stefano

stefano


Utente dal
16/3/2012


Totale commenti
19

  • La sfida di Antonio Cavallero
    Pluricandidato da Macerata all’Europa

    1 - Feb 26, 2015 - 21:21 Vai al commento »
    La politica la fanno i politici e sono loro che la sminuiscono. Grande Cavallero ....
  • Ritorno di Carelli in commissione
    Il Pd continua a chiedere le dimissioni

    2 - Mag 15, 2014 - 15:27 Vai al commento »
    tutta la sx prende posizione ( per la verità ognuno la sua) e nessuno prende un provvedimento che sia uno .... tutto va bene madama la marchesa diceva quello servo al padrone mentre gli andava a fuoco la casa
  • Si squarcia la strada
    in contrada Acquesalate

    3 - Mag 13, 2014 - 13:46 Vai al commento »
    Peccato che la strada si trovi "de la de Potenza" .... perchè de qua de lu fiume st'anno c'è le votaziò pe lu Sindicu nòu .... Bolli auto, accise sui carburanti, multe, tasse, tributi e balzelli a non finire e in cambio ..... abbiamo strade (se così possiamo chiamarle) e marciapiedi in condizioni medievali. Me sà proprio che c'ha rajò Grillo
  • LUBE CAMPIONE D’ITALIA
    A Perugia arriva il terzo Scudetto

    4 - Mag 4, 2014 - 22:25 Vai al commento »
    Grande Lube. Sia a Macerata che a Citanò sarà sempre Lube.
  • “Una sede gratis per la Liviabella,
    sempre la solita musica
    dell’amministrazione”

    5 - Apr 27, 2014 - 9:01 Vai al commento »
    Complimenti all'amministrazione comunale di Macerata. Come dire: il porco perde il pelo, mn. on il vizio. Sarebbe interessante vedere quanto costerà ai cittadini iscriversi e frequentare questa civica scuola di musica e confrontare con le altre scuole esistenti in provincia .... 
  • Buone feste dalla squadra
    di Cronache Maceratesi

    6 - Dic 18, 2013 - 9:51 Vai al commento »
    Un doveroso grazie a tutti voi per l'impengo che dimostrate quotidianamente. Auguri di un sereno Natale e Buone Feste a voi e ai vostri cari.
  • Subito grande Champions
    La Lube spegne i russi

    7 - Ott 23, 2013 - 8:39 Vai al commento »
    Forza Lube; Macerata o Civitanova saranno la stessa cosa per chi ama il volley. Quilli che rosica ... che jèsse a vedè lu pallò
  • Le Marche diventano un Cult

    8 - Ott 18, 2013 - 10:47 Vai al commento »
    Auguri ragazze. Le Marche hanno bisogno di promozione turistica e culturale perchè girando per l'Italia, mi accorgo sempre di più che i nostri borghi e le nostre campagne non hanno niente da invidiare a nessuno
  • Oltre 5mila persone
    per il dj set di Morgan

    9 - Ott 14, 2013 - 13:22 Vai al commento »
    Veramente, giovedì ce n'era uno veramente bravo (Dario Cecchini dei FUNKOFF); purtroppo non ha suonato
  • Il grande volley trasloca sulla costa
    “Ci chiameremo Lube Civitanova
    e i tifosi ci seguiranno”

    10 - Set 26, 2013 - 11:18 Vai al commento »
    La Lube è un'industria, compresa la squadra. Non vedo perchè, di fronte ad un'offerta come quella fatta da Civitanova, avrebbe dovuto rifiutare. Se ci si chiedesse di scegliere in regalo una casa grande e bella o un'altra piccola e brutta cosa faremmo? Per quanto mi riguarda, un appassionato della Lube (e di qualsiasi altra squadra), dovrebbe seguire la squadra sia che giochi a Macerata, a Civitanova o a Treia. Alle partite cui ho assistito mi sono trovato vicino anche parrecchia gente che non è di Macerata ma di tanti altri comuni della provincia, quindi, se i maceratesi non andranno più alle partite .... ecchissenefrega, è evidente che hanno passione solo per Macerata ma non per la pallavolo e la Lube..... chissà perchè la chiamano "macerata granne".... bohhhh
  • San Donato vince la Contesa della Margutta

