Luca Davide nella sua postazione. In foto anche il capitano Massimo Amicucci, comandante della Compagnia di Civitanova. Le forze dell’ordine sono state impegnate in prima fila per garantire il rispetto delle norme del Covid all’Hotel House e il lavoro lavoro prosegue h24
di Gianluca Ginella
«All’Hotel House si respira un’aria nuova, chiunque entri viene controllato e chi arriva dall’estero deve sottoporsi a tampone. È bello finalmente vedere i bambini giocare senza che vi siano in giro spacciatori». Così Luca Davide, uno dei portieri del mega condominio di Porto Recanati, e presidente del Comitato per la sicurezza. In questi mesi insieme ai suoi colleghi è stato alle prese con i contagi che si sono registrati a inizio giugno all’Hotel House (21 erano stati i casi, e da ieri è covid free).
Un lavoro svolto in sinergia con Prefettura, Comune, forze dell’ordine, Asur, Protezione civile. «E’ stato basilare il servizio di portineria, è vero che all’inizio ci sono stati problemi, nemmeno noi eravamo abituati a questo, una volta prese le misure ci siamo adeguati» spiega Luca Davide. All’inizio infatti qualcuno dei contagiati era uscito dalla propria abitazione ed era stato anche necessario l’intervento delle forze dell’ordine. «Non tutti rispettavano la quarantena, abbiamo trovato la misura per controllare queste persone e non ci sono stati più casi di “evasione”, diciamo così. Siamo riusciti a tenere tutti sotto controllo con un lavoro di sinergia. Questo dimostra quanto importante sia il portierato dell’Hotel House. Nessuno era preparato a questo Covid, e avere 21 casi dentro un palazzo ha creato allarmismo. Abbiamo creato anche una squadra interna con volontari che ci segnalavano chi usciva di casa e intervenivamo». Luca Davide continua spiegando che l’attenzione non si abbassa e «Ad oggi qualsiasi persona venga da fuori, se non è residente non entra». Inoltre spiega che per chi risiede all’Hotel House «se fa rientro dall’estero lo comunichiamo all’Asur. Viene fatto il tampone nel giro di 24 ore e in attesa dell’esito devono stare in quarantena. Essere arrivati a zero è una grande soddisfazione, per noi e per la comunità portorecanatese».
Sul numero dei residenti: «A oggi sono 1.300 persone, non di più. Non capita più l’invasione dei 2.500, 2.800. Il piano della Prefettura ha dato i suoi frutti. Oggi è bello vedere i bambini che giocano senza più avere spacciatori in giro. Oggi grazie a questi controlli h 24 gli episodi di spaccio come succedeva prima non si verificano più, siamo quasi a zero. Anche perché chi viene da fuori non trova più la porta aperta per entrare. Chi non ha la residenza non entra». E anche chi arriva dicendo che va a trovare un parente viene monitorato «si prende la temperatura, e gli si chiede a che ora uscirà. C’è un controllo molto selettivo, per evitare che con la scusa “vado a trovare l’amico”, qualcuno poi si accampi dentro e non esca più» continua Davide. Il servizio di portineria è stato ripristinato da marzo. Sono cinque in tutto i portieri, tutti di nazionalità diversa: «oltre a me ci sono un senegalese, un algerino, un italo marocchino e un pakistano». Il servizio è stato ripristinato grazie al progetto Fami, realizzato in collaborazione con la prefettura, il Comune e la cooperativa On the road. Sempre per avere maggiore sicurezza, ogni piano ora ha un responsabile «che segnala se c’è qualcosa di negativo, come ad esempio episodi di vandalismo». Inoltre sono in corso lavori «anche se il Covid li aveva fermati. Abbiamo rimesso gli estintori e le manichette antincendio a norma, stiamo riparando le fognature. Stiamo lavorando e il popolo dell’Hotel House sta rispondendo» dice Davide.
