“Marche sicure”, nuova tappa:
screening al palasport di Tolentino

COVID - E' in programma il 28, 29 e 30 gennaio, interessati anche i cittadini di Belforte, Caldarola, Camporotondo, Cessapalombo, Colmurano, Pollenza, Ripe San Ginesio, San Ginesio, Serrapetrona, Treia e Loro Piceno

- caricamento letture

 

ultimo-giorno-screening-di-massa-palarorgimento-tamponi-covid-civitanova-FDM-1-325x217

 

Si svolgerà il 28, 29 e 30 gennaio al palasport “G. Chierici” in viale della Repubblica a Tolentino lo screening gratuito Covid. In pratica, dopo il tampone antigenico rapido, se positivo, verrà effettuato il tampone molecolare. Oltre che per i cittadini di Tolentino, lo screening sarà effettuato anche ai residenti dei Comuni di Belforte, Caldarola, Camporotondo, Cessapalombo, Colmurano, Pollenza, Ripe San Ginesio, San Ginesio, Serrapetrona, Treia e Loro Piceno. Per effettuare lo screening, saranno a disposizione cinque differenti postazioni bisogna prenotarsi compilando il modulo online sul sito http://prenotazioni.ats16.it oppure chiamando il numero di telefono fisso 07331873473, attivo dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 14 e dalle 16 alle 19. Inoltre si può chiamare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Tolentino, al numero tel:0733901401, dal lunedì al venerdì, dalle 11 alle 14 e dalle 16 alle 19. E’ obbligatorio portare con se, prima di fare lo screening, la tessera sanitaria originale (no fotocopia), mascherina, modulo compilato e scaricabile durante l’iscrizione online o sul sito www.ats16.it o sul sito del Comune di Tolentino www.comune.tolentino.mc.it Si ricorda che è preferibile la prenotazione on line. Il tempo complessivo richiesto è di circa 30 minuti. Dopo l’effettuazione del tampone, si resta in auto nei successivi 20 minuti; se non si ricevono comunicazioni telefoniche il Test ha dato esito negativo, e si potrà successivamente controllare in piattaforma con le credenziali inviate via sms. Solo in caso di esito positivo si viene richiamati telefonicamente nei 20 minuti successivi al test, e invitati a rientrare per effettuare seduta stante anche il Tampone Molecolare. Rispettare l’orario di prenotazione concordato con l’operatore. Criteri di esclusione: persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19: in questo caso, si deve contattare il Medico di Assistenza primaria; persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo; persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi; persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario; persone che hanno già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare; persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali; minori sotto i 6 anni; persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X