Il centrodestra appoggerà Giampaoli
con un’unica lista dei partiti:
accordo raggiunto

ELEZIONI CORRIDONIA - Manca solo l'ufficialità, attesa a giorni, ma sembra fatta: Lega, FdI, Forza Italia e Udc dopo le polemiche e i botta e risposta delle scorse settimane correranno con la candidata sindaca scelta dai gruppi d'opposizione

- caricamento letture
GiulianaGiampaoli_FF-10-325x217

Giuliana Giampaoli con Nelia Calvigioni alla presentazione della candidatura

 

Corridonia conferma che la politica è l’arte del possibile. Proprio in questi giorni, infatti, pare sia stato raggiunto l’accordo che, fino a due settimane fa, era stato riposto nel cassetto, o almeno così sembrava. Giuliana Giampaoli, candidata sindaco di “Cambiamo Corridonia” sarà appoggiata anche dai partiti di centrodestra. Già nei giorni scorsi era stata lei stessa ad ammettere che si stava «lavorando ad una discussione seria. Speriamo che possa essere una settimana promettente» aveva detto. E stando alle ultime indiscrezioni pare proprio che sia così: manca l’ufficialità che dovrebbe arrivare a giorni, ma la spaccatura che si era creata tra i gruppi di opposizione e i partiti di centrodestra è stata ricucita. Non ci sarà una quarta lista, quindi, come inizialmente avevano paventato i coordinatori locali di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Udc, bensì un’unica coalizione.

A dare una scossa alle trattative sarebbero state proprio le dichiarazioni di Andrea Manciola di Forza Italia e Sabrina Ponziani di Fratelli d’Italia che, dopo l’annuncio della conferenza stampa di presentazione di Giuliana Giampaoli, avevano ipotizzato una corsa in solitaria con un unico candidato del centrodestra, sostenuto da più liste quanti sono i partiti. Idea che sembra sfumata anche su questo fronte: per il sostegno alla Giampaoli, infatti, i quattro simboli dovrebbero formare un’unica lista del centrodestra. Non si conoscono ancora i dettagli che hanno portato al raggiungimento dell’accordo: quel che appare più certo, però, è che l’unione avvenuta dopo la presentazione del candidato sindaco abbia costretto sia i partiti che le opposizioni a fare un passo indietro e a scendere – come spesso la politica richiede – ad un compromesso capace di portare un maggior numero di voti, anziché disperderli.

(Redazione Cm)

Articoli correlati




 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X