Il sindaco di Cingoli, Michele Vittori, si è sottoposto al tampone rapido questa mattina nella tensostruttura di via dei Cerquatti
Coronavirus, screening di massa a Cingoli: si presentano quasi mille persone. Buona affluenza dalle prime ore di questa mattina alla tensostruttura di via dei Cerquatti di Cingoli, dove la Regione ha organizzato la giornata del programma “Marche sicure” per verificare la presenza dell’infezione da Covid negli abitanti del comune e in quelli di Apiro e Poggio San Vicino. In tutto sono stati effettuati 954 tamponi nasofaringei rapidi su altrettante persone. Quattro di questi sono risultati positivi alla presenza del virus Sars-Cov-2 e sono stati sottoposti, in uno spazio separato da quello dello screening, a tampone molecolare per confermare la sospetta infezione. Il sindaco di Cingoli, Michele Vittori, ha effettuato il test questa mattina, ringraziando il personale sanitario presente, i volontari della Croce rossa, la Protezione civile e i cittadini che hanno preso parte allo screening.
Quindi grazie a Dio 0,4 X100 Bene.,
Quindi perché zona arancione ?
Miriam Sannucci fai il rapporto percentuale e vedi con i parametri in che zona staresti se vengono confermati i 4 sospetti. Sarebbero 420 su 100000
E per "scovare" 4 positivi asintomatici quanto abbiamo speso????? Tanto per sapere......
Possono sbarcare a Marsala..
Cristiano Ferrazzoli tanto I rapidi non funzionano bene
Purtroppo non serve proprio a niente...anzi può fare peggio...se uno è negativo oggi...può essere positivo domani...molti credendo di essere innocui vanno in giro convinti di essere sicuri...chissà quanti positivi si sono formati dove lo screening è gia avvenuto ...rispettiamo le regole basilari per finire quanto prima.
Simone Gattari anche io la penso così, se oggi mi faccio il tampone e risulto negativa, domani potrei essere positiva! E allora non capisco il motivo di questo screening, anzi un motivo lo avrei ma non lo esterno....
Mirella Paciarotti serve a tenerci con la paura di contagio buna giornata ciao
Quindi non ha senso la zona arancione
Marco Di Deo infatti
Al di là dell'utilità del tampone rapido, paragonato al tampone molecolare complimenti : OTTIMA ORGANIZZAZIONE.
Tantissimi oh
i paesi montani o pedemontani sono belli posti
Organizzato benissimo! Grazie!!
Sembra una comunione.
i paesi sono in gamba
Molti non si sottopongono allo screening se asintomatici perché han paura della quarantena, per cui i tamponi su base volontaria han poco senso. Inoltre 954 persone su quanti abitanti? 12000 su tre comuni? Sono una base rappresentativa? Sarebbe utile sapere quante partite Iva o impiegati nel settore privato si sono sottoposti al test e quanti invece dipendenti pubblici, studenti e pensionati. I primi non hanno alcuna voglia di farsi una quarantena se sono asintomatici. È brutto a dirsi ma è così basta parlare con la gente. Chi non ha sintomi e non ha avuto contatti certi a rischio non ha voglia di cercarsela specialmente se deve lavorare con scadenze, impellenze varie e far pure fronte alla crisi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati