Il taglio del nastro
di Giulia Sancricca
Una lista unica che racchiude Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Udc a sostegno della candidata sindaca di Corridonia Giuliana Giampaoli. Il centrodestra era uscito allo scoperto già nelle scorse settimane, annunciando di aver raggiunto l’accordo con i gruppi dell’attuale opposizione per la corsa alle urne, ma oggi ha ufficialmente dato il via alla campagna elettorale della lista che racchiude in sé il “modello Marche”.
Sabrina Ponziani (Fratelli d’Italia)
È stata inaugurata la sede elettorale di via Piave e l’incontro è stata l’occasione per ribadire ai diversi cittadini intervenuti che «dopo molti anni, i partiti del centrodestra di Corridonia tornano a competere con i propri simboli e in prima persona per le elezioni amministrative».
Hanno definito il taglio del nastro come «la nascita di un percorso. Abbiamo voluto con forza e convinzione essere presenti con i nostri simboli di appartenenza – hanno detto i rappresentanti comunali dei partiti – perché pensiamo che questa sia la strada giusta per traghettare Corridonia verso il futuro. È la strada che abbiamo inserito simbolicamente anche nel nostro logo. Una strada che diventa il legame con Provincia e Regione. Quella strada – hanno ribadito – che il centrodestra ha creato dopo anni di lavoro per essere vincente sia in Regione che in Provincia.
Ma per questo futuro abbiamo bisogno del supporto di tutti, in particolare dei nostri cittadini. Oggi abbiamo inaugurato una casa che sarà la casa di tutti. La casa di chi non ha e non vuole uno sguardo miope, ma uno sguardo verso il futuro. In questa sede vorremmo condividere idee e proposte».
Andrea Manciola (Forza Italia)
Poi la decisione di sostenere la candidata Giampaoli «senza rinunciare – hanno precisato – alle nostre identità. Daremo il nostro supporto e, responsabilmente, saremo al fianco dei nostri alleati e della nostra candidata.
Noi siamo la vera alternativa – hanno sottolineato – . Sia all’antipolitica che a quel civismo che si vergogna della propria appartenenza. Siamo l’alternativa che in altre città è da sempre riconosciuta come forza del buon governo».
Luigi Baldassarri (Lega)
A portare il saluto della candidata, oggi assente per un lutto in famiglia, è stato Matteo Ceschini. Al fianco dei coordinatori locali dei partiti Sabrina Ponziani (Fratelli d’Italia), Andrea Manciola (Forza Italia), Luigi Baldassarri (Lega) e Umberto Spalletti (Udc), i rappresentanti regionali e provinciali. Per Fratelli d’Italia erano presenti il consigliere ragionale Pierpaolo Borroni, il coordinatore provinciale Massimo Belvederesi, il consigliere provinciale Andrea Mozzoni e il presidente del consiglio comunale di Potenza Picena Mirco Braconi.
Umberto Spalletti (Udc)
Per Forza Italia il vice coordinatore provinciale Corrado Perugini e il coordinatore comunale di Macerata Michele Bacchi. Tra i rappresentanti dei gruppi più giovani, Riccardo Ficara Pigini e Michele Zacconi di Gioventù nazionale e Alessio Pagliacci, vice coordinatore nazionale dei giovani di Forza Italia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo anni di qualunquismo – espresso a livello nazionale dalla ideologia dei 5 Stelle e qui a Corridonia da quella dell’avvocatro Sandro Giustozzi, ossia quella che diceva che i Partiti erano superati – siamo ritoranati alla realtà delle cose: ossia, che chi è a Sinistra ha una visione diversa da chi è a Destra, e chi è al Centro fa da ago della bilancia verso due modi di vedere la politica in prospettiva…
E’ pure finita quell’epoca con cui Nelia Calvigioni, per battere Sandro Giustozzi, metteva insieme nella sua lista iscritti di destra (Francesco Calia e Massimo Cesca) e iscritti di Sinistra (Manuele Pierantoni e Sandro Scipioni), con Vanda Broglia, Stefania Tamburrini, Pietro Sicialino, Paolo Cartechini, Nazareno Chiaramoni, Marini Graziano, eccettera, eccetera.
E mentre ancora oggi i due candidati sindaco Manuele Pierantoni del PD e Sandro Scipioni (già Socialista, quindi con concezioni di Sinistra) viaggiano pensando di mediare qualunquisticamente tra le varie spinte ideologiche, come nei decenni passati, il gruppo degli otto consiglieri comunali di opposizione, che esprimono oggi il candidato sindaco unitario nella persona di Giuliana Giampaoli, questo gruppo apolitico si armonizza con il Centro-Destra dei partiti nazionali della Lega, di Fratelli d’Italia, Forza Italia e UDC.
Il taglio del nastro con Sabrina Ponziani di Fratelli d’Italia e con i sorridenti esponenti locali e regionali dell’intero Centro-Destra dimostra visivamente il nuovo corso. Che si salda con il Governo regionale di Centro-Destra, ripetuto in Provincia e nel capoluogo provinciale di Macerata…
E’ l’asse politico governativo del Centro-Destra…
Che si ripeterà – ci chiediamo – a Corridonia?
Comunque, il candidato sindaco Manuele Pierantoni è il candidato sindaco del PD e degli altri gruppuscoli collegati, come i 5 Stelle, mentre il candidato sindaco Sandro Scipioni è là che prospetta il gruppuscolo dei “puri” non sottoposti ai “Partiti”: ossia è una perdita in partenza… Spero che ripensi al suo ruolo, se ha cuore l’interesse di Corridonia… Che è quello primario di “liberarsi” definitivamente del PD e della sudditanza dai Paolo Cartechini, Manuele Pierantoni e Stefanai Tamburrini.