Sarnano piange Fabrizio Monterotti
Positivo al Covid,
era ricoverato a Torrette

LUTTO - Titolare dell’omonimo salumificio, conosciuto in tutta Italia per la qualità dei suoi prodotti, aveva 65 anni. Il funerale si terrà sabato alle 14,30 nella chiesa di Sant'Agostino

- caricamento letture

 

fabrizio-monterotti-e1610647268883-650x386

Fabrizio Monterotti

 

di Marco Cencioni

Sarnano piange uno dei suoi più conosciuti artigiani e imprenditori. Si è spento nel tardo pomeriggio di oggi a Torrette, dove era stato ricoverato dopo essere risultato positivo al Covid, Fabrizio Monterotti, 65 anni, titolare dell’omonimo salumificio conosciuto non solo in provincia, ma in tutta Italia per la qualità e bontà dei suoi prodotti, premiati in diversi concorsi.

monterotti-feliciotti

Fabrizio Monterotti con Giampiero Feliciotti in occasione della consegna del premio vinto a Cremona

Nel 1970 ha fondato l’azienda, portata avanti con dedizione e passione assieme alla sua famiglia. Impossibile per qualsiasi turista passato da Sarnano non essersi fermato a prendere un panino in piazza della Libertà, dove con il suo camioncino accoglieva i clienti che deliziava con i suoi salumi. E proprio da un camioncino partì la sua attività, dopo l’apprendistato in una macelleria. Con il ricavato delle vendite fondò l’azienda, in cui lavorano una ventina di dipendenti e che da anni è punto di riferimento per un intero territorio e non solo. La ditta consegna settimanalmente i suoi prodotti in tutte le Marche, prelibatezze in vendita a Sarnano ma anche nei negozi a Brescia, in Toscana e nella Città del Vaticano. Prodotti di qualità, tanto da essere premiati a livello nazionale (nel 2010 a CremonaFiera e nel 2019 a Sovicille in provincia di Siena). Una bontà le sue produzioni, un tagliando di garanzia leggere il suo cognome sulla carta che avvolge un insaccato. Perchè Fabrizio Monterotti era il prodotto che vendeva. Genuino, sincero, brillante. Era un uomo di quelli di una volta, di quelli che da soli hanno creato il loro futuro nel nome della famiglia e della passione per il lavoro. La notizia della sua scomparsa si è rapidamente diffusa in paese, lasciando sconvolta una comunità che ha perso uno dei suoi punti di riferimento. In tanti si stanno stringendo attorno al dolore della moglie Lidia, delle figlie Katia e Genny, dei nipoti e dei fratelli. Il funerale si terrà sabato alle 14,30 nella chiesa di Sant’Agostino. «Sono profondamente addolorato per la morte di Fabrizio, grande e lungimirante imprenditore, amante del suo paese che con la sua attività ha contribuito a far conoscere il nome di Sarnano ben oltre i confini della regione Marche legandola all’eccellenza delle sue produzioni – dice commosso il sindaco, Luca Piergentili -. Ha sempre partecipato e supportato con entusiasmo e spirito propositivo le varie iniziative dando il suo contributo di idee ed esperienza imprenditoriale. L’ultima volta che ci siamo incontrati in piazza abbiamo parlato dei progetti da mettere in campo al momento della ripresa, dei flussi turistici dopo l’emergenza covid evidenziando la volontà di legare sempre di più il nostro territorio al benessere, ai percorsi naturalistici ed alle eccellenze delle nostre produzioni. La morte di Fabrizio rappresenta per me la perdita di uno dei più grandi amici della mia famiglia – conclude il primo cittadino – che è stato sempre vicino a mio padre anche nei momenti più difficili ed io gli sarò sempre debitore per questo».

Il ciauscolo del sarnanese Monterotti primo al concorso “Il miglior salame”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X