Il flash mob di stamattina
Striscioni contro la speculazione e una cinquantina di persone al flash mob organizzato dalla candidata sindaca di centrosinistra Mirella Paglialunga. Al centro della protesta, la lottizzazione Cristallo dell’imprenditore Germano Ercoli a Villa Eugenia, che la maggioranza ha deciso di mettere in stand by e di non portare più in Consiglio prima della fine della legislatura come era previsto.
Mirella Paglialunga
«Ciarapica e simili, una volta tornati a Palazzo Sforza, non più in campagna elettorale continuerebbero le logiche di consumo del suolo, non certamente a beneficio dei servizi e dei cittadini E’ il loro metodo che va contestato oltreché il loro fine. Civitanova non deve essere “unica” solo per qualcuno, come recita la propaganda elettorale dei mega manifesti di Fabrizio Ciarapica», ha ribadito Paglialunga che ha sottolineato come anche in questo caso la notizia della lottizzazione sia stata appresa prima dalla stampa. E di come Ciarapica e il vice Troiani abbiano cercato di nascondere dietro ai tecnici scelte politiche.
Ma allo tempo Paglialunga, ha sottolineato ancora una volta, che non ha nessuna intenzione di chiudere le porte agli imprenditori e a chi vorrebbe investire in città, anzi. Ma di voler collaborare con loro con trasparenza per rendere vivibile il territorio.
Al flash mob, dove campeggiavano striscioni con su scritto «Basta con la speculazione a Villa Eugenia e Costamartina, stop al consumo indiscriminato del suolo», «Un nuovo volto a Costamartina, sì al verde, sì al parco urbano, sì ai percorsi ciclopedonali, no al mega centro commerciale» e «Chiacchiere… chiacchiere, giù le mani da Villa Eugenia e Costamartina, basta con il saccheggio dei beni comunali», hanno partecipato anche esponenti di centrosinistra come Giulio Silenzi e Francesco Micucci del Pd e Pier Paolo Rossi.
(foto De Marco)
Giulio Silenzi e Francesco Micucci del Pd
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
40 persone presenti su oltre 40 mila. Poco per rilevare che la maggioranza è pro o contro. Io vorrei che quella zona fosse adibita ad attività sportive. Magari un bel circolo tennis di buon livello, che una città come la nostra merita. Abbiamo un circolo tennis nato vecchio oltre 50 anni fa. Se Ercoli Germano facesse una cosa simile, darei parte dei miei risparmi a fondo perduto. E avrebbe il plauso di tutti.
Pignotti, hai continuamente piagnucolato a favore di Eurobuilding e la famosa Dubai davanti a Cristo re e adesso propenderesti per qualche campo da tennis in aperta campagna? Che forse abiti da quelle parti? Fa una cosa utile, visto che dici di amare i cani, prendi contatto con un canile e dagli i tuoi soldi a fondo perduto che così avrai dato valore e ai tuoi risparmi sotto il materazzo e alla tua splendida vita che magari verrà ricordata intitolandoti la struttura.
Caro Sauro Micucci, io dico cose concrete, di cui si è parlato molti anni fa e non si è potuto fare niente, perchè il vecchio proprietario della terra aveva altre mire, poi disattese dalle amministrazioni anni settanta. Io sono un appassionato e ex tennista agonista, per questo conosco tanti circoli tennis nelle marche e in Italia, ma una cittadina come Civitanova con Circolo Tennis così mal messo, non esiste. Ho un cane a cui voglio un mondo di bene, ma dove lo hai letto che l’ho reso pubblico.? Boh!