Focolaio e morti alla casa di riposo
«Non è il momento di attribuire colpe»

TOLENTINO - Il sindaco lancia un appello ai familiari degli ospiti, dopo gli 80 contagi e i sei decessi: «Si continui a capire tutte le difficoltà date da una pandemia che ha sconvolto le nostre vite». Poi la richiesta di Oss, visto che è rimasta solo un'infermiera: «Contattate con urgenza la segreteria della nostra Asp Porcelli per una eventuale assunzione»

- caricamento letture
spese-pazze-tolentino-pezzanesi-1-e1579529577197-325x233

Giuseppe Pezzanesi

 

«Il nostro appello lo rivolgiamo alle famiglie degli ospiti. Crediamo che questo non sia il momento di attribuire colpe o di stressare ulteriormente la struttura e il personale, con richieste e sollecitazioni ricorrenti». Giuseppe Pezzanesi, sindaco di Tolentino, si rivolge così ai familiari degli ospiti della casa di riposo Porcelli dove è scoppiato un focolaio di Coronavirus tale da richiedere l’arrivo dei medici militari. L’ultimo aggiornamento del 12 gennaio relativo ai positivi presentava una situazione drammatica: 80 positivi su 86 ospiti. Anche se il Comune ha sempre detto che solo pochi sono sintomatici. Ma i numeri degli ospiti effettivi non sono chiari perché nel frattempo, come ha comunicato il Comune due giorni fa, ci sono stati sei decessi (non è stato specificato se legati o no al Covid) e cinque ricoveri. L’urgenza è anche sul fronte del personale (ad esempio è rimasta una sola infermiera), tanto che oggi Pezzanesi lancia un altro appello «al personale Oss, attualmente disponibile, a contattare con urgenza la segreteria della nostra Asp Porcelli per inviare il proprio cv, per una eventuale assunzione».

medici-militari-casa-riposo-tolentino-3-325x217

I medici militari arrivati alla casa di riposo due giorni fa

Ai familiari Pezzanesi chiede «che si continui a capire tutte le difficoltà date da una pandemia che ha sconvolto le nostre vite e che purtroppo ha colpito la quasi totalità di strutture socio sanitarie, in tutta Italia. E’ bene precisare che quando le condizioni di salute lo necessitano il 118 viene allertato per ogni emergenza. Ogni valutazione di competenza sanitaria viene effettuata dai medici dell’Usca, del 118 e dell’Aereonautica. Anche i medici di base stanno dando il loro supporto con visite sistematiche all’interno della struttura. Noi siamo solidali con le famiglie e comprendiamo tutte le loro ragioni del cuore, che sono anche le nostre ma chiediamo di non farsi prendere dal nervosismo o dall’impeto del momento».

casa-riposo-porcelli-tolentino

I divisori installati nella casa di riposo per isolare gli ospiti

Pezzanesi specifica anche che «una parte dei primi pazienti risultati positivi sta tornando lentamente alla normalità. Quanto sinora fatto è il frutto del lavoro di una squadra complessa, costituita da più persone che hanno ampiamente dimostrato tutta la loro professionalità e la loro abnegazione. Tutti abbiamo cercato e crediamo di esserci riusciti, per quanto di nostra competenza, di prendere le decisioni giuste e di fare tutto quanto potesse assicurare continuità ai servizi sanitari, nonostante la forte carenza di organico, sia di infermieri che di operatori, avuta a seguito della positività di buona parte di loro. Infatti, da residenza protetta, la nostra struttura è divenuto un vero e proprio reparto Covid e a tutti gli effetti è come se fosse un reparto di un nosocomio, dove tutti i pazienti, necessitano, anche in considerazione dell’età e delle patologie pregresse, di continue attenzioni e cure sanitarie che siamo sempre riusciti, seppur tra diverse difficoltà, a garantire a tutti. Ribadiamo, ancora una volta, che stiamo operando con tutte le attenzioni possibili, mettendo in campo tutto il personale necessario, garantendo, con la nostra consueta dedizione e professionalità, quanto necessario per il benessere psicofisico dei pazienti, assicurando per quanto nelle nostre possibilità alle famiglie una informazione continua sullo stato di salute dei propri familiari, ospiti nella nostra Asp».

Tolentino, arrivati alla casa di riposo un medico e tre infermieri dell’Aeronautica

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X