Il grafico del Gores con l’andamento giornaliero dei nuovi contagi (clicca sull’immagine per leggere il report completo)
Sono 53 i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche. Lo ha comunicato il Gores dopo gli ultimi 1.283 tamponi analizzati dai laboratori regionali. Si tratta dunque di un doppio record positivo per la nostra regione: sia per quanto riguarda il numero di esami svolti in 24 ore, mai così tanti dall’inizio dell’emergenza; sia guardando all’incidenza dei positivi sul numero totale dei tamponi effettuati nell’ultimo giorno: la percentuale è del 4,1%. La più bassa di sempre. Ieri la stessa percentuale era dell’8,5%. In totale quindi nelle Marche i casi salgono a 5.721 su 26.013 tamponi effettuati fino ad oggi, un’incidenza complessiva di casi positivi sul totale degli esami pari al 21%.
Divisi per provincia: sono 11 persone in più quelle contagiate nel Maceratese (906), nell’Anconetano i contagiati sono 1702 (ieri 1686), nel Pesarese 2293 (ieri 2277), nel Fermano 381 (ieri 379), nel Piceno 271 (ieri 368). 28 persone in più tra dimessi e guariti: 1754. I ricoverati in area post intensiva sono scesi a 234 (ieri 241) mentre i ricoverati in terapia intensiva scendono a 88 (ieri erano 94).
Non cantiamo vittoria troppo presto. Altrimenti tutti ricominciano ad uscire e ripartiamo daccapo
Stefano Tombesi si deve uscire con le dovute distanze e protezioni, purtroppo l'emergenza e' stata gestita male, si diceva che le mascherine non servivano, invece servivano, ma non c'erano per questo non servivano... La storiella dello stare a casa e' nata perché la sanità e' andata in crisi per colpa dei tagli. Ancora pensate che e' colpa di chi va a fare una passeggiata all'aria aperta a creare focolai? O sono stati molti i focolai nelle case di riposo?
Ho capito, ma almeno, a casa stiamo più tranquilli.
Eh niente, commenti come al solito meravigliosi. Ma si dai, restiamo a casa che stiamo tranquilli. Voi signori vivete di rendita?
Quindi la finiamo con gli arresti domiciliari?
Finalmente si ricomincia a respirare un po'
Se continua così entro fine mese saremo a zero Complice anche il caldo (come era prevedibile) Sto cazzo de virus vedrete sparisce
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
si restiamo a casa ma iniziate anche a portarci da mangiare perché purtroppo non viviamo di pensione e tra poco vedremo i primi casi di rapine notturne ai supermercati e rivolte varie. cosa scommettiamo???
bisogna studiare su di una convivenza cercando di limitare danni sanitari e economici