Besos infame, per te solo salame....stavo cercando sul NASDAQ il titolo di Amazon per vedere quanto ha perso dopo questa notizia ma non lo trovo, sarà stato sospeso per eccesso di ribasso???
Penso che come me molte persone saranno d'accordo nel capire se questi 11 nuovi contagi sono raggruppati nei maggiori centri della Provincia (Macerata-Civitanova M.) oppure in ciascuna delle prime 10 cittadine della Provincia. Vorrei capire se il contagio è circoscritto ad una determinata area oppure è sparso in giro dappertutto, altrimenti con questa FASE2 si rischia di fare peggio.
Inutile dire che a Civitanova Marche, se ieri sul lungomare c'erano centinaia/migliaia di persone come leggo sui social, di sicuro ci sarà una recrudescenza dei contagi, le persone sono impazienti di uscire di casa ed ammassarsi...il genere umano è votato all'autoestinzione, non ragiona, non riesce ad essere razionale, io sono stato in quarantena dentro casa, ma stare in mezzo alle persone in questo periodo non me la sento ancora, ma la mia è solo una opinione.
boh...io non ho parole, qua si assiste al "tutti esperti di tutto", dalla gastronomia al 5G, ma c'è una cosa in cui la gente non è tuttologa? Non basta informarsi su internet....basta il buosenso. Non vi viene mai il pensiero che ormai si fa di tutto pur di apparire sui giornali? Si passa dal giudicare le infrastrutture "costose" ed "inutili" a prendere partito preso e privarci dei progressi tecnologici del 5G che per inciso qua ancora non è arrivato, quindi è come dire che rifiutiamo il nucleare quando in Italia non ci sono centrali nucleari funzionanti...detto questo..chi ha più giudizio lo adoperi...se il 5G fa male si vedrà...lasciamo parlare gli esperti
Grazie, sempre puntuale caro sig. BISONNI, peccato che avete apostrofato l'opera come quella che fa risparmiare solo tre minuti....la faccia tutti i giorni poi ne parliamo...
I manifesti affissi in giro per San Severino li ho letti, tre stavano vicino casa mia, i soldi per quei manifesti li potevamo dare ai bisognosi.
Senza dubbio sarà un'opera ingegnosa, non lo metto in dubbio, se è stata approvata praticamente da tutti un motivo ci sarà...
Il passaggio a livello va visto in un contesto di viabilità moderna, purtroppo la città è "strozzata" da questo ostacolo e ormai non si può più fare a meno di realizzare un intervento decisivo.
Strano che Bisonni abbia perorato la causa visto che lui è contrario alla spesa "inutile" di milioni per risparmiare qualche minuto di tempo...a buon intenditor...
Detto questo ben vengano le opere sulle infrastrutture.
Se fossimo in mezzo al deserto capirei pure....ma la caserma dei VVF sta a meno di 1km dalle ex casermette...il progettista un parere non se lo poteva fare dare prima??
Io sono in pieno disaccordo, basta dirlo a chi quella strada la deve percorrere tutti i santi giorni, con la pioggia e la neve...
L'unica cosa certa è che chi sta dall'altra parte, con la Superstrada a portata di mano non si rende conto della gravità della situazione, noi siamo chiusi fra due muri...per andare a porto recanati dobbiamo fare il viaggio della speranza, per andare a civitanova peggio a causa di una strada che da 30 anni blocca lo sviluppo della nostra zona industriale.
Si sperperano centinaia di milioni inutilmente, l'intervalliva non credo che rientri in questi casi, anzi...
Staremo quindi a vedere..
insomma... chi comanda la nostra Regione è stato favorito da questo sistema di amministrare le cose.
Se ne sono scaricati la coscienza, se le cose fossero andate a perfetta regola d'arte si sarebbero presi il merito, se le cose fossero andate male (come è successo) loro non c'entravano nulla...qua si scarica prima sul sistema creato (da loro del PD) e poi sul consorzio che ha vinto l'appalto.
Alla fine magari la Regione Marche ci prenderà pure qualche soldo dalla denuncia contro Arcale...complimenti...rivotiamoli!!
Al di là dei fatti accaduti, c'è però un elemento che balza all'occhio, e cioè il fatto che il web non è una valvola di sfogo in cui ciascuno può dire quello che vuole senza conseguenze, ci sono delle regole ben precise.
E' anche vero che fare ben due articoli su questa cosa e spiattellare i testi dei commenti sull'articolo precedente...avrei evitato sinceramente...il giornalismo è altra cosa credo.
Avrei invece fatto un articolo, utilissimo peraltro, in cui illustrare i rischi che incorrono chi commenta sui blog e come comportarsi, e fin dove arriva la libertà di espressione e di parola, perchè è di questo che si parla, non dei fatti, di Traini , etc...
Ognuno deve essere messo in condizioni di esprimere la sua opinione tenendo ben presente quale limite non oltrepassare.
Buona giornata.
lo stesso che dice "sono un architetto non un ingegnere strutturista" poi contesta (senza averne la competenza) di una presunta "nastratura" su dei cavi elettrici dicendo che non doveva esserci e che era una "anomalia".. non capisco...mettono a sovrintendere certe lavorazioni un architetto che non ha competenze sulle strutture nè sugli impianti elettrici???
Io non ho parole, lavorando nel settore delle energie rinnovabili dico solo che l'eolico è la fonte più pulita di energia.. se non vogliamo neanche quella allora bisogna tornare all'età della pietra..senza microonde, senza telefonini, senza digitale terrestre, senza aria condizionata, senza e-commerce....etc...
Grandi plinti grossi come campi da calcio... hahaha... cosa devono sostenere, un grattacielo?
Grandi strade larghe fino a 7 metri..e certo.. con che le portano su, a spalla??
Poi.. il folto numero di partecipanti con le bandiere del CAI per giunta, si vorrebbero forse arrampicare sulle torri? ma di quel foltissimo numero...nessuno ha mai visto un parco eolico da veramente vicino, quanto rumore fa, etc...?? Io si, ci ho lavorato per fortuna... chiedetelo a chi li ha visti davvero, non sulla carta!
Buona giornata a tutti.
Una cosa è certa... la LUBE sta "sfonnata" de soldi e ancora va "mendicando" qua e là una struttura per una squadra da serie A.
Seguo la LUBE da 5 anni e devo dire che leggere gli articoli in questi giorni mi lascia esterrefatto!!!
TAMOIL deriva dalla fusione di due aziende, non è un termine venuto fuori da quale chissà lingua antica... <<"Tamoil" è infatti l'acronimo ottenuto dalla fusione di "Tamraz" e "NetOil" >> (cit. Wikipedia).
Sti sbandati potevano fare male a qualcuno...
Federico Orlandani
Utente dal
19/8/2013
Totale commenti
21