Maurizio Mangialardi
«I lamenti del presidente Acquaroli circa l’inserimento delle Marche in zona arancione sono uno schiaffo alla responsabilità istituzionale che i cittadini gli hanno conferito con il voto del 20 e 21 settembre, poiché dimostrano non solo la sua inerzia e la sua approssimazione di fronte a una pandemia che continua a seminare lutti e dolore, ma anche un atteggiamento furbesco che, oltre a essere pericoloso per la salute pubblica, si rivela poco serio nei confronti del ruolo che ricopre». A dirlo è il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi, in merito alle dichiarazioni rilasciate dal presidente Francesco Acquaroli dopo che le Marche sono state dichiarate zona arancione. Il governatore infatti aveva definito il provvedimento eccessivo. «Giocando all’eterno sorpreso – spiega Mangialardi – Acquaroli finge di non sapere che i meccanismi di valutazione per l’assegnazione delle fasce di colore non si limitano più solo all’indice Rt, ma comprendono anche la valutazione del rischio. Ciò non è dovuto, come sembra far intendere il presidente, a un capriccio del governo, ma al fatto che, dati alla mano, l’Istituto superiore della sanità sta osservando un progressivo peggioramento della situazione epidemiologica del Paese, che peraltro riguarda anche le Marche. Francamente – conclude il capogruppo dem – non è più accettabile questo insopportabile cerchiobottismo del presidente, che da un lato chiude le scuole perché non è riuscito a gestire il potenziamento dei trasporti e ha sprecato risorse pubbliche in un inutile screening di massa invece di destinarle a uno mirato sulla popolazione scolastica, e dall’altro, manovrato dai vertici nazionali di Fratelli d’Italia, continua ad attaccare senza criterio i provvedimenti assunti dal governo nazionale. Provvedimenti, vale la pena sottolinearlo, perfettamente in linea con quelli adottati in tutta Europa dove, evidentemente, alla ricerca demagogica e populista di facili consensi, si antepone l’interesse collettivo dei cittadini».
«Prossime 2 settimane arancioni ma il provvedimento è eccessivo»
Che propone il genio...????
Il nulla che ancora parla....
Incommentabili
Je ce rode......
Ha ragionema è un classico!
Mentre il Governo PD-5Stelle &C. fa in modo che le regioni non governate da loro, non riescano a fare programmi.
Be dai cia ragione il PD nelle Marche a fatto Molto bene infatti i Marchigiani li anno confermati...stare ZITTI A VOLTE E MOLTO MOLTO MEGLIO....
Ma sempre e solo x criticà quesso scappa fora???? Mai che je smovesse il cervello x qualche idea geniale
Ma dai avete governato per 20 anni e vediamo come funzionano bene gli ospedali ... fammi il piacere ...
Parlano quelli che hanno distrutto la sanità nelle Marche... VERGOGNA.
Come faccio a dargli torto??? Credevo che non ci potesse essere un governatore peggio di quello di prima... ma acquaroli li batte tutti a mani basse !!!! La persona più inutile delluniverso
Jonata Profilo Master Bettei ognuno che governa non sta bene all'altro, per me sono tutti uguali ( in negativo)
Fateglieli guadagnà li sórdi che piglia ! Qualcosa deve dire per attirare attenzioni
Signor Mangialardi una domanda a cui dovrebbe rispondere: i trasporti fino a settembre 2020 erano sufficienti? Gli ospedali erano capaci di coprire il bisogno della prima ondata di COVID? La scuola perché a marzo era comunque chiusa? Lei seguiva gli orientamenti manovrati dal suo schieramento politico?
Gli brucia tanto ancora a questo individuo
Altra dichiarazione piena di proposte costruttive
Un'altra opposizione, che capisce più chi governa. Mannaggia alla sfortuna. A livello nazionale, regionale e comunale, comandano sempre quelli sbagliati
Ma questo ancora parla!!!!
Vero hai ragione
ancora parla sa gente ma non fa meglio a sta zitta
E perché Acquaroli ha chiuso le scuole?
Ma Statte zitto
Questo ancora parla???
Se ceravate voi eravamo zona gialla e il virus scompariva qui nelle Marche!! fate pena non sapete più dove attaccarvi....
Ma quanto vi brucia.......
Forse chi parla si è dimenticato che la scuola nelle Marche è iniziata il 14 Settembre prima delle elezioni del 21 e a quella data forse si sarebbe già dovuto provvedere alla organizzazione e potenziamento dei trasporti. La possibilità di una seconda ondata non era latente ma prevedibile dopo il "tana libera tutti estivo".
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È imbarazzante leggere i commenti di questa persona…
Possiamo inferire che il governatore precedente, Ceriscioli, è un gran signore.
Ha perso di nuovo l’occasione di stare zitto. Farebbe piu bella figura.