    11 - Lug 13, 2013 - 12:21 Vai al commento »
    Sono capiato per caso in questo dibattito, non mi piace sparare sulla Croce Rossa, come si usa dire in alcuni casi ma, senza entrare nel merito delle maggior parte degli interventi precedenti, non posso fare a meno porre in rilevo quanto segue. Negli anni passati, in alcune occasioni, mi è capitato di assistere alla rievocazione storica della Margutta. Sinceramente, non ricordo di averne viste di più brutte, nonostante in zona ce ne siano moltissime. Mi sapete dire che senso ha organizzare un corteo storico alle 4 del pomeriggio con sfoggio di centinaia di figuranti nello stradone che porta all'ippodromo? Un amico del posto mia ha detto che una volta il corteo storico si fece di notte, all'interno del centro storico, alla luce dei fuochi delle torce accese ai margini delle strade; perchè non ripetere l'esperimento, se non altro, in questo modo, si terrebbero nascoste le brutture del centro di Corridonia. Forse gioverebbe agli organizzatori (tanto di cappello l'impegno che profondoni per la buona riuscita della manifestazione) apprendere da paesi vicini che, a mio avviso, riescono molto meglio di Corridonia a far rivivere e ricreare (per quanto possibile) le atmosfere dell'epoca.
  • Tolentino, addio al calcio
    Società in liquidazione

    12 - Mar 13, 2013 - 12:04 Vai al commento »
    Che tristezza "lu pallò", almeno quello che abbiamo oggi. Coi soldi che ci girano, prima o poi tutte le squadre sono destinate al fallimento. Per caso, ho visto in Tv due-tre partite dove giocavano Maceratese, Tolentino e Anconetana. Che schifezza, proprio 'na monnezza" ... e c'è jende che ce se mena pure per si quattro struppi. Si dice pure che in queste infime categorie, i giocatori vengano pagati profumatamente, sia come stipendio e anche in nero. Se è vero, complimenti. Ci girano troppi interessi attorno quindi, è naturale che sempre più spesso, vengano a galla scandali tipo calciopoli. E questo sarebbe uno sport ???   Ben vengano società e liquidazione e fallimenti
  • Macerata, partecipazione a 5 Stelle
    “Restituiamo la politica ai cittadini”

    13 - Mar 9, 2013 - 10:35 Vai al commento »
    pigi78 Quindi sarebbe Fitch a non capire niente di finanza e non significa che i mercati sono terrorizzati da grillo e dall’instabilità politica. Certo è sempre colpa degli altri. Scommetto che hai votato per grillo. Finiremo travolti dalla crisi e a quel coso non gliene potrà fregare di meno, tanto lui il suo obbiettivo l’ha raggiunto: fare casino, per il resto solo insulti, battute volgari, grida sbavate, aizzamento della folla ecc… tutte cose molto utili per superare la crisi. Avete capito a chi avete affidato il futuro dei vostri figli e dei vostri nipoti? Ah be pigi78, complimenti per l'analisi approfondita. quindi l'M5S non ha ancora messo piede in parlamento e la colpa del declassamento e da addebitare a Grillo & co.???? Ma sei venuto da Marte 3 giorni fa? Non te l'hanno ancora detto che in Italia, Berlusconi, Casini e Bersani negli ultimi 20 anni hanno fatto il bello e il cattivo tempo? E i risultati, se anche sei stato fuori, li puoi toccare con mano
  • Finisce a botte il diverbio
    tra un cittadino e un vigile

    14 - Lug 13, 2012 - 10:43 Vai al commento »
    Secondo quanto riferito da alcuni testimoni, il giovane, che aveva appena ricevuto una contravvenzione per un’infrazione al codice della strada, si è avvicinato all’auto dei vigili urbani, per chiedere spiegazioni e contestualmente per segnalare la presenza di uno scooter che stava percorrendo contromano l’adiacente corso Garibaldi chiedendo il motivo per cui allo scooterista non veniva riservato lo stesso trattamento. Il vigile  ha tentato  di allontanarlo spiegandogli di trovarsi in zona per una  questione completamente differente. E’ qui che la discussione è degenerata e ha richiamato l’attenzione delle tante persone che a quell’ora si trovano a passare in centro. Qua sopra ho copiaincollato la parte dell'articolo che interessa. A quanto pare l'autore dell'articolo, tale a.p, avrebbe (credo che il condizionale sia quanto meno doveroso) avuto una o più soffiate da testimoni i quali, a loro volta, avrebbero visto l'utente, che, almeno dalla descrizione appare una persona assolutamente tranquilla anzi, collaborativa con la polizia municipale(considerato che segnala violazioni commesse da altri utenti), il quale si limiterebbe a chiedere spiegazioni sulla violazione accertata a suo carico. Il vigile, avrebbe tentato di allontanarlo (con quali modalità non è noto) ma, pare che il vigile sia passato di la per altre incombenze. Sta di fatto che il vigile ha dovuto ricorrere alle cure mediche. Per cui, dato che i fatti come riportati non sono assolutamente chiari (considerato che l'autore dell'articolo non ha assistito ma è venuto a conoscenza dell'accaduto da alcuni testimoni), come è possibile che la metà degli interventi siano, direttamente o indirettamente, contro l'agente che le ha prese? Se l'agente non ha fatto il suo dovere, e questo sarà da dimostrare, che paghi. Di sicuro mi auguro vivamente, anche per tutti voi, che al giovane maceratese je costesse cara nel vero senso della parola
  • Valleverde, la grande incompiuta

