Massimiliano Polacco
«Le discoteche non sono il male di questa ripartenza dopo il lockdown e questa nuova ordinanza è solo un palliativo, perché assembramenti ci sono ovunque». Così Massimiliano Polacco, direttore di Confcommercio Marche Centrali e segretario regionale del Silb, l’associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo. L’associazione, infatti, come ha annunciato il presidente nazionale Maurizio Pasca ha presentato ricorso urgente al Tar contro il nuovo provvedimento adottato dal ministro della Salute Roberto Speranza con cui sono state chiuse le discoteche ed è stato imposto l’uso delle mascherine dalle 18 alle 6 anche all’aperto nelle zone dove si potrebbero creare assembramenti. Gestori e titolari dei locali della movida chiedono dunque la riapertura immediata. «Si può risolvere in maniera diversa – aggiunge Polacco – magari con provvedimenti ad hoc per le persone che sono andate in zone o in Paesi dove è maggiore il rischio di contagio». Intanto, dopo l’ordinanza, il capo di Gabinetto del Viminale, Bruno Frattasi ha inviato una circolare ai prefetti per invitarli a convocare i Comitati provinciali dell’ordine e della sicurezza in modo da organizzare i servizi di vigilanza sul territorio per far rispettare le nuove prescrizioni.
Movida, la stretta divide Macerata «Giusta e forse tardiva» «Rovina un sacco di locali» (VIDEO)
La movida delle mascherine: «La norma non è ancora chiara, non possiamo controllare tutti»
Movida, Ripari di Cabaret provoca: «A Macerata tutti fuorilegge A Civitanova sono dei santi»
Ciarapica difende la movida: «Provvedimento esagerato, la scelta andava lasciata ai territori»
Discoteche chiuse in tutta Italia Stretta sull’uso delle mascherine
Sbrigatevi a impugnare la questione con quel ministrucolo da strapazzo che sta x arrivare il fine settimana e voglio andare a ballare !!
Bravi ottima cosa ma tutto inutile. Le discoteche servono a coprire il fatto che l'83% dei contagi vengono da fuori, dati ministero. Pagliacci.
Bravi! Ieri a Roma alle 15 allo Zoomarine c'erano 500 persone tutte appiccicate e senza mascherina, ma non erano le 18 quindi tutto ok! Basta con questa pagliacciata fate lavorare la gente!
State alla larga!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche le discoteche sono il male xche’ portano i contagi.
Ottimo. Vedremo se la Costituzione e le Leggi della Repubblica Italiana sono ancora in vigore.
Sbarchi di africani impestati a gogo’ rientri dall’estero controllati in soli tre aeroporti in tutta Italia, piazze e corsi di città con migliaia di persone, ristoranti che buttano di fuori e chiudete i locali da ballo senza stanziare sussidi immediati ai 500000 operatori del settore con tanto di famiglia a carico colpite da questo provvedimento scellerato che funge solo da capro espiatorio….. ma il 20 settembre si vota e confido possa vincere la ragione perché altrimenti sarà una dittatura votata dal popolo
chiudere le discoteche……………..punto e basta