I segretari provinciali di centrodestra
smentiscono i referenti locali:
«No a personalismi, dialogo con le minoranze»

ELEZIONI CORRIDONIA - Luca Buldorini (Lega), Massimo Belvederesi (FdI), Riccardo Sacchi (Forza Italia) e Luca Marconi (Udc) bacchettano gli esponenti cittadini dei partiti

- caricamento letture
buldorini-belvederesi-sacchi-marconi

Luca Buldorini, Massimo Belvederesi, Riccardo Sacchi e Luca Marconi

 

Dietrofront, i segretari provinciali smentiscono i referenti locali di FdI, Lega, Forza Italia e Udc: la strada per un accordo con le minoranze non è sbarrata. Maretta all’interno dei partiti in vista delle prossime elezioni a Corridonia. Oggi pomeriggio Sabrina Ponziani per FdI, Andrea Manciola per Forza Italia e Luigi Baldassarri per la Lega avevano rilasciato a Cronache Maceratesi dichiarazioni in cui sostanzialmente ritenevano ormai impossibile trovare un accordo con i quattro gruppi gdi opposizione, vista la fuga in avanti di quest’ultimi che sabato presenteranno il loro candidato sindaco, con ogni probabilità Giuliana Giampaoli. E prospettavano una corsa solitaria con un proprio candidato sindaco del centrodestra. Dopo poche ore però, i segretari provinciali dei partiti, Luca Buldorini (Lega), Massimo Belvederesi (FdI), Riccardo Sacchi (Forza Italia) e Luca Marconi (Udc) hanno smentito i loro stessi referenti locali. Parlando addirittura di polemiche frutto di personalismi.

«Il centrodestra, forte della sua filiera di governo provinciale, regionale e nazionale – scrivono i quattro segretari provinciali – lavora per restituire a Corridonia la fiducia nelle istituzioni attraverso quella buona politica che le è mancata con la giunta Cartechini. I cittadini di Corridonia vogliono programmi concreti, non polemiche esclusivamente frutto di personalismi che nulla hanno a che fare con l’effettivo progetto amministrativo del centrodestra. Con i personalismi non si governa perché governare significa dare risposte e prospettive, non avanzare pretese».

«È evidente – continuano i quattro – che la città ha bisogno di cambiare passo e che, per farlo, deve puntare alla sintesi tra le sue anime, non alle spaccature. Stiamo vivendo un momento storico: poter contare sul proficuo lavoro di squadra che il centrodestra sta portando avanti a livello amministrativo e di governo sarà fondamentale. – concludono i segretari provinciali del centrodestra – Continuiamo il dialogo con tutte le espressioni cittadine che credono in Corridonia e nelle sue potenzialità di crescita e che per questo vogliono lavorare insieme».

 

Rottura tra centrodestra e minoranze «Procediamo per la nostra strada, un’alternativa alla chiusura della Calvigioni»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X