di Laura Boccanera
Anziché abbassare le luci e iniziare a pulire e tirare giù la serranda del bar, alle 18.01 la titolare del Caffè del Corso di Porto Recanati ha deciso di proseguire a somministrare bibite e bevande in segno di protesta. Emanuela Addario ha aderito alla manifestazione #Ioapro e anziché solo asporto offrirà ai propri clienti il servizio completo.
E se arriveranno le forze dell’ordine: «amen, la multa la prendo ma non firmerò il verbale». L’annuncio lo ha fatto tramite la pagina Facebook del suo bar che si trova sul corso di Porto Recanati, a due passi dal palazzo municipale. Tanti i commenti di apprezzamento e di sostegno alla protesta che nata da un ristoratore di Pesaro ha trovato l’appoggio anche del leader della Lega Matteo Salvini, di cui Addario è stata candidata regionale. Ma qui garantisce che non si tratta di una polemica politica: «non è protesta politica – assicura -, si tratta di esasperazione, di non riuscire più a dare risposte ai conti da pagare e ai figli. Siamo educati e rispettosi del lavoro delle forze dell’ordine e al tempo stesso rispettiamo tutte le prescrizioni che ci sono state date, il distanziamento, i tavoli all’esterno, facciamo entrare un cliente per volta, le sanificazioni. Non credo che i bar siano i responsabili dei focolai. Aderisco alla campagna perché ormai siamo al collasso e non è davvero più possibile andare avanti così. Diversi clienti ci supportano e hanno già detto che verranno a trovarci dopo l’orario delle 18. Le multe? Se arriva la prendo, chiudo il locale, ma non firmerò il verbale e non lo ritirerò. Questi Dpcm sono incostituzionali e vanno contro il diritto al lavoro». Intorno alle 18,45 all’interno del bar non c’erano clienti e i militari hanno invitato l’esercente al rispetto della chiusura.
Possono aprire ma la cosa piu' importante e' vedere quanti sono i clienti disposti ad entrare .
Poteva essere di qualunque partito... E invece
Io sto con Emanuela pure io il caffè lo prendo a casa non è mia abitudine andare al bar,ma a sto punto si tratta solo di dare da mangiare alla famiglia!!! Quindi se capito da quelle parti il caffè anche se lo preso me ne prendo unaltro da loro. Adesso criticate quando volete io la penso come loro.
Ma la spesa andate a farla al supermercato oppure la tirate su con la carrucola? Brava la titolare del bar!!!
Sta gente me mette na tristezza. Solo chiagne e fotte, CHIAGNE E FOTTE. Comunque per la cronaca quelli che IOAPRO, li ho messi in lista nera la faccia mia non la vedono più
Ha fatto bene, chi ha paura resti a casa
Che il lavoro sia un diritto è innegabile, ma se devo rischiare il contagio per far lavorare il barista....? Mi dispiace, ma il caffe lo prendo a casa mia!
Molto bene, speriamo possano aderire anche altre attività. Inoltre ricordo che tanti legali compreso l'avvocato Tommaso Rossini afferma che i Dpcm non sono validi secondo la sentenza della corte di cassazione italiana del 18/12 /20 pertanto chi sarà sanzionato ingiustamente può contestare allegando l'articolo citato.
Voglio vedere quanti clienti sono disposti ha pagare 400 euro di multa per i tuoi interessi.
Le tasse l anno prox non entrano e vedrai che perderete qualcosa pure voi
Domani vengo a fare colazione.
Bravi ,tutti devono seguire l esempio
Alzate la mascherina sopra il naso allora
Bravissimiiiii ribellione.
Ah si? Allora iniziamo a fare tutti come ci pare! Io sempre più allibito
Io sono passato alle 19,00 per un aperitivo e d era chiuso e buio
Il naso deve essere coperto dalla mascherina, soprattutto in luogo al chiuso.
Da ritiro di licenza!
Complimenti e condivido il pensiero di questa esercente. Chi la critica è parte del problema... Astenersi dai commenti le pecore programmate
Bravi...
Brava !!!!
Bravissimi
E quelli che rispettano la legge?
Evidentemente x questa signora sono più importanti i soldi che la salute
Cosa c'entra il fatto che era della lega .
Ma guarda che sorpresa....
Ha più coraggio lei che i suoi compari in regione
Potevate stare piu' attenti in estate ma dove andavi trovavi camerieri con mascherina abbassata e non voglio immaginare in cucina vi hanno dato una mano e voi vi siete presi tutto il braccio. e adesso vi lamentate!!!