Coronavirus, 5 nuovi casi nelle Marche: tre sono nel Maceratese «L’Hotel House è covid free»
Hotel House, 3 positivi al Covid escono per comprare l’acqua: fermati dai poliziotti
Focolaio all’Hotel House, due nuovi casi e domani arriva Salvini
Partiti i tamponi all’Hotel House Nel mega condominio in 2 anni oltre 450 residenti in meno
«Due contagiati all’Hotel House» Scattano le misure di prevenzione, termo scanner all’ingresso
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Allora non c’era bisogno di ruspe, ma di una Prefettura, e quindi di un Ministro dell’Interno, che si occupassero di affrontare un problema invece di andare in giro a soffiare sul fuoco.
L’HOTEL HOUSE, oltre al feroce assassinio di PAMELA, è il simbolo in provincia del fallimento dei politici sinistrati, locali e nazionali, che tuttora continuano a sbagliare, basta vedere quello che sta accadendo in Sicilia con il Presidente della Regione e tutti i sindaci compresi PD e 5 STELLE che si ribellano alle migliaia di clandestini che ogni settimana approdano sul territorio nazionale per chiedere lo sgombero con rimpatrio mentre il GOVERNO centrale fa orecchie da mercante, causando danni enormi agli Italiani in fatto di sicurezza anche sanitaria perchè sbarcano molti infetti da COVID 19, non conoscenza dell’identità degli arrivati fra i quali in passato anche terroristi islamici, costo a carico dei contribuenti Italiani con il recente stanziamento di 375 milioni di euro per le varie “cooperative sedicenti ONLUS di accoglienza” quando abbiamo connazionali in povertà che devono avere la priorità per l’aiuto invece di immigrati che ci costano 150 euro al giorno e se la spassano tutto il giorno….VERGOGNOSO!!!
Intanto la famigerata capitana CAROLA della SEA WATCH si sta dirigendo verso la Sicilia con a bordo altri 221 clandestini ed anche la Caritas di Palermo ci mette del suo: ” I MIGRANTI NON SONO UNTORI, E’ COLPA DEI TURISTI…!!!” Continuano le provocazioni… mentre un Governo efficace dovrebbe tutelare il proprio popolo con il blocco totale degli arrivi e sequestro delle navi ONG, invece suoi esponenti sono andati a TUNISI a farsi ricattare e pagare il pizzo di 11 milioni mentre i clandestini continuano ad arrivare…
SE LA SITUAZIONE ALL’H.H. E’ MIGLIORATA NON E’ SICURAMENTE MERITO DEI POLITICI SINISTRATI.
@Piergiovanni Castellucci
Dopo aver fatto una filippica su cose che non c’entrano niente (cosa c’entra l’omicidio di Pamela Mastropietro con l’Hotel House), ce lo dica lei di chi è il merito.
Di Salvini che voleva la ruspa e che, a quanto risulta, da Ministro dell’Interno non ha fatto niente perché era troppo impegnato a farsi i selfie e a scolarsi mojito in giro per l’Italia? Che a Porto Recanati ci è andato solo a farsi propaganda?
Salvini è bravo a soffiare sul fuoco. Aveva promesso di rimpatriare centinaia di migliaia di migranti irregolari, ma ne ha rimpatriati meno dei governi precedenti.
Briatore ricoverato per Covid,52 casi dal Billionaire classico ritrovo di immigrati irregolari dediti a sciabolare lo champagne dopo aver mangiato cani e fatto video con i loro SmartPhone pagati da Soros e traghettati in Costa Azzurra da Capitan Uncino Carola che stava per invadere l’Italia con una barchetta carica di giovanotti in carne che non sanno cosa sia la guerra ma con tanto di mafia al seguito e sostanze stupefacenti per i nostri poveri ragazzi!Non lo sapete ma siete già stati invasi!
Lo spaccio si sarà spostato altrove.
