Centrodestra e minoranze: troppi veti
e l’accordo si allontana
Scipioni: «Sì alle persone, no a liste di partito»

ELEZIONI CORRIDONIA - C'è sempre meno spazio per un'intesa tra i quattro gruppi di opposizione e i rappresentanti di Lega, Forza Italia, FdI e Udc, appaiono insanabili le divergenze sul nome, sugli assessorati e sul programma. Intanto l'unico candidato sindaco uscito allo scoperto ribadisce che il suo progetto è civico

- caricamento letture
giampaoli-cesca

Giuliana Giampaoli e Massimo Cesca

 

Troppi scogli da superare tra le quattro liste civiche di Corridonia e il centrodestra unito per raggiungere un accordo che porti ad un’unica coalizione. La fumata continua ad essere nera dopo gli incontri che si susseguono tra i rappresentanti dell’attuale minoranza e i coordinatori provinciali di Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Udc. Sono loro, infatti, a trattare per trovare una linea comune. Per il momento, però, sembra non esserci affatto. Si parte dal dissenso sul nome: le minoranze continuano a puntare su Giuliana Giampaoli e il centrodestra su Massimo Cesca, per poi arrivare a chi dovrà ricoprire i ruoli di vicesindaco e di assessori. Stesso malumore sui programmi, ed ecco che l’accordo si fa sempre più difficile da raggiungere.

Stando ad alcune indiscrezioni, i malumori del centrodestra sarebbero dovuti ad alcuni veti imposti da Nelia Calvigioni che, sebbene abbia rinunciato al ruolo di candidato sindaco, vorrebbe comunque essere una figura di rilievo all’interno dell’eventuale maggioranza. Posizioni dure da ammorbidire le sue e che potrebbero compromettere la coalizione. Allora i partiti di centrodestra iniziano a guardarsi intorno: qualora l’accordo dovesse sfumare potrebbero intraprendere altre strade. 

corridonia-rinasce-scipioni1-e1644658715516-325x193

Sandro Scipioni

Quella di correre in solitaria, con un candidato unitario e una lista per ciascun partito, appare la più probabile al momento. Potrebbe esserci, anche se dietro le quinte, un ritorno in campo di Sandro Giustozzi pronto ad appoggiare l’eventuale corsa dei partiti di centrodestra. Oppure potrebbero scegliere di appoggiare l’unico candidato che per il momento è uscito allo scoperto con un progetto definito, Sandro Scipioni e intorno al quale sembra che il consenso stia crescendo, visto che è quasi pronta anche una seconda lista a suo sostegno oltre a Corridonia Rinasce.

Ma per fare questo i partiti dovrebbero rinunciare ai propri simboli. E i singoli aderire su base volontaria. «Noi non abbiamo nessun pregiudizio o preclusione nei confronti di nessuno, neanche verso chi ha tessere di appartenenza  – spiega Scipioni – ma non vogliamo simboli di partito, perché siamo una squadra civica e tale vogliamo rimanere. Se poi qualcuno vuole unirsi, le porte sono aperte, ma lo dovrà fare come persona, sottoscrivendo il progetto politico e il programma e sapendo che i quattro valori fondanti che ci siamo dati sono: onestà, sincerità, sobrietà e lealtà e che non accettiamo richieste di poltrone o incarichi».

Nel frattempo bocche cucite anche sul fronte dell’attuale maggioranza: il sindaco uscente Paolo Cartechini non ha ancora sciolto le riserve. Ciò che è certo, come aveva già detto, è che il suo gruppo parteciperà al prossimo appuntamento elettorale, con o senza di lui.

(g. s.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X