Complimenti per il coraggio dimostrato, é ora di fare qualcosa, in maniera pacifica.
Sospetto che non verranno fatte multe alla titolare. Chissà perché Che vergogna il nostro paese.
Bravi! Non perdete mai un occasione per dare l'esempio negativo!
Bravissimi
Uuuuuuu che pena, poverini vogliono solo lavorare per dare da mangiare alla loro famiglia. Ma lo avete mai visto un 730 de sta gente? Manco stessimo in Thailandia
Bravaaaaaa!!!
No comment
Fate benissimo
Ecco un motivo per non andare al bar
Faccio presente a chi è contro questa disobbedienza nel tenere aperto che la proprietaria paga tasse che garantiscono in percentuale tutti gli stipendi di infermieri, medici, e in generale dipendenti della PA che hanno lo stipendio sicuro! Immaginate un po' che fine farebbero questi lavoratori se la signora titolare del bar insieme ad altri 300mila partire Iva non pagassero le tasse! Attenzione nel dire di stare chiusi che il sistema economico italiano si potrebbe avvitare definitivamente! Io sto con la titolare, che in sicurezza prova a lavorare
Bravo Manuela coraggio e vero così non andreremo avanti
Non bisogna prendersela con chi apre senza rispettare le regole, perché chi apre ha bisogno di lavorare. Bisogna prendersela con chi va in quei locali quando non potrebbe andarci, perché non c'è assolutamente bisogno di andare a consumare al bar o al ristorante se non per sfizio.
Luca Passarini , con tutto il dovuto rispetto per le sue idee, io sono un ristoratore e ho scelto di seguire il decreto e non aderisco alla protesta. Ma, a prescindere dalle decisioni personali, davvero crede che andare al bar o al ristorante sia solo uno sfizio? O magari è un piacere pari all'andare a comprarsi vestiti nuovi ( quando ognuno di noi ha un armadio pieno di cose che potrebbe bastare per tutta la vita), all'andare dall'estetista, andare a tingersi i capelli, regalare un braccialetto, comprare una camicia nuova, e potrei continuare all'infinito. La nostra vita quotidiana è fatta al 90%di sfizi, non di necessità. E dietro allo sfizio di un caffè ci sono aziende che lo producono, fabbriche che realizzano tazze, piattini, cucchiai, tovagliolini, raffinerie di zuccheri vari, produttori di miele, dolcificante, produttori di carta per imbustare, di cartoni per trasportare, corrieri che lo consegnano, produttori di macchine per il caffè, tecnici che le riparano, personale che ci lavora, e via dicendo. Così come in ogni settore di vendita. E queste persone potrebbero essere nostro marito, i nostri figli, amici e parenti. Quindi, concordo con lei che il caffè non sia un BISOGNO, ma non dimentichiamo le migliaia di persone che lavorano e portano a casa gli stipendi grazie a questo "SFIZIO".
Luca Passarini e allora cosa aprono a fare? Premetto che fosse per me avrei scelto misure più drastiche, chiaramente sostenendo chi, giustamente, ha un'attività
Serena tutti abbiamo le nostre ragioni e tutti abbiamo ragione. Ma in Italia non faremo mai un passo in avanti proprio perché tutti abbiamo ragione! Detto questo al bar ci vado anche io e ci vado tutti i giorni, ma ci vado quando è possibile e se è possibile. Non vedo la necessità di andarci in violazione di una normativa che significa in primis mancanza di rispetto verso tutti quelli che stanno facendo sacrifici.
Ok, le do ragione. Ma il tono del post precedente non sembrava questo. Sembrava più un banale " bar e ristoranti sono inutili". Così come si pone adesso mi sembra molto più ragionevole e per questo la penso come lei. Infatti ho deciso di non aderire
In una foto la bellezza di un paese/regione/stato... 1-Li calendari de li carabinieri (che tra l'arto so quelli che forse te verrano a fà la multa...) 2- L'hastagghe Missu de traverso (perché me piace, ma sinceramente non ho capito a che serve e come se usa) 3- e poi la LEGA che manifesta contro la LEGA (Che forse la pure votati, ma mica se ricorda se effettivamente chi ha votato?!??!)
Marco Meo e lo Varnelli su lu scaffale...che cce recorda che checcho de vono ci sta sembre nonostante ssi margutti!
