di Federica Nardi
Felpa stile Matteo Salvini (dell’Aeronautica militare), telefono in modalità selfie e sguardo dritto in camera. Andrea Marchiori, candidato sindaco della Lega a Macerata, si riaffaccia sui social in piena emergenza coronavirus per lanciare un messaggio ai maceratesi: «Quando sarà il momento noi della Lega faremo la nostra parte». Ma il messaggio è anche politico e sembra rivolto sia al centrosinistra che al centrodestra: «Qualcuno dice che dobbiamo sederci di nuovo ai tavoli politici. Noi pensiamo che non ci sarà tempo per stare seduti perché mai come in questo 2020 il tempo sarà prezioso. E dovrà essere il tempo dell’azione per il bene dei cittadini. Avrà un ritmo serrato che non spaventa di certo la Lega».
Andrea Marchiori
L’ultima battuta del tavolo un tempo unito del centrodestra di Macerata, prima che l’emergenza in atto ribaltasse completamente le priorità del Paese, era stata di Forza Italia e Fratelli d’Italia, con Riccardo Sacchi che aveva lanciato l’idea delle primarie e FdI che aveva risposto che non ci sarebbe stato tempo per organizzarle. C’era attesa per una risposta di qualche tipo del Carroccio. Ma ora il tempo, con le elezioni slittate in autunno, ci sarebbe e in abbondanza. Ma la Lega, a giudicare dalle parole di Marchiori, non è intenzionata a ritrattare sulle candidature e tira avanti per la sua strada.
Il video di Marchiori arriva inoltre dopo la diretta Facebook di Narciso Ricotta, assessore uscente ai Lavori pubblici e candidato del centrosinistra, che venerdì pomeriggio nel “faccia a faccia” virtuale con i cittadini si è già un po’ immedesimato nei panni di sindaco. Marchiori punta invece sull’esempio dei governatori leghisti del Nord, polemizzando con l’azione del Governo: «Guardate cosa stanno facendo i presidenti di regione leghisti di Veneto e Lombardia. Il Governo fornisce mascherine di carta velina, zero respiratori, forse perché non li trova con il marchio europeo?».
L’intervento video di Marchiori sottolinea innanzitutto che «i maceratesi stanno dimostrando un grande senso di responsabilità. Sembra essere tornati a certe domeniche degli anni 70 in cui stavamo a casa perché non si poteva prendere la macchina. Allora mancava il petrolio e da cittadini non potevamo fare nulla per rimediare. Oggi invece molto dipende da noi perché Macerata torni alla sua vita di sempre. Quando sarà il momento noi della Lega faremo la nostra parte, con idee concrete e un impegno incondizionato. Qualcuno dice che dobbiamo sederci di nuovo ai tavoli politici. Noi pensiamo che non ci sarà tempo per stare seduti perché mai come in questo 2020 il tempo sarà prezioso. E dovrà essere il tempo dell’azione per il bene dei cittadini. Avrà un ritmo serrato che non spaventa di certo la Lega. Guardate cosa stanno facendo i presidenti di regione leghisti di Veneto e Lombardia. Il Governo fornisce mascherine di carta velina, zero respiratori, forse perché non li trova con il marchio europeo? Fontana ha chiamato Guido Bertolaso per aprire in pochi giorni un ospedale alla vecchia fiera di Milano. E Zaia prende un aereo e si va a comprare i respiratori in Cina. La Lega è così. Prima i cittadini, sempre e comunque. Un abbraccio e un consiglio. Restiamo a casa per il bene di tutto noi maceratesi».
La Lega marchigiana in questi giorni è direttamente toccata dal dramma dell’epidemia di coronavirus. È risultato infatti positivo Mirco Carloni, consigliere regionale del Carroccio che ieri ha lanciato un messaggio di lotta e speranza dal suo profilo Facebook: «Sto combattendo questa bestia che ha assediato anche la mia casa. Sono certo che supereremo questa prova perché il male è già stato battuto. Il bene ha già vinto basta guardare negli occhi i medici e gli infermieri che non si arrendono. Grazie a tutti quelli che mi stanno scrivendo. Chiedo scusa agli amici a cui non riesco a rispondere ma mi serve tutta l’energia per questa lotta. Un abbraccio fraterno a quanti soffrono non arrendetevi. Vinceremo!»
Bertolaso l hanno già preso!! Ditegli se ce manda giù Formigoni x la sanità!!!
Già l'avete fatta la vostra parte...e ci è costata cara per cui tacete
E questo sarebbe il candidato? Ricotta non si dovrà sforzare molto per vincere
Sempre in campagna elettorale perenne hanno sulla testa è una fissa!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Stava meglio con la cravatta.
Vuoi vedere che riporta la Saram ha Macerata . Questi possono tutto… a parole
Vorrei ricordare sommessamente che chi ha cominciato a smantellare la Sanità Pubblica in Italia è stato il centrodestra.
La quarantena e la solitudine fanno brutti scherzi
Sono amareggiato nel vedere che qualcuno usa il nome della GLORIOSA AERONAUTICA MILITARE per interessi politici.
Non ho visto l’articolo su Ricotta e non mi interessa questo. Vorrei sapere se vi pagano per fare questi articoli? Fuori luogo semplicemente.
Questi articoli ci aiutano a capire che tipo di personaggi saremo chiamati a scegliere tra alcuni mesi. O, meglio, a non scegliere.
Non lo dicono, ma leggono senza dubbio i commenti. Leggano. Leggano.
Oddio, questo non lo volevo vedere, le persone non vanno valutate per quello che dicono, ma soprattutto per quello che fanno!
Ridicolo che si parli di politica in momenti di emergenza sanitaria,del resto da piccole persone di schieramenti diversi non ci sono grandi aspettative.Dovreste aiutare questa citta’ trovando mascherine,guanti,dispositivi sanitari e quant’altro serve a migliorare questa situazione di emergenza e non fare polemiche per un pugno di voti prendendo ad esempio il Veneto,la Lombardia,etc.Il mio voto per Lei personalmente e’ 2 a prescindere dalla sua casacca.Agisca meglio e faccia qualcosa che puo’ servire a tutti..senza rancore.
Direi quasi che siamo alle comiche. Cliché Salvini. Parole come per dire: abbiamo il tempo per metterci d’accordo, nel centro destra, per le prossime elezioni comunali. Aperture politiche zero. Come dire: tutto cambia per non nulla cambiare.
Ma non sarebbe stato meglio un religioso silenzio per riprendere i discorsi nei tempi opportuni?
Oggi cerchiamo di collaborare tutti per risolvere la pandemia del coronavirus, mettendo da parte la lotta politica, questo dovrebbe essere il nostro impegno quotidiano.
Potrebbe non fare la sua parte? No, non è possibile.
Ma finiamola con questa politica!
Ci sono situazioni molto più serie a cui dover pensare!!!!!
Ma voi avete la “POLTRONA” in testa!
Provo solo disgusto!
Preciso anche che non sono certamente di sinistra e pertanto non parlo per contrapposizione partitica e politica ma,
per un semplice ed elementare ragionamento e rimando gli interventi politici in tempi migliori e con uno spirito sereno!