Ricotta plaude l’azione della Regione
e firma petizione per Mario Draghi

MACERATA - Proseguono le dirette Facebook dell'assessore e candidato sindaco del centrosinistra che risponde alle domande dei cittadini sull'emergenza coronavirus. L’appello è di avere «fiducia nel futuro».

- caricamento letture

ricotta-diretta2-325x182

 

di Luca Patrassi

Una diretta Facebook per rendere note alcune azioni del Comune sul fronte del sostegno ai cittadini per affrontare l’emergenza coronavirus. In campo il candidato sindaco del centrosinistra Narciso Ricotta che oggi alle 17 ha aperto il suo quarto collegamento (uno ogni venerdì) con l’appello ad avere «fiducia nel futuro». Poi i dati legati al riflesso maceratese della pandemia Covid 19: «Cala il tasso di crescita dei contagi, aumentano i maceratesi che stanno affrontando la fase post ricovero e di quanti sono in isolamento domiciliare, circa trecentoventi in totale. Certo, ci sono segnali di miglioramento ma questo non deve farci abbassare la guardia, dobbiamo continuare a rispettare le regole rimanendo a casa. Il picco dei contagi sta arrivando al picco ma appunto restiamo in emergenza».

Un sostegno all’azione della Regione: «La giunta regionale – osserva Ricotta – sta facendo bene nell’affrontare l’emergenza, giuste le decisioni prese per il nuovo reparto Covid da 45 posti letto nella palazzina ex Malattie Infettive e per i 90 posti di terapia intensiva nei locali della fiera a Civitanova. Le polemiche non servono, siamo in stato di emergenza e un respiratore, un posto letto in terapia intensiva non devono mancare a nessuno. Poi a casa, nel salotto, si può anche filosofeggiare su chi coinvolgere o non coinvolgere ma la realtà nuda e cruda che non c’erano altre possibilità per realizzare questa struttura. Penso che quello che manca nel nostro Paese è una legislazione per l’emergenza, nessuno può seriamente pensare di realizzare un ospedale in pochi giorni usando  le norme vigenti, i tempi sono incompatibili come vediamo anche con il terremoto».

Non solo emergenza ospedaliera, anche sociale: «Il governo ci ha erogato 220mila euro per i buoni spesa. Ci siamo mossi subito per aiutare chi è in difficoltà e non ha i soldi per fare la spesa: abbiamo ricevuto 637 domande, il 90% online. Chi è in difficoltà con la procedura online può chiamare in Comune (0733256465 o 0733256243 o 0733256295 o 0733256244) e ci sarà un operatore sociale pronto  a dargli l’aiuto che cerca. Sono 17 i supermercati convenzionati. Prosegue anche l’attività di Macerata Vicina, il servizio gratuito di consegna a domicilio di farmaci e spesa, abbiamo avuto 700 chiamate».

Un tocco di politica: «Il governo Conte sta facendo il possibile per rispondere all’emergenza, superata questa prima fase bisognerà occuparsi della ricostruzione economica, penso ci voglia una task force guidata da un personaggio come Mario Draghi, ho firmato la sottoscrizione lanciata dal collega avvocato Andrea Netti (leggi l’articolo)». A proposito di avvocati: «C’è chi offre consulenze legali gratuite contro medici e personale sanitario per vicende legate al corona virus, trovo siano vergognose azioni di sciacallaggio che l’Ordine ha giustamente denunciato». Indicazioni per lo stare in casa: «Trovo giuste le tesi espresse su Cronache Maceratesi dallo psicologo Bravi e dal pediatra Perri, penso che in una fase due dell’emergenza coronavirus dovremo rivedere anche la gestioni delle aree verdi. Intanto consiglio di fare attività fisica in casa, ci sono tutorial messi in rete da diverse associazioni maceratesi come la Cluentina, Anteas e circolo Acli. Voglio ringraziare l’Avis per le donazioni di sangue e plasma, la fondazione Piombini Sensini per il servizio di Ascolto a distanza affidato ai suoi psicologi, la farmacia Cairoli per le donazioni di mascherine alle forze dell’ordine. Infine lancio un appello a sostenere la sottoscrizione per aiutare la Croce Verde nell’acquisto dei dispositivi di protezione per i volontari e per la sanificazione dei mezzi».

Pubblicato da Narciso Ricotta su Venerdì 3 aprile 2020

Avvocato maceratese lancia petizione: «Draghi commissario per ricostruzione economica»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X