Sabrina Ponziani
Ormai la rottura è consumata. Dopo la fuga in avanti delle minoranze di Corridonia che ieri hanno annunciato per sabato la presentazione del proprio candidato, o meglio candidata, perché ci sono pochi dubbi sul fatto che sia Giuliana Giampaoli, sembra ormai non ci sia più spazio per un accordo con i partiti di centrodestra. Salvo clamorosi colpi di scena. Così, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Udc si preparano a costituire il terzo blocco (quarto considerando anche l’attuale maggioranza) e correre in solitaria in vista del prossimo appuntamento alle urne, vista anche la chiusura a liste di partiti dell’unico candidato al momento ufficiale, Sandro Scipioni. «Stiamo procedendo per la nostra strada – ammette Sabrina Ponziani di Fratelli d’Italia, dopo il vertice tra rappresentanti comunali avvenuto ieri sera – Lavoreremo a un nostro candidato, valutando quante liste fare».
Andrea Manciola
Una opzione, infatti, è quella che ogni simbolo presenti una lista e, tutte insieme, appoggino il candidato del centrodestra. Bisognerà però valutare se ogni partito riuscirà a creare un proprio gruppo di persone. Per quanto riguarda il candidato che le rappresenti tutte, invece, non è ancora sfumata l’ipotesi di Massimo Cesca che, però, non ha ancora sciolto le riserve. Contattato da Cronache Maceratesi ha preferito non rilasciare dichiarazioni.
«Siamo ancora fermi su di lui – ammette Andrea Manciola di Forza Italia – . Ci abbiamo parlato e aspettiamo che ci dia la sua disponibilità. Se non dovesse accettare stiamo comunque vagliando una soluzione alternativa per cercare di arrivare a una sintesi velocemente». Per quanto riguarda la corsa come solo centrodestra Manciola ribadisce che «da parte Forza Italia la volontà è quella di affrontare la campagna elettorale con una propria lista che identifichi il partito e che andrà in appoggio a un candidato unitario di tutto il centrodestra». Sulla stessa linea Luigi Baldassarri del Carroccio.
Luigi Baldassarri
«Sentiremo i nostri responsabili provinciali – dice – poi valuteremo. Bisogna aspettare qualche giorno. Oltre a Massimo Cesca che non si è ancora pronunciato, ma che resta in pole position, abbiamo anche altri nomi. L’importante – conclude – è essere uniti e trovare una alternativa alla chiusura della Calvigioni».
A pesare sul mancato accordo, proprio la scelta del nome su cui puntare. Secondo le minoranze sarebbe dovuto toccare a loro scegliere, come aveva detto chiaramente su Cronache Maceratese la stessa Calvigioni, mentre i partiti non hanno mai accettato questo diktat pretendendo che si ragionasse da pari. Inoltre, avrebbero influito, stando ad alcune indiscrezioni, anche alcune imposizioni sulle scelte dei ruoli chiave, dal vicesindaco agli assessorati, e di alcuni punti programmatici.
(g. s.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi viene da ridere. Deve essere che il Covid mi ha sviluppato il senso dell’umorismo al leggere le dichiarazioni della Ponziani di Fratelli d’Italia, di Manciola di Forza Italia e di Baldassarri della Lega.
Stamattina si sono svegliati è si sono accorti che “la Calvigioni imponeva come candidato sindaco la consigliera comunale di opposizione Giuliana Giampaoli”. Devono aver dormito per tutto questo tempo, dato che della Giampaoli si sapeva fin dall’inizio, al punto che Sandro Scipioni fece una fuga in avanti proponendosi egli stesso come candidato sindaco di una sua lista (oggi forse due) prima che venisse proposta “la cognata”.
Adesso i partiti politici addirittura fanno una lista propria con un loro candidato sindaco unitario (Massimo Cesca, o qualche altro “chi”).
E l’UCD dove sta? Si è saggiamente squagliata?
Domanda: hanno fatto tutti costoro un sondaggio sulla stima che la gente comune ha verso i candidati sindaci proposti? Io un po’ di sondaggio l’ho fatto e so le risposte…
Bene, non c’è tempo da perdere. Sandro Scipioni è un candidato maschio “datato”, Giuliana Giampaoli una candidata donna “vergine”, forse Massimo Cesca, candidato maschio “datato”, forse Paolo Cartechini, candidato maschio “datato”. Di nuovo c’è solo Giuliana Giampaoli, che avrà due mesi di tempo per farsi conoscere.