Romano Carancini
«Dobbiamo chiamare quello che è avvenuto sabato una rappresaglia nazi-fascista di una persona che in un bar aveva dichiarato che sarebbe andato a sparare ai neri. Non è un fatto isolato, c’è un fermento che dobbiamo essere in grado in maniera esplicita e non ambigua di fermare e combattere». Così Romano Carancini, sindaco di Macerata, è intervenuto dal palco della presentazione dei candidati Pd, in corso a Roma. Lo riporta l’Ansa. Il riferimento è all’attacco di matrice razzista del 29enne Luca Traini, che ha aperto il fuoco in diversi punti della città mirando a persone di colore a caso.
Nel primo pomeriggio, sempre a Roma, Carancini insieme a una delegazione è stato ascoltato dalla commissione che valuterà le candidature a Capitale italiana della cultura 2020, competizione che vede Macerata tra le 10 finaliste. Alle 14,15 era fissata al ministero per i Beni e le attività culturali l’audizione davanti alla commissione presieduta da Stefano Baia Curioni. Fino alle 15,30 Macerata ha esposto le ragioni della sua candidatura e risposto alle domande della commissione, già illustrate nel dossier (leggi l’articolo).
(Servizio aggiornato alle 19,59)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo Carancini quello che è
successo sabato a Macerata è
una rappresaglia nazi-fascista che
bisogna in ogni modo contrastare.
Mi chiedo chi ha gestito il flusso
dei migranti a Macerata fino ad
oggi?Chi non ha voluto ascoltare
alcun tipo di proposte delle mino-
ranze?Il sindaco e il PD e ora che
il giocattolino si è rotto, cosa fac-
ciamo?Sicuramente ci penserà
Carancini e i suoi compagni di
cordata magari aiutati dalla chiesa sempre in prima linea per
i migranti.Chi vivrà vedrà.
Ma non avrva detto che oer senso di responsabilità occorreva abbassare i toni? E che macerata non è razzista? Non lo seguo più…
Carancini e il PD si dovrebbero vergognare, l’accoglienza non si può gestire cosi come faceva quell’essere immondo a stare qui senza neanche il Permesso di soggiorno? Poi….i posti di lavoro occupati a 300 euro mese che vanno al Gus….ne vogliamo parlare caro caranci?? A voi non glienefrega niente della povera gente….porci siete anzi quelli almeno hanno un ottima carne da mangiare.
Per fermare il fermento i politici devono fare le persone serie e responsabili e non debbono fare promesse elettorali risibili.
Sono di sinistra e non ho paura, ma sono pronto a tutto per difendere me e la mia famiglia. Rispetto tutte le forze politiche ma non parlo di futuro e politica con chi si dichiara apertamente fascista. È ora di riflettere e cercare di vivere sereni, ma a me fanno più paura gli spacciatori e la poca forza dello stato , che solo a parole parla di integrazione. Le rappresaglie erano altre nella storia italiana, quelle con centinaia di persone nazi-fasciste che hanno fatto stragi per anni e anni, anche nel dopoguerra. Un pazzo non può far scoppiare una caccia ai fascisti che, ringraziando Iddio, per ora non sono un pericolo. Il mio pensiero va a Pamela e ai tossicodipendenti: per la prima auguro che lo stato condanni in modo esemplare il colpevole, per i secondi auguro che lo stato trovi la forza e le risorse per salvarli e fargli fare una vita normale.
La gestione dei migranti a Macerata è assai carente. La città si è riempita di estracomunitari che vanno chiedendo l’elemosina davanti alle chiese, ai supermercati e per le strade. Ho fatto delle passeggiate dopo cena ed ho notato che in parti della città si circola con paura degli extracomunitari che li monopolizzano anche con attività illecite. Dov’è l’accoglienza gestita dalle istituzioni. Nessun fa abbastanza per cambiare queste situazioni che crea disagio e paura nei cittadini. I problemi anche della mafia nigeriana per lo spaccio della droga, già denunciata dai media più volte è una realtà a cui la nostra città non è abituata. Per non parlare dei furti compiute nelle case e per le strade. Macerata come l’isola felice non è la realtà. Tutte le istituzioni devono fare una profonda autocritica, sia a livello locale che regionale, più che chiacchiere senza fondamento. Le carenze della gestione dei migranti è sotto gli occhi di tutti e i disagi dei cittadini sono molto diffusi.
carancini ma almeno statte zitto,hai ridotto macerata il bronx e continuate a farne venire altri,ancora non vi bastano,ancora non hanno guadagnato abbastanza quelli del gus dai contribuenti?