Piscine, venerdì scade il “terzultimatum”
La Fontescodella spa: “Noi ci saremo”

MACERATA - Fabio Paci, presidente dell'unione di aziende, commenta: "Non è una scadenza prevista dalla legge ma dall'amministrazione". Il consigliere di Forza Italia Sacchi chiede all'amministrazione in merito al credito vantato per la gestione dell'impianto di viale Don Bosco

- caricamento letture
Il progetto della Fontescodella spa

Il progetto della Fontescodella spa

di Alessandra Pierini

La Fontescodella Spa sarà presente all’incontro di venerdì mattina, convocato dal sindaco Romano Carancini  in occasione della scadenza dell’ultimatum (il terzo nel giro di pochi mesi) per la firma della sottomissione per la realizzazione dell’impianto natatorio di Fontescodella. «Ci saremo – spiega Fabio Paci, presidente dell’unione di aziende – speriamo di essere all’altezza, anche se è una scadenza non prevista dalla legge ma fissata dall’amministrazione». I punti salienti sui quali la Fontescodella spa sta lavorando ormai da mesi sono la necessità di trovare un’azienda capofila che abbia i requisiti richiesti e di reperire un finanziamento che permetta i lavori. Se la società, nata proprio per la realizzazione dell’impianto natatorio, deciderà di sottoscrivere l’atto, avrà poi a disposizione venti mesi per portare a termine l’opera.

Riccardo Sacchi

Riccardo Sacchi

carancini_evidenza

Il sindaco Romano Carancini

La Fontescodella  spa è anche al centro di una interpellanza che Riccardo Sacchi,  consigliere di  Forza Italia, presenterà nel prossimo consiglio comunale. In particolare Sacchi vuole fa leva sul credito che il Comune di Macerata vanta nei confronti dell’azienda:«A maggio – si legge nell’atto – l’amministrazione  ha formalmente diffidato la Fontescodella Piscine S.p.A. al pagamento delle utenze (acqua, energia elettrica, gas, ecc.) relative alla gestione della piscina di Viale Don Bosco. La società però ha risposto che l’impianto è stato affidato alla gestione di “Fitnessbest s.r.l. e all’associazione sportiva dilettantistica Macerata Sporting Club, le quali si sono espressamente impegnate, in via solidale tra loro, ad assolvere l’obbligo relativo al pagamento delle utenze.”, che “la somma conteggiata non è da ritenere corretta e legittima poiché le utenze, in particolare quelle relative alla somministrazione di energia elettrica, risultano essere promiscue in quanto l’energia elettrica viene utilizzata anche da altri soggetti”» e ha chiesto un incontro definire le modalità di conteggio dell’energia e l’eventuale installazione di un contatore “dedicato”.
«Il Comune,  – prosegue Sacchi – sin dall’inizio della gestione, ha sempre provveduto a pagare tutte le utenze e, ad oggi, il credito vantato dall’amministrazione, si aggira sui 700mila euro.  La Fontescodella piscine s.p.a. ha sollevatola questione di presunti crediti da far valere in compensazione (quasi integrale) per non meglio specificati lavori eseguiti sull’impianto di Viale Don Bosco. Inoltre, l’amministrazione ha corrisposto un contributo annuo per la gestione di 90mila euro». Sacchi chiede anche all’amministrazione «se l’Università di Macerata ha provveduto alla restituzione al Comune di Macerata della somma di circa 380mila euro (ovvero l’importo della quota parte delle rate del mutuo anticipate dal Comune di Macerata per conto dell’Università stessa per le annualità 2010/11/12/13)».

Intanto continua a far discutere la pronuncia dell’Autorità Anticorruzione che si è espressa sull’esposto presentato da Claudio Carbonari dei Fratelli d’Italia e nella delibera pubblicata, come richiesto dalla stessa autorità nel sito comunale, conclude: «Il Consiglio ritiene non del tutto coerente con la vigente normativa in tema di concessioni e con le previsioni contrattuali il previsto aumento delle tariffe e rileva il lungo tempo trascorso dall’appalto ad oggi con conseguenti profili di inefficienza nell’attività della stazione appaltante».

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X