, COMUNQUE CI SONO SEMPRE DEI BEOTI CHE LI VOTANO!!!
Caro Mario rossi, chi si arrampica sugli specchi è forse lei che cerca in tutti i modi e maniere di denigrare /screditare il movimento cinque stelle. E chi ha detto che abbiamo dei santi nel nostro gruppo ? Ci mancherebbe altro ! Come si permette di addossarmi delle frasi che ho mai scritto ? Pretendo e pretendiamo di essere trattati come gli altri raggruppamenti politici, che sicuramente hanno dimostrato di non avere nè santi e tantopiù onesti nelle loro fila; o forse ha letto di qualcuna/o del m5s indagato/rinviato a giudizio ? Se ha letto bene (mi ricorda dove di Battista giustificherebbe l’isis ? Ho trovato zero tracce di quanto lei asserisce) la storia di di Battista, saprà anche che ha speso 140 euro per la sua campagna elettorale: immagino che ora risponderà che anche “la sinistra” non ha speso di più, vero ? Ripeto, confrontiamoci sui programmi e non sui discorsi di nulla.
Vabbè vedo che anche le cose palesi vengono messe in dubbio quindi mi sembra inutile interloquire. Comunque io non denigro nessuno, certo non ho nessuna stima dei 5 stelle ma questo è un mio pensiero e non certo il Vangelo. Alla fine della fiera saranno le urne a decidere. Se prenderete il 40% come qualcuno immagina bene, altrimenti vorrà dire che la maggioranza delle persone, me compreso, non si fida dei vostri proclami.
Caro Mario rossi, io di palese vedo solo un paese che sta peggiorando sempre di più sotto tutti i punti di vista, e che respira solo grazie ai sempre più italiani ed italiane che ragionano con la propria testa, si sono rimboccati le maniche, fanno i miracoli per arrivare alla fine della giornata, e non credono più ai proclami del partito unico che ci ha ridotti in questa situazione, ai loro assurdi annunci, alle loro molto presunte decisioni che servono solo a favorire certi gruppi di persone e/o di lobbies. Ripeto e ribadisco che sono disposto a confrontarmi sui programmi, come già scritto da parte mia ma, visto che riscontro poco più di nulla come contropartita, chiudo qui la mia presenza su questo post, disposto a riaprirla solo ed esclusivamente con fatti concreti da parte sua o di chiunque altro vorrà confrontarsi su tematiche della vita quotidiana che subiamo, ribadisco, tutti noi. E non per nostra scelta. La stima mia verso il partito unico non è neanche zero, molto ma molto meno.