Gentiloni: «Stop subito a spirale d’odio,
lo Stato sarà severo» (VIDEO)

FOLLIA RAZZISTA - Dichiarazione del premier a palazzo Chigi su quanto accaduto oggi a Macerata. Lo stesso appello arriva daii parlamentari del Pd Irene Manzi, Piergiorgio Carrescia e Mario Morgoni, assieme al candidato Flavio Corradini

- caricamento letture
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha tenuto, a Palazzo Chigi, dichiarazioni alla stampa su quanto accaduto a Macerata
sparatoria-macerata-sede-del-pd2-650x488

Il foro del proiettile sulla vetrata della sede del Pd in via Spalato

 

gentiloni

L’intervento di Paolo Gentiloni a palazzo Chigi

 

“Lo Stato sarà severo verso chiunque pensi di alimentare una spirale di odio e violenza”. Lo ha detto il premier Paolo Gentiloni in una dichiarazione a palazzo Chigi su quanto accaduto oggi a Macerata. Un rischio, quello di alimentare “odio e violenza”, che va fermato: “Fermiamo questo rischio, subito”, ha sottolineato Gentiloni. Intanto a Macerata è arrivato il ministro Minniti. 

I MACERATESI – “Quanto avvenuto questa mattina dovrebbe far riflettere chi, in questi giorni, sia a livello nazionale che locale, ha costantemente incitato all’odio e alla caccia allo straniero e al diverso, strumentalizzando un tragico fatto di cronaca per conquistare consensi elettorali.”

Festeggiamenti-Pd-10-300x239

I parlamentari maceratesi Mario Morgoni e Irene Manzi

Con queste parole i parlamentari del Pd Irene Manzi, Piergiorgio Carrescia e Mario Morgoni, assieme al candidato alla Camera per il Partito Democratico Flavio Corradini, hanno commentano il raid razzista compiuto questa mattina.

“Esprimiamo piena vicinanza alle vittime di un gesto folle e violento da cui speriamo che tutti, davvero tutti, prenderanno le distanze. Quanto compiuto oggi a Macerata è frutto di un clima d’intolleranza promosso e incoraggiato anche da alcune forze politiche di centro destra come la Lega Nord. Un’azione sconsiderata e disumana che ha visto tra i suoi bersagli anche la sede cittadina del Partito Democratico. Siamo in presenza di una spirale di odio che ci deve far riflettere; adottando un atteggiamento di serietà e responsabilità istituzionale all’altezza del momento complesso e difficile che stiamo vivendo. Come esponenti del Partito Democratico vogliamo ringraziare le forze dell’ordine, il sindaco di Macerata e quanti hanno gestito questo difficile momento per la città”, concludono Carrescia, Manzi, Morgoni e Corradini.

Carancini: «Spero che la città sia lucida e non si lasci schiacciare dall’odio»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X