@ Stefano Valenti: confermo la mia “filippica”, ed anche tutte le numerose precedenti, perchè gli argomenti citati riconducono al tema IMMIGRAZIONE sul quale c’è una netta e chiara presa di posizione fra le forze politiche: a favore la sinistra e contro la destra, poi per quanto riguarda a chi è da ascrivere il merito del miglioramento della situazione H.H. vada sull’articolo correlato in fondo a questo dal titolo “PARTITI I TAMPONI ALL’HOTEL HOUSE, NEL MEGA CONDOMINIO IN DUE ANNI OLTRE 450 RESIDENTI IN MENO” del 18/06/20 e legga il mio commento che inizia: “Con tutto l’apprezzamento dovuto alle forze dell’ordine, al funzionario dell’anagrafe del Comune di Porto Recanati e dell’Amministratore giudiziario nominato a fine 2019, per il lavoro svolto che ha permesso di ridurre di 450 agli attuali 1309 i residenti dell’HOTEL HOUSE, autentica babele di illegalità finita sulla stampa internazionale, per colpevole inerzia politica da diversi anni, anzi di connivenza della sinistra di governo e di una parte della magistratura cosiddetta “democratica” che favorisce l’ingresso illegale sul territorio nazionale di sconosciuti …..”
Per ristabilire una politica immigratoria legale e possibile occorre “vaccinarsi” il prossimo 20/21 settembre contro tale “virus” per poi un’ulteriore richiamo nazionale….
A @Piergiovanni Castellucci
Ma a lei dispiace che non ci sia voluta la ruspa per migliorare di parecchio il problema dell’Hotel House?
@ Stefano Valenti: leggo che continua ancora a non essere attento su quanto penso sull’H.H.: ho commentato diverse volte contro altri che vorrebbero l’abbattimento dell’immobile mentre ho scritto il 19/10/2018 quanto segue: ” che la situazione dell’H.H. sia estremamente complicata e che ci vogliano molti anni per una soluzione dei problemi dovuti a responsabilità politiche è evidente, però ritengo che l’abbattimento, che lederebbe i legittimi diritti dei magari pochi proprietari in regola, italiani o immigrati che siano, bisognerebbe espellere tutti gli irregolari, espropriare e vendere all’asta giudiziaria i loro appartamenti e con il ricavato ridurre i debiti accumulati (del condominio ndr)”.
Per quanto riguarda il termine “ruspa” usato da Salvini penso che sia una metafora per evidenziare il problema H.H. e che sta gradatamente migliorando come già detto sopra.
Parlare in termini folcloristici come “ruspa”, “mojito”, “farsi propaganda” “selfie”, anzichè dibattere con realtà e senza pregiudizi ideologici i vari problemi su questo forum e proporre soluzioni penso sia utile per migliorare la vita di tutti.
Con tutto il rispetto per tutti siccome le parole hanno un significato ben preciso allora bisogna essere chiari.Rispetto l’Immigrazione non si può essere favorevoli o contrari perchè il fatto di partire lo decide il “viaggiatore”qualunque sia la sua condizione o la sua volontà.Noi possiamo decidere se farli arrivare o meno e su questo sia destra che sinistra hanno adottato provvedimenti disumani che sono contrari ai miei principi.Con Minniti abbiamo creato lager e stipendiato carcerieri,con Salvini abbiamo lasciato che naufragassero in mare.Nessuno ha cercato di trovare soluzioni condivise con l’Europa,nessuno si è prodigato per accelerare i riconoscimenti di chi sbarca utili per poterli smistare in Europa,nessuno si è preoccupato di siglare accordi per poterli rimandare ai loro paesi d’origine,le nuove norme fanno si che ci siano più clandestini e di conseguenza manovalanza per il crimine che sia lo spaccio o il caporalato.Aiutarli a casa loro un gran bel slogan ma che nei fatti comporterebbe(all’Occidente)una presa di posizione politico militare ben precisa per abbattere quei governi dittatoriali,un dispendio economico immenso per far si che l’accesso all’acqua all’istruzione al lavoro sia possibile e che invece sarebbe minore se ogni paese si facesse carico di un numero preciso di immigrati da inserire nel proprio contesto.Ma una volta istruiti(gli Africani)come glielo spieghi che da decenni li stiamo depredando e che quelli che gli mandiamo sono rifiuti tossici o medicinali scaduti,almeno una volta li convincevamo con delle perline colorate!L’Immigrazione un problema?Immenso.Le risoluzioni ridicole,specialmente se le ipotesi si avvereranno ossia che a breve saranno a milioni ad affacciarsi sulle nostre coste!
