«Variante Cristallo, nessuna spaccatura:
abbiamo solo deciso di approfondire»
Marzetti medita l’uscita di scena

CIVITANOVA - I consiglieri di maggioranza Simone Garbuglia, Piero Croia, Sergio Marzetti (che sta pensando di non ricandidarsi con nessuna lista e di ritirarsi dalla vita politica) e Paolo Mercuri sul caso della lottizzazione dell'imprenditore Germano Ercoli: «Non sono arrivati stop da FdI e Lega, si è raggiunta invece una condivisione unanime nel valutare l'impatto che potrebbe avere su San Marone»

- caricamento letture
sergio-marzetti-civitanova-FDM-1-325x217

Sergio Marzetti

 

«Non è giunto né formalmente né tanto meno informalmente alcuno “stop” o secco “no” dettato da FdI e Lega sul progetto stesso. Si è raggiunta invece una condivisione unanime nell’approfondire l’impatto della variante stessa all’interno di un tessuto urbanizzato come quello del quartiere di San Marone e in un contesto più generale che riguarda le attività commerciali e problematiche legate alla viabilità».

Così i consiglieri di maggioranza “indipendenti” Simone Garbuglia, Piero Croia, Sergio Marzetti e Paolo Mercuri sul caso della lottizzazione Cristallo dell’imprenditore Germano Ercoli, che la maggioranza ha poi deciso di non portare nell’ultimo consiglio disponibile come era invece prevista. Variante che ha portato anche una scia di polemiche tra gli avversari di Ciarapica, in particolare Mariella Paglialunga e Andrea Doria che corre per Silvia Squadroni. Marzetti comunque, storico esponente del centrodestra con oltre 25 di attività politica alle spalle, ha annunciato che sta seriamente pensando di lasciare e di non ricandidarsi con nessuna lista. 

«E’ stata analizzata la proposta sopracitata con tutte le relative relazioni e rilievi forniti dai tecnici, ma con lo stesso incontro si è dato inizio al confronto sul progetto che la politica è tenuta a fare, consona al suo ruolo, fornendo le sue osservazioni con ponderazione e attenta analisi in considerazione del tempo necessario per le opportune valutazioni – dicono i quattro assessori – Come ben spiegato dall’assessore Troiani e come fatto per tutti i progetti dallo stesso presentati alla maggioranza, questa variante ha concluso il suo iter con i tempi necessari per quanto riguarda la parte tecnico-progettuale, al quale però vanno aggiunti i tempi che la politica deve avere per decidere. Per questo motivo era naturale e doveroso esporre il progetto e prendere ulteriore tempo per una piena condivisione e valutazione della fattibilità della proposta da parte di tutte le forze politiche di maggioranza in un’ottica di continuità politico-amministrativa».

«Questa è stata la nostra assunzione di responsabilità dettata dal ruolo che da anni rivestiamo, sempre nell’interesse della collettività, non ci appartiene il “no” a tutto e a tutti, anche ideologico, neanche un calcolo dettato da logiche puramente elettorali e tantomeno il “dilettantismo” al contrario lo sarebbe stato una decisione affrettata e conclusa al termine dell’amministrazione – concludono – Troviamo pertanto sterile e fazioso l’atteggiamento di chi cerca di dividere la maggioranza cercando di trovare a tutti i costi una contrapposizione tra le varie forze politiche, che oggi risultano ancor di più compatte attorno alla figura di Fabrizio Ciarapica e pronte ad impegnarsi per le prossime amministrative».

 

Troiani rispedisce al mittente le accuse sulla variante Cristallo: «Non è l’assessore a valutare ma gli uffici»

«Lega e FdI appoggiano un candidato di cui hanno sfiduciato l’urbanistica» Dopo Doria, altri malcontenti nel centrodestra

Maggioranza spaccata, la lottizzazione Cristallo non va in Consiglio Germano Ercoli: «Politica dilettantesca»

Lottizzazione villa Eugenia, flash mob: «No all’ennesimo supermercato, il colpo di coda del duo Ciarapica-Troiani»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X