Sono un esempio pessimo anche per i giovani che si arrogano il diritto di poter fare come gli pare ,figuriamoci già sono senza regole se prendono ad esempio certi comportamenti siamo alla frutta!!!
Beccerica Adriana infatti. Staremo a vedere
Non è una protesta politica, noooooo!!!!
Gino Contadini e a prendere la multa, non dimentichiamo.
Cinzia Bracalenti dopo diranno che lo Stato vuole far cassa.
Mauro Romoli giusto, anche questo
Da quanto letto, sono stati i clienti a non aderire alla protesta. Bravi
Forse qui chi non capisce è chi non ha una partita Iva, costretto a stare chiuso tutti questi mesi ricevere un contentino che serve si è no x pagare l'affitto del locale... Se noi non lavoriamo non ci mantiene nessuno... Non è una ribellione di principio è una ribellione di sopravvivenza. Aprite sti occhi
Gianni Pompei che pena che fate
Vada a prendere un caffè e vada a farsi multare allora. Vada vada. Sia coerente.
E su! A farsi multare e posti la multa!!!! Una bella foto eh!!!
A me fanno più pena quelli che pensano che dopo le 18 rischiano un contagio e prima delle 18 no! Ma come va circuito bene sor Conte e il suo CTS!!
Alessandro Paglialunga fino alle 18 circolano meno persone forse quelle che non ne possono fare a meno per lavoro dalle 18 in poi con la maggior parte delle fabbriche chiuse girerebbero molte più persone
Ok, ma secondo me basterebbe vietare il consumo ai tavoli, e consentire l'accesso per lo stretto tempo necessario per una consumazione al banco. No? Uno esce dal lavoro e non può neanche fermarsi a prendere un caffè
Alessandro Paglialunga visto i precedenti ......sarebbe una situazione senza controllo poi partirebbero i vari " se sono aperti i bar perché i ristoranti no " e ogni uno per ciò che riguarda la propria categoria..
Fernando Botticelli ma perché la spesa non la fate a casa vostra dai 30 ai 40 minuti presso gli scaffali a toccare pacchi e pacchetti a salutarvi tra amici e conoscenti lungo le corsie degli scaffali dove distanza di sicurezza zero... dietro quel caffe al bar ci sta una filiera di servizi accessori... bla bla bla collegare il cervello
Mariateresa Gervasio al caffè o al ristorante devi togliere la mascherina ..al supermercato la.porti sempre ..
Facile parlare con lo stipendio sicuro vero?
Fernando Botticelli perché in un bar rischi il contagio?
Rosa Di Lella no , cara, ma rischio di incontrare chi potrei evitare di farlo! Per poi dire, col senno di poi... se non ci fossi andato! Il bar non è la farmacia o il luogo di lavoro per tante persone che devono pur lavorare. Dobbiamo uscirne vivi! Dopo prenderemo pure un bel caffè al bar....!
Fernando Botticelli non capiscono che facendo sto tiramolla non ne usciamo più ..se tutti all' inizio rispettavamo le regole adesso eravamo liberi invece cosi....
Mariateresa Gervasio se si è accorti, in certi supermercati è meglio non andare! Stesso ragionamento! Quando ci sono troppe persone...andare! Evitare! Basta guardare il parcheggio, se ci sono tante macchine evitare! Il discorso dei se o dei ma non serve! Serve non contagiare o contagiarsi! Il corridoio se è affollato o il banco affettati o macelleria.... si esce a mani vuote!
Daniela Fermani jla porti sempre? Sotto al naso.... e con le mani cosa tocchi pensi he si sanificano tutte le scatole ? Quando arrivi a casa togli le scarpe fuori oppure...ecco il mio messaggio vuole dire questo ... prudenza a 360 grandi in tutto perché non sappiamo da dove arriva il contagio e non è certo solo al bar...quando torni a casa prima di toccare la boc a dopo aver rimosso la mascherina lavi le mani e la butti in un contenitore con coperchio e ci spruzzi delle sostanze alcoliche per contrastare la diffusione? Come vedi la questione è complessa.. e la chiudo qui...sono addolorata per le partite iva per i malati per i morti per tutto quello che stiamo passando ma non se ne esce così ..
Daniela Fermani perché se vai prima delle 18 non rischi il contagio... solo dopo le 18 il pericolo covid incombe
Daniela Marotta se fino ad una certa la gente sta in fabbrica o ufficio, dopo è meglio che vada a casa! Questa è la logica. Non dare occasione di attardarsi a fare salotto! Su.... Non ci vuole tanto a capirlo! Stesso ragionamento per l'asporto, i giovani che fanno i bivacchi, clandestini!
Daniela Marotta non hai capito il covid gira di notte prima si riposa
Fernando Botticelli perché lei controlla tutti..sempre a dare la colpa ai giovani...io vedo in giro più anziani che giovani..
Daniela Marotta perché dopo le 18 escono più persone è ci sono assembramenti ..
Daniela Fermani lei ha detto che chi va al bar o ristorante deve togliere la mascherina..che cambia se uno la toglie prima o dopo le 18..
Mariateresa Gervasio io la mascherina la porto correttamente e quando vado al supermercato oltre le mani disinfetto pure il carrello li dove tengo le mani e quando esco le disinfetto di nuovo ..io cerco di fare tutto correttamente. .gli altri non lo so ..
Daniela Marotta è inutile parlare con chi non vuol capire .quindi pensala un po' come ti pare che a me non interessa proprio ..vado a dormi'che è meglio ...tanti saluti
Riferita alla spesa e al modo di farla, con le necessità del virus, vorrei far notare che in certi posti, certe signore entrano con il cane come se fosse un bambino piccolo, o in braccio o nel carrello! Toccano, scelgono, chiedono l'approvazione della bestiola... che Iddio le fulmini! I titolari, avvertiti, fanno spallucce. Vergogna!
Fernando Botticelli siamo tutti più contenti se rimane a casa e non ci condiziona con la sua negatività
Giordano Di Giampaolo ...sapendovi in giro... chi si muove da casa!
Andrea Ercoli esempio negativo lo dà chi è schiavo
Il virus contagia dopo le 18.00. È ufficiale!!
Io sto con i baristi
Desideri Crhistian Anche io,fino alle sei
Tiziana Segreti io pure più tardi.
Desideri Crhistian Io sono disoccupata,con 400 ci devo vivere un mese,non mi posso permettere di darli allo stato oltre a quelli che già si prendono.Questo non vuol dire che sono in disaccordo con i baristi,ma le leggi vanno rispettate
I dpcm nn sono leggi. E cmq nemmeno a me piace prende 400 euro di multa, per carità. Però anche loro hanno bisogno di vivere e tra le 18 e le 20 o 21 nn vedo differenze...se nn chè di orari
Desideri Crhistian Concordo,ma vallo a dire ai carabinieri vedi che ti rispondono
Luisa Evangelisti chi va invece deve pagarsi ospedale e malattia se sarà contagiato
Luisa Evangelisti lei mangia con la mascherina? Inveve di fare polemica prendete cibo da asporto e basta polemiche...i ristoranti sono chiusi in tutta Europa. In Francia coprifuoco alle 18.
Giovanni Monaldi ma assolutamente no, c'è da stare attenti e molto,mascherine ecc
Giovanni Monaldi no, ben distanziata,ma io non parlo per me,io non esco,ma il mondo deve andare avanti
Giovanni Monaldi stai a casa se hai paura e nn dire agli altri come vivere
Giovanni Monaldi infatti, in Germania sono chiusi dal primo novembre.
Si hai ragione, sono per rispettare le regole,ma che hanno stufato è pure vero
Mauro Corsetti e la legge? Scrivi nei social dive andrete a cena
È per quelli che non hanno rispettato la legge che siamo obbligati a state a casa tutti...il contagio non è magia...sono persone non conviventi che si vedono senza mascherina e distanza. Poi le conseguenze le pagano tutti con ospedali pieni ed operazioni e visite rimandate...
Mauro Corsetti È per quelli che non hanno rispettato la legge che siamo obbligati a state a casa tutti...il contagio non è magia...sono persone non conviventi che si vedono senza mascherina e distanza. Poi le conseguenze le pagano tutti con ospedali pieni ed operazioni e visite rimandate...
In ospedale ci sono delle comparse? In ospedale rimandano operazioni e visite perché sono sfaticati? L'ospedale di Fermo sta funzionando? Basta sciocchezze e fatevi il vaccino quando ci sarà.
Mi auguro che altri seguano questo esempio Io se trovo un locale aperto mi ci fermo tranquillamente, è il minimo che posso fare
Pina Giovannini poi vai a fare un controllo all'ospedale e lo becchi
Luisa Evangelisti andare al bar è un diversivo e se ne può fare anche a meno, le visite in ospedale fanno parte della salute di una persona non è proprio paragonabile mi scusi!!!!
Ma giusto, però gli esercizi commerciali non possono morire tutti
Fernando Botticelli Ferna' dimme un po' com'è che campi te? Giusto per curiosità....
Di pensione!
Carlo Solazzo di pensione.
Fernando Botticelli bravo ..così è facile fa' i paragoni "o salute o soldi"....pensa se quando lavoravi te ti avrebbero fatto chiude un anno altro che sta a guarda' le H
Carlo Solazzo ....avevo qualche anno di meno e non intravedevo lontano certi alberi pizzuti. Adesso che siamo agli sgoccioli della vita... mi seccherebbe commettere una stupidata. Non vorrei manco che altri la commettessero in ossequio al dio denaro! Poi venga quello che ci tocca!
Fernando Botticelli ci mancherebbe però, il discorso che volevo fare è, che questa categoria, come altre, sono molto più penalizzate e credo sappia benissimo che di aria purtroppo non si vive. È una bilancia e credo che ognuno dovrebbe essere libero di decidere cosa fare o dove andare. A meno che, se non mi permetti di lavorare, mi mantieni tipo Germania.
Angelo Arcangeli non mi pare che con i locali chiusi i contagi siano diminuiti
Rosa Di Lella ah beh! Ripensa a la tua estate... Casino ogni dove, mo ricominciamo???
Angelo Arcangeli sono passati 6 mesi dall estate!
Angelo Arcangeli infatti il periodo in cui sono stati chiusi i bar il virus è totalmente scomparso... Ma mi faccia il piacere...
Visto che è stata candidata Lega, ha mai detto al suo capo partito che non doveva comportarsi in quei modi beceri l'estate scorsa? Ha condannato tutti i suoi modi "contro" come quando in Senato ha partecipato alla riunione dei negazionisti rifiutandosi di mettere la mascherina?
Ci possono andare solo i clienti che hanno 400 da buttare per la multa
Sono d'accordo, però il problema è: chi entra dopo le 18? Io non voglio rischiare una multa di 400 per.andare in un locale essendo fuorilegge . Se tieni aperto non cambia nulla .
Beh. Questi pensano di combattere un virus così. Si parla proprio di intelletto base il mio eh. Il problema è che mi pare che attorno la situazione sia atroce. Ps. Comunque si. Solo della lega poteva essere. "se mi multano non firmo il verbale" WOW COSÌ NON VALE SIGNORA!! GENIALE!!! Mannaggia a tutto!!!
Sono d'accordo....non è una protesta politica..... è assenza di senso civico e mancanza di rispetto per chi cerca di sopravvivere e superare tutto questo con dignità e non ricorre a gesti eclatanti che nulla hanno a che fare con i diritti di chi lavora
Non è una protesta pacifica, è un atto di guerra contro la lotta al virus.
Fai bene a rimanere aperto il bar il virus nn lavora solo dopo le 18 io posso davanti al bar e se veramente sei aperta mi vengo a prendere il caffè
La colpa non è di chi apre o delle misure drastiche, la colpa è di chi non dà aiuti concreti, ma fa solo chiacchiere
Alberto Magini 280 se paghi entro 5 giorni
Leonardo Mari costa sempre caro sto caffè
Leonardo Mari a be più ti devo pagare il pranzo e che ci vado in un 5 stelle
Bisognia aspettare ancora ci sono molti casi e morti pazienza ragazzi
Manuel Camilletti oddio, il signore è allibito. Io anche di fronte ai ristoratori che si tolgono la vita
Giordano Di Giampaolo quanto populismo in di fronte ai ristoratori che si tolgono la vita. Vabhe, cosa aspettarsi Comunque Io non lavoro come loro da mesi ormai e non faccio come me pare!
Spero ci siano multe salate.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Siamo tutti bravi a commentare e giudicare ma, forse, sarebbe il caso di mettersi (magari x un minuto) nei panni di quelli che se non lavorano non incassano e se non incassano ….. (devo andare avanti o riuscite a capire le conseguenze a 360 gradi ?). Magari chi non condivide l’operato di qst commerciante sono statali o pensionati o comunque con lo stipendio sicuro!!?? Ma per favore state muti che è meglio: schiavi.
Ad un governo di apprendisti stregoni che ancora credono che ha da passà ‘a nuttata, la ribellione pacifica di chi non ha il 27 del mese, deve essere coperta politicamente dalla Lega e da Fratelli d’Italia, pena la perdita della faccia. Così faccimo “bingo” con la politica e con la completa perdita della fiducia in essa.