@ Alberto Poloni: concordo solo sulla complessità del problema IMMIGRAZIONE, ma non su quasi tutto il resto:
fino a prova contraria esistono ancora Stati con precisi confini, tradizioni, storie ed anche religioni diverse anche se quest’ultimo tema deve rimanere una libertà personale di professare la religione che uno vuole a patto che non contrasti con le leggi dello Stato ospitante, e mi riferisco all’ISLAM che in molti paesi è tutt’uno con lo Stato e pratica odiose, aberranti leggi per fortuna sconosciute in Occidente come la pena di morte per chi si converte ad altre religioni, lapidazione per le donne adultere, inesistenti o limitati diritti all’istruzione, divieto di uscire senza essere accompagnate da un parente uomo, mentre c’è un’espansionismo islamico in Europa anche da parte del califfo turco ERDOGAN che sta vanificando la riforma di KEMAL ATATURK degli anni ’30 che aveva nettamente separato la TURCHIA dall’ISLAM.
Che qualsiasi “viaggiatore” abbia il diritto di andare dove vuole a creare problemi è un non senso da rifiutare totalmente.
La NIGERIA fra 10 anni sarà il terzo paese al mondo più popolato con 400 milioni di abitanti dopo CINA ed INDIA, che vogliamo fare in ITALIA con 60 milioni attuali e decrescita di natalità anche oggi ??? Salta il sistema…!!!
Nel commento nessun accenno ai trafficanti di esseri umani che fatturano milioni di euro/dollari e navi ONG battenti bandiere di altri Stati che fanno la spola fra Africa e nostre coste meridionali anzichè portarseli a casa loro dato che la bandiera equivale a loro territorio…!!!
Colonialismo ??? Nessun accenno alla situazione odierna con la CINA PRIMO PAESE AL MONDO COLONIALISTA IN AFRICA e non solo che mira ad espandere la sua potenza economica e militare e con “LA VIA DELLA SETA” di DI MAIO anche in ITALIA anello debole europeo, soffocando democrazia e diritti umani ad HONK KONG abituata a libertà occidentali per essere stata lungamente sotto la GRAN BRETAGNA.
Stiamo diventando schiavi consumatori di prodotti cinesi molto spesso di pessima qualità, proprio ieri è venuto un tecnico a casa per sostituire i contatori ENEL: ho chiesto se fossero di produzione italiana o…cinesi, risposta CINA!!!
L’EUROPA, in cui credo ancora nonostante tutto, deve cambiare e salvaguardare i suoi interessi economici, demografici in modo unitario contro i diversi pericoli altrimenti diventerà un nano nel mondo…!!!
@Piergiovanni Castellucci
A me pare che siano stati presi dei provvedimenti che hanno sensibilmente migliorato la situazione; non sono stati presi da chi voleva le ruspe, non sono stati presi da chi andava a fare i comizi a Porto Recanati, non sono stati presi da chi, quand’era ministro dell’Interno, invece di lavorare e di studiare i problemi si occupava soprattutto di fare comizi (folklore? sì, certo, ma non creato da me): sono stati presi da quelli con cui ce l’ha lei e non sono gli abbattimenti che reclama lei.
Certo, dal suo punto di vista sarebbe stato meglio che le cose continuassero a peggiorare, così almeno aveva il pretesto per continuare a sostenere le sue soluzioni (abbattere le case, ma quelle degli altri, naturalmente).
Porti pazienza e se ne faccia una ragione.