«Ha ragione Germano Ercoli a dire che “questa maggioranza non ha avuto coraggio per la paura di perdere voti”, Ciarapica e simili, una volta tornati a Palazzo Sforza, non più in campagna elettorale, continuerebbero le logiche di consumo del suolo, non certamente a beneficio dei servizi e dei cittadini». La candidata del centrosinistra di Civitanova Mirella Paglialunga torna a parlare della lottizzazione di villa Eugenia alla vigilia della manifestazione organizzata dalla coalizione di centrosinistra e prevista per sabato alle 11.30 nel parcheggio di via Capuana, nei pressi dell’area in questione. «Ciarapica e Troiani non hanno mai portato a conoscenza della cittadinanza il parere dell’Asur che in ambito di procedura di Vas stronca la lottizzazione e hanno proseguito il loro intento di approvare la variante per fini commerciali e terziari. E’ il loro metodo che va contestato oltre che il loro fine. Civitanova non deve essere “unica” solo per qualcuno, come recita la propaganda elettorale dei mega manifesti di Fabrizio Ciarapica. Conosco la sensibilità di molti industriali civitanovesi verso le problematiche sociali e certamente instaurerò con loro rapporti di collaborazione proficua, come ho sempre fatto anche da dirigente scolastica per favorire le attività di miglioramento dell’offerta formativa di tutti gli alunni, nessuno escluso. Penso a questo proposito, per Civitanova, a progetti di partenariato che possano favorire la promozione turistica, il miglioramento ambientale, lo sviluppo urbanistico della nostra città ed altro ancora. Parafrasando l’idea maceratese dei “cento mecenati” mi piacerebbe pensare ad un coinvolgimento di Germano Ercoli e non solo, sul recupero e riutilizzo di grandi strutture fatiscenti e degradate ai fini del benessere delle future generazioni, che non debbono essere viste solo come problema per la “sicurezza” e come “bande”. Occorrono luoghi di aggregazione dei giovani per lo sviluppo dei loro talenti. Molte sensibilità di industriali andrebbero promosse e favorite, senza patti di scambio come è solito fare qualcun altro, sul versante della promozione di idee di benessere sociale per ridare a Civitanova lo slancio economico e sociale urgente e necessario».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati