Sono 13 i nuovi casi di coronavirus nelle Marche. E’ quanto comunicato dal Gores nel primo bollettino di giornata, dopo l’esame nelle ultime 24 ore di 1579 tamponi: e 543 nel percorso guariti. I contagi sono stati registrati: 4 in provincia di Ascoli Piceno, 3 in provincia di Pesaro Urbino, 2 in provincia di Macerata, 1 in provincia di Ancona, 2 in provincia di Fermo e uno da fuori regione. «Questi casi – spiega il Gores – comprendono rientri dall’estero, contatti di rientri dall’estero, screening percorso sanitario e casi in ambiente di vita/divertimento». Il conto totale in regione sale quindi a 7.061 a fronte di 111.332 tamponi effettuati fino ad oggi.
«Dalla piattaforma Cohesion della Regione Marche il sindaco ha visualizzato i seguenti numeri relativi al territorio di Potenza Picena: 13 persone in quarantena di cui 4 risultano positive», si legge sulla pagina Facebook del Comune, che aggiorna la situazione in città. «Non c’è alcun focolaio – precisa il primo cittadino, Noemi Tartabini. Si tratta di un ragazzo positivo, in quarantena dai primi di agosto dopo essere tornato da un viaggio, e di tre donne. Una di Potenza Picena che ha iniziato la quarantena il 14 agosto e due di Porto Potenza dello stesso nucleo familiare in isolamento da ieri».
Ah si io pensavo fossero dovuti agli sbarchi!!
Sara Ciminari nelle Marche non sbarcano c'è li portano con i pullman ma non si dice
Dall'estero si, ma anche dagli spostamenti all'interno dell'Italia!
Una volta rientrati tutti i turisti fai da te, e con le discoteche chiuse, teoricamente i contagi dovrebbero diminuire. Vedremo
Stefano Tombesi, va precisato che per rientri dall'estero non sono solo quelli dei turisti ma anche di quei cittadini stranieri residenti regolarmente in Italia e che rientrano dopo viaggi nel loro paese...es. Pakistan, India, Sri Lanka, Bangladesh, ecc. dove la circolazione del virus è ancora molto alta e ritornando positivi, infettano anche i propri familiari per cui ci sarà sicuramente una riduzione ma questi viaggi ci saranno ancora...
Angelucci Juri Vero, ma il grosso si concentra in questo periodo, visto che ci sono le ferie.
Stefano Tombesi magari se non fanno fare le fiere ( Es. San Giuliano) i contagi a quel punto potrebbero diminuire.
Mauro Pieroni si può evitare di fare certi assembramenti, almeno per quest'anno. Sono pienamente d'accordo. Abbiamo paura per 20 bambini in una classe, e poi facciamo assembrare centinaia di persone per una fiera... senza parole
Stefano Tombesi sono perfettamente daccordo
Stefano Tombesi, concordo
Stefano Tombesi ma come ci pensi???? È una pandemia pilotata!!! Ci dobbiamo ribellare....... svegliarci.... Dittatura pura
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
”Il Governo del Numero, espediente politico-cabalistico per imporre la volontà di pochi:
– numero idolatrato come motor superior
– misterioso nel merito (fonti incerte, lacunoso, irrispettoso delle proporzioni)
– se migliora è merito di chi domina, se peggiora è colpa dei dominati.”