L’appello del sindaco Carancini:
«Stop a tutte le manifestazioni»

TERRORE A MACERATA -

- caricamento letture

 

Ircer_Marcolini_Ricotta_Carancini_Centioni__FF-2-325x216

Romano Carancini

 

Posta una foto di piazza della Libertà piena di gente, allegria e spensieratezza durante un giorno di festa. E lancia un appello: «Si fermino tutte le manifestazioni». In quella piazza presidiata in questi giorni da uomini e mezzi delle forze dell’ordine e dove ieri sera in Prefettura è stata rinviata la decisione sull’eventuale annullamento delle manifestazioni, in particolare quella di Forza Nuova in programma domani pomeriggio in piazza Battisti, dove sarebbe atteso Roberto Fiore (in concomitanza con l’arrivo di Salvini in provincia). Ma anche la manifestazione nazionale dell’Italia antifascista promossa dall’Anpi e dall’Arci per sabato. Dopo il blitz dei centri sociali di ieri, il sindaco Romano Carancini scrive su facebook: «È il tempo della comunitá, della nostra comunità. Forse fin qui ho detto troppo timidamente che i prossimi giorni sono, da un certo punto di vista, più delicati di quelli terribili passati. E allora chiedo a tutti di farsi carico del dolore, delle ferite e dello smarrimento della mia città. Si fermino tutte le manifestazioni, si azzeri il rischio di ritrovarsi dentro divisioni o possibili violenze, che non vogliamo, non vogliamo. So bene che c’è il “sentire” di molti di voler esprimere tanti buoni sentimenti generati dalle brutte cose accadute la scorsa settimana. Ma oggi io ho a cuore la mia città, la forte volontà di proteggerla verso la nostra normalità, il nostro quotidiano incedere tra bellezze e problemi. È per questo che mi appello alle donne e agli uomini, in particolare ai giovani, per sospendere spontaneamente ogni pur legittimo desiderio di far sentire la propria voce, in questi giorni difficili e fragili. Io sento forti le responsabilità per la città, per la comunità di cui sono parte e credo che ci sia un tempo per il silenzio e un tempo per manifestare, tutti insieme, a favore della vita, per la nostra costituzione, per i diritti alla legalità. Questo è il tempo della riflessione e dell’impegno a riprendersi e ritrovarsi, tra noi, verso quello che siamo».

Tensione nel cuore di Macerata, blitz dei centri sociali (i video)

carancini-manifestazioni

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X