    15 - Lug 11, 2012 - 9:45 Vai al commento »
    @ sauro ferranti L’interesse strategico e futuro della città di macerata’ non ci sara mai perche ogni iniziativa presa è sempre stata sabotata da quella c….zo di politica e da quella folta schiera di “bempensanti”che sta facendo morire macerata. Comunque vorrei ricordare che Tolentino ha 4 uscite o svincoli . Siamo stufi delle polemiche” fatti non pugnette ” Alla fine ... il campanile soprattutto. Se Tolentino ha 4 uscite della superstrada è evidente che ne ha troppe. La politica che ha permesso questo è la stessa che ci ha ridotti sul lastrico .litica
  • Macerata succursale di Fermo

    16 - Lug 10, 2012 - 12:18 Vai al commento »
    Prima tutti daccordo: le province sono inutili e vanno tagliate redistribuendo i pochi compiti a loro affidati a regioni e comuni. Adesso che se ne comincia seriamente a parlare c'è qualche "SCENZIATU" che vorrebbe salvare "MAGERADA GRANNE", in giù e discapito di Fermo, Ascoli, ecc.....tagliando da Chienti in poi ......  ma 'ndò volemo jì co' 'sse straccia de teste. Come detto sopra da qualcuno: che cosa hanno prodotto Macerata e i suoi rappresentanti politici anche a livello nazionale per i propri amministrati?????
  • La difesa di Alfio Caccamo

    17 - Giu 25, 2012 - 12:21 Vai al commento »
    Concordo con quanto detto da maregno. Se miglioramento della viabilità c'è stato, questo è dovuto solo ed esclusivamente all'eliminazione degli incroci che si avevano con la "ciammelletta" del grassetti, non di certo per la realizzazione delle nuova rotatoria "delle palme". Quando un paio d'anni fa fu realizzata la famosa "goccia" che impediva l'ingresso in via Valadier per i veicoli diretti a Macerata e l'uscita con direzione Macerata per i veicoli provenienti dall'interno della zona industriale, anche in quel breve periodo si era notata una migliore fluidità dei flussi di trafffico.
  • CorridoMnia Shopping Park
    Chi è veramente Alfio Caccamo?

    18 - Giu 25, 2012 - 13:01 Vai al commento »
    Diciamo anche che l'eventuale realizzazione di uno svincolo nella zona di San Claudio, porterebbe sicuramente un notevole sgravio del volume di traffico attualmente incombente sullo svincolo di Corridonia. Poi se è solo una questione di "vile pecunia" allora basterebbe soltanto confrontare la spesa servita per la costruzione del tanto decantato "ottovolante" (che, fino alla chiusura dell'ingresso di via Valadier non aveva assolutamente sortito alcun miglioramento della viabilità locale, tanto che si stava tutti insieme, appassionatamente in fila come prima) e quella che sarebbe stata necessario per la costruzione di una rotatoria, anche delle medesime dimensioni di quella appena costruita dalla Alba srl. Senza contare che, con l'attuale organizzazione della viabilità, i veicoli in uscita dalla corsia mare-monti, avendo uno STOP dopo 50 metri di rampa, si trovano molto spesso "tranquillamente" fermi dentro la superstrada con evidenti ripercussioni sulla sicurezza stradale, mentre prima avevano comunque circa 200 metri di "sfogo" fra la superstrada e lo STOP. Pero ci dicono che Montolmo non ha cacciato un euro ..... ma l'Anas da chi prende i soldi????
  • Traffico di anabolizzanti
    In manette Maurizio Morichetti

    19 - Mar 20, 2012 - 14:18 Vai al commento »
    forse sono semplicemente ....... grossisti?
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy