Claudio Maria Maffei
di Claudio Maria Maffei*
Ieri in un suo post su Facebook il presidente Acquaroli ha scritto a proposito del possibile “rischio arancione” per le Marche di avere chiesto da settimane “un confronto che non si basi solo sulla mera lettura dei numeri, che dicono tanto ma non raccontano tutto”. Nello stesso post ha lamentato il fatto che il Ministero faccia continui e repentini cambi dei metodi di valutazione utilizzando per “colorare” le Regioni altri indici oltre al famoso (e fumoso Rt) come lo stato di occupazione delle terapie intensive, delle strutture ospedaliere e la stima dei focolai in atto. E allora vediamoli i numeri regionali della pandemia, che il Presidente non cita, e vediamo che significato dargli.
Cominciamo dagli ultimi dati pubblicati ieri dalla Regione che, come noto, informa sul suo sito sull’andamento della pandemia con quattro schede (la gialla, la arancione, la verde e la blu). La gialla ci informa sui nuovi casi, i ricoveri, le persone in isolamento e quelle assistite nelle strutture residenziali; la arancione fornisce i numeri sui decessi; la verde riporta i numeri sullo screening di massa e la blu fornisce un dettaglio giornaliero sui nuovi casi distinti per tipologia di gruppo a rischio (sintomatici, conviventi, contatti stretti di casi, ecc.) e sulla storia dei tamponi e dei nuovi casi dall’inizio della pandemia. Quindi ecco che sul piatto degli affamati di informazioni sulla pandemia ogni giorno la Regione serve una bella insalata di numeri. Purtroppo questa insalata è “scondita” e senza sapore perché manca il condimento della analisi e della interpretazione.
Vediamo i dati pubblicati ieri 14 gennaio, dati che si riferiscono al giorno prima. Dalla scheda gialla ricaviamo che ci sono stati 506 nuovi casi, c’erano 659 ricoverati di cui 76 in terapia intensiva e si sono verificati 18 decessi. Per dare un significato a questi dati dobbiamo vedere quale è stato il loro andamento nel tempo e quale è stato il loro andamento rispetto alle altre realtà. Analisi che la Regione non fa o almeno non mette a disposizione.
Francesco Acquaroli, presidente della Regione
Questa analisi la fanno invece le elaborazioni del dottor Paolo Spada sulla notissima pagina Facebook Pillole di Ottimismo. Vediamo i risultati delle analisi aggiornate al 13 gennaio con i dati fino al 12 gennaio: le Marche sono tra le Regioni che sono peggiorate di più nelle ultime settimane in (casuale?) coincidenza con l’inizio della Operazione Marche Sicure. I dati parlano chiaro: siamo al sesto posto come incidenza settimanale di nuovi casi (ed eravamo un mese fa all’ottavo), al nono per i ricoveri in ospedale (ed eravamo al sedicesimo), al settimo per i ricoveri in terapia intensiva (ed eravamo all’ottavo) e al sesto per frequenza di decessi (ed eravamo al diciottesimo).
Ma non sono solo questi dati a preoccupare, anche se già dovrebbero bastare abbondantemente alla Regione per riflettere sull’andamento della epidemia e sulla validità delle proprie scelte. Preoccupano anche quei dati che il presidente Acquaroli dice che il Ministero ha tirato fuori all’improvviso. Si tratta in realtà di dati che da mesi il Ministero include nel proprio sistema di monitoraggio della pandemia. Dati che ci dicono che nelle Marche (dati ufficiali di ieri) il 34% dei posti letto di terapia intensiva e il 50% dei posti di area medica erano occupati da pazienti Covid, mentre il valore massimo accettabile per il Ministero è rispettivamente del 30 e del 40%. In pratica, con questo carico di pazienti Covid gli ospedali delle Marche riducono fortemente l’assistenza a tutti gli altri pazienti. Quanto ai focolai epidemici, di cui la Regione non fornisce mai i dati complessivi, dalla stampa locale se ne ricostruiscono diversi in corso presso gli Ospedali di Urbino e Fermo e presso le strutture socio-assistenziali di Tolentino, Esanatoglia, Porto Recanati, Falconara e Morro d’Alba. E questo elenco potrebbe essere incompleto.
Proviamo a ricapitolare. Nelle Marche c’è stato nelle ultime settimane un peggioramento di tutti gli indici epidemiologici superiore a quello registrato in gran parte delle altre Regioni. Questi dati suggeriscono dunque un cambio di strategia da parte della Regione a partire dalla scelta sul significato da dare all’Operazione Marche Sicure, quella dello screening di massa. Una iniziativa che ha assorbito e sta assorbendo risorse sproporzionate rispetto ai risultati ottenuti con una partecipazione (dati ufficiali di ieri della Regione) di circa l’11% della popolazione invitata. A solo titolo di esempio in Provincia di Bolzano dove tutta la popolazione è stata esaminata nel giro di 3 giorni la partecipazione è stata del 65%. Ai pochi positivi trovati nelle Marche (a ieri 798 e cioè lo 0,6%) può essere corrisposta una sensazione di falsa sicurezza in molti partecipanti che forse non hanno ben compreso che un risultato negativo al test non dà alcuna sicurezza e non deve mutare di una virgola il rispetto delle regole di comportamento.
Se non si vuole incorrere in un ulteriore peggioramento dei dati epidemiologici va rafforzata l’informazione sui corretti comportamenti a prescindere dalle limitazioni associate ai vari “dipiciemme”. La strada per una uscita dalla pandemia richiede che il grande senso di responsabilità di gran parte dei cittadini diventi patrimonio di tutti i cittadini. Questa è la strada per avere davvero le nostre Marche più sicure.
* Medico e direttore sanitario in pensione
Aldilà di ogni tipo di tifo i dati sono dati. 2+2 fa 4 e non 3,99
Un conto è blaterare un conto amministrare
Visto che fate tanto i professori ma cè na mezza persona che sa come convivere rispettando le regole???,o guardate solo i numeri,che tra laltro sono migliorati tantissimo rispetto ad un mese fa ........Riguardo ad Acquaroli e a tutti i governatori.......sono bravi a far stare a casa le persone e condannarle,con quei compensi........Speranza guadagna 5000 netti al mese,totale di 5 dipendenti o di 5 operai........state zitti e tiratece fori qualche soluzione invece de discorre.........vaccinate anche negli ambulatori dei medici di base visto che siamo il vanto in Europa riguardo a vaccini........
Quei nostri vecchi ospedali che non ci sono più, chiusi da chissà chi...
Lorenzo Caproli da chi lo sai ?
ma fate una campagna contro il governo regionale? ogni giorno è cosi.....abbiamo votato e deciso, quindi Basta grazie
Non serve dare ragione a questo e quello, basta sapere se le terapie intensive si votano o si riempiono...il resto è aria fritta
I dati recenti mostrano una situazione purtroppo in peggioramento, siamo realisti , inutile discutere, speriamo che la situazione non precipiti nei prossimi mesi. Ormai solo la vaccinazione di massa ci puo' salvare.
Gino Contadini quali dati recenti se cambiano parametro ogni 3x2
Le Marche stanno peggiorando, come stanno peggiorando altre regioni Italiane, bisogna essere consapevoli di questo e di conseguenza comportarsi civilmente, perché se continuiamo con questo andazzo poi non prendiamocela sempre con il governo. Parlate tanto di dittatura sanitaria e di mancata libertà... bene, allora dimostrate di essere cittadini consapevoli e responsabili. Un mea culpa da parte di tutti quanti sarebbe un primo grande passo
Giulia Maria Gianfelici taccia
Giulia Maria Gianfelici santa subito
E se non avete fatto gli ospedali con chi ve la prendete? Penso che molti di quelli che sono stati chiusi si potevano anche aggiornare , mettere a norma!
Da "piove! Governo ladro!" a "il virus si diffonde! Governo / Regione di incapaci!". Non si può dare la colpa del mancato controllo del virus alla politica mentre si pretende che non vi siano altri lockdown totali. L'unica cosa da gestire bene per contrastare il Covid è la campagna di vaccinazioni che è appena partita.
Con grande rispetto per tutti ma ora ognuno può dire la sua??? Siete imbarazzanti
Ma il disagio di chi commenta che un medico ne sa meno di un politico?
Chissà se anche negli altri paesi civilizzati, le persone commentano a favore tutto quello che dicono/fanno i politici a cui hanno votato e criticano tutto quello che dicono/fanno gli altri. Qui da noi la situazione è imbarazzante gente accecata dal tifo per il proprio partito che non riesce in alcun modo a togliersi i paraocchi. Comunque se si potesse votare per tenere tutto aperto io voterei per il si a patto che si chiudano i reparti covid, se ti ammali sei stato sfortunato
Domanda: ma quelli ricoverati negli ospedali, sono ricoverati con covid, o per covid?
Popolo di memoria corta.... già dimenticato negli anni passati dove il COVID non esisteva, nel periodo invernale i pronto soccorso saturi, malati in barella nei corridoi...???!!! Allora di che stiamo parlando. Dobbiamo solo essere contenti, oggi come oggi si muore solo di COVID, non si muore più di altre patologie, si ve ne sono solo casi rarissimi...!!!
Se siamo messi male dobbiamo fare un applauso a chi vota da una vita a sinistra! Ecco i risultati! Adesso puntate il dito ad Acquaroli? È che è Gesù Cristo che fa i miracoli? Dategli tempo.
Emanuele Carluccio tu con la foto di casapound, c hai pure il coraggio de scrive?? Sono senza parole proprio...
Lorenzo Castagna non capisco dove sia il problema della foto di CasaPound
Nicolò Passalacqua infatti il problema non è la foto di casapound... il problema vero, è sostenere gli ideali di casapound..
Lorenzo Castagna perché quelli di casapound non possono scrivere?? W la LIBERTÀ e la Democrazia.
Lorenzo Castagna personalmente li sostengo e li sosterrò sempre eppure non ho alcun problema
Emanuele Carluccio della serie pensa come vuoi ma pensala come noi
Nicolò Passalacqua nono, della serie "te devi fa vedere da uno bravo", perché per sostenere quegli ideali, secondo me, ti manca qualche mercoledì...
Lorenzo Castagna allora mi illumini,quali sarebbero gli ideali di CasaPound?
Nicolò Passalacqua wikipedia ti potrebbe essere utile.. Vai e torna...
sono stato un attivista di CasaPound per qualche anno, diciamo che gli ideali li conosco e conosco anche quello di cui si occupa questo movimento evidentemente al contrario suo che stà girando attorno alla domanda che le ho posto, però vorrei sentire da lei quali sono questi ideali e di cosa si occupa CasaPound
Nicolò Passalacqua dai, ma di cosa parliamo. Te ne cito uno, che per me basterebbe per rinchiudervi dentro ad un recinto... Neofascismo..
E' triste leggere le critiche al dott.Maffei, significa che non si vuole che si parli chiaro. Il peggioramento della situazione nelle Marche dai dati che vengono continuamente pubblicati appare evidente. Togliamoci le bende dagli occhi e pensiamo seriamente a sconfiggere il covid, non a fare solo il gioco delle parti
C'è un Presidente di Regione inadeguato,che è stato eletto soltanto per "rabbia politica". Fuori fase non solo sul problema Covid ma sulla organizzazione sanitaria,sulle infrastrutture,sui trasporti,la scuola...la macchina amministrativa non sa cosa sia....
Mario Banella uguale al governo!!questo fá i danni in una regione! Il governo in tutto il paese!!
