di Alessandra Pierini
Topolino, Minnie e persino il nano Brontolo nelle corsie di Villa Pini a Civitanova. A portarceli è stata Debora Pucciarelli, infermiera di Chiesanuova, frazione di Treia, la quale ha pensato ad un modo velocissimo ma molto efficace per sdrammatizzare la difficilissima situazione che lei e i suoi colleghi stanno vivendo dall’inizio della pandemia. Villa Pini infatti è tra gli ospedali con reparto Covid. Come in tutti gli ospedali tutto il personale è obbligato ad indossare oltre a guanti, mascherine e occhiali protettivi, delle tute bianche usa e getta. Poi, quasi per caso è nata l’idea.
«Sono appassionata da sempre di disegno. Per questo riesco a fare molto velocemente i protagonisti dei cartoni della Disney. Una sera, durante una pausa del lunghissimo e faticoso turno di notte che dura 10 ore, ho disegnato il nano Brontolo sulla schiena del dottor Mauro Proietti Pannunzi. E’ il decano dei rianimatori e capita che ci riprenda o ci rimproveri, così per scherzo ho scelto per lui questo personaggio». L’idea è molto piaciuta e sono tanti dottori, infermiere ed infermieri che hanno voluto indossare per un turno la tuta disegnata. «Fare un intero turno con la tuta addosso è molto faticoso – spiega Debora – sapere di avere un pupazzo disegnato sulla schiena è un modo per alleviare un po’ la fatica e per alleggerire il clima che viviamo. In turno non portiamo né cellulari, né niente altro da fuori. Quindi questa notte ci siamo fatti fotografare da una oss, nostra collega, ricoverata a Villa Pini». Insomma un tratto di colore per affrontare un momento difficile. «Ho portato i colori da casa – continua l’infermiera – poi andranno buttati, dall’ospedale non si porta via niente».
Debora sceglie per ogni collega un personaggio ad hoc che ne rispecchi la personalità o che abbia un’assonanza con il nome. Questa notte ha disegnato anche la scimmietta George, protagonista di “Curioso come George” uno dei cartoni animati più in voga in questo momento. «E’ stata la richiesta di un anestesista. Suo figlio è piccolo e gli piace molto questo cartone. Mi ha chiesto di disegnarlo sulla sua tuta così potrà farglielo vedere e spiegargli un po’ meglio la sua professione, senza spaventarlo».
Che bravi!!!
brava
Brava Debora!
Bravissima
Brava!
Ma brava Da allegria.
Bravissima
Bravissima
Complimenti iniziativa stupenda
Bellissimi .....peccato poi doverli cestinare al fine turno
Ho un'amica famosa!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
complimenti per la simpatica idea Sig.ra Debora!