Il post dell’amministrazione
Appena riaperto, al teatro Velluti di Corridonia va in scena la polemica politica. Nel periodo che precede l’appuntamento alle urne, anche l’inaugurazione della struttura chiusa dal 2016 è occasione di scontro. Ai consiglieri di minoranza, che per le elezioni hanno costituito la lista “Cambiamo Corridonia” guidata Giuliana Giampaoli, non è affatto piaciuta la sottolineatura dell’amministrazione Cartechini che, in un post su Facebook, ha accostato le foto della riapertura con una nota che riposta i voti contrari dell’opposizione al Piano delle opere pubbliche, lo stesso che prevedeva – tra gli altri progetti – la messa in sicurezza del teatro. Come a dire che il plauso della minoranza alla riapertura della struttura stonasse con le posizioni prese precedentemente in consiglio comunale. È per questo motivo che gli otto consiglieri di minoranza hanno voluto chiarire la loro posizione, lanciando comunque una stoccata all’amministrazione.
Il candidato sindaco Manuele Pierantoni e il sindaco uscente Paolo Cartechini
«Accogliamo con gioia l’inversione di marcia fatta dall’amministrazione sul piano della comunicazione – esordiscono – . Per cinque lunghi anni è stata latitante. Non ha comunicato in epoca Covid, durante l’iter che ha portato Corridonia ad avere sette siti idonei per ospitare la discarica, in merito ai servizi delocalizzati dall’ospedale cittadino oggetto di ristrutturazione, non ha comunicato mai spontaneamente in merito allo stato dell’arte legato alla ricostruzione scolastica, non è riuscita a comunicare in tempo neanche l’aumento dei pasti scolastici decisi da un giorno all’altro a scuola iniziata senza un briciolo di programmazione solo per fare alcuni esempi».
«Come paradosso – aggiungono – non ha neanche comunicato alla cittadinanza quando il consigliere delegato alla comunicazione ha rinunciato alla delega e soprattutto non ne ha spiegato neanche le motivazioni.
Ci riempie di orgoglio – scrivono – essere destinatari di una comunicazione ufficiale alla cittadinanza, da parte di un’amministrazione che non ha mai comunicato: significa che il lavoro fatto in questi cinque anni e la direzione intrapresa per offrire alla città una proposta di governo alternativa sono giuste. Capiamo che un politico navigato, che si lascia alle spalle un mandato anonimo, debba cercare di giustificare l’inconsistenza amministrativa anche mistificando i fatti puntando tutto sulla denigrazione dell’avversario. Ma a noi sembra evidente che il re è nudo».
I consiglieri di minoranza, infatti, specificano che le votazioni contrarie al Piano delle opere pubbliche non riguardavano direttamente il teatro. «Abbiamo sempre motivato ogni singola scelta in consiglio comunale – precisano – ed esternalizzato tutte le perplessità legate alle proposte amministrative che venivano servite sul piatto senza un minimo di confronto e poi confluivano nel piano delle opere pubbliche. Il fatto che in cinque anni non sia partito neanche un progetto ex-novo potrebbe essere un buon metro di misura per capire dove alloggia la ragione».
(g. s.)
Il teatro Velluti riapre dopo sei anni «Mettiamo a tacere le malelingue»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nulla di nuovo da parte del candidato sindaco Manuele Pierantoni, già vicesindaco del sindaco Cartechini, quindi corresponsabile della politica della maggioranza che ha guidato Corridonia fino ad oggi.
L’unica novità sono i candidati sindaco Giuliana Giampaoli e Sandro Scipioni: da essi ci aspettiamo le novità amministrative. Non dal vicesindaco, oggi candidato sindaco Pierantoni, senza il sindaco Cartechini in lista a metterci la faccia… Mah, vacci a capire con questi democristiani di Sinistra che cosa hanno nella testa…