Marinella Pirani mal comune mezzo gaudio? La Sanità comunque la gestisce la Regione
Se il goverantore fosse stato di centrosinistra tutti a dire che il medico ha ragione, invece c'è quello di centrodestra e il medico è ignorante.
Bravo, è quello che dico anche io
Dottor Maffei queste dichiarazioni da un medico completamente schierato per la giunta precedente del Pd ormai lasciamo il tempo che trovano anche mia figlia che ha 11 anni sa che avete distrutto la Sanità marchigiana proporrei un intelligente silenzio per non scendere nella vergogna
Se era approvato il dato 250 positivi ogni 100.000 abitanti eravamo Rossi...
Il piano pandemico del 2007 per la Regione Marche prevedeva 300 posti di t.i. come minimo. Il 9 marzo 2020 ahimè ne avevamo disponili solo 104 di cosa parliamo facevi più bella figura a tacere piuttosto che a blaterare.
LA POLITICA DEVE ESSERE LASCIATA DA PARTE......E ORA DI FINIRLA
acquaroli vada a studiare matematica! che non è un opinione.... studia !!!!
Ma lo sa che sono stati trasferiti malati di altre regioni e hanno riempito i posti letto nelle marche????
Vi rammento che il virus non vede il colore politico. Ma non guarda in faccia a nessuno.
Dott. Maffei sono i direttori sanitari come Lei voluti dal PD ad averci regalato questa efficiente sanità regionale, appena troviamo la bacchetta magica sistemiamo 25 anni di sprechi e incompetenza in un baleno...con un record sinistro di ben 13 ospedali chiusi nelle Marche è abbastanza logico che manchino parecchi posti letto in terapia intensiva e non sia semplice essere tra i primi della classe...
Ma che pensavate dopo 50 anni di comunismo oggi funzionasse tutto??? e da pazzi credere questo
Pregiatissimo dr. MAFFEI, probabilmente Acquaroli, pensa anche a tutti coloro, liberi professionisti ed imprenditori che stanno 'Morendo' lentamente ed in agonia, come me! Vede caro Dr, c è un altro virus che uccide oltre il covid, e cioè il virus dell incompetenza e della prevaricazione, dell ingiustizia, del mal governo! Alcuni di noi giovani liberi professionisti, non possono contare su pensioni e pensioncine pubbliche e/o private! Eh, me le paga Lei le bollette, il cibo, quando vengo a pranzo da lei? Caro Dr, le dico inoltre che dovrei fare degli accertamenti x qs di salute, ovviamente in regime privato, perché i tempi biblici del ssn sono impensabili e non ho i soldi x farli. Me li paga lei. Taccia per favore.
State a casa che è più facile lavorare e trovare lavoro.
I peracottari di destra si confermano peracottari. Nessuna sorpresa. Lo stanno dimostrando da anni ormai, 2011 docet; senza poi menzionare la Lombardia! Purtroppo i suoi elettori o perlomeno gran parte, sono meri tifosi da stadio che urlano, sbraitano e poco altro.
I soliti fascistoidi apriamo tutto chiudiamo tutto stando a l'opposizione chi ci governa sono degli incapaci oggi ci sono parlano di ospedali chiusi xché non ci dice dove governa i fascistoidi se la situazione è migliore e se non hanno chiuso ospedali faccio qualche nome Maroni Fontana Gallera Formigoni
eccone un altro che capisce
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non comprendo perché incolpare il Presidente della Regione Marche, quando siamo noi cittadini i primi a non rispettare le regole, vedi Natale e Capodanno!!!!
ragazzi… il Covid non è nè di dx e nè di sx.. il Covid è intelligente…e sa che ha da temere solo da chi lo è più di lui….
E’ veramente tutta colpa nostra se stiamo rischiando un nuovo lockdown xche’ c’e’ la maggioranza di noi che e’ nefregista e poi ci lamentiamo se stiamo chiusi dentro casa.