«Ho deciso di offrirmi alla guida di questa splendida Civitanova con il sostegno e l’entusiasmo delle persone che con me hanno condiviso le idee e i progetti sulla città. Ci presentiamo in questa sfida elettorale con la consapevolezza che Civitanova ha bisogno di una politica che sappia assumersi la responsabilità di scelta a sostegno dei cittadini e delle imprese e di una politica che rispetti la parola data».
Maika Gabellieri nel video che lancia la sua candidatura
Con queste parole Maika Gabellieri annuncia la sua discesa in campo. L’ex assessora messa alla porta dal sindaco Ciarapica dopo la candidatura alla Regionali con la Lega e l’uscita da Vince Civitanova, torna dunque in pista con il progetto che aveva avviato a novembre dell’anno scorso: la civica Dinamica. Gabellieri ha affidato la presentazione della sua candidatura a un video, dove campeggia lo slogan “La mia città, la nostra città” e in cui cui si vede a suo sostegno ci sono tre liste: oltre alla sua Dinamica, anche “Civitanova attiva” e “62012”.
Salgono così a sei i candidati sindaci che si scontreranno alle amministrative, la cui data più probabile al momento dovrebbe essere quella del 12 giugno: Fabrizio Ciarapica, Silvia Squadroni, Vinicio Morgoni, Mirella Paglialunga, Paolo Squadroni e Maika Gabellieri.
«Civitanova – spiega Gabellieri – è una città ricca di potenziale che deve essere espresso e convogliato attraverso una progettazione chiara, concreta e finalizzata. Questo è un particolare momento storico che fa pervenire numerose e nuove problematiche da dover risolvere soprattutto sul piano del sociale; la nostra attenzione va principalmente alle famiglie che sono duramente messe alla prova, agli anziani e ai giovani che oggi più che mai hanno bisogno di sostegno e risorse per accogliere le sfide del tempo. E’ quindi importante lavorare bene oggi per risolvere i problemi odierni ma con uno sguardo sempre proiettato al futuro e alla crescita della città. E’ finito il tempo delle parole, i cittadini vogliono presenza e fatti, vogliono tornare a credere nel valore della parola data. Civitanova oggi ha una grande occasione di crescita che non deve perdere e necessita di una guida attenta fatta di azioni concrete e realizzabili. Noi abbiamo a cuore la nostra città e ci impegniamo a lavorare con tutti e per tutti per la crescita di Civitanova valorizzando le eccellenze del nostro territorio per una Civitanova fiera e sempre più connessa».
Il ritorno di Maika Gabellieri: nasce Dinamica, nuovo progetto politico
Se tutti gli annunci dovessero concretizzarsi, per il consiglio dovrebbero presentarsi una venticinquina di liste, per un totale di settecentocinquanta candidati, all'incirca uno ogni sessanta abitanti. Strana tutta questa passione politica in concomitanza con le elezioni. Gli aspiranti generali (e generalesse!) sono tanti. Sulla consistenza delle truppe ho parecchi dubbi.
manca solo Maria' ormai
Brava
Haahhahahhahahha
Jete a fatica
Come da prassi
La politica tra Macerata e Ascoli sembra peggio della spartizione delle vesti di Cristo. Ognuno che vuole mangiarsi una piccola fetta, anche minuscola, massacrandosi anche nello stesso partito. Solo che almeno li, si aveva la sicurezza che i ladroni erano su due delle croci, non sotto a giocare a dadi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati